Diario minimo di un italiano all'estero

Un'app per i telespettatori in viaggio: FilmOnLive

Vedere la tv senza la tv 23/12/2012
Immagine dal film In Bruges

Le stagioni televisive sembrano sincronizzate con i miei viaggi e con le mie vacanze: se seguo un serial o un telefilm, posso essere certo che l'ultima puntata della stagione, quella con le risposte a domande tenute in sospeso per mesi, coi colpi di scena e con il momento di suspence finale, verra' trasmessa il giorno dopo che parto per una vacanza senza la possibilita' di vedere i miei soliti canali televisivi.

E' successo anche con queste vacanze natalizie: l'ultima puntata di Homeland, uno dei serial migliori dell'ultima stagione televisiva, doveva venir trasmessa dal canale britannico Channel Four la sera del 23 dicembre, il giorno dopo il mio arrivo in Italia per le vacanze natalizie. E quasi per caso mi ritrovo ad aver trovato una soluzione: l'applicazione ("app") chiamata FilmOnLive per smartphone e tablet con sistema operativo Android permette di vedere in diretta decine di canali televisivi di tutto il mondo. Se i canali italiani a disposizione sono po...

Continua la lettura

Bar, stazione di Paddington

Se quando andate al bar siete abituati a chiedere dello champagne, questo bar nella stazione ferroviaria di Paddington, a Londra, fa al caso vostro....

Continua la lettura

Venerdi' 21 dicembre 2012, problemi con treni a Londra

Arrivare a meta' strada tra casa e stazione e sentir annunciare alla radio che ci sono problemi sulla linea ferroviaria tra Slough e Paddington. Trovarsi nella stazione di Hayes e leggere che tutti i treni verso Londra-Paddington sono in forte ritardo o cancellati. Veder arrivare un treno che e' cosi' pieno che nessuno riesce a salire. Tornare all'auto e andare ad Hounslow a prendere la metropolitana. Arrivare in ufficio in ritardo.
Certo che i Maya potevano anche avvertire in anticipo di questo problema....

Continua la lettura

Sono in ufficio, tra colleghi imbarazzati (pochi), semi-addormentati (tanti), vittime di amnesia (un paio) e, in generale, piu' amichevoli di prima. Venerdi' sera c'e' stata la Grande Festa Aziendale Natalizia, in puro stile inglese, e le conseguenze si vedono. Come funziona una festa natalizia inglese? Vediamo se ricordo com'e' andata (non sono io quello con l'amnesia, purtroppo: ricordo tutto vividamente, di quella sera).

La mattina di venerdi' arrivo in ufficio in giacca, cravatta e gilet, praticamente vestito da matrimonio. Sono l'unico, i colleghi hanno tutti preso alla lettera le raccomandazioni di Pat (*), la collega che ha organizzato la giornata, e sono in ufficio in abiti normali, con il cambio in un trolley o in una borsa. Verso l'una e mezza arrivano le quattordici pizze ordinate (per venti-venticinque persone), piu' tante birre (Foster) e alcune bottiglie di champagne. Mangiamo e beviamo in piedi, in uno dei nostri due uffici, con le scrivanie spostate negli angoli e lu...

Continua la lettura

La settimana scorsa: fotoamatori, Buddha, Qantas, easyJet, Ryanair

Riassunto delle puntat precedenti 17/12/2012

Cos'e' successo su ViaggiareLeggeri.com la settimana scorsa?

La settimana scorsa nel blog



La settimana scorsa nel forum


I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.

Riflessioni di un fotoamatore con un archivio di diapositive

Scannerizzare, scannare ... digitalizzare. 13/12/2012

Le festivita' natalizie sono imminenti, cosi' come il mio viaggio invernale annuale verso l'Italia. E come ogni anno si ripresenta la tragica domanda: riusciro' a digitalizzare le mie 3.500 diapositive scattate durante viaggi nelle isole scozzesi, a Barcellona, nel Verdon, sulle montagne italiane?

