Diario minimo di un italiano all'estero

Verso il West: Valley Of The Gods, una perla nascosta

Vicino a Monument Valley c'e' una valle deserta e bellissima 27/11/2011
La Valle degli Dei

Uno va nella zona tra Utah e Arizona pensando alla Monument Valley, al Grand Canyon, mentre ci sono tante altre meraviglie naturali, in questa zona. Per esempio la Valley of the Gods, a poca distanza da Mexican Hat (e inizierete a capire come mai abbiamo scelto questo minuscolo villaggio come nostra base: e' vicino a quasi tutti i posti interessanti), nello Utah, che somiglia alla Monument Valley, solo in scala piu' ridotta. Anche qui sono presenti torrioni ("mesas") di roccia rossa e creste rocciose, sabbia (... rossa, ovviamente). La strada sterrata che attraversa la valle, lunga oltre 25 chilometri, nasconde qualche insidia, tanto che a fine giornata ci siamo ritrovati a guidare senza freni.

...

Continua la lettura

Verso il West: Gooseneck State Park

Il tortuoso canyon del fiume San Juan, nello Utah 27/11/2011
Il canyon del San Juan River nel Gooseneck State Park

Il Goosenecks State Park e' un parco a poca distanza dal villaggio di Mexican Hat, nello Utah. Il nome del parco, e l'attrazione principale dello stesso, deriva dal tortuoso percorso del fiume San Juan, che scorre in fondo ad un canyon. L'ingresso nel parco e' gratuito, non sono presenti strutture come ristoranti o alberghi (solo un paio di bagni pubblici), ed e' consentito il campeggio. Ma in novembre fa piuttosto freddo...



E dopo il Gooseneck State Park, via verso la sconosciuta Valley Of The Gods......

Continua la lettura

Verso il West: Monument Valley

I colori incredibili del cielo e delle rocce nel West 27/11/2011
Monument Valley, Utah

Visitare la Monument Valley e' un'esperienza da vivere, se ne avete la possibilita'. La sabbia rossa, le rocce viste in tanti film (dai vecchi western alle parodie steam-punk come Wild Wild West con Will Smith e Kevin Kline, a Mission Impossible), la quiete assoluta... tutto perfetto, ma tenete presente che, se visitate la Monument Valley il Giorno del Ringraziamento (l'ultimo giovedi' di novembre), l'ingresso con il vostro veicolo non e' consentito, e dovrete prendere parte ad una visita guidata in pulmino.

...

Continua la lettura

Mexican Hat

Giorno del Ringraziamento (no, non e' il 2011). Come mai abbiamo scelto Mexican Hat? Perche' non un altro posto? E dov'e' il cappello messicano da cui il villaggio prende il nome? Non ci vuole Martin Mystere per trovare una risposta.



...

Continua la lettura

Vi leggiamo! I cinque migliori commenti della settimana

Cosa scrivono i lettori di Viaggiare Leggeri nel forum 27/11/2011

Cinque commenti dal forum di ViaggiareLeggeri.com:

ViaggiareLeggeri.com=Davide e Tripadvisor=Golia, di viaggitalia, pubblicato il 22/11/2011, 18:30:42:

Forse qualcuno tra i molto acculturati si e' ricordato di David ( VL) che con una fionda ha messo al tappeto il gigante Golia (TA) e quindi c'e' un poco di nervosismo....
Dubito che quelli di Tripadvisor abbiano una lente d'ingrandimento tanto potente da rendere visibile ViaggiareLeggeri... piu' che Golia e Davide, mi pare che questa situazione ricordi Golia e il tafano che lo martoriava quell'estate in spiaggia a Rimini ai bagni della Siusi.


Aggiornamento (la lettera di un albergatore), di anna23, pubblicato il 25/11/2011, 13:26:51:
Vi incollo qui una email che mi ha mandato un albergatore:

"Premetto che ge...

Continua la lettura

Regola internazionale #1: andare alla IKEA di sabato e' una fregatura

Tre miglia in trenta minuti, sulla North Circular di Londra, oggi. Stavamo andando alla IKEA di Brent Corner, di sabato, in violazione della Prima Regola Internazionale: andare alla IKEA di sabato e' un suicidio. Regola verificata personalmente a Torino, Atlanta, Singapore, Londra e Taipei.

