Diario minimo di un italiano all'estero
Far la spesa e mangiare al ristorante ad Atlanta, tra tanti sorrisi artificiali
La bocca a forma di cuoricino e' naturale o fatta con chirurgia plastica? 11/06/2010Siamo ad Atlanta dal trentun gennaio, e ieri sera siamo andati per la prima volta a fare la spesa. Una camminata di 35 minuti, erano gia' quasi le sette e mezza quando siamo arrivati al supermercato Kroger, e abbiamo quindi pensato di cercare un ristorante e cenare, prima di fare acquisti. Ne troviamo uno, entriamo e la cameriera inizia a riempirci di smancerie. Porta il menu, accompagnato da un bicchiere d'acqua e dal pane (wow ... pane! Dopo cinque anni senza, in Inghilterra, ecco un ristorante che lo porta!), e parla parla parla. Oltre all'eccessiva dose di complimenti, c'e' qualcos'altro di strano, in lei, ma non riesco a capire cosa. Ordiniamo, e lei commenta che le nostre scelte sono tutte eccezionali, ottime, ben fatte, tipo "Great choice sir, a really amazing dish, our ravioli with mushrooms!" (quei ravioli erano, per dimensioni, simili ai baccelloni de l'Invasione Degli Ultracorpi ... fortuna che erano solo una decina, altrimenti non sarei riuscito a mangiare il secondo). Ogni...
Continua la letturaEcco una chiesa ... e un'altra... e un'altra
Turin, in Georgia, e' una cittadina piena di chiese 09/06/2010Sono costretto a menzionare la religione, probabilmente sto per avere una crisi mistica, o forse e' solo l'impatto con la vita negli USA. Lo scorso weekend abbiamo noleggiato un'auto, una "piccola" Chevrolet, 2200cc e 145 HP, e siamo andati in giro a sud-ovest di Atlanta, con l'obiettivo di visitare Turin, un piccolo villaggio in quell'area; siamo poi ritornati a Sandy Springs risalendo verso nord e poi proseguendo verso est fino a casa.
Beh, a parte Turin, un buco con 156 anime, case semi-diroccate e poverta', ci ha impressionato il numero di chiese presenti ovunque. Una metodista ... poi una battista ... poi un centro di culto dei testimoni di Geova ... poi ogni tanto una cattolica (di solito con annessa scuola) ... poi altre chiese meno note ... e poi si ricomincia con una metodista. Persino a Turin, che ha cosi' pochi abitanti, ci sono quattro chiese visibili, e magari altre nascoste. E non e' che siano edifici piccoli: in media sono solo poco meno ampi del Duomo di Milano. Beh, c...
Odissea negli uffici federali di Atlanta
Idiozie burocratiche in una fredda giornata statunitense, mentre Serpico, Starsky e Callaghan stanno a guardare 08/06/2010
Siamo andati di nuovo in visita all'edificio federale nel centro di Atlanta, a ritirare il nostro Social Security Number. Prima sorpresa: una volta convinta mia moglie a leggere le istruzioni di GoogleMaps passo passo e per intero, siamo andati in centro lisci lisci, senza problemi. Seconda sorpresa: per lo stesso percorso, abbiamo impiegato meno tempo di quello che avevamo impiegato le scorse due volte, con una collega locale alla guida (e non e' che sono passato col rosso o cose simili). Arrivati in centro, l'enorme custode del solito parcheggio da dieci dollari l'ora ci dice che non c'e' posto, per cui ne abbiamo trovato uno da 3.75 USD per tutto il giorno e me ne sono rallegrato, alla faccia del parcheggiatore. Arrivato in cima al parcheggio multipiano, in un edificio fatiscente covo di homeless e magari anche di spacciatori, si gode un bel panorama della citta'. Circa 35 gradi Fahrenheit, fa freschino. Il palazzo e' fatiscente, c'e' una sola rampa ad una corsia (e curva) sia per s...