Una dozzina d'anni fa acquistai uno scanner Trust 9600 con adattatore per negativi e diapositive, che ormai non funziona piu' (lo scanner, non l'adattatore), e col quale scannai scansionai scannerizzai non piu' di una cinquantina di immagini. Quindi mi ritrovo a ripetere un ciclo per me annuale, che probabilmente altri fotoamatori e fotoviaggiatori hanno attraversato - o stanno attraversando.

  1. "Devo assolutamente digitalizzare le mie diapositive!"
  2. Mi oriento verso un prodotto medio, non uno scanner quasi tascabile da 30 euro, ma neppure uno da 200 euro. E che ...

    Continua la lettura

Taiwan: maglie d'emergenza

i minimarket taiwanesi hanno tutto 12/12/2012
Maglie d'emergenza a Taiwan

A Taiwan, i minimarket 7-Eleven sono ovunque e vendono di tutto. Anche maglie d'emergenza, come quelle nella foto. Vendute a circa 10 euro, vengono acquistate soprattutto dagli impiegati che si sono rovesciati addosso del caffe' (o del te') e non possono andare ad una riunione con una maglia impresentabile.

Come noi italiani, anche i taiwanesi curano le apparenze. Tutto il mondo e' paese, quando si tratta di non fare una figuraccia con capo e colleghi...

...

Continua la lettura

Come accennato giorni fa, la settimana scorsa il blog di Viaggiare Leggeri ha pubblicato varie foto sulle spiagge malesi (con allegate scimmie), e tutte le foto sono state scattate con una macchina fotografica digitale reflex da soli sei (6) megapixel, la Nikon D40.

Nonostante la risoluzione piuttosto bassa (il fotoamatore medio del 2012 direbbe probabilmente che 6MP sono "ridicoli e obsoleti"), le foto pubblicate non sono male, credo. Ed e' stato un piacere ritrovarsi, per una volta, a manipolare, spostare e ripulire (*) foto che non pesano decine di megabytes. Alcune delle immagini pubblicate sono state salvate senza neppure utilizzare la risoluzione piu' alta, il che ha permesso di mantenere il 'peso' degli originali sotto 1 megabyte, contro i 36 MB delle im...

Continua la lettura

Qantas rinuncia a fornire Internet ai passeggeri

Prendiamoci qualche ora di pausa offline 11/12/2012

In molti tipi di industria, quando un'azienda introduce una novita', i concorrenti si accodano immediatamente per non concederle un vantaggio competitivo. Anche il mondo delle linee aeree e' cosi': le linee aeree 'tradizionali', per esempio, stanno lentamente seguendo l'esempio delle compagnie low cost e iniziano a scorporare le voci del biglietto in modo da garantirsi ulteriori entrate ausiliarie. Incuriosisce quindi la decisione controcorrente di Qantas di non offrire piu' la connessione Internet a bordo dei suoi Airbus A380.

La decisione di Qantas (quanto e' difficile ricordarsi che si scrive senza la u!) arriva al termine di un periodo di prova durato da marzo a novembre 2012, in cui la connessione e' stata offerta ai passeggeri dei voli dall'Australia verso Londra e verso gli Stati Uniti a prezzi variabili tra 10 e 32 euro. Pare che sol...

Continua la lettura

Il Buddha che sorride all'incrocio

Ogni strada è un tempio, a Taiwan 11/12/2012
Il Buddha taiwanese all'incrocio

A Taiwan, il Buddha potete incontrarlo anche lungo la strada, agli incroci. Viene sempre rappresentato in modo sorridente, quasi ridente, certamente allegro. In un certo senso e' come se dicesse Non sono qui per prometterti il Paradiso o impaurirti con l'Inferno, quel che fai e' responsabilita' tua. Ma non venire a lamentarti con me se ti reincarni in un lombrico.



...

