Diario minimo di un italiano all'estero

Escursione a Nisyros

Un'isola con vulcano al largo di Kos, in Grecia 12/10/2022
La caldera del vulcano



Nisyros (Nisiro) è un’isola dell’arcipelago greco del Dodecaneso. È vicina a Kos ed è a una decina di chilometri dalla Turchia. E’ di forma tondeggiante ed e’ piccola, 8 km di diametro. Se andate in vacanza a Kos (Coo in italiano), una gita a Nisyros e' una cosa piuttosto naturale, soprattutto se - come me - trascorrerete il resto della vostra vacanza senza uscire dal perimetro del villaggio turistico, in un tran-tran sveglia-colazione-spiaggia-pranzo-pennichella-spiaggia-cena-cocktail-letto, facilitato dalla fascetta coi superpoteri.

E' mattina, ci facciamo trovare fuori dall'albergo Akti Palace. Arriva il pullman della Jet2, la guida turistica del giorno, Sofia, ci spiega che andremo fino alla città di Kardamena, dove prenderemo un battello che ci porterà a Nisyros dopo un'ora di navigazione. Sofia mi ricorda qualcuno che conosco, o qualcuno di famoso. Holly Valance, forse. E'...

Continua la lettura

La famiglia reale britannica ed io

Pochi ma memorabili incontri casuali 27/09/2022

Ora che il bailamme per il funerale della regina Elisabetta e' terminato, vorrei condividere qualche ricordo che mi e' venuto in mente vedendo una foto che scattai oltre trent'anni fa.

Nel 1990, dopo aver visitato in moto le isole scozzesi delle Orcadi, stavo tornando verso l'Italia, e decisi di farlo senza seguire la strada più breve, la A9, ma seguendo invece la costa orientale della Scozia. Arrivai a Wick, un paesino di poche migliaia di abitanti che non aveva niente di particolare da vedere, a parte una cosa: era in corso la visita di un membro della Famiglia Reale britannica, la Regina Madre.

Parcheggiai la mia Morini in una stradina secondaria e me ne andai in giro per la cittadina seguendo la folla. Indossavo l'abbigliamento tipico di chi fa un lungo viaggio in moto (la Scozia e' lontana, ed anche d'estate e' piovosa e piuttosto fredda), tuta in pelle più sopra-tuta impermeabile, non il massimo dell'e...

Continua la lettura

Reclami ridicoli di turisti britannici

Quando le aspettative dei clienti sono irrazionali 12/07/2022

Su Viaggiare Leggeri troverete spesso critiche a certi modi di fare italiani, ma stavolta no, prenderemo un po’ in giro i britannici. Queste sono alcuni reclami di clienti della Thomas Cook, un tour operator britannico. Sono veri, sono falsi? Non importa, speriamo vi facciano sorridere.

1. “Non dovrebbero consentire il topless in spiaggia. Mio marito vorrebbe solo rilassarsi, al mare, e ora non ci riesce”

2. “Durante la mia vacanza a Goa, in India, mi ha irritato molto vedere che quasi tutti i ristoranti servivano curry. Non mi piace il cibo piccante”

3. “Siamo andati in vacanza in Spagna e abbiamo avuto problemi con i tassisti, che erano tutti spagnoli”

4. “Abbiamo prenotato un’escursione in un parco acquatico, ma nessuno ci ha detto che dovevamo portare i nostri costumi da bagno e asciugamani. Davamo per scontato che fossero compresi nel prezzo”

5. "La spiaggia era troppo sabbiosa, abbiamo dovuto ...

Continua la lettura

Per chi vola con Ryanair per la prima volta nel 2022

Piccoli consigli per chi non viaggia spesso in aereo 10/07/2022

Ci sono cose che chi vola con Ryanair da tempo da’ per scontate, ma su un volo Ryanair Londra-Torino di qualche giorno fa ho notato molti passeggeri che avevano problemi con cose basilari, per cui ho pensato di fare un breve riassunto di alcune cose importanti relative alla linea aerea low cost irlandese. Alcuni di questi suggerimenti sono validi anche per altre linee aeree.

1) Non possiamo portare bottiglie, bottiglioni e fiaschi di qualsiasi dimensione nel bagaglio a mano. Ryanair fa rispettare i regolamenti di sicurezza dell’Unione Europea (e non potrebbe fare altrimenti), che impongono di trasportare uno o più contenitori di liquidi (chiamiamole bottigliette) con una capacita’ non superiore a 100 ml ciascuno in un unico sacchetto richiudibile di plastica trasparente fino a 20 cm x 20 cm con capacità totale massima di 1 litro.

