Diario minimo di un italiano all'estero
Volete aiutare ViaggiareLeggeri?
04/03/2011Creare e mantenere un sito, aggiungendo costantemente nuovo materiale originale, trovando risposte ai quesiti dei lettori, e' un compito difficile che richiede tempo e impegno. ViaggiareLeggeri non e' legato ad un'azienda, ne' e' supportato da vincite al Lotto: e' un sito che desidera essere utile ai viaggiatori, interamente finanziato dall'autore. E come chiunque altro, anch'io devo dare la precedenza alle bollette, al mutuo, alle tasse. Il tuo aiuto (TUO, non del visitatore che verra' dopo di ...
Continua la letturaIn Gran Bretagna e altrove, le assicurazioni inseriscono anche il sesso (non quanto, quale!) tra i criteri che incidono sul premio che l'assicurato paga. Uomini e donne hanno quindi tariffe differenti, generalmente piu' vantaggiose delle donne, che - al contrario di cliche' come "donne al volante, pericolo costante" - richiedono meno rimborsi al loro assicuratore rispetto ai maschietti. Le cose stanno per cambiare, pero': le assicurazioni non potranno piu' offrire tariffe assicurative differe...
Continua la letturaSe avete passato i vent'anni da un pezzo, e viaggiate da un po', saprete che i politici italiani erano ignoti, all'estero. I soli nomi che gli stranieri sembravano conosceva erano quelli di Giulio Cesare, Nerone e Mussolini. Non Craxi - neppure dopo la crisi di Sigonella - e neppure l'eterno Andreotti: i politici italiani erano visti in generale come un gruppo di intrallazzatori incapaci di fare qualunque cosa, compreso il creare un governo stabile. Questa era la situazione prima della discesa i...
Continua la letturaMoto Morini 350: nata per viaggiare
02/03/2011
A confronto con moto da turismo specializzate, questa Moto Morini 3 1/2 Sport sembra una moto da dilettanti. Che poi si dice anche "amatori", parola adattissima a definire chi intraprende un viaggio con un mezzo che magari non sara' quello piu' adatto, ma che e' quel che passa il convento, oppure quello che e' il nostro mezzo preferito, anche se non adattissimo ai viaggi. Una Suzuki GSX750R senza spazio per i bagagli e con la sola borsa da serbatoio, per esempio. O una V-Max . Cos'altro ren...
Continua la letturaTutte le discussioni del forum
01/03/2011Abbiamo aggiunto una nuova pagina che elenca tutte le discussioni in corso nel forum di ViaggiareLeggeri. La pagina e' www.viaggiareleggeri.com/forum/tutte-le-discussioni, e mostra il numero di messaggi di ciascuna discussione. Raccomandiamo ai frequentatori del forum e, a maggior ragione, a chi visita il forum per la prima volta, di esplorare l'elenco delle discussioni prima di inserire nuovi messaggi: potrebbero gia' esserci discussioni (e risposte) che trattano lo stesso problema. www.viag...
Continua la letturaLe pazzie del Presidente del Consiglio italiano potrebbero avere inaspettati risvolti per il turismo in Italia. E non solo negativi. Per esempio, il sito Jaunted ha pubblicato un articolo in cui segnala ai suoi lettori la possibilita' di affittare il "Berlusconi Sex Castle" (il "Castello del Sesso di Berlusconi"). L'articolo dice piu' o meno quanto segue:
Possiede proprieta' immobiliari dentro e fuori Milano, un palazzo a Roma e una villa in Sardegna, eppure tutte questi splendidi posti non son...
Alcuni hotspot WiFi a Londra
28/02/2011
Una mappa degli hotspot WiFi di Londra, trovata con www.free-hotspot.com. La mappa e' probabilmente molto incompleta, ma e' un punto di partenza, se uno va a Londra e vuole collegarsi ad Internet col suo laptop o smartphone. In verde gli hotspot funzionanti, in rosso quelli che sembrano essere stati spenti, in giallo quelli di cui si ignora lo stato attuale. Non li ho ancora provati, se qualcuno desidera usarli e lasciare un commento, sotto... grazie. ...