Continua la lettura


Nuotare con le tartarughe a Perhentian

Spoiler alert: sono piu' veloci loro 09/12/2012
Tartaruga verde in Malesia



Se t'immergi a Malta, il mare e' limpido, anche troppo: vedi le lattine sul fondo del mare. Se t'immergi in Malesia, il mare e' altrettanto limpido, magari anche un po' di piu', ed e' piu' difficile trovare una lattina, sul fondo. Piu' facile vedere, e lasciarsi incuriosire, da una tartaruga, che sia una Tartaruga Verde (Chelonia mydas) come quella della foto, o una Tartaruga Embricata (Eretmochelys imbricata). E' a portata di mano, sembra invitarti a giocare, nonostante sia grande e grossa (fino a cinquecento chili di peso). Poi, quando provi a starle dietro nuotando, ti accorgi che l'evoluzione ha affinato le tartarughe che nuotano piu' velocemente. Parecchio piu' velocemente dell'impiegato medio italiano, fantozziano o meno. Gia' riuscire a sfiorarne lo scudo e' un mezzo miracolo di cui accontentarsi.

Si concludono con questa foto due mini-cicli, su questo sito, durati entrambi una se...

Continua la lettura

Spiaggia a Tioman Pulau

Come scelgono le destinazioni delle loro vacanze, gli italiani? Tre-quattro giorni sulle isole Perhentian in Malesia, altrettanti giorni sull'isola malese di Tioman Pulau. Una ventina di italiani nella prima destinazione, un paio nella seconda.

...

Continua la lettura

Scioperi dei trasporti Natale 2012

Natale uguale interruzione dei servizi, come sempre 07/12/2012

Natale 2012 si avvicina, e se Babbo Natale o i tre Re Magi contano di arrivare a destinazione utilizzando mezzi di trasporto convenzionali, stanno freschi (due volte, grazie anche alla neve che arrivera'). Tra le parole di questo fine 2012, oltre a spiagge malesi, crisi economica, spread, e probabilmente ridiscesa in campo, ci sara' anche un classico natalizio italiano: sciopero. Vi proponiamo la lista degli scioperi che riguarderanno il settore dei trasporti durante il Natale 2012 (e qualche giorno piu' in la'), e vi invitiamo a segnalarci nei commenti le altre agitazioni sindacali che dovessero esserci sfuggite; noi aggiornememo la pagina.

Gli scioperi



12/12/2012, settore AEREO: sciopero del personale navigante (piloti ed assistenti di volo) di Meridiana Fly. Modalita': 4 ore, dalle 10.00 ...

Continua la lettura

Numero Verde Ryanair

È possibile telefonare gratis a Ryanair? No. 07/12/2012

Ogni giorno, migliaia di viaggiatori cercano online il numero verde Ryanair. Altri cercano questo fantomatico numero di telefono gratuito sulla boarding card che loro stessi hanno stampato. Per tutti, una spiacevole sorpresa:

NON ESISTE UN NUMERO VERDE RYANAIR.

Le aziende operanti sul territorio italiano non sono tenute ad avere un numero verde, e Ryanair non offrira' di certo qualcosa di gratuito, se non viene obbligata, legge alla mano.

Quindi, salvo che venga reso obbligatorio avere un numero verde (sono presenti online tracce di una proposta in tal senso), rassegnamoci a telefonare a pagamento ai numeri Ryanair a pagamento, oppure a contattare Ryanair online....

Continua la lettura

Per due aeroporti in crisi - Forli' e Parma - ce n'e' uno che riapre, Catania. Dopo lunghi lavori l'aeroporto di Catania Fontanarossa ha ricevuto ieri, 5/12/2012, il primo volo dopo la riapertura. Ecco il comunicato stampa dell'ENAC:

L'AEROPORTO DI CATANIA DA OGGI DI NUOVO IN PISTA: CONCLUSI NEI TEMPI PREVISTI I LAVORI SULLE INFRASTRUTTURE DI VOLO - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO DELL'ENAC RIGGIO: TRAGUARDO RAGGIUNTO CON LA COLLABORAZIONE DI TUTTI GLI ATTORI DEL SISTEMA

L'Aeroporto di Catania Fontanarossa è di nuovo in pista: sono terminati i lavori alle infrastrutture di volo e nel pomeriggio di oggi, 5 dicembre 2012, alle ore 18:30, con l'atterraggio del volo Alitalia Roma-Catania, viene riaperta la pista dello scalo etneo, nel rispetto dei tempi previsti.