2) Se volate con Ryanair, in aeroporto troverete due corsie per l’imbarco: imbarco con priori...

Continua la lettura

La Norvegia vista dall’alto: primo volo con l’Embraer E190-E2 di Wideroe

Volare dal Circolo Polare a Londra passando sopra fiordi e montagne 07/07/2022
Embraer E190-E2 della linea aerea norvegese Wideroe

Tornando a casa dopo una visita a Tromsø, lo scorso novembre, ebbi l’occasione di volare su un aereo per me inusuale, lo Embraer E190-E2 della linea aerea norvegese Wideroe (il cui nome, ad essere precisi, andrebbe scritto Widerøe). Eccolo:



Embraer e' un'azienda brasiliana, il che può essere fonte di preoccupazioni per chi già ha paura di volare, tipo "ma a São Paulo sapranno fare aerei che resistano al freddo di Tromsø, che e' vicino al Polo Nord?" Li sanno fare.
L'Embraer E190-E2 dispone di 110 posti in file da 2+2. I vani bagagli sopra i sedili sembrano più bassi di quelli di altri aerei: non era mai capitato che mia moglie (circa un metro e cinquanta) riuscisse a piazzare il suo bagaglio da sola. Una volta seduti, notiamo che non ci sono ganci appendiabiti; sono invece presenti delle prese elettriche che sembrano adatt...

Continua la lettura

EasyJet e Ryanair: è colpa di Brexit

La carenza di personale negli aeroporti britannici è dovuta all'uscita dalla UE, dicono O'Leary e Lundgren 25/06/2022

Capita raramente di vedere Ryanair e easyJet d'accordo, ma questa volta e' successo, grazie a Brexit.

easyJet ha cancellato molti voli, quest'anno, per mancanza di personale. Johan Lundgren, l'amministratore delegato della low cost britannica, ha dichiarato che 8.000 candidature, tutte relative a cittadini dell'Unione Europea, sono state respinte in quanto i candidati non avevano il permesso di lavorare nel Regno Unito. easyJet ha deciso di eliminare il 7% dei suoi voli, quest'estate, per evitare di doverli cancellare all'ultimo momento per mancanza di personale.

Lundgren ha aggiunto i candidati europei rifiutati costituiscono il 35%-40% del totale delle persone che hanno fatto domanda per lavorare alla easyJet. L'intervista (fonte: Continua la lettura


99 giorni per spendere le vecchie banconote da 20 e 50 sterline

Le banconote di carta da £20 e £50 andranno fuori corso alla fine di settembre 24/06/2022
Le vecchie banconote da £20 e £50, fuori corso da ottobre 2022

Al ritorno a casa dopo un viaggio ci si ritrova spesso con monete e banconote straniere non spese. Se contiamo di tornare nella stessa destinazione, quelle banconote vengono messe da parte, ma non sempre e' una buona idea.

Dopo le monete da 1 sterlina e le banconote da 5 sterline, ora e' il momento delle banconote britanniche in carta da 20 e 50 sterline: andranno fuori corso il 30 settembre 2022. Le versioni in plastica di entrambe le banconote sono in circolazione da alcuni anni, sono piu' difficili da falsificare e piu' resistenti all'usura.

Cosa significa "fuori corso"? Le banconote in carta da £20 e £50, come quelle nell'immagine qui sotto, non verranno piu' accettate da alcun esercizio commerciale. E' possibile cambiarle con nuove banconote in plastica in qualsiasi banca, al momento.

Soluzio...

Continua la lettura


Sciopero treni Stansted Express, giugno 2022

Disagi per chi arriva a Londra utilizzando l'aeroporto di Stansted 23/06/2022
Aeroporto di Stansted

Se raggiungerete l'Inghilterra atterrando all'aeroporto di Stansted, in questi giorni, potreste avere problemi ad arrivare a Londra. E' infatti in corso uno sciopero del personale ferroviario che riguarda anche i treni Stansted Express, che collegano l'aeroporto con la città. Al momento, questa e' la situazione...

Gli orari dei treni disponibili


Da Stansted a Londra
- 21 e 25 giugno: il primo treno parte alle 7:42 e l'ultimo alle 17:12. Ci saranno due treni all'ora.
- 23 giugno: il primo treno partirà alle 7.42 e l'ultimo alle 16.42. Ci sarà un treno all'ora.

