Diario minimo di un italiano all'estero
Il livello d'attenzione minimo indispensabile per prenotare un biglietto aereo
Probabilmente scrivere su Facebook, SnapChat, Instagram e WhatSapp mentre prenoti non e' una buona idea 26/04/2013Anni fa, un amico inglese che possedeva un'azienda di web hosting commise un errore. Il venerdi' sera torno' in ufficio dopo la serata al pub, e completo' una pagina di istruzioni che aveva iniziato a scrivere il giorno prima. Pubblico' la pagina, e la mattina seguente - sabato - il suo telefono inizio' a squillare alle sette: i clienti che avevano seguito le istruzioni compilate la sera prima s'erano trovati di fronte a tanti errori di battitura, al punto da rendere incomprensibili alcuni passaggi delle istruzioni. L'amico, sincero e diretto, si mise subito al lavoro e, insieme ad una versione riveduta e corretta del testo, invio' un messaggio di scuse in cui ammetteva che nessuno dovrebbe mai mettersi davanti ad una tastiera dopo aver bevuto un bicchiere di troppo. L'amico defini' il suo reato come drunk in charge of a keyboard.
Purtroppo, non e' necessario arrivare ad essere ubriachi, per scrivere cose incomprensibili su u...
Venticinque aprile, giorno di festa in Italia. Mentre voi vi state godendo (spero!) una giornata di riposo, all'estero siamo in ufficio. Giustamente, visto che il venticinque aprile e' una festa italiana e in Inghilterra (per esempio) questa e' una normale giornata lavorativa. A titolo di curiosita', vorrei condividere l'email che il gestore della mensa aziendale (non sovvenzionata dall'azienda) di una tipica azienda inglese invia ai dipendenti.
Good morning all!!
Another beautiful day beckons and it's Thursday. Hope all of you working from home today manage to top up your tans. Just make sure you can get a good wifi signal from the garden!! :-p
For those of us who have to work today we in the cafe have the following available later today.
Todays soup is pumpkin & sage served with 1/2 French baguette
Today we have a lovely joint of topside farm assured British beef which will be slow roasted with fried onions and horseradish mayo and served in a warm ciabatta... Continua la lettura
Ieri, in Inghilterra, si festeggiava San Giorgio, il patrono della nazione (la bandiera inglese e' appunto la croce di San Giorgio, una croce rossa su sfondo bianco), e Absolute Radio, una delle radio piu' popolari nella zona di Londra, ha posto una domanda ai suoi ascoltatori: dateci 102 ragioni per cui e' splendido essere inglesi. Gli ascoltatori hanno risposto, e hanno fornito questa lista (non e' una classifica):
1) Una tazza di te'
2) Il calcio (The Beautiful Game, come lo chiamano poeticamente)
3) Gli ospiti sono benvenuti
4) James Bond
5) Pie & Mash
6) Charlie Chaplin
7) Roast Dinner
8) Eric Clapton
9) La salsa Hp
10) La Regina
11) Rugby
12) Cricket
13) Boxe
14) Insulti inglesi
15) Fish & Chips
16) La Mini
17) L'ottimismo
18) Guidare sulla sinistra
19) I taxi neri londinesi
20) La radio
21) Aston Martin
22) William Shakespeare
23) Marmite (condimento)
24) Crumpets (crespelle inglesi)
25) La Jaguar
26) Il sandwich
27) Minder (TV)
28) ...
Cancelli inglesi - il Colne Valley Park
24/04/2013
Un altro cancello inglese, per mostrare la varieta' degli ingressi della Perfida Albione. In questo caso si tratta dell'ingresso del Colne Valley Park, a poca distanza (*) dal Terminale 5 dell'aeroporto di Heathrow, Londra.
(*): "poca distanza" significa, in questo caso, circa un chilometro in linea d'aria, circa quattro chilometri utilizzando strade e sentieri....

Gli appassionati di aviazione amano i velivoli differenti dalla norma: i piu' veloci, come il Concorde, o i piu' grandi, come l'Airbus A380. E apprezzano gli aerei personalizzati, legati ad un evento o ad una personalita'. A loro dedichiamo la foto di questo Airbus A320 visto a Gatwick (Londra), con una livrea dedicata a Willy Brandt, ex cancelliere tedesco, europeista, premio Nobel per la pace nel 1971.
A chi fosse interessato a conoscere meglio Brandt e la storia europea contemporanea, suggerisco la lettura del discorso del Presidente Napolitano tenuto a Berlino nel marzo 2013, dedicato alla storia dell'idea di una leadership unica europea....