Continua la letturaConsultare ed informare i cittadini
27/02/2011
Una tipica domenica mattina. A letto tardi dopo aver visto "Jarhead" in tv, in piedi presto perche' fuori c'e' il sole e tra un'oretta dobbiamo prendere l'autobus per andare a Londra. Davanti a me ho un questionario della polizia - MAMMA NON TI PREOCCUPARE NON SONO NEI GUAI -, in tv la trasmissione di una seduta del Parlamento inglese. Mi sento parecchio lontano dall'Italia, in momenti come questo. Il questionario che sto compilando mi e' stato mandato dalla polizia, dopo che ho segnalato la ...
Continua la lettura
La "stazione" di Segrate (MI) non e' una vera stazione, e se le sue rampe pedonali sono poco rassicuranti, cio' che c'e' sottoterra e' ancora piu' inquietante. Forse la stazione e' stata costruita sopra un vecchio cimitero Navaho, o su una discarica di scorie radioattive, o su terreno maledetto da Vanna Marchi. Probabilmente tutte e tre le cose: tutto pare, tranne che una stazione ferroviaria. Giudicate voi:
...
Una soffitta inglese un po' strana?
25/02/2011
Lo chiedo a voi, in quanto non sono molto pratico di soffitte e solai. Questa e' una tipica soffitta inglese, da quanto ho potuto vedere, e quel che e' inconsueto, se non l'avete ancora notato, e' la posizione delle due grosse travi orizzontali, che pare non siano piazzate cosi' nel soffitto medio italiano.
La soffitta in questione e' qui, sopra il quartier generale di ViaggiareLeggeri....
E' opinione diffusa che Ryanair e - in misura minore - easyJet abbiano sempre prezzi piu' bassi delle linee aeree "tradizionali". Non sempre e' cosi', come ci ricorda una parte in causa, la British Airways. Presso questa pagina del sito BA compare una tabella che confronta i prezzi di easyJet, Ryanair e British Airways per quanto riguarda alcune tariffe accessorie in un ipotetico viaggio andata/ritorno con partenza dal Regno Unito. Si tratta di una pagina chiaramente "di parte", ma alcune inform...
Continua la letturaVita, morte e miracoli di una Moto Morini 3 1/2 Sport
Per alcuni, il bicilindrico della Morini produca musica più bella del bicilindrico Ducati. 23/02/2011Come ho scritto giorni fa, la Moto Morini si avvicina alla chiusura. Definitiva, forse, anche se di definitivo non c'è mai niente, quando c'è di mezzo il denaro. Ho avuto una Moto Morini 3 1/2 Sport del 1975 dal 1989 al 1995, l'ho usata per viaggi lunghi (Scozia, Irlanda, Inghilterra) e meno lunghi (il percorso quotidiano casa-lavoro), e tanto basta, per me, per considerarla rilevante in un blog come questo, dedicato ai viaggi. Acquistai la mia Treemezzo Sport da un amico che me ne aveva p...
Continua la letturaCubetti di ghiaccio al vino
22/02/2011
Paese che vai, usanza che trovi. E questa pare un'usanza poco nota, anche se ho avuto modo di conoscerla una trentina d'anni fa. Si tratta di cubetti di ghiaccio fatti col vino. Li faceva mio nonno quand'ero piccolo, per metterli nel suo vino, nelle calde giornate dell'estate piemontese. Mettere normali cubetti di ghiaccio fatti con l'acqua nel suo Barbera gli sarebbe sembrato un crimine. I cubetti di ghiaccio al vino mi sono tornati in mente mesi fa, sul volo che da Roma mi ha riport...
