Diario minimo di un italiano all'estero
Dieci momenti imbarazzanti in viaggio
Quando dici o fai la cosa sbagliata nel momento sbagliato 05/10/2011Sei in viaggio, stai visitando posti spettacolari, hai incontrato persone simpatiche, e ... capita qualcosa cosi' imbarazzante da farti venir voglia di scavare una buca e nascondertici dentro. O di buttar dentro alla buca il tuo compagno di viaggio.
1) Sto attraversando in moto la Francia per andare in Irlanda. Mi fermo a dormire nel campeggio di Nuits St. George, non lontano da Digione. Conosco una comitiva composta da francesi, danesi e inglesi, mangiamo e beviamo qualcosa insieme, poi andiamo in un villaggio vicino e visitiamo la discoteca campagnola locale, dove un immigrato italo-francese mi offre varie birre. Rientriamo in campeggio verso l'una piuttosto alticci (fortunatamente il guidatore designato e' astemio), vado a dormire dopo una sana vomitata. Il mattino dopo non trovo il portafoglio. Non c'e' da nessuna parte, senza quello non ho i soldi per pagare neppure il campeggio, ma soprattutto non h...
Sentosa, l'isola del tempo libero
In quest'isola di Singapore ci sono delfini, palafitte, giochi d'acqua e cocktails 04/10/2011
A Singapore ci si va per lavorare, per fare shopping, e a volte solo per passare da un aereo ad un altro. Chi ha piu' tempo a disposizione, e non teme il caldo e l'umidita', ha tanti posti interessanti a disposizione, per esempio le isole di Singapore. Fra queste, quella piu' curata e adatta ai turisti e' senz'altro Sentosa, di cui non avevo parlato finora.
Sentosa e' la quarta isola piu' grande dell'arcipelago singaporiano, escludendo l'isola di Singapore. Ora e' un paradiso per turisti, con molte attrazioni e una bella spiaggia lunga oltre tre chilometri, ma lo sviluppo di Sentosa ha una data ben precisa: nel 1972 l'isola venne scelta per diventare il paradiso che e' ora, e nel corso degli anni e' stata migliorata con 420 milioni di singdollars (dollari singaporiani) forniti da investitori privati, piu' 500 milioni di sing...
Sei un asociale cronico? Non ti piace aver qualcuno seduto di fianco a te, in aereo? Ecco un consiglio adatto a te, ma se la tua coscienza non ti lascera' dormire, non venire a lamentarti da noi.
Sei in aereo, e voli con una linea aerea che non assegna posti a sedere, quindi sali e ti siedi dove puoi. Sei un asociale, viaggi da solo e non vuoi che nessuno si sieda nel sedile di fianco al tuo, che ovviamente e' quello vicino al finestrino, perche' da li' puoi goderti il panorama, scattare foto anche quando non e' consentito, e poi non devi alzarti per far passare chi vuole andare in bagno.
Come tenere vuoto il sedile di fianco al tuo? Schifando gli altri passeggeri, ecco come.
La soluzione piu' semplice e' quella di rendere poco desiderabile il posto di fianco al tuo, e l'igiene garantisce risultati: siediti in aereo indossando un maglione con macchie di sugo, bagna cauda e terriccio, viaggia in pantaloncini corti che mostrino le tue ginocchia sbucciate che, se non sangu...
La settimana scorsa: monti francesi e inglesi, vita low cost, sponsor nel blog, Ryanair offre lavoro
Riassunto: cos'รจ successo su ViaggiareLeggeri tra il 26/09/2011 e il 01/10/2011 02/10/2011Di cosa s'e' parlato questa settimana nel blog di ViaggiareLeggeri?
- Lunedi' 26 settembre Zanardo ha pubblicato delle belle foto del Parco Naturale del Queyras;
- Nel pomeriggio di lunedi' abbiamo parlato dello spot Virgin Atlantic in stile James Bond;
- Martedi' 27, gli inglesi amano la tecnologia cosi' tanto che in libreria trovi anche il manuale d'uso e manutenzione dell'Apollo 11
- Nel pomeriggio vi abbiamo informato di una sfida intestina in campo aeronautico: il fondatore di easyJet sfida la sua creatura con Fastjet;
- Mercoledi' 28: saranno tutti praticabili questi Continua la lettura
Articoli sponsorizzati nel blog: li volete?
