Diario minimo di un italiano all'estero

Fuochi d'artificio fuori dalla finestra, delizioso profumino in arrivo dalla cucina. E' Capodanno, e per tanti che si preparano ad una cena luculliana (ricordatevi di sostituire la cintura con le bretelle), ci sono altri che si preparano ad un viaggio. Chi vi scrive partira' domani, e se siete in partenza il 31 dicembre 2011 o il 1 gennaio 2012, se siete in aeroporto con lo smartphone in mano, febbrilmente impegnati a leggere ViaggiareLeggeri.com ... parlatecene! Diteci dove siete, dove andate, che cosa sperate di vedere e quali esperienze sperate di vivere una volta arrivati a destinazione, quali problemi state incontrando.

Parlatene qui: Per chi viaggia a Capodanno 2011-2012.
...

Continua la lettura

Fine 2011, tempo di bilanci. La nostra classifica delle linee aeree mostra le vostre linee aeree preferite, ma come avete votato nel 2011? Quali sono state le linee aeree migliori, secondo voi, nell'anno che sta concludendosi? Se avete letto il titolo gia' lo sapete: linee aeree relativamente piccole come Air Dolomiti, Air Berlin, Varig, Air Finland e Air Malta hanno ottenuto il punteggio pieno, dieci punti su dieci.

Stessa situazione a fondo classifica, dove i Bluto Blutarsky della situazione sono Royal Air Maroc, Oman Air, <...

Continua la lettura

Trolley Roncato

Scrivo spesso di trolley adatti a Ryanair a prezzi abbordabili (quindici euro e dintorni), ma di solito sono visti e fotografati lontano dal mercatino sotto casa o dal supermercato dietro l'angolo a portata del viaggiatore italiano. Percio', per farmi perdonare, ecco un trolley 55x40x20cm visto in un negozio di calzature vicino a Torino, prezzo 36,90 euro. E se i trolley supereconomici visti nei mercatini inglesi non vi rassicurano per qualita' costruittiva e robustezza, questa volta il trolley che ho visto e' un prodotto italiano della Roncato.



Visto nel negozio Pittarello di Settimo Torinese....

Continua la lettura

Trolley a Debenham

Quando mi capita sotto gli occhi un trolley di dimensioni adatte a Ryanair, dovunque sia, scatto una foto e lo segnalo ai lettori. Nonostante siano tante le linee aeree che adottano 55 x 40 x 20cm come dimensioni massime (tra cui Lufthansa, BMIBaby, Air Berlin, Malev Hungarian Airlines, Swiss International Air Lines e Wizzair), la low cost irlandese pare essere l'unica che misura il bagaglio a mano con la severita' di un mastino. Ecco due trolley Tripp da 55x40x20cm, prezzo 28 e 30 sterline (33,5 euro e 36 euro).



Visti in un negozio Debenham vicino a Londra. Lo so, non sono molti i lettori di ViaggiareLeggeri che vivono in Inghilterra, e quindi pochi potranno acquistare trolley in vendita nel Regno Unito. Per gli altri, scriveremo in giornata di altri trolley con prezzo relativamente basso in vendita in Italia.
...

Continua la lettura

La linea aerea spagnola Iberia ha cancellato piu' di un terzo dei suoi voli durante uno sciopero dei piloti durato un giorno. Lo sciopero, avvenuto ieri, ha portato alla cancellazione di 118 voli tra nazionali e internazionali, con disagi per i passeggeri mantenuti al minimo - secondo la linea aerea - tramite riprenotazione dei passeggeri su altri voli Iberia o con altre linee aeree.

Beh, lo sciopero e' passato, i passeggeri non hanno avuto problemi (fateci sapere se e' vero), tutto e' bene quel che finisce bene, giusto? Quasi. Questo e' il secondo sciopero dei piloti Iberia, il primo si e' svolto il 18 dicembre 2011, non e' quindi azzardato ipotizzare altri scioperi nelle prossime settimane. Il motivo dello sciopero e' semplice: IAG, la holding che possiede Iberia e British Airways, sta per lanciare Iberia Expre...