Formulario UE di reclamo del consumatore (modulo rimborso)
Modello per la richiesta di rimborso, utile per lettere raccomandate 22/04/2013Nelle guide proposte da questo sito ce n'e' una che fornisce 19 suggerimenti per presentare un reclamo. A complemento di quella guida vi proponiamo oggi il Formulario di reclamo del consumatore, inoltratoci dal lettore Avvocatoviaggiatore e redatto dalla Commissione Europea. Il formulario, in formato PDF e in italiano, e' un modello per la richiesta di rimborso, e' disponibile in tutte le lingue dell'Unione Europea presso ec.europa.eu/consumers/redress/compl/index_en.htm, ed e' accompagnato dalla seguenti istruzioni:
- Il formulario non deve essere, in nessun caso, inviato alla Commissione europea che non è competente per intervenire in questo tipo di controversie.
(...)
- Al fine di delimitare correttamente il problema e la richiesta, il formulario propone una scelta di r... Continua la lettura

A Taiwan si vive bene, la polizia sembra funzionare come quella inglese (nessun bisogno di usare armi da fuoco, i criminali si arrendono, come i loro colleghi inglesi, quando un poliziotto grida "STOP! O grido di nuovo STOP!"). Pero'... le auto della polizia hanno una dettaglio aggressivo, molto aggressivo. Questi speroni, o pungiglioni, di fianco al paraurti anteriore. Saranno degli indicatori dell'ingombro della vettura, o serviranno per "pungere" a morte i criminali?
...
Domenica pomeriggio, giornata quasi primaverile, nei dintorni di Londra. C'e' il sole, la temperatura sfiora i quindici gradi, il ronzio dei tagliaerba fa da colonna sonora a questa tipica giornata da barbecue. Dietro casa, i muretti bassi tra un giardino e l'altro, in questo gruppo di casette a schiera (terrace), permettono di vedere quel che stanno cucinando non solo i vicini piu' prossimi, ma anche i loro vicini.
Noi abbiamo un barbecue mezzo italiano, mezzo taiwanese: costine di maiale, pork medallions, peperoni, e poi gamberi e vongole. E ali di pollo. E strisce di pancetta. Un barbecue anglo-italo-taiwanese, tutto sommato.
I vicini di sinistra preparano un barbecue anglo-filippino, con strisce di carne di maiale marinate in aceto piccante e cipolla, con foglie di banana intorno (provenienti dal loro banano, che cresce incurante delle condizioni meteorologiche (certo, protetto dal cellophane durante l'inverno)).
Dall'altra una famiglia piu' unica che rara:...
Passaporto o carta d'identita'? Cosa dice il Ministero degli Esteri
Quale documento utilizzare per viaggiare 18/04/2013Ammettilo: sei uno che, quando esce di casa, fatica a ricordarsi di prendere il portafoglio e le chiavi di casa. E ti e' capitato di arrivare in aeroporto e pretendere d'imbarcarti presentando la tessera della biblioteca come documento d'identita'. Quando hai richiesto il rilascio della carta d'identita' t'e' parsa una resa ai voleri della burocrazia, dolorosa per te che ami viaggiare libero e leggero. Il passaporto non lo vuoi, non se ne parla, sei gia' cittadino del mondo.
Eppure, la carta identità va bene solo fino a un certo punto. In teoria andrebbe bene per viaggiare in Europa, ma ... leggiamo quanto dice il sito Viaggiare Sicuri, in collaborazione col Ministero degli Affari Esteri, sulla scelta passaporto/carta d’identità:
Ai viaggiatori diretti all’estero si consiglia di munirsi sempre di passaporto, con validità residua ed eventuale ... Continua la lettura

Quanti bagagli sono stati smarriti dalle linee aeree nel 2012? Se lo devono essere chiesti quelli della SITA, che hanno prodotto un report, il 2012 SITA World Tracer, cosi' ricco d'informazioni che ci terra' occupati per giorni.
SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) e' un consorzio fondato nel 1949 da 11 linee aeree per la standardizzazione della trasmissione dei dati dei voli. Ora comprende oltre 500 linee aeree ed e' presente in quasi tutti gli aeroporti del mondo con le sue scatolette ("hubs") che trasmettono i dati dei voli ad un computer centrale, probabilmente motorizzato da un gigantesco criceto. Che vive su una nuvola, e cosi' vi abbiamo spiegato anche il principio del cloud computing, una delle mode informatiche degli ultimi anni. Ma torniamo a parlare di bagagli smarriti.