01/10/2011Gli articoli del blog di ViaggiareLeggeri.com sono scritti in base agli interessi dell'autore (io), e quando parlo di posti, prodotti o aziende lo faccio sempre a titolo personale, senza essere pagato per farlo. Ora, pero', alcune aziende mi hanno chiesto di inserire degli articoli a pagamento in questo blog, quelli che in Italia chiamiamo pubbliredazionali. Articoli ovviamente relativi ai viaggi, che sarebbero segnalati da una chiara indicazione "Articolo sponsorizzato" o "Informazione pubblicitaria", e che sono spesso scritti bene (ho letto un paio di esempi).
Cosa ne pensate? Potete votare qui sotto:
...

Alla fine di agosto ho scritto a La Sportiva riguardo alla perdita delle suole Vibram dei miei scarponi durante un'escursione nel Lake District, causata probabilmente da un difetto in fase di assemblaggio degli scarponi. A quella prima email ha fatto seguito una mia piu' formale richiesta di assistenza inviata alla ditta il 13 settembre, richiesta che non ha prodotto finora alcun risultato. Ecco il testo dell'email:
Subject: Richiesta assistenza con scarponi danneggiati
Date: Tue, 13 Sep 2011 19:08:16 +0100
To: lasportiva@lasportiva.com
Buongiorno,
Il 23 agosto 2011 ero nel Lake District e indossavo i miei scarponi La Sportiva che ho da sette-otto anni. In tutto questo tempo gli scarponi sono stati utilizzati molto poco: dieci-quindici volte in pianura per passeggiate in brughiera, e tre-quattro volte in collina in Inghilterra, p... Continua la lettura

26 gradi a Heathrow, oggi, e sembrano quasi trenta. Domani dovrebbero essere 28, e 27 domenica. A Londra e in altre parti dell'Inghilterra del sud si prevedono trenta gradi il primo ottobre, temperatura record. E l'estensore di queste note ha pedalato fino a Rickmansworth, ieri, e oggi si ritrova con un'insolazione al cranio.
In altre parole, questo e' un ottimo periodo per passare qualche giorno a Londra. E anche se agli inglesi queste condizioni parranno molto calde, e' probabile che arrivando dall'Italia le troviate ideali, magari persino un po' fresche.
In Inghilterra, una volta questo ritorno del sole e delle alte temperature dopo l'inizio dell'autunno veniva chiamato "estate indiana" (la nostra "estate di San Martino), ma visto che ormai sta succedendo ogni anno, finira' con l'essere semplicemente considerato parte del...
Due settimane fa avevano scritto dell'ennesima grande trovata della Ryanair: la commercializzazione del "Ryanair Cash Passport", l'unica carta prepagata con cui sara' possibile evitare di pagare il supplemento carte di credito al momento dell'acquisto di un biglietto Ryanair. Senza sapere altro dell'idea della Ryanair, sembrava gia' una soluzione volta a favorire solo la linea aerea. La situazione, pero', e' ancora peggiore: dopo sei mesi di inutilizzo, dal Ryanair Cash Passport verranno detratte 2,50 sterline per ogni mese di inutilizzo. Idea geniale: ci sara' chi verra' spinto da questa "tassa di inutilizzo" ad acquistare un biglietto Ryanair pur di non lasciare inutilizzato il suo Ryanair Passport.
E casomai foste dell'idea di usare il vostro passaporto Ryanair per pagare i vostri acquisti nei negozi britannici, tenete presente che pe...
Lake District: verso Haystacks
29/09/2011
Il mese scorso, il tentativo di visitare alcune delle piu' belle cime del Lake District occidentale non e' andato a buon fine. Due scarponi poco affidabili hanno costretto il vostro corrispondente dalla perfida Albione a rinunciare a raggiungere Haystacks e a fermarsi invece a High Stile (807 metri), scendendo poi da Red Pike verso Buttermere con uno scarpone riparato alla bell'e meglio e l'altro definitivamente danneggiato. E' stato comunque un bel giro, e magari qualche foto potra' invogliarvi ad intraprendere questa stessa passeggiata.
...
Ryanair cerca assistenti di volo
28/09/2011Volete volare davvero low cost? Fatevi pagare dalla linea aerea, lavorate per loro come assistenti di volo. Ryanair sta reclutando nuovi ADV (acronimo interessante: Assistenti Di Volo o Agenzie Di Viaggio?). Ne parla il sito Ryanair qui, stavo pensando di sintetizzare e tradurre l'annuncio in italiano, ma visto che si tratta di un lavoro in cui e' essenziale conoscere l'inglese, ho solo selezionato alcune frasi dal testo originale:
Live the high life! CABIN CREW CAREERS
Are you bored of nine-to-five? Want something different? Want a career that will get you places? How about a job that gives you wings?
