Diario minimo di un italiano all'estero
Voli cancellati per neve a Heathrow: tenersi informati e' un dovere
Quando nevica l'Inghilterra si ferma 20/01/2013
All'aeroporto londinese di Heathrow, la neve caduta venerdi' e domenica ha causato ritardi e cancellazioni di voli. Circa un quinto dei voli previsti tra sabato e domenica sono stati cancellati; tra i 111 voli cancellati sabato, 101 erano della British Airways, che a Heathrow ha il suo hub. Secondo la BBC, molti passeggeri si sono lamentati per la mancanza di informazioni dalle autorita'. Per esperienza personale, si tratta di lamentele spesso fuori luogo: ho due colleghi e un familiare che dovevano partire da LHR (Heathrow) in questo weekend, i loro tre voli sono stati cancellati, e in tutti e tre i casi la linea aerea ha contattato i passeggeri via email per avvisarli della cancellazione del volo. Ricordiamoci che non importa se il volo risulta ancora "operativo" il giorno prima della data prevista: le linee aeree, come ogni azienda, fanno il possibile per evitare di interrompere i propri servizi, e la decisione sulla Continua la lettura
Crisi economica in Gran Bretagna: Jessops, Millets, HMV, Blockbusters
Sei in crisi? Chiudi. 16/01/2013
Lunedi', durante la pausa pranzo, sono andato a Staines-upon-Thames, a pochi chilometri dall'aeroporto di Heathrow. E ho trovato che i miei due negozi preferiti, Millets (articoli da campeggio) e Jessops (fotocamere e accessori) erano chiusi. Non chiusi per la pausa pranzo (in Inghilterra i negozi non chiudono per il pranzo), proprio chiusi. Svuotati di tutti i prodotti, con Millets che aveva le serrande abbassate e Jessops in fase di chiusura, con due dipendenti che raccoglievano documenti vari. E sulle due desolate vetrine due messaggi dal tono molto simile: le due aziende (non legate tra loro) hanno appena cessato di operare, sono ora in amministrazione straordinaria e tutti i loro negozi sono chiusi.
Poi sono tornato in ufficio, e alla radio e' stato annunciato che HMV, la principale catena di negozi di dischi britannico (con 273 negozi in otto ...

Alcune foto scattate ieri a Londra durante una passeggiata tra Leicester Square, Chinatown e Soho.
...
Ah, l'Olanda, il Paese dei tulipani e dei mulini a vento, dove le bici regnano sovrane e tutto e' tollerato... beh, ora un po' meno. L'Olanda e' anche una destinazione dei turisti dello spinello, grazie ai suoi "coffee shop" nei quali e' possibile consumare cannabis. Nel maggio 2012 sono state introdotte nuove leggi per prevenire appunto il "turismo delle canne", e dal primo gennaio 2013 (oggi), i clienti che visitano i coffes shops olandesi devono presentare un documento d'identita' e un documento ufficiale che confermi che vivono nei Paesi Bassi. Spetta alle amministrazioni locali decidere se implementare o meno le nuove leggi, ed e' probabile (Continua la lettura

Auguri per un buon 2013. Che possa portarvi i viaggi che cercate (rilassanti, capaci di ricaricarvi per tornare al lavoro e alla vita quotidiana con piu' ottimismo del solito) e anche i viaggi che non cercate, quelli che fanno rimettere in discussione certezze che parevano definitive e che permettono di incontrare persone che non credevamo potessero esistere.
Fuochi artificiali, Londra, mezzanotte del 31/12/2012....
La settimana scorsa: car sex, sicurezza a Francoforte, Castelnuovo Don Bosco
Riassunto delle puntate precedenti 31/12/2012La settimana scorsa nel blog
- 26/12/2012: Aeroporto di Francoforte, controlli severi
- 27/12/2012: Come NON arrivare a Castelnuovo Don Bosco
- 29/12/2012: Jogging, dogging, leotard, picky: le parole inglesi che reinventiamo
- 29/12/2012: Il santuario di Castelnuovo Don Bosco
La settimana scorsa nel forum
I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.
- 27/12/2012 14:27: Ciaspolada 2013, in Ciaspolada 2013
- 28/12/2012 15:30: In attesa, in Chieri, il Santuario dedicato a Don Bosco vale una visita di mezza giornata. Il santuario si erge su una collina dell'Astigiano, vicino alla casa in cui visse San Giovanni Bosco, ed e' composto da una gigantesca basilica e da un'area museale, col museo dedicato al Santo e con il museo della vita contadina, che mostra al visitatore com'era la vita prima dell'iPhone, del digitale terrestre e dei voli low cost. Coordinate per Google Maps: 45.00865,7.989254 .
Jogging, dogging, leotard, picky: le parole inglesi che reinventiamo
Parlare l'inglese "a muzzu" 29/12/2012In Italia l'inglese e' essenziale. In Italia l'inglese e' ovunque. In Italia tutti parlano inglese, piu' o meno. Governo e giornali sono in prima linea nell'insegnarci tutti i giorni parole ed espressioni inglesi.
Quelle sbagliate, di solito.
