Diario minimo di un italiano all'estero
Ricapitoliamo qui gli argomenti di cui s'e' parlato la settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com. Questo riassunto e' offerto da www.Chef.Affari.to, un sito dedicato ai professionisti della ristorazione e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
Nel blog
- 12/12/2011: a corto di idee per i vostri viaggi? Ecco dieci destinazioni per il 2012;
- 13/12/2011: fotografare in aereo durante decollo e atterraggio;
- 15/12/2011: niente veline starnazzanti nel calendario 2012 di ViaggiareLeggeri, scaricabile gratis qui;
- 16/12/2011: ultimi giorni per acquistare <... Continua la lettura
Successi italiani: i grissini
17/12/2011
Tanti prodotti alimentari italiani stanno scomparendo dagli scaffali dei supermercati inglesi. I nostri vini, per esempio, hanno sempre meno spazio, circondati e assediati da vini spagnoli, cileni e sudafricani. Per fortuna ci sono i grissini a tenere alto l'onore italiano: fino a poco tempo fa, trovare UN tipo di grissini in un supermercato era una fortuna. Ora, invece, un qualsiasi supermercato fuori Londra come il Waitrose di Staines offre una dozzina di tipi differenti di grissini.
Non che ci sia una gran competizione internazionale, nel mondo dei grissini. Basta spostarsi allo scaffale delle olive o dei salumi per vedere di nuovo i nostri prodotti arretrare e battere in ritirata, sotto attacco da olive nordafricane e salumi mitteleuropei.
Beh, perlomeno siamo ancora i leader mondiali nel settore dei grissini, neh?...
Dodici regali inusuali per Natale 2011
16/12/2011L'ultimo venerdi' prima di Natale e' "Mad Friday", in Inghilterra: il giorno scelto da tante aziende per la cena aziendale, o la visita al pub. Si esagera, si beve, e gli ospedali finiscono col fare gli straordinari. E poi, il sabato mattina, ti alzi con un gran mal di testa e ti rendi conto che non puoi stare sul divano a guardare la tv. E' il "Super Saturday", il sabato in cui ti rendi conto che non hai piu' altro tempo a disposizione per acquistare i regali di Natale: devi proprio farlo oggi. E se hai le idee annebbiate, ti manca l'ispirazione, oppure non sai cosa acquistare per qualcuno che sembra avere gia' tutto, ti forniamo noi qualche spunto. Interessante, ridicolo, curioso, forse persino utile, vedi tu.
Ecco le nostre idee:
1) Abbonamento a un canale televisivo dedicato ai viaggi (Travel Channel, per esempio).
2) La biografia di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson. Non...
Un calendario del 2012 per voi
15/12/2011
Siamo arrivati alla fine del 2011, nella stagione dei calendari, e ci accodiamo anche noi alla sfilza di siti Internet e riviste che vi propongono un calendario per il 2012. E' artigianale, con foto in bianco e nero (ringrazio Ansel Adams per essermi apparso in sogno), ed e' un'ottima soluzione per coprire macchie di umidita' sui muri, tappezzeria consumata, macchie di sugo sulle pareti.
Per scaricarlo gratuitamente, visita www.viaggiareleggeri.com/download....
In aereo: fotografare decollo e atterraggio
13/12/2011
A tutti piace scattare foto ricordo. Per un'appassionato di fotografia, o di aeronautica, decollo e atterraggio sono probabilmente i momenti piu' interessanti da fotografare: un decollo dall'aeroporto di Napoli o un atterraggio al Changi Airport di Singapore sono momenti degni d'essere fotografati. Ma decollo e atterraggio sono i due momenti del volo in cui e' vietato utilizzare dispositivi elettronici, quindi non possiamo fare fotografie ne' col nostro cellulare/smartphone, ne' con la compattina digitale, ne' con la reflex Canikon che costa come un'auto. Come dice il sito di una linea aerea presa a caso:
Materiale elettrico
Oggetti elettronici di piccole dimensioni come radio, laptops, cellulari, lettore DVD o MP3 sono ammessi nel bagaglio da stiva o a mano. Gli oggetti carica... Continua la lettura
Dieci destinazioni per il 2012
12/12/2011Voi avrete i vostri posti preferiti, o le destinazioni che da anni sognate di vedere. Io ho le mie, alcune vicine alcune lontane, e spero di visitarne qualcuna nel 2012. Se state organizzando una visita ad una di queste destinazioni e vi avanza un posto, fatemi sapere...
Kazakistan. Al centro dell'Eurasia, enorme coi suoi 2.724,900 kmq., il Kazak(i)stan e' da sempre punto di passaggio tra Europa ed Asia. Mi incuriosisce da tanti anni per la presenza della comunita' dei tedeschi del Volga.
Ebridi Esterne. Isole isolate (doh!) e poco popolate, si trovano ad ovest della Scozia. Tutte ottime ragioni per visitarle.
Argentina. Da piccolo, su Il Giornalino leggevo ogni domenica storie di gauchos della pampa. Mi attirano le sue montagne, il suo mare, la storia dei flussi migratori dall'Europa. Le sue bistecche, anche.
