Diario minimo di un italiano all'estero

Grazie a Lui, all'estero si parla dell'Italia

Vista da qui, non sembra neppure che esista, l'Italia, nel campo della politica internazionale. Ma per fortuna, grazie a Silvio, si parla di noi perlomeno delle pagine della cronaca rosa. ...

Continua la lettura

COMUNICATO STAMPA PER DISTRIBUZIONE IMMMEDIATA - Ryanair Limited, la linea aerea preferita del mondo, e' stata acquisita da ViaggiareLeggeri.com, sito indipendente leader nel settore dei viaggi. ViaggiareLeggeri possiede ora il 50,1% delle quote azionarie della linea aerea low cost irlandese (NASDAQ: RYAAY); la holding-madre, Ryanair Holdings Plc non e' stata toccata dall'operazione d'acquisto.

L'acquisto di Ryanair Ltd e' stato facilitato da una serie di eventi rivelatisi fatali per l'azienda irlandese. L'acquisto di larghe quantita' di carburante (pratica nota come "hedging") e' avvenuto al momento sbagliato, con i prezzi che stavano raggiungendo un picco, e da un fornitore rivelatosi poi inaffidabile, il governo Gheddafi. Una serie di progetti dis...

Continua la lettura

Guidare e bere non vanno d'accordo, ma come diciamo noi italiani, siamo umani, percio' ogni tanto cose che non dovremmo fare, e sentiamo un lieve senso di colpa bruciare dentro di noi, magari anche per qualche minuto (poi passa). Quando pero' e' qualcun altro a fare qualcosa che non andrebbe fatto, diventiamo molto piu' severi e rigorosi. E se ad andarci di mezzo e' la vita di qualche centinaio di persone in un cilindro d'acciaio che viaggia a 800 km/h a una dozzina di chilometri dalla superficie terrestre, questa doppia morale e' giustificata, credo.

Stiamo parlando di piloti ubriachi. Negli ultimi due anni, 56 piloti di linee aeree indiane hanno fallito i test per la presenza d'alcool nel sangue. I piloti etilici lavorano per le linee aeree Air India (la compagnia di bandiera indiana), Jet Airways, IndiGo, SpiceJet, GoAir e Kingfisher. Dieci dei cinquantasei piloti hanno perso il loro lavoro, mentre altri hanno avuto sospensioni temporanee o riduzioni della p...

Continua la lettura

Se avete un'agenzia viaggio, o se state pensando di aprire un'agenzia viaggio, vi segnalo la discussione intitolata Alle agenzie viaggi: come vendete, oggigiorno?, che mi pare stia proponendo uno spaccato interessante dell'evoluzione nel settore della preparazione e vendita dei pacchetti-viaggio nell'era di Internet. ...

Continua la lettura

I Nuovi Professional, a Singapore

Uno si allontana dal suo quartiere, dalla sua citta', e magari anche dal suo continente, e scopre che ci sono parole di cui conosce il significato e che vengono usate in modo differente. Capita per parole d'uso comune: se uno chiede un "latte" all'estero, che sia al bar o da conoscenti, gli porteranno del caffelatte. A volte non e' neppure necessario andare tanto lontano: a Palermo mi sono trovato a mangiare angurie ogni volta che chiedevo meloni, e a mangiare meloni quando ordinavo angurie.
Capita anche di ritrovarsi di fronte biciclette sportive pseudo-italiane con nomi assurdi come Scorfano, Ossario, Padella. O marchi di abbigliamento con nomi italiani come "Giordano" che dominano il mercato asiatico e ... che vengono da Hong Kong.

Tutta quest'introduzione per mostrarvi questa foto. E' un negozio di cosmetica visto in vari shopping malls a Singapore: si chiama "I Nuovi Professional", e mi chiedo se l'ispirazione per il nome sia venut...

Continua la lettura

Ryanair ha danneggiato la reputazione dell'Irlanda?