Da Londra all'aeroporto di Stansted
- 21 e 25 giugno: il primo treno parte alle 8.10 e l'ultimo alle 17.40. Ci sono due treni all'ora.
- 23 giugno: il primo treno parte alle 8.40 e l'ultimo alle 17.40. C'è un treno all'ora e un treno aggiuntivo alle 7.52 dalla stazione di ...

Continua la lettura

I piloti Ryanair non si fermano mai

Lavavetri in azione all’aeroporto di Stansted 19/06/2022

Nella foto, un pilota della Ryanair si sporge fuori dalla cabina di pilotaggio di un Boeing 737 per pulire il parabrezza. Aeroporto di Stansted, ieri mattina.


Di foto di piloti che puliscono il parabrezza del “loro” velivolo ce ne sono in abbondanza, online. Io, comunque, mi aspetterei di vedere qualche misura di sicurezza durante quest’operazione, per proteggere la persona che ha il lavoro più importante sull’aereo…...

Continua la lettura

Notizie per chi viaggia, 1 giugno 2022

Ryanair, la Regina, treni tedeschi low cost, truffe e altre cose 01/06/2022

Buongiorno a tutti! È arrivato giugno, e con esso si spera sia arrivata la bella stagione. Qui da noi, in Inghilterra, piove ogni giorno, il che fa desiderare ancora di più paesi caldi e lontani, più ancora rispetto a quando c’è il sole.

Se anche voi siete vittime della wanderlust, e magari state preparando un viaggio, potreste trovare qualche notizia utile qui sotto. Non approfondiremo le notizie (salvo richiesta tramite commenti), ci limiteremo a fornire i link ad articoli più dettagliati.

  1. Voli cancellati: easyJet e TUI hanno cancellato decine di voli a causa di limitazioni al traffico aereo, lavori in corso sulle piste aeroportuali... mancano solo le cavallette di Joliet Jake Blues. Fonte: BBC
  2. Ryanair, easyJet e altre linee aeree chiedono sempre più spesso...

    Continua la lettura

Mascherine non più obbligatorie in aereo e aeroporto dal 16 maggio

Ma le linee aeree potranno continuare ad imporne l'uso 12/05/2022
Volendo, possiamo ancora viaggiare vestiti cosi'

L'agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) e il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) hanno aggiornato il loro protocollo per i voli europei in relazione alle misure anti-COVID. A partire da lunedì 16 maggio 2022 le mascherine non saranno più obbligatorie in aeroporto e sui voli europei.

L'uso delle mascherine in aereo e in aeroporto rimane obbligatorio anche dopo il 16/05 nei casi in cui i Paesi di origine e destinazione di un volo richiedano l'uso delle stesse.

In tutti i casi, EASA e ECDC hanno chiesto a tutte le linee aeree di continuare a raccomandare ai passeggeri di mantenere il distanziamento sociale, l'uso delle mascherine e il frequente lavaggio/disinfezione delle mani.

Cosa ne pensate? Continuerete a indossare la mascherina anche in voli in cui non e' obbligatoria, e magari utilizzerete anche qualche protezione in più (vedi foto)? Oppure avete rinunciato a viaggiare fino alla (auspicata...

Continua la lettura

Quanto costa la pasta da TK Maxx in Inghilterra

Prezzi tra le £2,29 e £3,29 per pasta di tutti i tipi e tutti i colori 08/05/2022
Tre leoni, un oggetto molto elegante e adatto a tutte le case. Non c'entra niente con la pasta.

Gli italiani che si interessano di cose inglesi e britanniche hanno tanti motivi d’interesse, di questi tempi. Ci sono le conseguenze della Brexit. O la posizione netta dei britannici riguardo alle responsabilità dell’invasione russa dell’Ucraina. O il passaggio alla motorizzazione elettrica, visto che dal 2030 non sara’ più possibile acquistare veicoli nuovi con motore a combustione interna.

Ammettetelo: non ve ne frega niente. Vi interessa solo sapere quanto costa la pasta in Inghilterra.

Non e' un'informazione difficile da trovare. Avremmo potuto andare in uno qualsiasi dei principali supermercati britannici, ma son capaci tutti, e la varietà di pasta presente nei principali supermercati del Regno Unito (Tesco, Marks & Spencer, Waitrose, etc.) e' sufficiente a soddisfare il palato de...