Seattle. Vent'anni dopo l'esplosione d...
Le novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerte dallo sponsor della settimana, il sito www.Chef.Affari.to. Dedicato agli chef professionisti e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
La settimana scorsa nel blog di ViaggiareLeggeri
- 05/12/2011: durante i controlli in aeroporto sarebbe meglio essere un senatore, una vecchietta o un immigrato?
- 06/12/2011: e' facile fare foto come Ansel Adams? No, ma provare non e' vietato;
- 06/12/2011: risate con Mock The Week: cose che non vorremmo sentire dall'altoparlante;
- 07/12/20... Continua la lettura
Isambard Kingdom Brunel, Paddington Station
11/12/2011
Statua di Isambard Kingdom Brunel nella stazione ferroviaria di Paddington, a Londra.
Brunel (1806-1859) era un ingegnere. Progetto' e costrui' ponti, ferrovie, treni e navi, spesso in modo innovativo. La fama di Brunel venne 'rinfrescata' nel 2002, con la trasmissione televisiva "100 Greatest Britons", in cui venne votato il secondo piu' grande britannico di sempre, dopo Winston Churchill....
Volare comodo come un sultano
10/12/2011
Mancanza di spazio per le gambe, biglietti che costano dieci euro quando li scegliamo e cento quando li paghiamo, code per i bagni a bordo. Abituati come siamo a combattere con questi problemi ogni volta che viaggiamo in aereo, riesce difficile immaginare che, per qualcuno, volare possa essere ancora un'esperienza comoda, rilassante ed elegante come un episodio di Pan Am.
Ti piacerebbe essere un sultano, eh?
Questo Vickers VC10 venne acquistato dal governo dell'Oman nel 1974, e fu l'aereo ufficiale del Sultano dell'Oman fino al 1987. Quadrimotore con due coppie di motori Rolls-Royce Conway ai lati della coda, il VC10 era considerato silenzioso negli anni Sessanta, ma per gli standard attuali equivale ad un posto in prima fila ad un concerto degli AC/DC. Alcuni esemplari di questo modello rimangono operativi con la Royal Air Force come aerocisterne.
Ma ora vediamo qualche foto dell'...
Meridiana, Londra
09/12/2011Gli aerei del Brooklands Museum
09/12/2011
Dopo aver parlato del Brooklands Museum e di G-BBDG, il Concorde ospitato nel museo, vedremo oggi le foto di alcuni altri aerei presenti a Brooklands.
Un Hawker Hunter con le insegne dell'aviazione militare danese.
Di nuovo la solita foto dell'Harrier. Che posso dire... e' un bell'esemplare. E i volontari del museo vi inviteranno a sedervici dentro....

Un mese fa ho scritto sui Concorde sopravvissuti, e sulle localita' in cui sono conservati. E visto che ce n'e' piu' d'uno in Gran Bretagna, ho pensato di iniziare a visitarli tutti. Oggi vedremo G-BBDG, anche noto come Delta Golf (dalle ultime due lettere del suo identificativo), il primo Concorde destinato a voli commerciali prodotto in Gran Bretagna, attualmente conservato al Brooklands Museum nel Surrey.
L'ingresso al Brookland Museum costa 10 sterline, e la "Concorde Experience" ne costa altre 4. La "Concorde Experience" e' una visita guidata di 30 minuti all'interno del Concorde, seguita da una rapida visita ad un simulatore del Concorde.
Non ripetero' qui l'intera storia del Concorde, che potrete leggere in tanti altri siti. G-BBDG fu il terzo Concorde costruito in Gran Bretagna, il...

Brooklands, nel Surrey, e' uno dei luoghi piu' cari agli appassionati di motori britannici. E visto che e' vicino alla sede di ViaggiareLeggeri, ci sono andato, soprattutto per vedere Delta Golf, il primo Concorde prodotto in Gran Bretagna.
La storia di Brooklands
A Brooklands venne creato il primo autodromo del mondo nel 1907, un ovale con curve paraboliche alte quasi nove metri. Oltre al circuito, Brooklands ospitava un aerodromo, uno tra i primi al mondo. Nel 1912 venne istituita da Thomas Sopwith (quello del Sopwith Camel, familiare anche agli amanti di Snoopy) una scuola di volo. Nel 1918 venivano prodotti a Brooklands velivoli di varie aziende, comprese Bleriot e Vickers. Durante la Seconda Guerra Mondiale, lo stabilimento Vickers di Brooklands produsse il bombardiere Wellington e il caccia Hawker Hurricane. In seguito, Vickers (ormai diventatata Vic... Continua la lettura
Un altro filmato da Mock The Week, programma della BBC. La maggior parte delle battute riguardano aeroporti, treni e altri mezzi di trasporto. Epica quella dello scozzese Frankie Boyle: "Stiamo per atterrare a Glasgow, ricordiamo ai passeggeri di spostare indietro le lancette dell'orologio di ... venticinque anni".
Da sinistra a destra: Andy Parsons, Jo Caulfield, Russell Howard, Frankie Boyle, Hugh Dennis, Mark Watson.
