Blog

Carta d'identità SEE, cos’è?
Nelle ultime settimane abbiamo notato che, nel nostro forum, la pagina Ryanair: passaporto o carta d’identità? sta ricevendo molti visitatori che arrivano dopo aver cercato su Google "cos’è la carta d'identità SEE?" Dopo nuove ricerche, abbiamo una risposta aggiornata, anche se lascia dubbi riguardo alla situazione dei documenti della Confederazione Elvetica La "carta d'identità SEE"...


In treno da Trondheim ad Oslo, e poi si torna a casa
Arriviamo a Trondheim col treno notturno da Bodø, con un'ora di ritardo, alle otto di mattina. Io ho dormito pochissimo, il resto della comitiva (moglie, cognata e nipote) pare aver dormito bene. Vista sul Nidelva ("fiume Nid"), Trondheim. Mi scoccia, aver avuto solo poche ore a disposizione per...


Isole Lofoten: aquile di mare, Trollfjord, aereo per Bodø e treno notturno verso Trondheim
Mi sveglio in albergo a Svolvær col mal di testa: alla fine della cena, ieri, stavamo lasciando tre bicchieri di vino pieni, mi sono sacrificato e li ho finiti. È uno sporco lavoro, ma qualcuno lo deve pur fare. Oggi abbiamo in programma un'escursione su motoscafo/canotto per vedere aquile di mare, fiordi e panorami; poi il volo per Bodø; infine il treno notturno verso Trondheim, a sud. In...


Escursione da Svolvær a Reine alle isole Lofoten
Ormai siamo in Norvegia da una settimana, siamo alle isole Lofoten, nel Circolo Polare Artico (brrr... anzi no, non fa cosi' freddo, qui, in ottobre). Le tappe del nostro viaggio, finora: la settimana scorsa, venerdì sera siamo arrivatia Bergen da Stansted, sabato abbiamo preso il treno per Oslo (con gita, in zona-fiordi, a...


In cerca dell’aurora boreale alle isole Lofoten
Siamo arrivati a Svolvær, nelle isole Lofoten, la destinazione di un lungo viaggio in treno e in aereo attraverso la Norvegia (*). Abbiamo cenato, e ora abbiamo appuntamento con Eric nella Torget, la piazza principale di Svolvær, di fronte al Thon Hotel Lofoten. Arriva un Volkswagen Transporter con un'aurora boreale stampata sulle fiancate: è arrivato Eric, la nostra guida. Saliamo a...


Da Bodø alle isole Lofoten
Oggi si va alle isole Lofoten, finalmente! Colazione in hotel a Bodø, lasciamo nel deposito bagagli dell'hotel una borsa con chili di salsa di caviale acquistata ieri. Andiamo in aeroporto in taxi, molto più rapido e con costi equivalenti rispetto all'autobus, visto che siamo in quattro. Come quasi sempre da queste parti il taxi è una Tesla, e alla mia non più verde età è il primo incontro...


Una giornata a Bodø, con tramonto, aurora boreale e una strada bloccata
Mercoledì 18 ottobre, siamo a Bodø (pron. bûdø). In questo viaggio in Norvegia in treno siamo arrivati fin dove potevamo arrivare, via terra: ci rimane solo un balzo (20') in aereo verso le Isole Lofoten, dove passeremo due giorni. La settimana scorsa, venerdì sera siamo andati da Londra a Bergen, sabato abbiamo preso il...


In treno da Trondheim a Bodø con un tramonto spettacolare
Sveglia alle 6:00, dopo una serata agitata: ieri sera i nostri parenti hanno dovuto cambiare camera, per via di una luce inaspettatamente intermittente in bagno che faceva ipotizzare, ovviamente, la presenza di fantasmi in camera. Obiettivo della giornata: andare in treno da Trondheim a Bodø, circa 700 km da percorrere senza cambi e senza fermate per il...


Lunedì da Oslo a Trondheim in treno e pullman
Continua il viaggio in Norvegia. Siamo partiti venerdì pomeriggio da Londra, siamo arrivati a Bergen in nottata, sabato siamo andati in treno a visitare Flåm, siamo poi arrivati in serata ad Oslo. Domenica siamo stati ad Oslo in attesa del treno notturno per Trondheim, che è...


Domenica a Oslo in attesa dell'irraggiungibile treno notturno
Riassunto delle tappe precedenti: venerdì sera siamo arrivati a Bergen da Londra, poi - sabato - siamo andati in treno da Bergen a Oslo passando per Flåm. Le altre tappe del viaggio sono disponibili presso la pagina Viaggio in Norvegia in treno. Radisson Blu,...