Continua la lettura

Tromsø : le renne, la gita in slitta, i Sami

Foto di un'escursione nel circolo polare artico per persone tranquille 07/04/2022
Le renne sono come i mariti: bisogna dar loro degli ordini, non dei suggerimenti!

Per fortuna la gita a caccia dell'aurora boreale vicino a Tromsø e' finita presto, perché per il giorno dopo il programma prevedeva qualcosa di quasi altrettanto interessante: una gita in slitta trainata da renne con guide Sami.

Il pullman della gita organizzata viene a prenderci davanti all’albergo, vicino al porto di Tromsø. A bordo la guida ci illustra il panorama e ci fornisce nozioni di cultura Sami. Per chi non se lo ricorda o non lo sa, i Sami sono il popolo che in precedenza conoscevamo col nome di Lapponi, che è un nome dato loro dai dominatori dei territori in cui vivevano, e perciò considerato offensivo dai Sami. Vivono in Norvegia, Svezia, Finlandia e Russia,

Costeggiamo un fiordo, panorami bianchi di neve a destra e a sinistra, temperatura molto sotto lo zero fuori dal pullman. Neve e ghiaccio sulla strada. L’organizzazione dell’escursione mi pare meno precisa di quella di ieri ser...

Continua la lettura

Bagagli a Heathrow, viaggiare diventa più semplice

Controlli semplificati nel principale aeroporto londinese 27/02/2022

Ieri, durante i controlli del bagaglio all’ingresso dell’area partenze dell’aeroporto londinese di Heathrow, ho avuto una piacevole sorpresa: i controlli sono stati semplificati.

L’ultima volta che ero stato a Heathrow, in dicembre, la procedura per il controllo dei bagagli a mano era la solita che conoscete da anni: rimuovere il computer portatile dal bagaglio a mano e metterlo in un vassoio separato, e fare la stessa cosa per i liquidi.

Ieri, invece, a tutti i passeggeri è stato detto che, a causa dell’introduzione di nuovi macchinari per il controllo dei bagagli, la procedura è stata modificata: bisogna lasciare tutto nel trolley / zaino / borsa.

I controlli sono stati rapidi, tanto che ho chiesto ad uno degli addetti se l’assenza di code fosse dovuta ai nuovi macchinari. Ha sorriso, si è detto felice del nuovo metodo di controllo dei trolley, ma ha ammesso che in questi ultimi giorni c’è stato poco traffico a Heathrow, indipendentemente dalla...

Continua la lettura

A caccia dell’aurora boreale a Tromsø

Come e dove vedere l'aurora boreale nel nord della Norvegia 29/01/2022

Due mesi fa ho visto uno spettacolo naturale stupendo. Non amo i sentimentalismi, ma non posso chiamarlo semplicemente "bello": l'aurora boreale ci ricorda che l'universo e' un posto incredibile e splendido. Tre volte abbiamo cercato di vedere l’aurora boreale in Islanda senza riuscirci. Stavolta siamo andati a Tromsø, in Norvegia e ci e’ andata bene.

Sabato, le sei del pomeriggio. E’ buio da ore, il sole non si vede piu’, in questo periodo dell’anno. Ci troviamo in Storgata (gata=via, in norvegese). Ad attenderci c’era un grosso pullman turistico e Marius, una delle nostre due guide per la serata. Il pullman si riempie in anticipo, ci saranno circa cinquanta persone, partiamo.

Marius è laureato in fisica ed è pieno di entusiasmo per l’aurora boreale e quindi per il suo lavoro. Chiarisce le mie idee sull’itinerario, ero preoccupato per i...

Continua la lettura

Weekend a Tromsø, nel circolo polare artico

Aurora boreale, slitta con renne, cattedrale dell'artico, canti lapponi, e altre cose 17/01/2022

Questo viaggio si è svolto alla fine di novembre, nel 2021

Quattro giorni in Norvegia alla fine di novembre. A casa la temperatura iniziale si avvicina allo zero, e noi andiamo a Tromsø, dove in questi giorni la temperatura massima diurna è -6° e la minima è -12°! Ci voleva proprio una breve vacanza per distrarmi dal football americano e dall’ossessiva attenzione per le mie piante (“quanto sarà cresciuto quel cavolo cinese nell’ultima mezz’ora?“).