Irlandesi freddi e senza umorismo? Ma da quando? 28/03/2011

Gli irlandesi, con i danesi, erano considerati fino a pochi anni fa i "napoletani del nord". Allegri, rumorosi, gioviali, simpatici. E' possibile che Ryanar sia riuscita, col suo personale - sottopagato e sempre sotto pressione - e le sue politiche, a cambiare in peggio la reputazione dell'isola di smeraldo? Sul forum e' comparso tempo fa il seguente "pensiero":

Ho sempre odiato gli Irlandesi, le considero delle persone fredde, prive di sensibilita' e umorismo... povere persone lobotomizzate senza nessuna espressione ... e cosi' sono anche nel caso della Ryan Air.

Se avessi letto questa frase dieci anni fa, o venti, avrei avuto una sola risposta: questo non ha mai visto un irlandese. Ora, invece, tanti italiani hanno l'occasione per vedere irlandesi sui voli Ryanair, in condizioni che non mettono in luce le loro qualita' migliori. Peccato. Non bastera' un articolo in un blog a contrastare gli stereotipi negativi, ma possiamo prov...

Continua la lettura

Heathrow, ore 5,30

28/03/2011
Heathrow, ore 5,30

Appena arrivati a Heathrow dopo il viaggio in pullman da Penzance durato nove ore. A differenza che all'andata, tornando verso Londra il viaggio e' stato tranquillo, niente frenate brusche, niente mal di stomaco; unici contrattempi, una deviazione resasi necessaria per dei lavori stradali, che ha fatto annunciare all'autista "Vi segnalo che in questo momento, senza costi aggiuntivi, sta iniziando il Tour del Mistero, e non ho idea di come vi riportero' a Londra!", e la necessita' di cambiare autobus a Plymouth per motivi sconosciuti. Abbiamo avuto ottimi autisti, molto disponibili ad aiutare i passeggeri....

Continua la lettura

Tornando a terra da Mount St Michael

Verso le 16,30 la marea si abbassa a sufficienza da permettere il ritorno sulla terraferma senza bagnarsi i piedi. Semplice e insieme bizzarro, camminare su una massicciata che fino a poco fa era invisibile....

Continua la lettura

Il castello di Mount St Michael

Non siamo riusciti ad andare a piedi fino a Mount St. Michael, la marea era ancora alta. In barca si paga una sterlina e mezza a testa,e le barche, che portano una decina di persone, partono ogni pochi minuti.

Una volta raggiunta l'isola e' d'obbligo una visita al castello, anche perche' non ci sono molte altre attrazioni da visitare. Il biglietto d'ingresso costa sette sterline a testa, che ci sono state rimborsate in quanto ci siamo iscritti, dopo aver visitato il castello, al National Trust, l'organizzazione che cura e mantiene castelli ed altri beni pubblici britannici. Costo 83,50 sterline per la tessera per due persone, pagamento in aprile.

Il castello merita una visita, nonostante le poche didascalie per gli oggetti esposti, per la qualita' del panorama e per le illustrazioni relative alla vita del personale di servizio sull'iso...

Continua la lettura

Riusciremo ad andare a piedi a Mount St Michael?

Siamo a Marazion, in Cornovaglia, di fronte a Mount St. Michael, il gemello inglese del piu' famoso Mont Saint Michel francese. Calera', la marea? Riusciremo ad andare fino al monte a piedi? Per ora pensiamo a mangiare qualche Cornish Scone e a trovare gli orari delle maree....

Continua la lettura

Land's End, Cornovaglia

Land's End e' il punto poi' occidentale della "terraferma" inglese, e la punta sud-occidentale della "terraferma" britannica, ed e' a una decina di miglia da Penzance. Ci siamo andati in autobus (6 sterline a testa, 50 minuti per arrivare); ce l'avevano descritto come un posto dove si entra solo a pagamento, il che per fortuna non e' vero. C'e' un buon ristorante, tanti visitatori in giro ma non troppi, molti gabbiani, e scogliere che ai piu' maturi faranno tornare in mente lo sceneggiato Poldark (1977 circa), ambientato in Cornovaglia.

