Diario minimo di un italiano all'estero
Non ci sono più le borracce di una volta
02/06/2019
Ieri sono riuscito a scrollarmi di dosso la pigrizia e ho fatto una pedalata nei dintorni di Heathrow. Staines, Egham Hythe, Addlestone, Brooklands. Arrivato a Chertsey mi sono fermato per visitare un negozio di abbigliamento sportivo, e all'uscita ho cercato di bere dalla borraccia che avevo sulla bici. Non ci sono riuscito: nonostante i bicipiti inesistenti, premendo sulla borraccia l'ho fatta esplodere, come si vede nella foto. Sara' stato il caldo? O plastica di scarsa qualità? L...
Continua la letturaRiassunto maggio 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Peperoncini, divieti, kiwi e pantere grigie e un libro su una misteriosa rivoluzione sudamericana. Un mese normale, insomma. 01/06/2019Cos'abbiamo fatto in maggio? Ecco, questo.
Il mese scorso nel blog
Abbiamo piantato dei peperoncini. Non una cosa da viaggiatori, e per viaggiare leggeri e' meglio non portare nello zaino delle piante in vaso (neppure vasi artigianali ultraleggeri), si tratta di un esperimento sul clima inglese. Altra cosa: abbiamo letto di un libro interessante, prima o poi lo leggeremo.
01-05-2019: Riassunto aprile 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri13-05-2019: Peperoncini: l'orto nel conserva...
Continuiamo a trovare - nel forum e nel mondo la' fuori - persone insoddisfatte, disperate o furiose per le difficoltà e i costi necessari per contattare l'assistenza clienti Ryanair. E tra loro ci sono:
1) Quelli che hanno scritto nel forum o del blog di viaggiareleggeri.com aspettandosi una risposta dalla low cost irlandese;
2) Quelli che hanno provato a telefonare al numero verde Ryanair, che non esiste;
3) Quelli che hanno usato il cellulare per telefonare ad uno dei numeri di telefono...
Oggi ho piu' voglia di leggere che di scrivere, e' mi e' capitato davanti un articolo di Luca Sofri di due anni fa, in cui parla di Scoop, un romanzo del giornalista Enrico Franceschini. La storia parla di giornalisti e giornalismo, ma tocca anche argomenti che riguardano questo sito: i luoghi esotici, lo scriverne, e la distanza tra la realta' e le storie che scriviamo (Il fottuto storytelling, per citare il titolo di un altro articolo di Sofri). Il brano che mi e' piaciuto di piu', finora (...
Continua la letturaDivieto molto inglese
23/05/2019
In un vecchio film, un americano in visita in Inghilterra diceva, stupito, che "nella metropolitana di Londra la gente ti chiede scusa PRIMA ANCORA di venire a contatto con te". E se è vero che quib"please" e "thank you" sono i capisaldi della buona educazione, è anche vero che "excuse me" ("permesso!") e "sorry" ("mi spiace") sono altrettanto importanti. E un pizzico di umorismo non guasta mai. È il caso di questa nota vista davanti ad un portone nel Suffolk. Il cartello dice, più o ...
Continua la lettura
Sveglia alle 02:50. È sabato "mattina", e visto che il sabato non lavoro, a volte questa è l'ora a cui vado a dormire. Oggi invece mi alzo, faccio la doccia, annaffio le mie piante di peperoncino, mangio mezza barretta energetica e salgo in auto con mia moglie per andare all'aeroporto di Stansted. Pochissime auto in giro, prima di entrare nella M25, la tangenziale di Londra. Un camion - con targa britannica - passa col rosso senza neppure accennare a rallentare, cosa mai vista (qui). Il tra...
Continua la letturaA volte pubblico nel blog delle pagine che contengono solo una foto e un paio di parole, e mi rendo conto che essere ermetici puo' andare bene se sei Ungaretti o Hemingway, ma se vuoi parlare di viaggi, a volte devi fare proprio quello: parlarne. Ho appena rivisitato le pagine piu' brevi del blog e ho aggiunto qualcosa, senza violarne l'integrita' originale (non ho aggiunto prezzi o informazioni stradali aggiornate al 2019).