Our Cabin Crew service providers are currently recruiting for exciting Cabin Crew positions operating on Ryanair aircraft.
(...) For info... Continua la lettura
Alcune piccole notizie rilevanti per chi vola, pescate sui media italiani e non.
Aeroporti poco sicuri?
L'ENAC informa che sono state avviate verifiche sui controlli di sicurezza in cinque aeroporti italiani, dopo un servizio televisivo di Striscia La Notizia. Due commenti:
- I dirigenti ENAC vengono informati dei problemi di sicurezza degli aeroporti (che l'ENAC certifica) solo dai programmi TV, la sera, quando sono seduti a tavola e vorrebbero solo vedersi davanti le veline;
- In Italia il giornalismo investigativo lo fanno solo piu' Striscia La Notizia e, occasionalmente, qualche blog (no, non questo). Lo so, ve ne siete gia' accorti, lo dico solo per quelli del loggione che stanno dormendo.
Aeroporti poco sicuri per via dei troppi politici in transito?
Il Continua la lettura
Vivo in Inghilterra e torno spesso in Italia, a volte ci resto per mesi. La "crisi" economica che ho visto da noi, e il modo con cui noi italiani la affrontiamo, ha poco a che vedere con il modo in cui gli inglesi affrontano la loro crisi economica: si gira in casa indossando un pile pesante e si tiene il riscaldamento acceso non piu' di un'ora al giorno (quando la temperatura scende a zero gradi), si risparmia l'acqua facendo la doccia in ufficio e non tirando l'acqua del WC dopo una pisciata, si riutilizza tutto il possibile, le famiglie in cui lavorano marito e moglie vendono la seconda auto e vanno al lavoro insieme, se necessario alzandosi mezz'ora prima. Si vedono meno Porsche e Ferrari in giro, rispetto a cinque anni fa (in Italia paiono raddoppiate...). E c'e' la sensazione che la crisi economica sia destinata a peggiorare. Ecco quindi alcuni consigli per risparmiare made in England:
- In casa non accendete la luce in ogni stanza in cui andate: ten... Continua la lettura
Fastjet contro easyJet, Stelios ci riprova
27/09/2011
Sedici anni fa, Stelios Haji-Ioannou creo' una linea aerea seguendo un principio molto semplice: bassi costi di gestione, percio' biglietti molti economici, quindi tanti passeggeri, quindi profitti elevati. Nel giro di pochi anni quella compagnia, che chiamo' easyJet, crebbe fino a diventare una delle maggiori compagnie low cost d'Europa. Meno "low cost" di Ryanair, ma anche piu' vivibile, easyJet fu la prima di una serie di attivita' commerciali di Stelios (ormai una star identificata col solo nome di battesimo, oltre che un baronetto) basate sul termine "easy" e sulla livrea bianco-arancione: EasyHotel, EasyCar, EasyBus, EasyHotel (tutte aziende con la 'E' maiuscola, a differenza di easyJet).
Stelios, nonostante il successo del suo EasyGroup, non si e' seduto sul divano col telecomando in mano, la canottiera macchiata di sugo e una partita di Champ...
Devi riparare un Apollo 11? Ecco il manuale
27/09/2011
Sono pazzi questi britannici. Cosi' appassionati di tecnologia che, se fossero in Italia, verrebbero considerati malati, o fanatici. Non solo ci sono i manuali di manutenzione per Spitfire, Lancaster, Concorde: si trova pure quello per l'Apollo 11! E la scritta "Owner's Workshop Manual" fa pensare che potrebbe esserci qualcuno che, se non proprio in possesso dell'originale, abbia quantomeno una copia dell'Apollo 11 in giardino.
...
Giorni fa vi abbiamo segnalato un bello spot pubblicitario British Airways. BA non e' l'unica linea aerea ad avere una bella pubblicita' in tv: lo spot della Virgin Atlantic e' molto differente ma altrettanto accattivante.