Continua la lettura

Una pubblicita' di Transport For London / Cabwise sui rischi dei taxi illegali in Gran Bretagna. Video adatto ai maggiori di 15 anni.

Questo spot pubblicitario mette in guardia soprattutto le donne riguardo ai rischi legati ai taxi non autorizzati, soprattutto di notte all'uscita da pub e bar.

...

Continua la lettura

Una casa pulita...

Questa targhetta vista in un negozio del Lake District dice "Una casa pulita e' il sintomo di una vita sprecata".



Durante la prima visita in Gran Bretagna, molti italiani storcono il naso di fronte alla pulizia (o alla sua mancanza) nelle case che visitano). Credo che la foto spieghi la situazione: posto di fronte alla scelta tra pulire la casa e fare un viaggio, una bevuta al pub o divertirsi con gli amici, un inglese di solito non ha dubbi: la pulizia della casa ha la priorita' minore di tutto il resto. E chi dedica la propria vita a tenere pulita la propria casa e', per un inglese (perlomeno, per l'inglese che ha preparato questa targhetta), uno che spreca la propria esistenza.

Anche perche' tra l'uomo e la polvere, vince sempre la polvere....

Continua la lettura

L'ENAC ha annunciato che la licenza di volo di Francesco Maria Piscicelli, imprenditore atterrato col suo elicottero sulla spiaggia di Ansedonia (GR) e' stata sospesa "in attesa del completamento degli accertamenti avviati", come dice il comunicato stampa ufficiale.

Un servizio RAI sull'atterraggio "d'emergenza":



Un articolo dell'ANSA su questo atterraggio dice:

''Non vedo per quale motivo mi debba essere sospesa o ritirata la licenza: le norme internazionali obbligano e danno discrezione al comandante in caso di pericolo di fare quello che ritiene piu' opportuno''. Cosi' Francesco Maria Pisc...

Continua la lettura

Air Berlin, la nuova Ryanair?

Se conoscete qualcuno che abbia usato Air Berlin per un volo in partenza da Venezia, chiedetegli se ha dovuto pagare un sovrapprezzo per il bagaglio a mano sovrappeso di otto chili. Come riporta un blog statunitense, due passeggeri - apparentemente meticolosi - si sono conosciuti all'aeroporto di Venezia dopo che Air Berlin aveva misurato il bagaglio di entrambi e l'aveva trovato otto chili piu' pesante di quanto ciascun passeggero aveva misurato prima della partenza.

Puo' capitare che un passeggero misuri ottimisticamente il proprio bagaglio. Puo' capitare che la bilancia che usiamo per pesarci sia lievemente imprecisa. Puo' capitare che la linea aerea sia piu' severa. Ma che due passeggeri - che non si conoscono e che viaggiano separ...

Continua la lettura

Santorini, la folla in attesa del tramonto

Dante: Tu odi la gente!
Randal: Ma adoro le adunate.
[Clerks, 1994]

Qualcosa non quadra. In teoria, il viaggiatore del XXI secolo e' un intenditore ben informato, capace di trovare online destinazioni incantevoli e sorprendenti. In pratica, finiamo sempre per ritrovarci nei soliti posti. Guardate questa foto, per esempio. E' stata scattata nel villaggio di Oia a Santorini, e mostra la folla in attesa del tramonto.



Francamente, il tramonto non era eccezionale, quella sera. La folla, invece, lo era: gente in attesa del tramonto su ogni balcone, scalinata, muretto e gradino di Oia. Piu' che un tramonto, pareva fosse previsto un incontro con un'astronave aliena.
Viene da pensare a The Beach, film di Danny Boyle con Leonardo Di Caprio e Tilda Swinton. Nel film, Di Caprio raggiunge un'isola segreta, un paradiso nascosto, grazie a indicazioni frammentarie. P...

