Diario minimo di un italiano all'estero

Saigon: yesterday I had a dog

Animali domestici e cultura vietnamita contemporanea 27/12/2019
Il bassotto in questione


Ho Chi Minh City (ex Saigon), Vietnam. Sto passeggiando con un gruppo di ragazzi e ragazze vietnamiti conosciuti qualche ora fa. Hanno gusti simili e problemi simili ai loro coetanei europei ed italiani: la velocità della banda passante, i genitori legati a vecchi modi di pensare, il lavoro che non paga mai abbastanza, il desiderio di viaggiare.

Parlano un buon inglese, lontano dal broken English che si sente in Good Morning Vietnam, Apocalypse Now e in altri film sulla guerra del Vietnam (sempre ammesso che li ascoltiate in lingua originale, altrimenti sentirete i vietnamiti e gli Hmong parlare in pessimo italiano). È una relazione di scambio casuale e allegra, questa: i miei neo-conoscenti hanno l'opportunità di parlare inglese con qualcuno che - credono - lo parla meglio di loro (e certamente con un accento e una cadenza d...

Continua la lettura

Buon Natale a tutti, a chi sta viaggiando e a chi è rimasto a casa. Oggi parleremo di Settimo Torinese come potremmo parlare di qualsiasi altra città italiana in cui le opere pubbliche vengono realizzate perché bisogna farle, ma senza pensare molto alla loro efficacia.

Ecco due cartelli lungo una pista ciclabile cittadina. Per me, italiano espatriato, se ci sono due cartelli differenti ci saranno due significati differenti: uno vorrà dire "pista ciclabile utilizzabile da ciclisti", l'altro probabilmente vorrà dire che le bici devono procedere senza ciclista. O forse, in modo più ragionevole, che è vietato pedalare e la bici va accompagnata a mano.



Non si tratta di fare i puntigliosi, di voler spaccare il capello in quattro, "tanto siamo in Italia, tutti capiscono che quei due segnali differenti vogliono dire la stessa cosa": Settimo è un punto d'incrocio per il traffico stradale verso la Valle d'Aosta (e da lì ...

Continua la lettura

Dopo una visita al circolo neolitico di Stonehenge viene naturale fare un salto a Avebury, sia per i cerchi di pietre che per il pittoresco villaggio (e, visto che c'è un pub, per pranzare). E dopo? Un'altra destinazione nella stessa zona è Silbury Hill, un tumulo (mound) neolitico alto quaranta metri.


Si tratta di una collina artificiale di gesso e argilla, costruita oltre quattromila anni fa, la cui funzione non è ancora chiara: i mound hanno di solito una funzione religiosa, spesso legata a riti funerari. La cima della collina ora è piatta, ma in origine era stata creata più tondeggiante. Sui fianchi della collina erano presenti dei gradini, o meglio dei gradoni: è possibile che si trattasse di un percorso a spirale utilizzato per il trasporto di materiale fino alla cima, o funzionale ai rituali che si svolgevano a Silbury Hill....

Continua la lettura

Avebury e il suo cerchio di pietre

Un altro circolo neolitico nella piana di Salisbury, ideale per una visita dopo Stonehenge 21/12/2019

Una visita a Stonehenge richiede tempo, e una volta conclusa pare un spreco, tornare subito a casa, verso Londra e dintorni. Di solito conviene proseguire verso uno degli altri siti neolitici della piana di Salisbury, per esempio Avebury, circa quaranta chilometri a nord di Stonehenge.



Nel caso di Avebury è più corretto parlare di circoli al plurale: ci sono due circoli di pietre all'interno di un terzo cerchio, circondato da un fossato e, all'esterno, da un argine rialzato.



Il confronto con Stonehenge è improponibile: Avebury è un sito molto meno noto all'estero, non è uno dei simboli della Gran Bretagna, non ha delle terne di pietre enormi, non sono note sue eventuali funzioni legate a osservazioni astronomiche. Epp...

Continua la lettura

Quest'anno sono andato tre volte a visitare Stonehenge: in aprile, luglio e agosto. Tre comitive differenti, con amici e parenti dall'Italia e da Taiwan, e con approcci e livelli d'interesse molto differenti: è difficile trovare una famiglia o un gruppo di amici in cui tutti vogliono visitare la stessa destinazione, di solito ci si deve affidare a compromessi come "se visitiamo il museo d'arte moderna, poi andiamo a vedere G-BOAB a Heathrow, ok?". Il circolo di pietre di Stonehenge è un luogo ideale per osservare i differenti tipi di turista (o viaggiatore, se preferite), ed anche le eventuali discussioni in altre comitive, se i megaliti neolitici non vi bastano.