Piu' che per Poldark, Land's End e' di solito associata a John O'Groats in frasi come "da Land's End a John O'Groats", per dire "da un capo all'altro della Gran Bretagna. John O'Groats e' tradizionalmente considerato il punto piu' a' nord della "terraferma" britannica (in realta' Dunnet Head e' piu' a nord), e ogni anno migliaia di persone cercano di completare - a piedi, in bici, in monopattino, nudi, in moto, ...

Continua la lettura

Il viaggio in autobus da Heathrow a Penzance, in Cornovaglia, e' terminato stamattina alle nove come previsto. La maggior parte del percorso e' stata su strade di tipo "A", piu' piccole e tortuose delle autostrade, cosa che non raccomando a chi soffre il mal d'auto. Il tempo e' splendido, in contrasto con le previsioni del tempo che indicavano pioggia tutto il giorno.

Prezzo del viaggio notturno Heathrow-Penzance-Heathrow con pullman National Express per una persona: 42 sterline. Durata: circa 9 ore.

...

Continua la lettura

A partire da giovedi' 24 marzo fino a lunedi' 28, un furgoncino Air France percorrera' le strade di New York offrendo cibo gratis. Lo
"Air France Gourmet Food Truck" servira' cibo preparato seguendo le indicazioni di un famoso chef - Jo?l Robuchon - che collabora con la linea aerea francese.

Ecco i punti di New York in cui Air France servira' cibo gratis:

Sabato 26 marzo
Tra Park Avenue e 15th Street (improbabile, probabilmente intendono "tra la 15th Street e Union Square East")
Colazione: 9am-11am
Pranzo: 12pm-2:30pm
Cena: 4:30pm-6:30pm

Domenica 27 marzo
Incrocio tra Prince Street e Broadway
Colazione: 10am-12pm
Pranzo: 1pm-3pm
Cena:- 4pm-6pm

Lunedi' 28 marzo
Lungo Wall Street, tra William Street e Hanover Street
Colazione: 7:30am-9:30am
Pranzo: 12pm-2pm
Cena: 4:30pm-6:30pm

Se siete a New York, avete fame e non vi va di pagare, fatevi trovare nei posti indicati sopra ...e fateci poi sapere come avete mangiato!...

Continua la lettura

Siamo a bordo del pullman 404, partito verso le 23,50 dal Terminale 3 di Heathrow. La destinazione misteriosa e' Penzance, in Cornovaglia, dove arriveremo verso le nove di mattina dopo un viaggio di piu' di cinquecento chilometri. Si trattera' di uno dei viaggi in pullman piu' lunghi, per me, probabilmente secondo solo ad un Torino-Londra del 1987 durato 25 ore.

La scelta di Penzance e' stata fatta soprattutto per visitare Land's End, il punto piu' ad ovest della "terraferma" britannica. Lo spunto, credo, viene da un episodio del programma televisivo Top Gear che abbiamo visto di recente, in cui Jeremy Clarkson, il presentatore, partiva da Land's End al tramonto per raggiungere una destinazione lontana (John O'Groats, credo) prima dell'alba.

Avremmo dovuto prendere il pullman 406 e poi cambiare a Plymouth intorno alle cinque e mezza di mattina e prendere il 404, secondo la nostr...

Continua la lettura

Coltelli consentiti in aereo, purche' piccoli

Non lo sapevo, ma pare sia permesso portare a bordo degli aerei, nel bagaglio a mano, forbici e coltelli, purche' con lama non piu' lunga di sei centimetri. Beh, preferirei continuare a credere che fossero vietati tutti i coltelli, a bordo.

Visto a Heathrow, T5. Sto ancora cercando di scoprire la misteriosa destinazione del mio viaggio di compleanno. Sono le 11 e 20 di venerdi' sera....