Alla Conferenza Stampa, organizzata dall’Enac per fare un punto sull’operatività durante il perio...

Continua la lettura

Spiaggia e isola a Tioman Pulau, Malesia

Questa settimana, visto il freddo, il tema delle foto nel blog di ViaggiareLeggeri e' "Oh come starei meglio al calduccio, magari in una spiaggia malese".

Quella nella foto e' la spiaggia di Tioman Pulau (Pulau=isola), a sud della Malesia.

C'e' poi un altro tema per le foto che vedrete nel blog di questa settimana, ma e' un segreto che sveleremo solo alla fine della settimana, domenica sera. Potete provare ad indovinarlo, se volete...



...

Continua la lettura

Avevo delle scimmie come vicini di bungalow

Una vacanza nelle isole Perhentian, in Malesia 05/12/2012
I presbiti dagli occhiali di Perhentian

Continua il freddo, continuiamo a rivisitare vacanze in luoghi caldi, esotici e lontani dall'ufficio e dalla tastiera del computer. Se andate in vacanza sulle isole Perhentian, in Malesia, non troverete solo spiagge, varani e coralli.

Pomeriggio, troppo presto per la cena, momento ideale per una breve pennichella nel bungalow. La mente vaga tra gli squali visti durante la nuotata mattutina e la sensazione di calore trasmessa dalla sabbia rovente tra le dita, poche ore fa. Tic. Ta-tac. Tatatatac. Trattattattac! Mi sveglio e guardo verso il soffitto, poi fuori dalla finestra, poi di nuovo in alto. Non sta piovendo o grandinando, c'e' ancora il sole. Ci sara' un ladro sul tetto? O qualche sconsiderato sta facendo manutenzione o pulizie sopra al bungalow? Esco, pronto a dirgliene quattro. E invece me ne sto zitto: sul tetto dei bungalow ci sono una dozzina di scimmie, langur dagli occhiali(Trachypithecus obscurus, ...

Continua la lettura

Aeroporto di Stansted bloccato per neve

Bastano due fiocchi di neve... 05/12/2012

LONDRA, 05/12/2012 - La notte scorsa, la temperatura e' scesa sotto lo zero. Nella zona di Heathrow, al gelo e' seguita una lieve pioggia che, intorno alle sei di questa mattina, ha provveduto a sgelare i vetri delle auto e a gelare i marciapiedi (non chiedetemi come: e' successo).

A Stansted e nell'Essex, nel frattempo, non pioveva ma nevicava: l'aeroporto e' stato chiuso e un portavoce raccomanda di verificare con la vostra linea aerea se il vostro volo e' cancellato.

Problemi anche all'aeroporto di Luton, che pero' e' stato riaperto alle otto di questa mattina. Non vi stupite in caso di ritardi.

Per le nove di questa sera sono previsti tre gradi sotto zero. Se siete a Londra e contate di uscire, copritevi bene e evitate scarpe con suole lisce. Se pensate di guidare, siate pazienti e prudenti....

Continua la lettura

Uomini e donne in aereo: comportamenti differenti?

Non e' una trasmissione pomeridiana di Canale 5 04/12/2012

Pare che uomini e donne viaggino in aereo in modo differente. Sara' vero?

Secondo quest'articolo del Wall Street Journal, uomini e donne hanno preferenze differenti, spesso opposte, riguardo ai viaggi aerei. Eccone alcune:

  1. Le donne preferiscono il posto a sedere presso il finestrino, gli uomini quello verso il corridoio.
  2. Le donne viaggiano con bagaglio in stiva, gli uomini col solo bagaglio a mano.
  3. Le donne, una volta sedute a bordo, si raggomitolano in modo da evitare contatti coi vicini di posto. Gli uomini, invece, invadono lo spazio dei vicini con gomiti e gambe.
  4. Le donne utilizzano la coperta a disposizione e vi si avvolgono; gli uomini la chiedono e poi la buttano per terra.
  5. Le donne, a bordo, guardano uno o piu' film. Gli uomini guardano notizie e sport.
  6. Durante le chiamate per classi...

    Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.