Continua la letturaRyanair da' lezioni di preparazione bagagli
21/02/2011Giorni fa, alle Canarie, Ryanair ha rifiutato l'imbarco a un gruppo di studenti belgi, a causa di una discussione sul sovrapprezzo bagagli. A differenza di altre linee aeree, Ryanair - anziche' mantenere un basso profilo in questa ennesima controversia - ha deciso di prendere in giro i suoi clienti, in questo caso pubblicando una "lezione su come fare un bagaglio leggero" accompagnata da un video (non prodotto da Ryanair) ed invitando le universita' belghe ad aggiungerla al loro piano di studi. ...
Continua la letturaLa misteriosa stazione di Segrate
21/02/2011
Segrate, vicino a Milano, ha una stazione piu' unica che rara. Perlomeno, spero che non ce ne siano altre, di simili: siamo scesi da un treno, pensando "Ora compriamo il biglietti per il ritorno, e poi andiamo a trovare i nostri amici", e ci siamo ritrovati nel nulla. Per me, una stazione ferroviaria e' un edificio, generalmente piazzato vicino a dei binari, in cui e' possibile acquistare biglietti ferroviari, attendere treni stando al calduccio (non come a Milano Centrale), e magari persino chi...
Continua la lettura2000-2010: cose diventate obsolete
20/02/2011Il popolare blog Huffington Post ha pubblicato tempo fa una lista di venti cose che sono diventate obsolete nel primo decennio del nuovo millennio. Tra queste, alcune sono rilevanti anche per chi viaggia. Eccole, con alcune mie aggiunte: Le agenzie di viaggi: da un lato la proliferazione di siti come Kayak, Orbitz, Travelocity, Hipmunk, che hanno reso possibile ai consumatori di trovare tariffe convenienti e prenotare facilmente i loro viaggi, dall'altro la diffusione di siti e applicazioni c...
Continua la letturaAlcune offerte speciali interessanti per i cacciatori di sconti: Biglietti da Londra a New York, andata/ritorno, sotto le trecento sterline: ne abbiamo trovati alcuni. Uno a 243£, cioe' 288 euro. Si tratta di un volo Virgin Atlantic in classe economica, dettagli visibili presso RobinFlights.co.uk, acquistabile chiamando lo 0203 189 0987. Occhio: il sito contiene vari errori tipografici, cosa che di solito va di pari passo con una scarsa attenzione ai dettagli. Decidete voi se volete acq...
Continua la letturaAddio Moto Morini
18/02/2011
La Moto Morini va all'asta per cinque milioni e mezzo di euro, come segnala il Corriere. Mi manchera', da ex proprietario di un Treemezzo del 1975 che mi porto' in Scozia, Irlanda e altrove con affidabilita' e parsimonia (33km/l a 90km/h). Sarebbe bello se tutti gli appassionati di Moto Morini, individualmente o tramite i tanti club Morini sparsi per il mondo, iniziassero una raccolta di fondi per rilevare marchio e stabilimento Moto Morini. Una forma di azionariato popolare che nel 2011 e' p...
Continua la letturaUn anno fa, Kevin Smith, regista (Clerks) e attore (visto di recente in Die Hard - Vivere o morire) aveva avuto problemi con la linea aerea Southwest a causa del suo peso. Smith era stato fatto scendere dall'aereo nonostante avesse acquistato - pare - un secondo biglietto per essere sicuro d'avere spazio a sufficienza. Inutile dire che il regista e attore non prese bene l'esperienza (ne parla in questo video su YouTube). A quanto pare, pero', il trauma del rifiuto ha fatto bene a Kevin Smith...
Continua la letturaChi cerca un lavoro e' costantemente sotto esame da parte dei selezionatori. Ma in un mercato dove c'e' competizione, in Inghilterra come forse in Italia, anche le agenzie di collocamento sono in feroce competizione tra loro, e i dilettanti si notano in fretta. Ecco la trascrizione di una telefonata con una employement agency inglese.
- Ciao, sono Mike. Lavoro per l'agenzia XYZ, ho letto il tuo CV su Monster. Stai cercando un lavoro, in questo periodo?
- Ciao Mike. Si', sono alla ricerca di ...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Fertilia, l'Istria in Sardegna
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.