Diario minimo di un italiano all'estero
Domande frequenti sugli ostelli della gioventu' - FAQ
Domanda: gli ostelli della gioventu' sono solo per i giovani? 04/12/2012Gli ostelli della gioventu' sono solo per giovani? E quanto giovani, mio figlio di due anni puo' entrare? E per poter usare un ostello bisogna offrirsi per svolgere le pulizie nello stesso? E la mia iguana domestica puo' dormire con me? E se i miei compagni di camera leggono cose sconce? Sono Bill Gates, posso affittare tutto un ostello?
Abbiamo accennato ad alcune caratteristiche degli ostelli della gioventu' in questo commento nel blog, e si parla di ostelli nella pagina che ricapitola tutti i contenuti legati agli ostelli della gioventu'. Per scendere piu' in dettaglio e' necessario affidarsi ad una fonte autorevole, e quale fonte e' piu' autorevole della FAQ della YHA, la Youth Hostel Association, la piu' diffusa associazione gestrice di ostelli nel Regno Unito? In alcuni casi abbiamo integrato le ri...
Spiagge di Perhentian, quanto mi mancate!
Nuotare con squali, testuggini e arlecchini di mare 03/12/2012
Inverno. Freddo, ghiaccio, neve e - quando va bene - pioggia. Hai presente quando qualcuno parla di stare davanti al caminetto sfogliando album di foto e raccontando storie di viaggi in luoghi lontani? Ecco, questi sono i giorni piu' adatti per fare cosi'. Starsene al calduccio mentre fuori gela, e ripensare ai bei posti visti. Queste foto sono state scattate alle isole Perhentian, in Malesia, e guardandole mi tornano in mente tante piccole cose. La sabbia rovente. I coralli a portata di mano, tanto che devi stare attento a non danneggiarli. I due lucertoloni (water monitor) che sbucano in spiaggia dai cespugli. Gli squali da un metro e mezzo che, quando gli nuoti dietro, devi chiederti se stanno scherzando con te o se stanno per farti un brutto scherzo. La solitudine delle spiagge: anche a settembre, e nonostante i tanti italiani, trovare cento metri di spiaggia deserta e'...
Continua la letturaLa settimana scorsa: Alitalia e carburante, assicurazione Ryanair, cimici, Taipei
Riassunto delle puntat precedenti 03/12/2012Le vacanze estive sono lontane, ma forse in questi giorni chi ama viaggiare esce dal letargo, anziche' entrarci: vi siete dati da fare, questa settimana, e avete scritto parecchi commenti, nel forum e nel blog.
La settimana scorsa nel blog
- 26/11/2012: Onde taiwanesi
- 27/11/2012: Hertz: auto a noleggio con il wifi
- 27/11/2012: Colonie italiane, francesi e britanniche
- 28/11/2012: Cimici dei letti: come difendersi
- 29/11/2012: Ricordate Alpi Eagles?
- 29/11/2012: New York: un giorno senza crimini
- 29/11/2012: Mamma Ali... Continua la lettura
Dara O'Briain e' un divertente stand-up comedian irlandese, ed e' il presentatore di vari programmi televisivi sui canali britannici, compreso Mock The Week. Da irlandese, spiega come segue cosa significhi, per lui, essere 'cattolico' pur senza credere in Dio:
Non sono un uomo religioso, non credo neppure in Dio. Ma sono ancora cattolico, naturalmente! Il cattolicesimo riguarda molto piu' che la parte religiosa. Sono etnicamente cattolico, e' la casella che devo barrare nel modulo del censimento. 'Non credo in Dio, ma continuo a odiare i Glasgow Rangers', direi. Il fatto e' che c'e' un comune retroterra culturale condiviso tra me e ogni altra persona irlandese, una collezione di riferimenti culturali che tutti noi comprendiamo, storie che tutti noi conosciamo... Una volta che hai iniziato ad essere cattolico, francamente, n... Continua la lettura
Sono andato a vivere in Inghilterra nel 2001. Quando ti trasferisci all'estero cambiano tante cose: per iniziare, le persone che vedevi ogni giorno spariscono e diventano appuntamenti per Natale e, magari, per un'altra visita in patria durante l'anno. Se ti viene il raffreddore, pensi immediatamente al tuo fidato dottore (o a quello stronzo del tuo dottore) in Italia che non e' piu' a tua disposizione dopo una modesta coda di quattro ore. Magari ti ritrovi a guidare su un lato della strada che per te e' innaturale. Il livello della tua conversazione diventa quello di un dodicenne, nella lingua che ti ritrovi ad utilizzare. Tredicenne, se te la cavi bene.