Pedalando lungo il Tamigi: Staines, un ponte
Piante di Alicante
...

Ho scritto a mia sorella che oggi ci sono 15 gradi qui a Gerrards Cross, e che son uscito in maniche corte (una polo) per la mia passeggiata durante la pausa pranzo, lei ha risposto cosi':
...tu sei sempre più strano da quando stai così a stretto contatto con gli inglesi
Con una temperatura di quindi gradi gli inglesi (non tutti, ma tanti) vanno in giro in pantaloncini e maglietta, ma ammetto che, se uno è abituato a temperature più alte, 15° richiedono giaccone e berretto.
Si diven...
Riassunto aprile 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Ci vuole una carta d'identità malconcia per mangiare uno spiedino del Suffolk su un passeggino ultraleggero mentre vi godete la skyline di Singapore di notte? E cosa c'entrano i crediti chirografari? 01/05/2019Il mese di aprile offre tante occasioni per viaggi ed escursioni, per cui speriamo siate riusciti ad alzare gli occhi dal vostro AndroiPhone per fare una passeggiata, foss'anche solo in una parte poco nota della regione in cui vivete. Non e' che sia obbligatorio passare il weekend in Egitto o alle Canarie, eh?
Il mese scorso nel blog
Nel blog c'e' stato il solito mix tra attualità e ricordi (e foto) di viaggi fatti qualche tempo fa. Se invece avete avuto problemi nell'accedere all'area uten...
Spiedini di mare a Ipswich, Suffolk
20/04/2019
In Inghilterra il weekend festivo di Pasqua inizia col Venerdì Santo, che è appunto un giorno di vacanza. In questi quattro giorni saremo nel Suffolk, a nord-est di Londra, un'area che non abbiamo mai visitato, ma molto vicina al Norfolk, visto qualche anno fa. A Ipswich, la capitale del Suffolk, abbiamo mangiato in un ristorante con vista sul porto turistico. Mangiato bene, il piatto principale sono stati questi spiedini di mare. Meno piacevole la colonna sonora fornita da auto e moto...
Continua la letturaDisattivazione utenze inattive
Se non hai utilizzato il tuo profilo utente dal 31/12/2017, continua a leggere 10/04/2019
In questi giorni stiamo contattando tramite email gli utenti che non hanno utilizzato il proprio profilo-utente negli ultimi quindici mesi (dal 31/12/2017). Se hai scritto nel forum una volta sola, magari cinque anni fa, e poi non sei più entrato nell'area riservata agli utenti registrati, probabilmente riceverai una nostra email. Fra le email che abbiamo inviato, alcune erano prive - per errore - dell'oggetto. Altre contenevano una foto a tutta pagina di un gatto, cosa che potrebbe aver inq...
Continua la lettura
Foto scattata sull'isola di Madera (Portogallo). Madera ha un'area di 740 chilometri quadrati, quindi è poco più ampia di Singapore (link: isole a confronto): troppo grande e troppo montuosa per esplorarla in bicicletta in un giorno o due, ma adatta ad una pedalata di una settimana, soprattutto sfruttando gli autobus di linea, che dispongono di rastrelliere porta-bici posteriori per una o due biciclette. Gli autobus che offrono questo servizio recano il contrassegno TB Horários do Fun...
Continua la lettura
Pochi giorni fa vi ho proposto una foto di Singapore di Notte, e oggi - a corto di tempo e di ispirazione per scrivere qualcosa di più interessante - ve ne offro un'altra scattata quasi dalla stessa posizione, sull'Elgin Bridge, vicino a Boat Quay, con vista sui grattacieli della City. Nonostante ci siano occasionali eccezioni che richiedono permessi speciali, l'altezza massima degli edifici di Singapore e' limitata a 280 metri (l'eccezione e' Guoco Tower, 290 metri). ...
Continua la lettura
Dieci anni fa scattai questa foto a Singapore. Era un caldo sabato pomeriggio, i soliti trenta-trentadue gradi, nella City. ...