Partiamo da alcuni 'classici'. "Footing", per esempio, e' una parola ancora molto usata nei giornali quando si parla di correre per mantenersi in forma e in salute. Parrebbe una parola inglese, no?. Peccato che non lo sia: in inglese si usa jogging, non footing. Provate ad invitare un amico inglese a fare "footing"...
Un altro classico e' il "body". Capo di abbigliamento che copre il busto di chi lo indossa, esiste in almeno due versioni, e nessuna delle due si chiama "body", in inglese: una e' il leotard, l'altra e' il bodysuit
Veniamo ora ad una parola presente quasi ogni giorno sui giornali: choosy. Resa popolare da un Ministro italiano per descrivere i giovani italiani, troppo schizzinosi ed esig...
"Ciao bimbina, dove siete?
"A Chieri. E da un po', anche".
(Due ore dopo)
"Ciao piccola, dove siete?
"A Chieri"
"ANCORA??? Ma lo zio sa come arrivare a Castelnuovo Don Bosco???"
"Si', ci siamo stati, al Colle Don Bosco, ora siamo a Chieri ma stiamo tornando a casa"
"Ah, va bene, ci vediamo dopo"
Lo zio sapeva, piu' o meno, come arrivare a Castelnuovo Don Bosco (AT), paese natale di San Giovanni Bosco, dove ora si erge un enorme santuario. Ma a Chieri (TO), lungo il percorso, i cartelli che indicano la direzione per Castelnuovo paiono essere due, e in parti tra loro distanti della citta', per cui un forestiero, in una giornata di nebbia, senza navigatore GPS, rischia di passare le ore in giro a Chieri....
Aeroporto di Francoforte, controlli severi
Non lascerebbero passare neppure uno spillo abusivo 26/12/2012
Viaggio Londra-Francoforte-Torino, aeroporto di Francoforte. I controlli a Heathrow sembravano severi ma normali. Quelli di Francoforte sono inusuali. Perquisizione fisica sia per me che per mia moglie, il che fa pensare ad un pre-selezione dei passeggeri da perquisire, forse quelli che hanno piu' di dieci visti sul passaporto nell'ultimo anno, o coppie in cui un passeggero sia extracomunitario, o ... passeggeri in arrivo da Londra in transito verso l'Italia, appunto come noi
O forse le comitive sospette sono quelle con piu' computer che persone, come nel nostro caso (due laptop piu' un tablet che NON raccomanderei come computer da viaggio). ...
La settimana scorsa: Ryanair, feste aziendali a Londra, app per tv in viaggio
Riassunto delle puntate precedenti 24/12/2012La settimana scorsa nel blog
- 17/12/2012: Feste di Natale aziendali londinesi: pomeriggio con giochi, discorsi e drink
- 21/12/2012: Venerdi' 21 dicembre 2012, problemi treni a Londra
- 22/12/2012: Bar, stazione di Paddington
- 23/12/2012: Un'app per i telespettatori in viaggio: FilmOnLive
La settimana scorsa nel forum
I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.

Le stagioni televisive sembrano sincronizzate con i miei viaggi e con le mie vacanze: se seguo un serial o un telefilm, posso essere certo che l'ultima puntata della stagione, quella con le risposte a domande tenute in sospeso per mesi, coi colpi di scena e con il momento di suspence finale, verra' trasmessa il giorno dopo che parto per una vacanza senza la possibilita' di vedere i miei soliti canali televisivi.
E' successo anche con queste vacanze natalizie: l'ultima puntata di Homeland, uno dei serial migliori dell'ultima stagione televisiva, doveva venir trasmessa dal canale britannico Channel Four la sera del 23 dicembre, il giorno dopo il mio arrivo in Italia per le vacanze natalizie. E quasi per caso mi ritrovo ad aver trovato una soluzione: l'applicazione ("app") chiamata FilmOnLive per smartphone e tablet con sistema operativo Android permette di vedere in diretta decine di canali televisivi di tutto il mondo. Se i canali italiani a disposizione sono po...
Bar, stazione di Paddington
22/12/2012
Se quando andate al bar siete abituati a chiedere dello champagne, questo bar nella stazione ferroviaria di Paddington, a Londra, fa al caso vostro....
Continua la lettura
Arrivare a meta' strada tra casa e stazione e sentir annunciare alla radio che ci sono problemi sulla linea ferroviaria tra Slough e Paddington. Trovarsi nella stazione di Hayes e leggere che tutti i treni verso Londra-Paddington sono in forte ritardo o cancellati. Veder arrivare un treno che e' cosi' pieno che nessuno riesce a salire. Tornare all'auto e andare ad Hounslow a prendere la metropolitana. Arrivare in ufficio in ritardo.
Certo che i Maya potevano anche avvertire in anticipo di questo problema....
Sono in ufficio, tra colleghi imbarazzati (pochi), semi-addormentati (tanti), vittime di amnesia (un paio) e, in generale, piu' amichevoli di prima. Venerdi' sera c'e' stata la Grande Festa Aziendale Natalizia, in puro stile inglese, e le conseguenze si vedono. Come funziona una festa natalizia inglese? Vediamo se ricordo com'e' andata (non sono io quello con l'amnesia, purtroppo: ricordo tutto vividamente, di quella sera).