Ma queste sono solo le differenze evidenti che noti ogni giorno, vivendo all'estero. Ce ne sono altre, di cui ti rendi conto solo quando torni in Italia, dai tuoi genitori, incontrando i tuoi amici, vedendo gli ex vicini di casa.
I regali. Probabilmente tornerai in Italia a Natale, quindi la tua valigia sara' piena di regali (no...

Paddington Station non e' solo un nodo ferroviario essenziale della rete ferroviaria britannica, e la casa dell'orsetto Paddington: vi si trovano anche gli uffici di molte aziende non legate al trasporto su rotaia, e il percorso per raggiungere tali uffici viene a volte descritto come "una cosa alla Harry Potter". Stamattina, chi si recava alla stazione di Paddington per lavoro, negli uffici presso il primo binario, ha pero' avuto una spiacevole sorpresa: gli ingressi erano bloccati. Gente che discuteva, qualcuno che parlava di allagamenti, altri che chiedevano come fare a raggiungere gli uffici al secondo e terzo piano; una giovane donna spiegava che l'entrata dal retro era aperta, e alla richiesta se l'ingresso di Macmillan House fosse aperto rispondeva "I don't know, that's not my building". Chi vi scrive ha quindi provato ad entrare tramite l'ingresso della Macmillan House, e dopo aver su...
Continua la lettura
Dopo il video del cambio della guardia al Mausoleo dei Martiri della Rivoluzione a Taipei, ecco alcune foto scattate nella stessa occasione. Giornata calda e umida (niente di nuovo...), alcune centinaia di spettatori, tra cui solo un altro occidentale e una numerosa comitiva giapponese. I due soldati di guardia al Mausoleo sono forniti, a turno, da differenti forze armate, in quest'occasione erano membri della Republic of China Air Force. Il ragazzo in giacca e cravatta che accompagna i soldati e che e' visibile in alcune foto e' responsabile per la messa a punto dei dettagli: visto che i soldati di guardia non possono muoversi, e' lui a correggere, se necessario, l'inclinazione del loro elmetto, la posizione del calcio del fucile, e altri particolari del genere.
...
Mamma Alitalia risparmia sul carburante. Gia', come l'odiata Ryanair
Le linee aeree puntano a ridurre i costi d'esercizio. Che sorpresa! 29/11/2012Tra pochi giorni, il due dicembre 2012, andra' in onda su Report un'intervista di Giovanna Boursier (estratto in fondo a quest'articolo) relativa ad una notizia di quelle che, se riguardassero una qualsiasi linea aerea low cost, farebbero venire il sangue agli occhi al lettore medio italiano. Invece riguarda Alitalia, quindi va tutto bene. E, in effetti, non c'e' di che preoccuparsi.
La notizia e' che Alitalia cerca di portare meno carburante possibile a bordo dei suoi aerei. Per chiunque abbia un minimo di competenza di trasporti, questa e' una non-notizia: trasportare qualsiasi cosa costa, e trasportare carburante che non verra' utilizzato non fa eccezione. Per esempio, una riduzione di peso di 315 chili, su un Boeing 737 come quelli usati da Ryanair, porta ad una riduzione del consumo di carburante dello 0,5% (1). E non e' che un aereo consumi come una Panda a ...
Il due novembre 2012, per New York, e' stata una giornata memorabile, non perche' sia avvenuto qualcosa, ma per qualcosa che non e' successo. E' stato infatti il primo giorno, nella storia della Grande Mela, in cui non sono stati registrati crimini violenti. Zero omicidi, niente sparatorie, nessun accoltellamento.
Se vi pare poco, ricordatevi che New York ha otto milioni di abitanti. Ricordatevi che le armi da fuoco si comprano nei supermercati Wal-Mart con poche formalita'. Ripensate a tutti i film violenti ambientati a New York, quelli di Martin Scorsese e di Spike Lee per esempio. Pensate alla Gotham City di Batman, citta' in cui regna il crimine organizzato e non, modellata esplicitamente su New York (e a New York opera l'Uomo Ragno, tra l'altro).
Non che i criminali newyorchesi siano andati in pensione o in vacanza: dall'inizio dell'anno sono stati compiuti 366 omicidi (contro ...