Da evitare....

Continua la lettura

Verso il West: una giornata sulla Interstate 40

A volte nevica anche nel West 26/11/2011
Camion, neve, camion, neve

Giorno 8, sabato 24/11: guidiamo verso est, solo camion e neve.



Torniamo a casa da Mexican Hat con la nostra Chrysler Sebring sulla Interstate 40, e fuori c'e' neve, cosa abbastanza inusuale da queste parti....

Continua la lettura

Ci sara' un meccanico aperto, il Giorno del Ringraziamento?

Giorno 7, venerdi' 23/11:
Riparazione freni da Jimmy il Navajo (Navaho), nessun risultato, "Hey white boy" in una stazione di servizio (ragazze indiane un po' ciuche?), torniamo a Mexican Hat. O forse andiamo via verso Albuquerque.


Aggiornamenti a seguire....

Continua la lettura

Verso il West: giorno del Ringraziamento nella Valle degli Dei, gioia sfrenata...

... nel senso che si sono rotti i freni dell'auto 26/11/2011
Aperto

Giorno 6, giovedi' 22/11, Giorno del Ringraziamento: Monument Valley, non ci andiamo, Valley of the Gods, Gooseneck Canyon, Valley of the Arches, guasto ai freni, mucca, ahhhh strada ripidissima. Se ci avete capito qualcosa siete dei geni. Ma spieghero' in questa stessa pagina, nei prossimi giorni

...

Continua la lettura

Il lettore aurel_87 ci ha segnalato nel forum l'esistenza di problemi con la linea aerea Albanian Airlines. Come riporta la scheda di Albanian Airlines, L'11/11/2011 l'autorita' per l'aviazione civile albanese ha revocato la licenza ad Albanian Airlines..
Siamo andati a cercare nel sito della compagnia aerea, e abbiamo trovato un comunicato stampa datato 25/11/2011, che traduco:

Lettera ai media

Siamo al corrente della difficile situazione dei nostri passeggeri che hanno prenotato voli con noi e ci hanno dato fiducia.

Tutti i passeggeri verrano rimborsati, ma abbiamo migliaia di passeggeri da rimborsare e (l'operazione) richiedera' tempo, a causa della situazione di Albanian Airlines dopo la revoca del suo AOC (Air Operation Certific...

Continua la lettura

Dai nostri tweet della notte scorsa:

- Andate in Gran Bretagna la settimana prossima? Occhio allo sciopero della UK Border Agency il 30/11/2011, si prevedono voli cancellati e ritardi (fonte).

- Thomas Cook, uno dei maggiori tour operator britannici, e' a corto di contanti e chiede ulteriori prestiti (l'aveva gia' fatto mesi fa). Cosa fare se avete acquistato un loro pacchetto vacanze: fonte.

- Qantas e i rischi dei social network: cercate #qantasluxury su Twitter, poi leggete http://www.economist.com/blogs/gulliver/2011/11/qantas.

- Meno scelta per chi vuole viaggiare leggero con un computer, se Samsung ...

Continua la lettura

Negli ultimi mesi Tripadvisor, uno dei maggiori siti Internet dedicati alle recensioni di aziende del settore turistico, e' sotto attacco per la presunta scarsa attendibilita' delle sue recensioni. Ne hanno parlato programmi televisivi, cabarettisti, discussioni nel forum, riflessioni nel blog, e ora la parola passa a voi: le recensioni online sono affidabili?

...

Continua la lettura

Verso il West: il Grand Canyon

Forse non tutti sanno che ... il Grand Canyon รจ ad oltre 2000 metri di altitudine 25/11/2011
Punto panoramico sul Grand Canyon

Dopo tanta curiosita' (e tanti chilometri percorsi, oltre 300 dall'albergo che ci fa da base a Mexican Hat), finalmente arriviamo al Grand Canyon, una delle meraviglie del mondo.



Ne valeva la pena....