Costato 8 milioni di dollari, lo spot della Virgin Atlantic ha per colonna sonora Feeling Good eseguita dai Muse, ed e' ispirato ai titoli iniziali dei film di James Bond. A differenza dello spot della British Airways, in questo sono le persone e non gli aerei ad essere protagonisti: passeggeri che eseguono una pole dance intorno a forchette infilzate in gamberetti, altri che si lanciano un'oliva seduti sul bordo di un gigantesco bicchiere di Martini, Continua la lettura
Parco Naturale del Queyras
Parco alpino francese meno famoso di altri ma non meno spettacolare 26/09/2011
Dopo la prima delle due escursioni sul Monviso, quella al Monte Meidassa, sono sceso in macchina attraverso la Val Varaita, passando dal colle dell' Agnello e nel Parco del Queyras fino a Briancon, arrivando alla Casse D?serte al tramonto, momento in cui quei panorami gia' particolari diventano stupendi.
Il Parco del Queyras e' una zona poco nota, certo meno famosa di altri parchi alpina ma non meno spettacolare, e soprattutto e' stata mantenuta inalterata: non vi si incontrano scempi edilizi e neppure ingorghi di pullman alla domenica pomeriggio.
Tra le montagne e i valichi del Queyras segnalo:
- Il Pics de la Font Sancte, 3.385 m.
- Il Pic de Rochebrune, 3.324 m.
- La Punta Ramiere, - 3.303 m.
- La Punta Merciantaira, 3.293 m.
- La Taillante,3.197.
- Il Grand Queyras, 3.114 m.
- Il Gran Queyron, 3.060 m.
- Il Pic de Caramantran, 3.024 m.
- Il Bric B...
La settimana scorsa: Ryanair, easyJet, Opodo, gigli, software agenzie viaggi, passeggeri sovrappeso
Riassunto delle puntate precedenti 25/09/2011Di cosa s'e' abbiamo parlato questa settimana su Viaggiareleggeri?
Lunedi' 19 settembre abbiamo pubblicato le foto della fioritura dei gigli sul colle Liushihtan, a Taiwan. Bei fiori, e anche buoni.
Martedi' 20: per gli amanti degli animali abbiamo riportato i suggerimenti della Polizia per viaggiare con cani, gatti e furetti.
Mercoledi' 21, meglio prevenire che curare, anche quando si tratta della paura: quindi niente panico, il motore di quest'aereo non sta cadendo a pezzi.
Giovedi' 22: se durante le vostre vacanze in Gran Bretagna vi siete scottati e congelati con i rubinetti separati per acqua calda e fredda, perlomeno non vi siete trovati di fronte questo
Invenzione risalente al XVII secolo, il bidet e' comune nell'Europa mediterranea e dintorni (Italia, Spagna, Portogallo, Albania, Croazia, Slovenia, Grecia, Egitto, Marocco, Libano, Siria, Giordania, Israele, Palestina, Iraq, Kuwait, Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti), in Sud America (Uruguay e Argentina), in alcune aree dell'Asia (Giappone, Bangladesh, Tailandia, Corea del Sud), ma non e' ancora diventato un ospite regolare dei bagni anglosassoni, tanto che, come detto all'inizio, a volte viene scambiato per una vasca da bagno per violini, altre volte...

Giorni fa avevo parlato della fioritura dei gigli sul monte Liushihtan, a Taiwan. I fiori di questa pianta sono commestibili, e posso confermare per esperienza personale che sono molto buoni, fritti. I ristoranti intorno al Liushihtan servono gigli fritti, in insalata, in brodo, e probabilmente in altri modi che la mia limitata conoscenza del cinese (tradizionale) scritto non mi ha permesso di conoscere.
...
La settimana scorsa un lettore del forum, Alf, ci aveva chiesto come viene calcolata da easyJet la distanza tra due aeroporti. Il suo volo era stato cancellato da easyJet, il rimborso ai passeggeri sarebbe stato di 250 euro per distanze fino a 1.500 km e di 400 euro per distanze superiori ai 1.500 km, e la rotta del nostro lettore (ATH-MXP) era di circa 1.500 km, visto che alcuni siti indicavano distanze inferiori, altri distanze superiori. In sintesi, il nostro lettore chiedeva
Qualcuno mi sa dire come vengono calcolate queste distanze, se la distanza ? essenzialmente quella in linea d'aria oppure della rotta effettiva?
La redazione di ViaggiareLeggeri, coi suoi potenti mezzi (due matite prese alla Ikea, un righello, un mappamondo alto dieci centimetri e un comput... Continua la lettura
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Nove candidati per 007
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.