Al tempo del fallimento Alpi Eagles, questo sito era diventato un punto di riferimento per tanti passeggeri della linea aerea veneta. Di Alpi Eagles, dichiarata definitivamente fallita dal Tribunale civile di Venezia il 19 maggio 2011, non abbiamo piu’ parlato dal 2008. Cio’ nonostante, il flusso di visitatori che raggiungono questo sito cercando informazioni su Alpi Eagles non si e’ mai completamente interrotto, e in questi ultimi giorni, per motivi a noi sconosciuti (niente di che stupirsi: noi della redazione di Viaggiareleggeri fatichiamo persino a comprendere il funzionamento delle lavastoviglie…), la quantita’ di utenti che cercano notizie su Alpi Eagles e’ in vigorosa crescita, cosa preoccupante: che si stia preparando una nuova linea aerea, forse Alpi Zombieagles?
Sia come sia, vorremmo ricordare ai lettori che il sito ufficiale del Dottor Gianluca Vidal, Commissario Straordinario per Alpi Eagles, si trova presso
Continua la lettura
Cimici dei letti: come difendersi
28/11/2012Ci sono argomenti contagiosi. Basta parlare degli sbadigli con qualcuno e ti viene da sbadigliare. E basta pensare a pulci, pidocchi e cimici per sentir prurito. Oggi parleremo appunto di cimici, in particolare di cimici dei letti, uno spiacevole parassita che rischiamo di incontrare durante i nostri viaggi, in quanto e' spesso presente nei letti degli hotel.
Le cimici, queste carognette sconosciute
In inglese si chiamano "bed bugs", in latino cimex lectularius, in italiano "cimici dei letti". Sono insetti notturni senza ali, lunghi fino a mezzo centimetro, di forma ovale, color marrone/ruggine o rosso scuro; si nutrono del sangue da mammiferi e uccelli, e causano irritazioni cutanee con l'immissione della loro saliva, dotata di funzione anestetica e anticoagulante. Le cimici non sono ritenute vettori di organismi patogeni, per fortuna.
I rimedi alla sensazione di prurito variano dall'applicazione di acqua calda all'uso di idrocortisone, come spiega Continua la lettura
Colonie italiane, francesi e britanniche
Note sull'eredità culturale lasciata degli occupanti 27/11/2012No, non parliamo dei villaggi-vacanze aziendali, tradizionale meta delle vacanze estive per tanti bambini italiani negli anni Settanta. Parliamo invece del colonialismo, ma per una volta in chiave leggera. E brevemente, perche' e' quasi ora di preparare cena, in Italia.
Le donne cambogiane sono dotate di una naturale eleganza, anche quando pedalano sulle loro biciclette nel torrido caldo di Siam Reap. Sembrano francesi. Sono francesi, in minima parte, come tradizioni.
Camminare nel centro di Saigon (HCMC, come la chiamano i locali) e' come passeggiare in una citta' francese. Se non bastano gli edifici - musei e teatri, o anche solo palazzi - a ricordarvi la Francia, basta entrare in uno dei tanti caffe', popolari come nella vicina Cambogia, e vi sentirete in Europa, nonostante siano trascorsi trentacinque anni dalla fine dell'ultima dominazione occidentale. E, co... Continua la lettura
Per i fanatici dell'always on, quelli che senza connessione Internet si spengono, una piccola notizia che mi era sfuggita: in Italia (e altrove) e' possibile noleggiare auto dotate di un hot-spot wifi. Tradotto in italiano: potete affittare un'auto e collegarvi ad Internet tramite rete wireless, senza utilizzare la connessione telefonica. Il piccolo dispositivo e' offerto da Hertz in collaborazione con Wind Mobile, si chiama Hertz Mobile WiFi e permette di collegare (collegamento senza cavo) fino ad otto dispositivi e di navigare in Internet ad una velocita' massima di 21 Mbps. Questo hotspot portatile e' presente sulle vetture Hertz noleggiabili presso gli aeroporti di Roma, Milano, Bergamo e Pisa, al costo di 8 euro al giorno.
Guidare e contemporaneamente navigare in Internet non e' una buona idea. Ma per un viaggiatore straniero in arrivo in Italia, l'utilita' di questo gadget e' evidente: il viaggiatore arri...

A Taiwan si pratica il surf, soprattutto sulla costa orientale, soprattutto nel sud dell'isola. Ma le onde non sono male neppure a nord, per esempio a Bitou, vicino alla scuola elementare vista qualche settimana fa.
...
La settimana scorsa: Taiwan, assicurazione Ryanair, conferma prenotazione, carta Cash Passport
Riassunto delle puntat precedenti 26/11/2012Il riassunto dell'attivita' sul sito durante la settimana dal 19/11/2012 al 25/11/2012.