Continua la letturaNO al doppiaggio, motivo n.13: i cattivi inglesi di Hollywood
Kingsley, Strong, Hiddleston: it's good to be bad! 03/04/2019
A volte anche gli spot pubblicitari possono essere utili per far apprezzare la voce originale di un artista. Nel caso di questa pubblicità di una vettura Jaguar, le voci sono tre. In questo video di due minuti Ben Kingsley, Mark Strong e Tom Hiddleston - tre attori che spesso interpretano dei "cattivi" in film statunitensi e britannici - spiegano come mai spesso sono attori britannici ad interpretare i baddies nei film Made in USA: perché gli accenti inglesi "suonano giusti" per un cattivo. Da...
Continua la letturaI saltafango di Singapore
Osserviamo meglio il Periophthalmus chrysospilos, un curioso anfibio 02/04/2019
A Singapore si incontrano cose strane. Strane leggi. Strani tassisti. Fiat 500 a 80.000 euro. Strani bagnanti inglesi. E a volte anche strani animali. L'anfibio ritratto in queste fotografie e' un mudskipper, o saltafango, o ghiozzo (nome scientifico: Periophthalmus chrysospilos). Ne parlai in passato (qui e qui) senza mostrare questa bestiola in tutta la sua bellezza. Cercherò di rimediare ora, visto che si tratta di un animale molto particolare e fotogenico. Secondo Wikipedia il...
Continua la letturaRiassunto marzo 2019: di cosa si è parlato su ViaggiareLeggeri
Caffè taiwanesi. Camionisti anti-consumismo. Motori di ricerca voli. Tucumcari. Mutande. 01/04/2019Riprendiamo una vecchia tradizione di questo sito: per facilitare la vita a chi visita ViaggiareLeggeri solo ogni tanto, ricapitoliamo quel che e' successo il mese scorso.
Marzo nel blog
01-03-2019: Recensione mutande usa e getta comprate a Taiwan02-03-2019: Volare col passaporto di qualcun altro03-03-2019: Ryanair - LaudaMotion, prezzi Milano - Londra a confronto04-03-2019: Traslochi internazionali (1): Singapore-Inghilterra05-03-2019: Weekend di San Valentino a Praga06-03-2019: Farnboroug...
Una cosa da fare quando lavori in Inghilterra e ritorni in ufficio dopo un viaggio all'estero
Piccoli rituali aziendali 01/04/2019
Ogni azienda, in Italia o all'estero, grande o piccola, moderna o tradizionale, a gestione familiare o con investitori e consiglio di amministrazione, ha i suoi rituali interni, le sue piccole tradizioni, a volte nate per caso, che finiscono con durare per anni, a volte per l'intera esistenza dell'azienda. Da una decina d'anni ho notato che nelle aziende inglesi, soprattutto quelle nella zona di Londra e che hanno qualche dipendente di nazionalità differenti da quella britannica, si è insta...
Continua la letturaWOW Air fallisce, passeggeri a terra, voli più costosi per l'Islanda
Problemi in arrivo per chi ama l'isola del fuoco e del ghiaccio 31/03/2019
La linea aerea islandese WOW Air è appena andata in bancarotta e ha cessato tutte le operazioni e se state pensando "Beh, mi piace l'Islanda ma non ho mai volato con WOW, quindi questa notizia non mi riguarda" vi sbagliate. La scomparsa dal mercato di una delle linee aeree principali per le rotte da e per l'Islanda porterà quasi certamente ad un aumento dei prezzi dei biglietti aerei per l'isola del ghiaccio e del fuoco, visto che ora c'è meno concorrenza su quelle rotte. Quindi volare...
Continua la letturaHo mangiato un burrito da 5,5 euro sul volo Ryanair Londra-Torino del 30-03-2019 e ora vi dirò com'era
Una recensione breve 30/03/2019
Non si capiva se stavo mangiando la confezione di cartoncino o il burrito. Stesso sapore.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- Gli inglesi e il freddo
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.