Per prima cosa: bisogna arrivarci, a Stonehenge. Si trova a quasi 120 km dall'aeroporto di Heathrow, e non c'è un veicolo che vada direttamente dalle stazioni della metropolitana dell'aeroporto fino al circolo neolit...

Continua la lettura

Attività di gruppo non programmate in un'azienda inglese

Prendere tre piccioni con una fava (o con una palla anti-stress) 16/12/2019

Nelle aziende britanniche vige la tradizione dei "team building exercises", le attivita' destinate a stimolare lo spirito di corpo tra colleghi. Le celebrazioni natalizie tendono a ricadere in questa categoria, e portano a giornate di "divertimento imposto dall'alto", come nel caso della preparazione delle zucche per Halloween. Ci si diverte, ma se avete anche solo uno 0,001% di spirito da bastian contrario nel vostro DNA, percepirete queste attività come un dovere, non come un piacere. Persino un'attività informale e rilassante come andare al pub coi colleghi dopo il lavoro o durante la pausa pranzo diventa uno sterile esercizio di professionalità, se sancita dal vostro responsabile o dalla direzione delle Risorse Umane.

A volte le cose capitano in modo spontaneo, per fortuna, e i colleghi fanno cose divertenti insieme senza che ci siano ordini in proposito dall'alto.

Venerdì, in una giornata i...

Continua la lettura

Nonostante il nome del sito, è solo da qualche anno che sto lavorando sodo per ridurre il peso del mio bagaglio per riuscire a viaggiare leggero. Ho alleggerito zaino, sacco a pelo, materassino, tenda e macchina fotografica, ma non avevo ancora lavorato in un'area importante: gli scarponi per escursioni. L'adagio "una libbra sui piedi conta quanto cinque libbre sulla schiena" sarà vecchio, ma ha un fondo di verità.

Posseggo già un paio di buoni scarponi, degli Asolo Fandango MM acquistati dopo un paio di disastrosi La Sportiva che mi lasciarono senza suole durante una camminata nel Lake District. Quel che volevo, durante la recente ondata di acquisti, era un paio di scarponi più leggeri degli Asolo (che pesano 1520 gra...

Continua la lettura

Riassunto novembre 2019: matrimonio a Taiwan, un gatto sovrappeso, unità alcoliche, storie di servitori...

... e recensioni, ibridi meccanici taiwanesi, TUI, problemi di peso, e tante GRAZIE. 01/12/2019

Il mese scorso nel blog

Abbiamo cercato di pubblicare qualcosa di nuovo ogni giorno, e ci siamo riusciti anche grazie a Aeroflot e alla brughiera dietro casa.



Non mi interessa il Black Friday, e meno ancora il Cyber Monday. Non credo agli sconti di questi due giorni, e gli acquisti di attrezzatura per escursioni che dovevo fare li ho fatti nelle scorse settimane, come dicevo nella recensione di un pile comprato da Decathlon. Tra le altre cose avevo bisogno di pantaloni più protettivi (idrorepellenti, ma non impermeabili) e meno larghi e sformati dei miei vecchi Craghoppers.



Ho fatto come si fa in questi casi: leggi, ti informi, per alcune settimane acquisisci tutte le informazioni che riesci a trovare su tutti gli oggetti adatti, poi prepari una lista di “candidati”. Nel mio caso, questa e’ la lista che avevo tirato fuori:

£25: QUECHUA "warm hiking trousers SH500 x-warm"
£26: Craghoppers Traverse
£27: Columbia Triple Canyon
£31: A...

Continua la lettura


Barca a vela, narrow boat e chiatte olandesi sul Tamigi a Old Windsor, lungo la strada che porta ai tre monumenti di Runnymede....

Continua la lettura


Operatore ecologico fotografato da una camera d'albergo a Tainan, Taiwan meridionale. Mattina presto. La raccolta dei rifiuti a Taiwan è fotogenica e interessante, a volte anche accompagnata da musica....