Continua la letturaAtlanta, USA: ferie, Social Security, burocrazia e ... strani rumori dal caffe'
Il primo impatto con gli Stati Uniti e con la loro burocrazia contorta quasi quanto quella italiana 06/06/2010Le ferie: io ho ottenuto di averne venti giorni all'anno, passando da un'ufficio inglese ad uno americano della ditta per cui lavoro, ma i neoassunti della filiale americana hanno solo cinque giorni di ferie all'anno, e cinque erano stati offerti inizialmente anche a me. Che si abbiano cinque o venti giorni, le ferie sono fruibili solo dopo averle maturate: io sono qui da 22 giorni, percio' sono autorizzato a prendere 1,3 giorni di ferie, al momento.
E forse dovrei prenderle per visitare il Social Security Office (again), visto che non m'hanno ancora mandato il 'pezzo di carta' ufficiale con il Social Security Number (simile al codice fiscale italiano), e per visitare l'impiegato della Bank of America a cui devo ancora dare il mio SSN, ma che non risponde mai al telefono (no comment sul customer support, hanno una serie di vicoli ciechi, nelle opzioni telefoniche, nel senso che clicchi sui tasti indicati, e ti ritrovi senza via d'uscita).
Due giorni fa ho chiamato il SS Office, e pri...
Appunti sui supermercati statunitensi
Dove fare la spesa settimanale: Wal-Mart, Kroger, Publix, Target, Whole Foods, Harry's Farmers Market, Ingles, Trader Joe's 03/06/2010Dopo due anni passati negli Stati Uniti, mi pare giunto il momento di parlare di qualcosa d'importante per chi vive negli Stati Uniti: i supermercati. Ecco una breve rassegna delle catene di supermercati statunitensi, per come le conosco io. Come siano le altre filiali di questi supermercati, nel resto degli USA, non so: i miei commenti vanno riferiti solo alle filiali dell'area di Atlanta, e in particolare Atlanta nord (Sandy Springs e dintorni).
- Wal-Mart: enorme, il piu' economico, vasta scelta per quasi tutto, ma l'acqua minerale non ce l'hanno, per esempio. Wal-Mart ha una reputazione di squallore e di prezzi piu' bassi a qualsiasi costo, quindi dando poca importanza alla qualita'. Reputazione meritata, tanto che ho avuto varie volte l'impressione che molti clienti si vestissero male appositamente per... Continua la lettura
Basta alzare lo sguardo...
31/05/2010
... e si vede di tutto, a Singapore come nel resto del mondo. Ero in bici a Pulau Ubin, una piccola isola tra Singapore e la Malesia; mia moglie, seduta sul tandem dietro di me, mi dice "Guarda su!", e su un albero era appollaiato un uccello. Un bucero bianconero orientale (Anthracoceros albirostris), che non avevo ancora visto al di fuori del Jurong Bird Park. ...
Continua la letturaBritish Airways, sciopero personale di volo
24/05/2010Il personale di volo della British Airways ha iniziato uno sciopero di cinque giorni (24-29 maggio 2010). Avevano iniziato e sospeso lo sciopero nel periodo dello scorso Natale, avevano scioperato brevemente in marzo, e negoziati erano in corso quando "protestanti di sinistra si sono auto-invitati nel luogo dove i negoziati si stavano svolgendo" (parole della BBC). Il sindacato UNITE ha indetto questo sciopero.
Lo sciopero colpira' solo voli da e per Londra Heathrow. BA prevede di dover lasciare a terra il 40% dei voli intercontinentali e il 50% dei voli locali. La linea aerea britannica conta di prendere in prestito alcuni aerei (otto, sembra), completi di equipaggio, da altre linee aeree.
La pagina dedicata alle variazioni ai voli dovuti a questo sciopero, sul sito British Airways, e' www.br...
La Stampa, Corriere e Repubblica riportano la notizia di una multa che l'ENAC avrebbe affibbiato alla Ryanair per la mancata assistenza ai passeggeri durante la 'crisi' causata dalla nube del vulcano Eyjafjallaj?kull. Uso il condizionale in quanto il sito dell'ENAC, nella pagina dei comunicati stampa, non riporta niente in proposito.