Il rapporto in oggetto parla di "mishandled bag": con questo termine viene identificata la segnala...
Cancelli inglesi - una chiesa a Datchet
17/04/2013
In Italia siamo piuttosto omogenei, nella costruzione dei cancelli: piu' o meno si somigliano tutti. In Inghilterra, invece, mi pare si dia piu' sfogo alla fantasia, nella creazione dei cancelli, soprattutto nel caso degli ingressi di luoghi pubblici, tipo parchi e sentieri. Oppure chiese. Questo e' un particolare d'un cancello di una chiesa a Datchet, nel Berkshire, vicino a Eton. Niente chiusura a chiave, niente chiavistelli, solo una 'fibbia' metallica che si infila sulle due meta' del cancello.
...
Film sul Vietnam porta turisti nelle Filippine: Apocalypse Now
Mi piace l'odore del mango al mattino 16/04/2013Chi poteva immaginare che l'epopea di un colonnello folle, di un capitano con una missione da assassino e di un Paese martoriato dalla guerra potesse portare turisti e successo commerciale ad un altro Paese?
Il film e' Apocalypse Now, spesso giudicato tra i migliori film di guerra di tutti i tempi. Memorabili, tra le sue scene, l'elogio del napalm del tenente colonnello Kilgore e la carica degli elicotteri Huey con la colonna sonora della Cavalcate delle Valchirie di Wagner. Ed entrambe quelle scene ci portano sul luogo del delitto, o meglio, sul luogo del successo economico seguito al film. Francis Ford Coppola avrebbe potuto girare un film sulla guerra del Vietnam (o, come la chiamano in Vietnam, "the American War") nello stesso Paese in cui quella guerra venne combattuta? Improbabile, gli statunitensi non erano i benvenuti, in quel periodo (il film e' del 1979, la fine della guerra avvenne nel 1975). Furono percio' le Filippine a fungere da "controfigura" del
Continua la lettura

Fenicotteri al Jurong Bird Park, a Singapore.
Nikon D300, Sigma 50-500 a 500mm, 1/320, f/9.0, ISO 360....

A Taipei, capitale di Taiwan, c'e' il 101, un gran bel grattacielo. Ci sono tanti affascinanti templi buddisti. Ci sono pittoreschi mercati tradizionali, grattacieli pieni di negozi d'informatica e boutiques per fotografi, musei con piu' manufatti cinesi che in Cina. Ma come ovunque, non esiste il bello senza il suo contraltare, come abbiamo visto per un'altra magnifica citta', Palermo. Nel caso di Taipei, questo palazzo, a poca distanza da Xiaonanmen Station (stazione ferroviaria), rappresenta probabilmente il peggio, come squallore, visibile in citta'. Ammetto d'aver calcato la mano aggiungendo un filtro simil-Lomo in Gimp, ma gia' al naturale quest'edificio non sprizza voglia di vivere...
...
Novita' sul fallimento Myair - Aprile 2013
14/04/2013Dal momento del fallimento della Myair il sito www.myair.com presenta i comunicati del curatore fallimentare, e nelle ultime settimane se ne sono aggiunti tre a quelli gia' presenti. Li riportiamo di seguito per i lettori interessati alle vicende della scomparsa linea aerea di Torre di Quartesolo.
Il primo segnala l'obbligo per i creditori, a partire dal 31 ottobre 2013, di comunicare col curatore fallimentare solo tramite posta elettronica certificata:
FALLIMENTO MYAIR.COM S.p.A.
AVVISO AI CREDITORI
Art. 31 bis L.F.
Per le procedure dichiarate antecedentemente la data del 19 dicembre 2012, come nel caso di specie, a seguito delle novità introdotte dal D.L. 179/2012, convertito nella legge 17/12/12 n. 221 , il flusso delle comunicazioni tra il Curatore Fallimentare e il creditore dovrà essere effettuato in via telematica ricorrendo alla posta elettronica certificata.
Tale obbligo avrà decorrenza a partir... Continua la lettura
Palermo, la casa sulla roccia
Obbrobrio architettonico italiano o location per un cartone animato Warner Bros? 14/04/2013
Avrete visto questa scena in un cartone animato di Hanna & Barbera, forse era Droopy: il nostro eroe si trova in una casa, fuori c'e' un'esplosione, e quando il fumo si dirada, la casa si ritrova su uno spuntone di roccia, il vuoto intorno. Qualcosa di simile compare in questa foto scattata a Palermo qualche anno fa: la casa in effetti e' troppo piccola per ospitare una coppia piu' alta di Barbie e Big Jim, ma domanda resta: com'e' successo che questa mini-casa s'e' ritrovata in cima a questo sperone di roccia, a poca distanza dal centro del capoluogo siciliano?