Continua la lettura

Un invito agli assistenti di volo

Venite a trovarci! 27/11/2019

In passato abbiamo avuto il piacere di ospitare nel forum vari dipendenti di linee aeree, che hanno contribuito alle conversazioni in modo intelligente, pacato e con una prospettiva differente da quella dei viaggiatori e di chi non opera nell'industria dei voli commerciali.

Oggi vogliamo rinnovare l'invito agli assistenti di volo a partecipare al forum: sono sempre di piu' i dipendenti italiani delle linee aeree straniere, e sono lontani i tempi in cui l'ENAC dovette ricordare a Ryanair che sui voli da e verso il Belpaese e' obbligatoria la presenza di almeno un assistnte di volo che parli italiano.

Non pretendiamo niente, da steward e hostess: niente rivelazioni di segreti professionali, e neppure critiche alle ...

Continua la lettura

Una passeggiata lungo l'Oceano Pacifico

Da Beipu alla spiaggia 26/11/2019

Ero a Beipu, un posto vicino a Hualien in cui non c'è molto da fare, per cui ho dato un'occhiata al cielo novembrino, ho visto che era una giornata nuvolosa ma probabilmente senza pioggia, e sono uscito di casa. Casa in questo caso e' il bed & breakfast dei miei cognati, molto confortevole ma senza molti clienti visto che Beipu è, appunto, un posto in cui non c'è molto da fare.

Volendo, a Beipu si possono osservare gli F-16 e i più rari F-CK-1 (una sigla che sembra un insulto), salire sulle montagne, incontrare gente che non ti aspetteresti di incontrare, e altre cose.


I nostri padroni di casa di solito ci mettono a disposizione delle bici e uno scooter, ma non sono mai andato fino al mare a piedi da qui. Ci sono circa cinqu...

Continua la lettura

Aeroflot e le regole sul trasporto animali: benvenuti pachidermi!

Un piccolo errore nei termini del servizio potrebbe avere conseguenze pesanti 25/11/2019

Quando abbiamo scritto Aeroflot e il gattone pensavamo si trattasse di un'eccezione, un problema occasionale: un gatto oltre i limiti di peso consentiti che riesce a salire su un volo da Mosca a Vladivostok. Non credevamo che Aeroflot fosse incline ad altri errori riguardo al trasporto di animali. Invece abbiamo trovato un punto debole nelle indicazioni che la linea aerea russa fornisce riguardo al trasporto degli animali.

L'immagine qui sotto e' il collage di due schermate del sito ufficiale Aeroflot: una mostra la pagina Pets & Animals, in inglese, l'altra la pagina Animali, che ne e' la traduzione in italiano, come potre...

Continua la lettura

Attenzione ai parcheggi illegali presso gli aeroporti inglesi

Prezzi bassi, sicurezza zero 24/11/2019

Chi vive vicino ad un aeroporto come Heathrow ha piu' svantaggi che vantaggi: sono le dieci di sera e sono costretto a vedere la tv coi sottotitoli, il rumore degli aerei in decollo verso ovest dalla pista sud di LHR rende impossibile sentire i dialoghi. E tutte le volte che ho un volo devo andare a Stansted o a Gatwick, a meno che si tratti di un volo intercontinentale. Un vantaggio pero' c'è, a vivere appena fuori dal perimetro di Heathrow: si sentono cose. Voci. Notizie che ancora non lo sono. E questa e' una di quelle...

Esistono parcheggi illegali vicino agli aeroporti, perlomeno vicino a quelli inglesi. Vai su un sito Internet che pare professionale, prenoti un posto per la tua auto ad un prezzo molto competitivo, magari non ti chiedono neppure di pagare online, il che a qualcuno sembra un vantaggio. Arrivi al parcheggio, c'e' un piccolo ufficio, probabilmente un gabbiotto in legno o in lamiera. Paghi (contanti benven...

Continua la lettura

F-CK-1 Ching-kuo, il caccia indigeno taiwanese

Due foto che sono un antipasto 23/11/2019

Sto scrivendo di altre cose viste a Beipu e Hualien, e mi sono ricordato che tra chi frequenta questo sito c'è chi apprezza le cose che volano. E mi sono ricordato - oggi la memoria fa faville - che ho fotografato un aereo inusuale, a Beipu, provincia di Hualien, nella Republic of China che e' Taiwan e non Cina: un F-CK-1 Ching-Kuo.