Il programma


Partenza giovedì mattina alle sette da casa (in Inghilterra) verso Heathrow, dove prenderemo il volo SAS delle 10,20 verso Oslo; da lì voleremo nel pomeriggio verso Tromsø, nel nord della Norvegia, all’interno del circolo polare artico. Staremo a Tromsø fino a lunedì mattina, quando torneremo in Inghilterra. A Tromsø abbiamo in programma di cercare (*) di vedere l’aurora boreale, andare in slitta, vedere renne (che non son...

Continua la lettura

Quando fare il test antigenico prima di un volo verso l'Inghilterra

Due giorni non sempre vuol dire 48 ore 02/01/2022

Ciao, Buon Anno, sono Claudio e sfondo porte aperte. Nel senso che se su cento persone c’è ne sono novantanove che sono d'accordo sul significato di qualcosa, io di solito sono il centesimo, quello che non e' d'accordo, oppure sono fuori dai cento e vorrei aiutare il centesimo tizio a capire. Oggi, come Mr Wolf, spero di risolvere un problema per quelli che pensano che due giorni significhino quarantotto ore.

Di questi tempi, tra tamponi COVID e Green Pass, nessuno si muove da casa, giusto? Nessuno prende l'aereo, giusto? Nessuno esce dall'Italia, giusto?

Sbagliato. Per esempio, poche ore fa ho incontrato un ragazzo che era appena tornato in Italia dall'Ungheria. Altro esempio? Lunedì tornerò in Inghilterra, ed e' proprio a chi sta per visitare l'isola dei WC eccentrici e di quelli con Nicholas Cage che mi rivol...

Continua la lettura

La cosa più bella del viaggiare, per me, è trovarsi in mezzo a gente di tutto il mondo, vicino a persone con cui pensi di non avere niente in comune, per poi accorgerti che ti sbagli e magari fare persino amicizia.

A tanti, invece, piace il detto “moglie e buoi dei paesi tuoi“, E magari aggiungono “moglie, buoi, linea aerea, vicino di sedile, pranzi e personale dell’hotel a destinazione dei paesi tuoi“, perché preferiscono non avvicinarsi ad uno straniero, neanche se qualcuno dovesse pagarli per farlo..

È probabilmente per loro che all’aeroporto di Heathrow è stata preparata questa corsia riservata agli italiani, delimitata dalle strisce del tricolore, visibile dalle vetrate del Terminale 5.

...

Continua la lettura

A Natale Ryanair non è una low cost

Col biglietto tutto-escluso meglio viaggiare leggeri o scegliere altre linee aeree 23/12/2021
La cena sul volo British Airways Londra-Torino

È Natale, di nuovo (chissà come mai capita ogni anno). Come ogni anno, orde di italiani che vivono all’estero tornano in Italia per festeggiare con la famiglia. E come ogni anno, chi decide di viaggiare con le linee aeree low cost, Ryanair in primis, scopre che i loro biglietti non sono esattamente economici. Come mai?

Ryanair segue una semplice regola dell’economia: quando c’è domanda non c’è bisogno di fare sconti, e quando non c’è domanda, sono gli sconti (spesso pazzeschi) a crearla: ho acquistato biglietti da Londra all’Italia a prezzi inferiori alla tariffa del taxi che mi sarebbe servito per andare da casa all’aeroporto.

Di conseguenza a Natale i biglietti Ryanair diventano meno competitivi che durante il resto dell’anno, soprattutto se uno deve viaggiare con dei bagagli in stiva, che fanno levitare il prezzo sui voli “niente compreso“ della Ryanair. Questo è il motivo per cui, di solito, per i miei voli dall’Inghilterra a Torino, viaggio con Lu...

Continua la lettura

Le due buste

Il sistema postale britannico e' invidiabile, e' una delle istituzioni che funzionano meglio nel Paese. I codici postali identificano pochi isolati anziché intere città, lettere e cartoline arrivano rapidamente, gli uffici postali sono posti tranquilli (annessi a negozi e gestiti da privati cittadini) e non hanno una reputazione negativa, a differenza che in Italia. Ma non tutto e' perfetto.

Quando arriva la stagione natalizia iniziano ad arrivare le buste con le cartoline degli auguri. Io abito nella stessa casa dal 2003 (salvo due brevi parentesi negli Stati Uniti e a Singapore, eppure continuano ad arrivare buste indirizzate al proprietario precedente della casa (quello che me la vendette nel 2003) e a persone sconosciute che forse abitavano qui negli anni Sessanta o Settanta.

Io prendo quelle buste, aggiungo una nota sull'inesistenza/assenza dei destinatari all'indirizzo indicato, ci metto anche qualch...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.