Diario minimo di un italiano all'estero
Il canto del leone di mare
08/07/2010
In spiaggia, penisola di Otago, vicino a Dunedin. Il vento e' forte, sentiamo un animale o qualcosa che sembra ululare. Io continuo come un bischero a fotografare i gabbiani aspettando che spunti un albatros, e mia moglie mi chiama. In cima ad una duna di sabbia c'e' un leone di mare e' lui che canta. ...
Continua la letturaNella penisola di Otago a caccia di pinguini
08/07/2010
Penisola di Otago, vicino a Dunedin, Nuova Zelanda, verso le sei di sera.
- Vai a chiederlo a quei due che sembrano esperti.
- No.
- Daiii... vai!
- No, secondo me ne sanno quanto noi, cioe' zero.
- Ma sono seduti su quella roccia da un pezzo, sicuramente sanno a che ora arrivano i pinguini!
- Capisco che i pinguini possano essere animali abitudinari e magari arriveranno in questa baia ogni sera alle sei, come dice la guida che hai in tasca, ma non ci metterei la mano sul fuoco, sulla lo...
Le sfere di Moreaki
08/07/2010
I "Moreaki boulders", sfere sulla spiaggia di Moreaki, costa orientale della Nuova Zelanda....
Continua la letturaL'occhio della foca
06/07/2010
Fotografata a Kaikoura, Nuova Zelanda.
Non avevo mai visto una foca in liberta'. Beh, neppure una balena, ma nel caso delle foche di Kaikoura la facilita' d'accesso e' stata molto superiore: e' bastato fermare l'auto in uno spiazzo, dopo aver avvistato una dozzina di foche che prendevano il sole di fianco alla strada.
Quasi quasi si lasciavano anche toccare, come alcuni bambini hanno infatti provato a fare.
Kaikoura e' un bel paese, di quelli che ti viene voglia di venirci a vivere appena l...
Una balena a Kaikoura
06/07/2010
Siamo nell'isola meridionale della Nuova Zelanda. Kaikoura, sulla costa orientale, e' un ottimo posto per gli amanti della natura, e si possono osservare balene, delfini, foche, cormorani. Ecco appunto ... una balena.
Non e' stato facile, per me. Vincere il mio naturale desiderio di risparmiare ("braccino corto cronico") m'avrebbe fatto arrivare fin qui sperando di fotografare una balena dalla riva; fortunatamente, quando si e' in due, a volte almeno uno dei due usa il cervello. Abbiamo prenot...
All Blacks a Taihape: correre in coppia
04/07/2010
La festa con gli All Blacks a Taihape e' stata improntata al divertimento, e i giocatori degli All Blacks presenti si sono dimostrati molto "alla mano" e pronti a ridere di se stessi. In questa foto li vedete all'opera mentre cercano di completare un percorso indossando stivali di gomma (il simbolo della citta' di Taihape) incollati a delle assi, finendo quindi col doversi muovere in coppia. Nessuna caduta, ma tante risate: probabilmente questa e' un'attivita' per la quale i giocatori di rugby n...
Continua la lettura
Come preannunciato ieri, c'era aria di rugby a Taihape, villaggio di duemila abitanti al centro dell'isola settentrionale della Nuova Zelanda. E infatti, il gentilissimo gestore del Safari Motel mi ha informato che alcuni giocatori degli All Blacks avrebbero partecipato ad una festa al campo sportivo di Taihape, "capitale mondiale dello stivale di gomma", come dice lo slogan ufficiale della citta'. La festa inizia verso le dieci, con bambini ed adulti che partecipano alla tradizionale compet...
Continua la letturaCosa ci sara' nel rimorchio?
04/07/2010
Foto scattata fuori da un motel a Taihape, paesino di duemila abitanti al centro dell'isola settentrionale della Nuova Zelanda.
Sara' un viaggiatore fanatico di rugby, un rappresentante di prodotti Adi***, o altro?...
Wai-O-Tapu, il bagno del diavolo
03/07/2010
Devil's bath a Wai-Otapu, a sud di Rotorua, Nuova Zelanda. La foto non e' stata ritoccata....
Continua la letturaRotorua, un venerdi' sera d'inverno
03/07/2010
Da Manukau, vicino ad Auckland, abbiamo proseguito fino a Rotorua, al centro dell'isola settentrionale della Nuova Zelanda. Rotorua e' una delle mete turistiche piu' popolari in NZ: e' una localita' termale, e' al centro di un'area con geyser, solfatare (anche sotto laghi di fango) e fumarole. L'odore di uova marce si sente per chilometri, prima di arrivare in citta'. Ma non e' tempo di vacanze, o perlomeno questa sera non pare esserlo: la temperatura e' bassa, e a Rotorua nn si vedono pedoni in...
Continua la letturaPrime impressioni sulla Nuova Zelanda
01/07/2010Siamo arrivati in Nuova Zelanda da lunedi' pomeriggio, ed e' il momento di descrivere le prime cose che ho notato. La luce, per prima cosa: se amate fare fotografie, adorerete la Nuova Zelanda, perlomeno durante l'inverno. Il sole non e' mai allo zenit, e' sempre piuttosto basso, e le immagini hanno sempre ombre e tridimensionalita' che, nei due anni che ho appena finito di trascorrere a Singapore, m'ero quasi dimenticato esistessero. Dormire e' diventato facile ed un piacere. Come il preced...
