Diario minimo di un italiano all'estero

Voli cancellati per neve a Heathrow: tenersi informati e' un dovere

Quando nevica l'Inghilterra si ferma 20/01/2013
Aereo in decollo da Heathrow

All'aeroporto londinese di Heathrow, la neve caduta venerdi' e domenica ha causato ritardi e cancellazioni di voli. Circa un quinto dei voli previsti tra sabato e domenica sono stati cancellati; tra i 111 voli cancellati sabato, 101 erano della British Airways, che a Heathrow ha il suo hub. Secondo la BBC, molti passeggeri si sono lamentati per la mancanza di informazioni dalle autorita'. Per esperienza personale, si tratta di lamentele spesso fuori luogo: ho due colleghi e un familiare che dovevano partire da LHR (Heathrow) in questo weekend, i loro tre voli sono stati cancellati, e in tutti e tre i casi la linea aerea ha contattato i passeggeri via email per avvisarli della cancellazione del volo. Ricordiamoci che non importa se il volo risulta ancora "operativo" il giorno prima della data prevista: le linee aeree, come ogni azienda, fanno il possibile per evitare di interrompere i propri servizi, e la decisione sulla Continua la lettura


Millets e Jessops a Staines

Lunedi', durante la pausa pranzo, sono andato a Staines-upon-Thames, a pochi chilometri dall'aeroporto di Heathrow. E ho trovato che i miei due negozi preferiti, Millets (articoli da campeggio) e Jessops (fotocamere e accessori) erano chiusi. Non chiusi per la pausa pranzo (in Inghilterra i negozi non chiudono per il pranzo), proprio chiusi. Svuotati di tutti i prodotti, con Millets che aveva le serrande abbassate e Jessops in fase di chiusura, con due dipendenti che raccoglievano documenti vari. E sulle due desolate vetrine due messaggi dal tono molto simile: le due aziende (non legate tra loro) hanno appena cessato di operare, sono ora in amministrazione straordinaria e tutti i loro negozi sono chiusi.

Poi sono tornato in ufficio, e alla radio e' stato annunciato che HMV, la principale catena di negozi di dischi britannico (con 273 negozi in otto ...

Continua la lettura

Londra, 13.01.2013

Chinatown e dintorni 14/01/2013
Chinatown

Alcune foto scattate ieri a Londra durante una passeggiata tra Leicester Square, Chinatown e Soho.

...

Continua la lettura

Olanda: finisce il turismo dello spinello

Checciaicentolire? Sono per il treno, giuro! 01/01/2013

Ah, l'Olanda, il Paese dei tulipani e dei mulini a vento, dove le bici regnano sovrane e tutto e' tollerato... beh, ora un po' meno. L'Olanda e' anche una destinazione dei turisti dello spinello, grazie ai suoi "coffee shop" nei quali e' possibile consumare cannabis. Nel maggio 2012 sono state introdotte nuove leggi per prevenire appunto il "turismo delle canne", e dal primo gennaio 2013 (oggi), i clienti che visitano i coffes shops olandesi devono presentare un documento d'identita' e un documento ufficiale che confermi che vivono nei Paesi Bassi. Spetta alle amministrazioni locali decidere se implementare o meno le nuove leggi, ed e' probabile (Continua la lettura


Benvenuto 2013

Buttiamoci nel nuovo anno 01/01/2013
Fuochi artificiali a Londra

Auguri per un buon 2013. Che possa portarvi i viaggi che cercate (rilassanti, capaci di ricaricarvi per tornare al lavoro e alla vita quotidiana con piu' ottimismo del solito) e anche i viaggi che non cercate, quelli che fanno rimettere in discussione certezze che parevano definitive e che permettono di incontrare persone che non credevamo potessero esistere.



Fuochi artificiali, Londra, mezzanotte del 31/12/2012....

Continua la lettura

La settimana scorsa nel blog



La settimana scorsa nel forum


I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.
  • 27/12/2012 14:27: Ciaspolada 2013, in Ciaspolada 2013
  • 28/12/2012 15:30: In attesa, in Chieri, il Santuario dedicato a Don Bosco vale una visita di mezza giornata. Il santuario si erge su una collina dell'Astigiano, vicino alla casa in cui visse San Giovanni Bosco, ed e' composto da una gigantesca basilica e da un'area museale, col museo dedicato al Santo e con il museo della vita contadina, che mostra al visitatore com'era la vita prima dell'iPhone, del digitale terrestre e dei voli low cost. Coordinate per Google Maps: 45.00865,7.989254 .