Continua la lettura

Trolley fuori misura

Se avete volato con Ryanair sapete che la linea aerea irlandese consente il trasporto a bordo di un solo bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 55 x 40 x 20 cm. Lo ripeto per quelli del loggione che magari non hanno sentito:

Le dimensioni del bagaglio a mano devono essere inferiori o pari a cinquantacinque per quaranta per venti centimetri, quando si viaggia con Ryanair.
Bene, ora siamo tutti d'accordo. E tanto per chiarire un altro potenziale malinteso: Ryanair ha il pieno diritto di stabilire dimensioni massime inferiori a quelle stabilite dalla IATA per il bagaglio a mano. Se dice che non accetta bagagli di dimensioni superiori a 55 x 40 x 20 cm, stabilisce regole per l'uso dei suoi servizi: se non vuoi rispettarle, non utilizzare Ryanair, non te l'ha ordinato il medico, di usare questa linea aerea.

...

Continua la lettura

Gundam a Taipei

Qualche anno fa (ok, MOLTI anni fa) la televisione italiana trasmetteva cartoni animati giapponesi che mostravano robot giganteschi e, in generale, storie di fantascienza. Alcuni, tra cui soprattutto Jeeg, mostravano cose difficili da credere anche per un ingenuo bambino di otto anni: un tizio salta, la sua collega (interinale?) Miwa gli lancia i componenti, e il tizio diventa un robot alto venti metri. Quasi piu' facile credere a Babbo Natale. C'erano pero' altri cartoni animati in cui le leggi della fisica venivano piu' o meno rispettate, in cui i robot non erano misteriose cose arrivate da un altro pianeta, ma erano fatti di metallo, richiedevano carburante e munizioni, e venivano pilotati da tizi con i quali ci si poteva immedesimare.

Tra le mie serie preferite ce n'era una cosi': Gundam. E quando mi sono trovato davanti ad un negozio che vende solo cose relative a Gundam, sono tornato bambino (non che abbia mai smesso d'esserlo, ma pazienza).



Il ...

Continua la lettura

C'e' qualcosa di nuovo nell'aria ... saranno batteri influenzali! Ah, mi sbagliavo, e' il Natale, con Capodanno e l'Epifania. Riassumo qui gli argomenti di cui s'e' parlato la scorsa settimana, per chi e' stato troppo occupato con lo shopping. E ringrazio www.Chef.Affari.to, che sponsorizza questo riassunto. Chef.affari.to e' un sito dedicato ai professionisti della ristorazione e agli appassionati di gastronomia; ospita numerose offerte di lavoro per brigate di cucina e brigate di sala, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.

Parliamo del blog



Natale. Il venticinque dicembre e' arrivato e quasi passato, e ho notato un paio di cose, da viandante rientrato temporaneamente in Italia.

1) La televisione sembra scomparsa. In quarantott'ore non ho ancora visto un televisore acceso, e mi pare un'ottima cosa.
2) Facendo un giro di telefonate di auguri, nel giro di un minuto di conversazione emerge la dettagliata descrizione di una dozzina di malanni fisici. In Inghilterra ci vuole una conversazione di un'ora, possibilmente col vostro interlocutore legato alla sedia e sotto tortura, perche' si inizi a parlare di salute. Saremo malaticci o ipocondriaci?
3) L'Italia sara' in crisi, ma la quantita' di Porsche in giro continua a crescere. Magari le regalano, non so...
4) Le code al supermercato erano molto brevi, ieri (tardo) pomeriggio. Ipotesi:
  a) c'e' crisi, la gente compra meno;
  b) chi doveva fare acquisti era stato previdente e li aveva gia' fatti;
  c) chi dovev...