...
Il capanno nel Parco Fluviale di Settimo, tre anni dopo
Cos'e' quella cosa lastricata di buone intenzioni? 13/04/2013
Tre anni fa avevamo scritto del capanno nel Parco Fluviale del Po a Settimo Torinese, e l'avevamo descritto come un'occasione mancata, pianificata e realizzata senza avere una chiara idea della sua potenziale destinazione d'uso, e pertanto incapace di soddisfare i birdwatchers e probabilmente anche i visitatori occasionali.
Poche settimane fa, durante il weekend pasquale, siamo tornati al Parco Fluviale del Po e abbiamo visitato nuovamente il capanno, che vedete nella foto. Rivediamo gli otto suggerimenti che avevamo fornito con l'incipit "quel 'coso' potrebbe diventare un ottimo capanno per il birdwatching ...":
1) Avevamo suggerito di aggiungere delle feritoie anche sulle pareti laterali, oltre a quelle presenti sulla parete frontale. In un certo senso, il nostro suggerimento e' stato accolto: sono state completamente rimosse tutte le pareti!...
Piu' turbolenza sui voli transatlantici
09/04/2013Quando si parla di riscaldamento globale, uno pensa all'innalzamento del livello degli oceani, allo scioglimento dei ghiacciai, alla meridionalizzazione del Mediterraneo. Problemi che toccano tutti, ma che non riguardano specificamente i viaggi.
Vomitare durante un volo Roma-New York, invece, riguarda i viaggi. E anche pagare di piu' per un biglietto aereo per il Nord America.
In un articolo non ancora ripreso (credo) dai media italiani, la BBC segnala che i voli sull'Atlantico del Nord potrebbero presentare maggiori rischi di turbolenza rispetto a quelli attuali. Una ricerca dell'universita' di Reading (in collaborazione con l'universita' dell'East Anglia) pubblicata su Nature Climate Change indica che i voli sull'Atlantico settentrionale stanno gia' incontrando venti piu' forti che in passato, e che e' prevedibile che anche le turbolenze aumentino in frequenza e...
Heidi e la globalizzazione a ciambella
Le caprette le fanno ciao, ma americani e inglesi non sanno chi sia 09/04/2013
La globalizzazione e' spesso l'esportazione e diffusione di modelli culturali anglo-americani, e di prodotti provenienti da queste due Nazioni. Il veicolo di questa diffusione e' la lingua inglese, comune a USA e UK, e parlata, ascoltata e letta in tutto il mondo.
La globalizzazione di un modello/prodotto comporta quindi, di solito, la diffusione di tale modello/prodotto da USA e UK verso il resto del mondo. Musica (Beatles, Madonna, Duran Duran, Justin Bieber, One Direction), cinema (Via col Vento, Guerre Stellari, i film su James Bond), prodotti "da avere", quindi status symbol (l'iPhone/iPad/iPod/iCoso, i computer Sinclair/Commodore negli anni Ottanta), programmi televisivi (da Dallas a Casalinghe Disperate, da Starsky e Hutch a Homeland), tendono a diventare popolari inizialmente in USA e UK per poi "fluire" verso il resto del mondo.
Le eccezioni, cioe' i fenomeni locali non anglosassoni che diventano globali, so...
Catena della bici e falsamaglia in due pezzi
Ma guarda che diavolerie vanno ad inventare! 08/04/2013
Bici, il mezzo ideale per viaggiare leggeri. Costa quasi come andare a piedi, ma vai piu' veloce. Quel che mangi fa da carburante, le gomme le ripari anche col nastro adesivo, e il bagaglio lo carichi sulla bici, non sulla tua schiena. La bici e' semplice, di solito non riserva sorprese. Di solito.
La catena e' il piu' comune sistema di trasmissione del moto, sui veicoli a due ruote. Ho cambiato varie catene, in passato. Moto, ciclomotori, biciclette. Sulle bici, per montare una nuova catena, di solito ti ritrovi a dover installare una falsamaglia: e' composta da una piastra a forma di otto con due perni con una scanalatura, su cui si fissa tramite una clip una seconda piastra ad otto.
Mesi fa s'e' rotta la catena della mia fedele bici, e ora, con l'apparente arrivo dell'estate, mi sono deciso ad installare la nuova catena ac...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Gli inglesi e il freddo
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.