Continua la lettura
La Nuova Zelanda ha due isole principali, l'Isola del Nord (Te Ika-a-M?ui) e l'Isola del Sud (Te Waipounamu). Cape Reinga (Te Rerenga Wairua) è considerato (*) il punto più settentrionale dell'Isola del Nord, ed è da qui che le anime dei Maori defunti si tuffano nell'aldilà, secondo una leggenda (e "Reinga" è appunto l'aldilà, in lingua maori). (*): in realtà il punto più a nord dell'isola settentrionale è North Cape's Surville Cliffs. Si tratta di una situazione a quella scozzese: ...
Continua la letturaCape Reinga, Nuova Zelanda
30/06/2010
Siamo arrivati ieri - 30/06 - a Cape Reinga, il punto piu' a nord della Nuova Zelanda.
...
La fresca Nuova Zelanda
28/06/2010Siamo arrivati in Nuova Zelanda. E' inverno, e sentivo la mancanza di un po' di fresco, dopo due anni a trentadue gradi costanti a Singapore. Abbiamo passato tante, troppe ore a Sydney per un ritardo del volo che ci ha poi portato ad Auckland. Strano, vedere che stai per salire su un volo per Auckland e per Santiago del Cile, ma la Nuova Zelanda e' davvero un ponte verso il Sud America, per chi vive nell'area Asia-Pacifico. Sono quasi le dieci di mattina, abbiamo dormito bene come non ci capi...
Continua la letturaLa tragedia dell'I-TIGI, trent'anni dopo
27/06/2010Il 27 giugno 1980 il Douglas DC-9 immatricolato I-TIGI, nel corso del volo Itavia IH870, diretto da Bologna a Palermo, si inabissava nel mare a nord di Ustica. A bordo, 77 passeggeri e 4 membri dell'equipaggio.
* Cinzia Andres
* Luigi Andres
* Francesco Baiamonte
* Paola Bonati
* Alberto Bonfietti
* Alberto Bosco
* Maria Vincenza Calderone
* Giuseppe Cammarota
* Arnaldo Campanini
* Antonio Candia
* Antonella Cappellini
* Giovanni Cerami
* Maria Grazia Croce
* Francesca D'Alfonso...
Leggo e traduco:
Il cittadino svizzero Oliver Fricker e' stato condannato a cinque mesi di prigione e tre fustigate.
Il trentaduenne consulente informatico si e' dichiarato colpevole nei confronti delle accuse di essere entrato in un luogo protetto e di aver commesso atti di vandalismo su un treno della SMRT (Singapore Mass Rail Transit - ndr).
Per essere entrato in un'area protetta avrebbe potuto essere multato fino a S$1.000, con incarcerazione fino a due anni.
Per l'accusa di vanda...
Quanto consumano i pick-up americani!
24/06/2010
[NOTA: gli eventi descritti in questo post sono avvenuti nel maggio 2006]
Domenica ho giocato a golf, a nord di Sandy Springs, vicino ad Atlanta. Non posso che concordare con quello che e' già stato detto da altri in proposito: se vi piace passeggiare per i prati, fatelo. Se vi piace colpire una pallina con un bastone, fatelo. Se anche volete combinare le due cose, liberissimi di farlo. Ma per favore, non chiamatelo sport.
La settimana precedente, invece, ho affittato un pick-up Dodge Ram 1...
Piccole differenze tra USA e Regno Unito: l'aspetto, il bere, altre cose
Due Nazioni separate da una lingua comune... e da tante abitudini locali 21/06/2010I colleghi USA con cui lavoro qui ad Atlanta sono una novita' rispetto a quelli con cui ho passato cinque anni a Stanwell, in Inghilterra: non hanno tutti quanti lo stesso taglio di capelli (detto "hog aircut" per quelli piu' tozzi e "taglio fatto in casa" per tutti), portano camicie e maglie di tutti i colori e non si limitano a colori spenti ("Colours are for fags", dicono spesso gli inglesi, sia uomini che donne) o a camicie bianche o porpora; e questa liberta' di vestire americana, e questa ...
Continua la letturaIl ritorno a casa dei soldati-ragazzini americani
Giovani marines all'aeroporto di Atlanta, Georgia 20/06/2010Un giorno qualsiasi all'aeroporto Hartsfield-Jackson di Atlanta, USA. Soldati in divisa mimetica ritornano a casa dal loro tour of duty in Iraq o in Afghanistan. Molti sono giovani, ancora adolescenti, e sorprendentemente minuti, lontani dall'archetipo del Marine dalla mascella d'acciaio e dal fisico atletico. Magrolini, pochi tra loro arrivano al metro e settantacinque, nonostante gli stivali d'ordinanza; hanno zaini non enormi ma che sulle loro spalle paiono giganteschi.
Quando i soldati arr...
Il buon samaritano arriva di domenica mattina con un jump-starter
Per tanti americani, quel che conta non e' guadagnare ma "fare la differenza" 18/06/2010Atlanta, domenica mattina, temperatura intorno allo zero. Sara' pure febbraio, ma non dicevano che ad Atlanta fa sempre caldo, e che per questo e' soprannominata "Hotlanta"? Sono nel cortile davanti al condominio e, come ieri, la mia auto non si avvia. Faccio un paio di tentativi, niente. Un tizio sta aiutando un altro vicino che ha problemi con la batteria: dopo molti tentativi, sento quel motore che si avvia. Il tizio (quello che stava aiutando l'altro) viene da me e dice che e' la batteria. M...
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Lavorare a Londra: alla ricerca di un nuovo lavoro
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.