Continua la lettura

Il Natale e' arrivato, ed e' arrivato anche il momento, per gli Italians, gli emigrati cervelli in fuga espatriati che lavorano all'estero pur restando legati in molti modi all'Italia, di rientrare a casa in Italia e fare provvista di abbracci e ricordi o, prosaicamente, di salsa tonnata e limoncello fai-da-te. Col biglietto Lufthansa acquistato mesi fa mi sono preparato al volo Londra-Francoforte e al successivo Francoforte-Torino. A Heathrow, controlli dei documenti rapidi, check-in fulmineo, e poi la scoperta che il volo per Francoforte e' in ritardo. Prima dieci minuti, poi venti, poi mezz'ora. Una volta a bordo, la partenza avverra' un'ora dopo l'orario previsto inizialmente.

Nonostante i ritardi (anche il Francoforte-Torino era in ritardo), nonostante entrambi i voli fossero "fully booked" (con conseguente raccomandaz...

Continua la lettura

Ultimi giorni prima di Natale, tanta gente in viaggio, tanta confusione negli aeroporti, e Fiumicino va anche peggio. In questi giorni aumentan i rischi che i vostri bagagli vengano smarriti, o rubati, o scassinati, o che vengano presi per sbaglio da un altro passeggero che ha un bagaglio identico. Tempo fa, in una discussione nel forum, si parlo' di 25 milioni di bagagli smarriti all'anno. In quella stessa discussione, una gentile lettrice forniva un consiglio sempre valido per rendere piu' riconoscibili i nostri bagagli, in modo da non farli passare inosservati.

Bagagli decorati a mano La lettrice - Miss Lost and Found - non suggerisce di ...

Continua la lettura

Volare con le linee aeree low cost e' pericoloso? Avevamo accennato a questo argomento in Come evitare di morire in aereo, ma molti lettori hanno deciso di toccare ferro (o altro) anziche' leggere l'articolo.

La questione della sicurezza delle compagnie low cost riemerge periodicamente, a volte a seguito di un aereo riparato col nastro adesivo, altre volte constatando che Ryanair ha servizi informatici scadenti. Rassicuro i lettori: se fossi Michael O'Leary, anch'io investirei nei servizi indispensabili (manutenzione velivoli) e ridurrei al minimo il budget degli altri centri di costo (informatica, marketing, etc.). Ok, magari spenderei due lire in piu' pe...

Continua la lettura

Lo scorso anno venne annunciato tra rulli di tamburi l'inaugurazione di Net 6000, il nuovo sistema di smistamento bagagli dell'aeroporto di Fiumicino. Capace di smistare 6.000 bagagli all'ora, Net 6000 costo' 20 milioni di euro, e doveva "scongiurare il rischio di smarrimento (bagagli)". Beh, e' stata una bella esperienza, ma come tutte le belle cose non poteva durare: dal primo gennaio, Net 6000 verra' chiuso, e i passeggeri in transito da Fiumicino torneranno a sperimentare situazioni quasi dimenticate (magari!): bagagli smarriti e, probabilmente, anche un aumento dei bagagli danneggiati.

La ragione? La piu' banale del mondo: il cliente non ha pagato il fornitore. "Dal maggio 2011 le Compagnie Aeree ed in particolare Alitalia, maggiore fruitore del servizio, non rispettano quanto disposto dall'ENAC (e) proseguono nel reiterato rifiuto del pagamento dovuto ad Aeroporti di Roma per l'utilizzo del se...

Continua la lettura

Attenti ai pellicani - Nicosia

Cartello visto a Nicosia (Cipro)....

Continua la lettura

Brooklands Museum

Ogni museo ha il suo "pezzo forte", l'oggetto che porta tanti visitatori a pagare il biglietto. Al Brooklands Museum, questo ruolo spetta al Concorde, ma il museo espone altri veicoli interessanti. Tra questi, un'esemplare di Alfa Romeo Aerodinamica Spider e, oggetto curioso soprattutto per gli appassionati di informatica, un Sinclair C5. Anzi, tre, perche' ce ne sono appunto tre in esposizione.

...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.