La settimana scorsa nel blog
- 19/11/2012: In pista all'aeroporto di Taoyuan
- 20/11/2012: Vestiti vecchi per viaggiare leggeri
- 20/11/2012: In aereo, cinture di sicurezza allacciate. Sempre
- 21/11/2012: Mustafa, Little India, Singapore
- 22/11/2012: Turtle Island, Taiwan
- 23/11/2012: Ryanair fa autoironia?
La settimana scorsa nel forum
I vostri messaggi nel forum di ViaggiareLeggeri.com.
- 19/11/2012 09:56: 23/11/2012
Due giorni fa, Ryanair ha presentato il nuovo menu'. Niente di sconvolgente, non aspettatevi aragoste e ostriche, o tagliatelle alla pescatora. Al di la' dei "piatti" a disposizione, e' il linguaggio utilizzato ad attirare l'attenzione: alcune frasi sembrano tradotte tramite software (cosa che Ryanair fa abitualmente) e riflettono, in italiano, la struttura inglese originale. Ma a parte questi dettagli, e' l'orientamento generale del comunicato stampa ad incuriosire: con tutte le e esagerazioni che contiene, pare che il suo autore abbia voluto prendere in giro proprio Ryanair, o quantomeno fare un po' di sana autoironia.
Ecco alcuni brani:
“The Getaway Café” È Gustoso Almeno Quanto Le Nostre Assistenti Di Volo!
Niente in contrario, le assistenti di volo Ryanair saranno anche ... Continua la lettura

Turtle Island (l' "isola della tartaruga") si trova a Taiwan, al largo della costa nord-orientale taiwanese. Fino ad alcuni decenni fa l'isola era abitata, in seguito gli abitanti sono stati trasferiti sulla terraferma e l'isola e' stata adibita esclusivamente a base militare. Dal 2000 la base militare e' stata disattivata e l'isola e' diventata una destinazione turistica.
Il nome dell'isola deriva dalla sua forma, che ricorderebbe quella di una tartaruga. Ci vuole un pizzico di fantasia, ma certo l'isola non ha la forma di una giraffa, di un elefante o di un bradipo, per cui il nome e' piuttosto azzeccato.
All'interno della montagna che occupa la maggior parte della superficie dell'isola sono presenti lunghi tunnel - ben illuminati e areati - usati in passato per usi militari.
...
Mustafa, Little India, Singapore
21/11/2012
Mustafa Centre, in Syed Alwi Road, nella Little India di Singapore. Buon punto di partenza per l'esplorazione di Little India, ma per trovare qualcosa (negozi, bar, punti di ritrovo) genuinamente indiano, meglio camminare in qualche via secondaria....
Continua la letturaCasco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza. Sempre!
[Nico Cereghini]
Sostituite il casco con le cinture di sicurezza, dimenticatevi delle luci accese, che non sono sotto il vostro controllo, e la raccomandazione del leggendario (*) Nico Cereghini diventa valida anche per i voli in aereo. E' di pochi giorni fa la notizia che 45 passeggeri sono rimasti contusi durante il volo Neos NO 731 da L'Havana a Malpensa, quando il Boeing 767-300 (I-NDMJ) in cui viaggiavano ha incontrato un'inaspettata turbolenza. Era il momento del pasto, e molti passeggeri e assistenti di volo, oltre ad oggetti vari, si sono ritrovati sollevati, spostati e scossi per dieci secondi. La turbolenza - che ha portato ad una variazione +500 metri (ascesa) e, successivamente, -500 metri (discesa) rispetto al piano di volo... Continua la lettura
Vestiti vecchi per viaggiare leggeri
Una soluzione ecologicamente ed economicamente valida per allleggerire il tuo bagaglio 20/11/2012Viaggiare leggeri, a volte, non significa dover spendere tanto per acquistare un trolley ultraleggero, o per acquistare l'attrezzatura fotografica piu' leggera del mondo. Basta avere qualche buona idea e sapersi adattare. E a volte si riesce a prendere due piccioni (o tre) con una fava.
In un viaggio di un paio di settimane, o magari anche piu' lungo, il peso dell'abbigliamento diventa significativo, e il tempo che si dedica al lavaggio dei panni sporchi puo' arrivare ad essere un fardello. Qualche anno fa, il sottoscritto si trovo' in un ostello della gioventu' in Scozia, con l'abbigliamento di dieci giorni da lavare, tempo piovoso, e nessuno spazio per stendere i panni lavati. Per limitare simili problemi, una soluzione e' quella di continuare ad indossare lo stesso abbigliamento anche quando il vostro na...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- Leggende e storie delle isole di Singapore
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.