Secondo La Stampa, la multa e' di circa tre milioni di euro, e sarebbe stata comminata per 178 casi di violazioni degli obblighi di assistenza ai passeggeri in caso di cancellazione del volo. In particolare, sembra che ai passeggeri rimasti a terra a Ciampino non siano stati forniti pasti, bevande e pernottamento. L'assistenza ai passeggeri Ryanair, a Ciampino, venne fornita dall'ENAC, da...
Viaggiare leggeri... non tutti ci riescono
07/05/2010
Riflessione del venerdi': se stai viaggiando leggero, forse qualcun altro sta sobbarcandosi il tuo carico....
Continua la letturaSul sito Ryanair e' apparso un avviso relativo a nuove cancellazioni causate dal solito vulcano islandese.
Leggiamo e traduciamo con l'aiuto di Emilio, la scimmia ammaestrata:
La Irish Aviation Authority (IAA) ha informato tutte le linee aeree che gli aeroporti irlandesi verranno colpiti domani, martedi' 4 maggio, da restrizioni che IAA ha imposto in conseguenza dello spostamento verso sud della nube di ceneri vulcaniche, causato da venti provenienti da nord est. Di conseguenza, tutti i voli Ryanair previsti da/verso l'Irlanda, comprese Belfast e (la citta' di) Derry dalle 06:00 alle 14:00 del 4 maggio sono cancellati. Tutti gli aeroporti del Regno Unito, compresi quelli in Scozia, non paiono essere colpiti dal problema in questo momento.
I passeggeri che avevano in programma di volare da/verso l'Irlanda tra le 06:00 e le 14:0... Continua la lettura
Il ponte ad elica di Singapore
01/05/2010
Un altro bel ponte di Singapore. Si tratta dell'Helix Bridge, inaugurato pochi giorni fa, che collega l'area di Marina Bay con il nuovo casino' di Marina Bay Sands.
Si dice che il nome inizialmente previsto per il ponte fosse "DNA Bridge", per la presenza di una struttura a doppia elica che ricorda quella del DNA, e per sottolineare il desiderio del governo di Singapore di promuovere la piccola isola-citta'-stato come polo della ricerca medica.
Poi devono aver pensato "Nahhh... tanto chi passera' su quel ponte andra' a buttare soldi al casino', chissenefrega del DNA, chiamiamolo ponte ad elica e basta"....
Mi piace fare foto, soprattutto di sport, e mi piace viaggiare. Se qualcuno dovesse pagarmi per fare foto sportive in localita' remote, credo farei almeno un paio di salti di gioia, prima di salire a bordo (di un aereo, nave, autobus ... qualsiasi veicolo). Ecco quindi un'occasione interessante, se uno avesse l'opportunita' di coglierla. Annuncio letto su un sito di annunci economici gratuiti:
Cerco Fotografo Per Foto A Surfisti A Ponta Negra E Pipa - Natal (brasile)
Cerco Fotografo per foto a Surfisti
a Ponta Negra e Pipa - Natal (Brasile)
E' indispensabbile attrezzatura in digitale, teleobbiettivo, cavalletto
e Pc portatile.
Offriamo Volo a/r - alloggio - fisso e percentuali sul venduto.
Indispensabile lingua Inglese
Titolo referenziale conoscenza spagnolo e/o portoghes... Continua la lettura
Quanto segue e' la rielaborazione di un mio messaggio inserito pochi giorni fa nel forum di un altro sito.
La pubblicità nei siti Internet e' una rottura di scatole. Certo, come si può non essere d'accordo? Pero'...
Capisco che sia una rottura, ma avere un sito costa: molto tempo e a volte molto denaro. Devi pagare l'hosting (la ditta che tiene acceso 24 ore al giorno il computer che ospita il tuo sito), il nome di dominio (quel "viaggiareleggeri.com", "corriere.it" o "partireper.it" che compare nell'indirizzo del sito), più varie ed eventuali. Per esempio, il fornitore di hosting potrebbe farti pagare dei sovrapprezzi a seconda della quantità di banda passante utilizzata, quindi più visitatori riceve il sito = più costi da pagare.