Continua la lettura

Verso il Grand Canyon

Mexican Hat, nello Utah, e' un buon punto di partenza per visitare i monumenti naturali del West statunitense: Monument Valley, Grand Canyon, Gooseneck Canyon, Valley Of The Gods, e altro ancora. Oggi e' il turno del Grand Canyon, a poco piu' di trecento chilometri da Mexican Hat. Guidiamo verso sud-ovest sulla 163, a Kayenta prendiamo la 160. E' una giornata soleggiata, guidiamo per qualche ora col tettuccio della nostra Chrysler Sebring aperto per goderci il blu intenso del cielo. Dopo Tuba City scendiamo a sud sulla 89, poi - dopo un villaggio chiamato Cameron - imbocchiamo la 64 che ci portera' fino all'area panoramica lungo la costa meridionale del Grand Canyon.



C'e' chi ama le metropoli, chi i villaggi sul mare, chi si trova a suo agio solo sui picchi montani. Io non mi aspettavo di apprezzare cosi' tanto il sud-est d...

Continua la lettura

Anche nel deserto si paga con carta di credito



Colpa mia, vivo lontano dall'Italia da dieci anni, e a certe cose non sono piu' abituato. Non ho visto una pompa di benzina che non fosse self service, in questi anni, tranne che in Italia. Non ho visto guidatori saltare fuori dal loro SUV scattanti ed eleganti, dopo aver parcheggiato in un posto riservato ai diversamente abili. Ma la cosa che mi colpisce di piu' sono le carte di credito.

"No, guardi signora, sotto i dieci euro non puo' pagare con la carta di credito".
"No, mi spiace, durante i saldi accettiamo solo contanti".
"No, mi costa un capitale in commissioni, se le faccio pagare con carta di credito. Solo contanti, mi spiace".


E invece, anche nel deserto, negli Stati Uniti, si riesce a pagare con carta di credito. Questa foto e' stata scattata in a Kayenta, in Arizona, in una riserva Navaho, e carte di credito come Visa e Maste...

Continua la lettura

I risultati del sondaggio

Dodici giorni fa abbiamo chiesto ai lettori del blog se i passeggeri in ritardo vanno aspettati. Passeggero in ritardo di un paio di minuti al check-in, imbarco negato, passeggero furioso... ci sono molti messaggi che descrivono avventure di questo genere, nel forum. E ci saremmo aspettati di trovarvi divisi, con questo sondaggio: da una parte chi vuole che le linee aeree attendano i passeggeri in ritardo, dall'altra chi invece ritiene che arrivare in orario all'imbarco sia responsabilita' del passeggero e che i voli non debbano essere ritardati per un passeggero in ritardo.

Invece...

Pareri unanimi: il 100% dei votanti vuole che i voli partano in orario e che i ritardatari non vengano attesi. Un risultato sorprendente, che forse dovremmo comunicare a Ryanair e Continua la lettura


Capita a tutti di dover attendere per il proprio bagaglio in stiva, anche a questo sfortunato equipaggio di uno Space Shuttle:



Si tratta di una pubblicita' dei negozi di occhiali Specsavers. Il pilota dello Shuttle crede d'atterrare a Houston (TX, USA), invece scende a Luton (Londra). "Avrebbe dovuto andare da Specsavers", dice lo slogan finale. Io ci vedo un messaggio differente: anche se sei stanco e di ritorno da un lungo viaggio, anche se sei arrivato all'aeroporto sbagliato nel continente sbagliato, non t'arrabbiare se devi pure attendere il tuo bagaglio....

Continua la lettura

Ponte presso Lake Powell

Mexican Hat, Utah, la base per le nostre escursioni. Siamo vicini alla Monument Valley e al Grand Canyon, e non e' che siano le uniche attrazioni della zona.


Ponte presso Lake Powell...

Continua la lettura

Un modellino di Concorde piccolo piccolo

Quanto sara' grande la scatola di questo modellino di Concorde (scala 1:2) visto al museo di Brooklands?
...

Continua la lettura

Buone notizie per chi viaggia con easyJet. La linea area low cost bianco-arancione iniziera' tra breve ad assegnare uno specifico posto a sedere con ciascun biglietto, e senza sovrapprezzo (come fa Ryanair). Questo dovrebbe finalmente mettere fine alle separazioni forzate di mogli e mariti che, salendo a bordo per ultimi, si ritrovano seduti a vari metri di distanza, con il povero lui seduto vicino a due modelle danesi mentre la moglie rimugina, o col marito geloso che sbircia la moglie impegnata a chiacchierare con l'insegnante di tango che le e' capitato di fianco......

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.