Altri filmati da Mock The Week sono visibili qui....

Ansel Adams era un fotografo statunitense, probabilmente il piu' famoso fotografo di paesaggi. Le sue immagini in bianco e nero dei parchi nazionali statunitensi sono capolavori che hanno ispirato legioni di fotografi dilettanti e professionisti, compreso il sottoscritto. E' sufficiente virare una foto in bianco e nero, aumentarne il contrasto e fare un paio di aggiustamenti per creare un capolavoro alla Ansel Adams? Probabilmente no, ma personalmente mi ha sorpreso la trasformazione di queste foto scattate nei dintorni della Monument Valley: le foto originali mostravano un cielo blu intenso, rocce e sabbia rosso vivido; in bianco e nero, l'assenza dei colori rende protagoniste le forme spettacolari delle rocce.
...
Il senatore Antonio Rusconi, la signora Lenore Zimmermann ed io, l'autore di questo blog.
Tutti e tre viaggiamo in aereo, a volte. Ma le similitudini finiscono qui.
Antonio Rusconi, Senatore della Repubblica, era all'aeroporto di Fiumicino e stava per imbarcarsi verso Linate. Nel trolley, che contava di portare in cabina, aveva una bottiglia di spumante, dono di una Senatrice. Le regole sul trasporto di liquidi nel bagaglio a mano sono chiare: come ricorda l'ENAC: nel bagaglio a mano, i liquidi vanno trasportati in contenitori non piu' grandi di 100 millilitri, inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacit? non superiore ad 1 litro. La bottiglia di spumante del senatore era ovviamente ben piu' grande di 100ml. Poteva...
Le novita' della settimana scorsa su ViaggiareLeggeri.com, offerte dallo sponsor della settimana, il sito www.Chef.Affari.to. Dedicato agli chef professionisti e agli appassionati di gastronomia, Chef.affari.to ospita numerose offerte di lavoro, discussioni sulla cucina ed editoriali dedicati alla gastronomia e al mondo della ristorazione.
La settimana scorsa nel blog di ViaggiareLeggeri
- Eventi internazionali: l'ingorgo della domenica sera, 28/11/2011
- Air Berlin decora un aereo con Babbo Natale, 28/11/2011
- Nuove linee aeree: l'islandese Wow Air, 28/11/2011
- Ostelli: Istruzioni per l'uso, 29/11/2011
- Continua la lettura
Trolley per bambini
04/12/2011Se hai un figlio, ci tieni a mostrarti un bravo papa' o una mamma generosa. Compri quello che serve a tuo figlio, e a volte anche solo quello che vuole, anche se non gli serve. E quando il pupo inizia a viaggiare con i suoi piedini, e a due anni acquisisce il diritto a portare in aereo un bagaglio a mano(*), puo' capitare che ti faccia un discorsetto:
Papa', se vuoi che ti porto sull'aereo il maglione e i caricabatterie e il libro sul signor Apple, voglio un bel trollei. Lo voglio lo voglio lo voglio!
E cosi' cedi, sapendo che tuo figlio ha idee differenti su quel che e' bello: non vuole un bel trolley grigio satinato con finiture nere, ne' bada alla presenza di due o quattro rotelle. E al pupo importa assai poco se la sua piccola valigia ha dimensioni compatibili con le regole della Ryanair, di esyJe... Continua la lettura
Una notizia breve ma utile a capire il modo in cui operano le linee aeree: Air India ha ordinato 27 velivoli Boeing 787 Dreamliner, il nuovo bimotore a lungo raggio capace di trasportare fino a 290 passeggeri. La notizia di oggi e' che prima ancora di ricevere i suoi Dreamliner, Air India ha deciso di venderli e di riprenderli in leasing.
A chi vendera' i suoi ventisette Boeing 787, Air India? Forse ad un'altra linea aerea; piu' probabilmente ad una finanziaria specializzata in leasing. E magari rivendendoli otterra' piu' di quanto aveva inizialmente contrattato. ...
La linea aerea australiana Qantas sta rimborsando i passeggeri che sono rimasti a terra, un mese fa, per la cancellazione di tutti i voli Qantas. Oltre al rimborso del volo, Qantas offre ai passeggeri che hanno acquisato biglietti al di fuori dell'Australia un voucher per 250 A$ in valuta locale, da utilizzare ... per acquistare voli Qantas, ovviamente. I passeggeri che volano non sono riusciti a volare dall'Europa con Qantas riceveranno anche un rimborso di 600 euro in base alla legge comunitaria 261/2004.
Oltre al rimborso del biglietto e al voucher omaggio, Qantas ha offerto ai clienti esteri una varieta' di omaggi, tra cui miglia aeree gratis, rimborso per vitto e alloggio non utilizzati a causa della cancellazione del volo, ma il tutto impallidisce rispetto all'offerta fatta ai passeggeri australiani (o che avevano acquistato il loro biglietto Qantas in Australia): ...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Gli inglesi e il freddo
- Fertilia, l'Istria in Sardegna
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- I codici di errore del sito EasyJet
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.