La mattina di venerdi' arrivo in ufficio in giacca, cravatta e gilet, praticamente vestito da matrimonio. Sono l'unico, i colleghi hanno tutti preso alla lettera le raccomandazioni di Pat (*), la collega che ha organizzato la giornata, e sono in ufficio in abiti normali, con il cambio in un trolley o in una borsa. Verso l'una e mezza arrivano le quattordici pizze ordinate (per venti-venticinque persone), piu' tante birre (Foster) e alcune bottiglie di champagne. Mangiamo e beviamo in piedi, in uno dei nostri due uffici, con le scrivanie spostate negli angoli e lu...
La settimana scorsa: fotoamatori, Buddha, Qantas, easyJet, Ryanair
Riassunto delle puntat precedenti 17/12/2012Cos'e' successo su ViaggiareLeggeri.com la settimana scorsa?
La settimana scorsa nel blog
- 11/12/2012: Il Buddha che sorride all'incrocio
- 11/12/2012: Qantas rinuncia a fornire Internet ai passeggeri
- 12/12/2012: Fotoamatori e fotoviaggiatori: sopravvivereste con soli 6 Megapixel?
- 12/12/2012: Aiuto, mi sono rovesciato addosso il caffe'!
- 13/12/2012: Riflessioni di un fotoamatore con un archivio di diapositive
La settimana scorsa nel forum
I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.
- 10/12/2012 01:15: Continua la lettura
Riflessioni di un fotoamatore con un archivio di diapositive
Scannerizzare, scannare ... digitalizzare. 13/12/2012Le festivita' natalizie sono imminenti, cosi' come il mio viaggio invernale annuale verso l'Italia. E come ogni anno si ripresenta la tragica domanda: riusciro' a digitalizzare le mie 3.500 diapositive scattate durante viaggi nelle isole scozzesi, a Barcellona, nel Verdon, sulle montagne italiane?
Una dozzina d'anni fa acquistai uno scanner Trust 9600 con adattatore per negativi e diapositive, che ormai non funziona piu' (lo scanner, non l'adattatore), e col quale scannai scansionai scannerizzai non piu' di una cinquantina di immagini. Quindi mi ritrovo a ripetere un ciclo per me annuale, che probabilmente altri fotoamatori e fotoviaggiatori hanno attraversato - o stanno attraversando.
- "Devo assolutamente digitalizzare le mie diapositive!"
- Mi oriento verso un prodotto medio, non uno scanner quasi tascabile da 30 euro, ma neppure uno da 200 euro. E che ... Continua la lettura

A Taiwan, i minimarket 7-Eleven sono ovunque e vendono di tutto. Anche maglie d'emergenza, come quelle nella foto. Vendute a circa 10 euro, vengono acquistate soprattutto dagli impiegati che si sono rovesciati addosso del caffe' (o del te') e non possono andare ad una riunione con una maglia impresentabile.
Come noi italiani, anche i taiwanesi curano le apparenze. Tutto il mondo e' paese, quando si tratta di non fare una figuraccia con capo e colleghi...
...
Come accennato giorni fa, la settimana scorsa il blog di Viaggiare Leggeri ha pubblicato varie foto sulle spiagge malesi (con allegate scimmie), e tutte le foto sono state scattate con una macchina fotografica digitale reflex da soli sei (6) megapixel, la Nikon D40.
Nonostante la risoluzione piuttosto bassa (il fotoamatore medio del 2012 direbbe probabilmente che 6MP sono "ridicoli e obsoleti"), le foto pubblicate non sono male, credo. Ed e' stato un piacere ritrovarsi, per una volta, a manipolare, spostare e ripulire (*) foto che non pesano decine di megabytes. Alcune delle immagini pubblicate sono state salvate senza neppure utilizzare la risoluzione piu' alta, il che ha permesso di mantenere il 'peso' degli originali sotto 1 megabyte, contro i 36 MB delle im...
Qantas rinuncia a fornire Internet ai passeggeri
Prendiamoci qualche ora di pausa offline 11/12/2012In molti tipi di industria, quando un'azienda introduce una novita', i concorrenti si accodano immediatamente per non concederle un vantaggio competitivo. Anche il mondo delle linee aeree e' cosi': le linee aeree 'tradizionali', per esempio, stanno lentamente seguendo l'esempio delle compagnie low cost e iniziano a scorporare le voci del biglietto in modo da garantirsi ulteriori entrate ausiliarie. Incuriosisce quindi la decisione controcorrente di Qantas di non offrire piu' la connessione Internet a bordo dei suoi Airbus A380.
La decisione di Qantas (quanto e' difficile ricordarsi che si scrive senza la u!) arriva al termine di un periodo di prova durato da marzo a novembre 2012, in cui la connessione e' stata offerta ai passeggeri dei voli dall'Australia verso Londra e verso gli Stati Uniti a prezzi variabili tra 10 e 32 euro. Pare che sol...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Gli inglesi e il freddo
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.