Si tratta di un aereo che, come dice la relativa pagina Wikipedia in italiano, pare un incrocio tra un F-16 e un F-18. Io, da vecchio appassionato di cose Northrop, ci vedo anche il DNA dell'F-5 e dell'abortito F-20 Tigershark, un caccia progettato proprio per l'aviazione taiwanese e mai entrato in produzione. Il Ching-Kuo ha preso...

Continua la lettura

Una ragazza inglese di ventidue anni, Grace Millane, è stata uccisa in Nuova Zelanda. Viaggiava da sola durante il suo gap year. Pochi bagagli, forse solo uno zaino, è stata uccisa da un tizio poco piu' vecchio di lei, conosciuto tramite il sito di incontri Tinder.

Reazioni di conoscenti italiani

  • Com'era vestita? Probabilmente lo ha provocato.
  • Viaggiava da sola? Allora cercava guai.
  • Tinder? Allora cercava guai.
  • L'assassino è un immaturo, o ha problemi mentali, vive in un mondo immaginario, non è colpa sua.


Reazioni di conoscenti inglesi
  • Aveva il diritto di viaggiare come voleva, da sola o in compagnia.
  • Viaggiava in Nuova Zelanda, in una cultura simile alla sua, il suo abbigliamento non è rilevante
  • Uscire con qualcuno conosciuto o...

    Continua la lettura

Ho provato il pile Quechua MH900 (e l'ho comprato due volte)

È un giubbotto soft shell? Una maglia con zip? Un pile leggero? Una recensione senza risposte 21/11/2019

Nelle ultime settimane ho finalmente messo mano al portafoglio per comprare pantaloni un po' più protettivi (idrorepellenti, non impermeabili) e meno larghi e sformati dei miei vecchi Craghoppers, un impermeabile per sostituire quello vecchio, le cui nastrature cadevano a pezzi, e degli scarponi leggeri (800g contro 1500g/paio degli Asolo comprati a Keswick). Un altro capo d'abbigliamento per escursionismo che mi serviva era un pile leggero ma con un minimo di resistenza al vento. Dopo le solite estenuanti ricerche online, con confronto di prezzi, pesi, caratteristiche tecniche, e letture di recensioni divergenti, ho cercato di chiarirmi le idee come si usava fino al XX secolo: sono andato in alcuni negozi (a Staines) a provare dei pile che non avevo neppure esaminato online. Ho visitato Trespass, che come sempre offre una gamma spettacolare di colori imbarazzanti. Sono ...

Continua la lettura

Le nuove regole Ryanair sul bagaglio a mano, entrate in vigore un anno fa, continuano a mietere vittime. Questa volta la vittima è la stessa Ryanair: la linea aerea low cost irlandese è stata condannata da un tribunale spagnolo a risarcire una passeggera che aveva portato a bordo un trolley da 10 kg (che fino ad un anno fa era gratis) senza pagare l'apposito sovrapprezzo e senza acquistare un biglietto prioritario a pagamento, e che per questo aveva dovuto pagare un supplemento - immaginiamo all'imbarco - di 20 euro. Ryanair è stata condannata a pagare soltanto quei 20 euro piu' gli interessi, ma la cosa interessante è che la corte ha ordinato a Ryanair di modificare il regolamento sui bagagli a mano, cosa che la linea aerea non ha intenzione di fare.

Ve...

Continua la lettura

È dal 2007, se non prima, che vi parliamo dei viaggi a sorpresa per San Valentino, uno dei modi meno stucchevoli per festeggiare una giornata dedicata alle frasi fatte, ai cuoricini copia-e-incolla e ai rituali di massa. I viaggi a sorpresa, pero', sono una buona idea in generale, non solo il 14 febbraio.

Per organizzare un viaggio a sorpresa per qualcuno bisogna sapere cosa piace a quella persona, cercare qualcosa di adatto, e poi organizzare il tutto. Prima ancora che denaro, la preparazione di un viaggio a sorpresa costa tempo, e questo fa parte del dono: far sapere all'altra persona (che non dev'essere necessariamente il coniuge/partner, può essere anche un genitore, un figlio, un amico) che per noi conta cosi' tanto da farci investire del tempo al solo scopo di vederne la faccia sorpresa al momento di scoprire la destinazione del viaggio.

Abbiamo letto sull'Continua la lettura


Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.