Continua la lettura

Un viaggio a sorpresa in Gran Bretagna

A San Valentino, fatti trovare alla stazione degli autobus e aspetta 25/03/2011

Sono le otto e un quarto di sera, e sto per partire. Non so ancora quale sia la destinazione, so solo che e' in Gran Bretagna, che viaggeremo in autobus e che arriveremo domattina. Non e' la prima volta che mia moglie organizza un viaggio a sorpresa, l'ultimo fu un San Valentino in Indonesia. Questa volta l'occasione per il viaggio e' il compleanno del sottoscritto.

La partenza e' dal Terminale 5 dell'aeroporto di Heathrow tra un paio d'ore. Vedremo quale sara' la direzione che prenderemo; vista la durata del viaggio direi nord (Scozia) o ovest (Galles e dintorni).

Sono certo che i lettori di ViaggiareLeggeri staranno in piedi tutta la notte a leggere gli aggiornamenti di questo viaggio. Giusto?...

Continua la lettura

Sabato sera si svolgera' la Earth Hour (l'Ora della Terra), e le luci verranno spente, come ho scritto ore fa, a Strip di Las Vegas e in molti altri luoghi, tra le 20,30 e le 21,30 locali. Ecco una lista di edifici, citta' e attrazioni turistiche che spegneranno le luci domani sera:

? Burj Khalifa (Dubai), l'edificio piu' alto del mondo;
- Empire State Building (New York);
- Times Square (New York);
- Statua del Cristo Redentore (Rio de Janeiro, Brasile);
- Monumento all'Indipendenza (Jakarta, Indonesia);
- London Eye (Londra);
- Tour Eiffel (Parigi);
- India Gate (Delhi);
- Alhambra (Granada, Spagna);
- Mausoleo Nazionale Mazar-e-Quaid (Karachi, Pakistan);
- Boudhanath Stupa (Kathmandu, Nepal);
- Table Mountain (Sud Afric...

Continua la lettura

Se avete visitato Las Vegas avrete visto The Strip. No, non e' uno spettacolo di strip tease; si tratta invece di una porzione lunga quasi sette chilometri del Las Vegas Boulevard, affollata di alberghi e casino', e con quasi 70.000 (settantamila!) camere d'albergo. The Strip e' nota per i suoi edifici sfarzosi (una sfinge, una copia della Tour Eiffel, una della Statua della Liberta', piu' un finto vulcano, un'imitazione dei canali di Venezia) e soprattutto per l'illuminazione notturna esagerata, che rende la citta' una sorta di gigantesco albero di Natale.

Beh, se siete di passaggio da Las Vegas, questo fine settimana, potrete vedere qualcosa di molto raro: le luci della Strip saranno spente per un'ora, tra le 20,30 e le 21,30. L'oscuramento e' parte dell'evento Earth Hour (l'Ora della Terra), organizzato co...

Continua la lettura

Un cavallo bianco, o che era bianco



Non pretendo d'essere un esperto in fatto di cavalli, ma una cosa credo d'averla imparata: piu' sono chiari, piu' amano rotolare nel fango. Ho osservato cavalli di vari colori, nelle tenute inglesi, e i cavalli bianchi passano piu' tempo degli altri sguazzando nel fango. ...

Continua la lettura

Se state organizzando un viaggio negli Stati Uniti e pensate di portare a casa qualche articolo Nikon pagandolo meno che altrove,
Se nel vostro prossimo viaggio negli Stati Uniti pensate di acquistare una macchina fotografica Nikon o un obiettivo della stessa marca pagandolo meno che altrove, preparatevi ad una doccia fredda: i prezzi Nikon sono in aumento. Come riporta questo sito, i prezzi attuali dei prodotti Nikon elencati qui sotto sono superiori rispetto a quelli del 15 marzo, che gia' erano successivi ad un altro aumento.

Nikon D300s solo corpo

* B&H: $1599 (era $1529.95 il 15/03/2011)
* Adorama: 1699.95 (era $1599.00)
* Amazon: $1529.95 (era $1449.00)

Nikon D700 solo corpo

* B&H $2699.95 (immutato)
* Adorama: $2699.95 (era $2599.00)
* Amazon: $2649.95 (era $2399.95)

Obiettivo Nikon 70-200mm f/2,8 VRII

* B&H...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.