E non abbiamo ancora parlato della questione morale: chiunque abbia un sito dedicato ai viaggi, compreso me, crea dei contenuti, spesso originali e utili: artico...
Vai sul sito di una linea aerea. Inizi ad inserire destinazione e date, poi esplori i giorni precedenti e successivi per vedere se le tariffe sono piu' basse. Infine trovi una tariffa che reputi sufficientemente bassa, e inizi la procedura di prenotazione.
E a un certo punto il sito t'informa che la tariffa che avevi scelto non e' piu' disponibile, e magari ti propone lo stesso volo ad un prezzo piu' alto.
Puo' succedere. Alcuni viaggiatori pignoli (o simili a me, quindi col braccino corto) ricominciano la procedura da capo, e a volte - sorpresa! - trovano che il biglietto a quel prezzo cosi' basso, che pareva non essere piu' disponibile, e' ancora selezionabile. Passano quindi per le varie fasi della prenotazione, e di nuovo si ritrovano di fronte allo stesso avviso di prima: la tariffa non e' piu' disponibile.
Non sara' disponibile, pero' viene usata per attirare i clienti. "Bait and switch" e' il nome del sistema: si attira il cliente con un'esca...
Vulcano Eyjafjallajokull, crisi finita?
21/04/2010Lo spazio aereo italiano e' stato riaperto, il vulcano islandese Eyjafjallajokull sembra essersi calmato, la nube con le sue ceneri dev'essersi dissolta nel nulla, e i voli sono ripresi. Ma non tutti, attenzione: per esempio, Ryanair, ha cancellato molti voli anche oggi e domani. Menzioniamo Ryanair non perche' sia buona o cattiva, ma solo perche' e' la low cost the trasporta piu' passeggeri in Europa e pertanto e' rappresentativa della situazione generale e, fatto ancora piu' importante, sembra essere la linea aerea di cui VOI lettori preferite parlare su questo sito (link).
Parliamo ora dell'altra grande low cost europea, easyJet: il suo sito e' in fase di manutenzione, tanto che la homepage di www.easyjet.com riporta il seguente avviso in cinq...
Chi decidera' quando riprendere a volare?
Continua la crisi causata dal vulcano islandese Eyjafjallajökull 20/04/2010Chi sara' ad autorizzare la ripresa dei voli dopo l'eruzione del vulcano Eyjafjallaj?kull e la conseguente cancellazione di molti voli causa nube di ceneri? Una rapida consultazione con Emilio, la nostra scimmia ammaestrata (il 50% della redazione di ViaggiareLeggeri), ha portato a queste ipotesi:
1) L'ENAC e le equivalenti agenzie straniere;
2) I governi europei, separatamente (nazione per nazione);
3) Il Commissario europeo per i Trasporti, Siim Kallas (Estonia);
4) Silvio Berlusconi (Emilio, Emilio, cosa mi dici mai... ti rimando allo zoo!);
5) La IATA o un'altra associazione di linee aeree.
Tutte idee molto interessanti (ok, la numero 4 e' un po' campata in aria), ma c'e' un'altra ipotesi che Emilio e il vostro fedele padrone di casa non hanno preso inizialmente in considerazione, un'ipotesi che e' stata proposta da un analista del settore aeronau...
ENAC: riapre lo spazio aereo italiano
20/04/2010Un comunicato stampa appena diffuso dall'ENAC informa i viaggiatori italiani che ... beh, eccolo:
L?Enac comunica di aver disposto la riapertura dell?intero spazio aereo a decorrere dalle ore 12:00 di oggi (ora italiana), avendo tolto la limitazione che stamattina autorizzava al volo i soli collegamenti aerei nazionali.
Pertanto da tutto il Paese, compreso il Nord Italia, potranno essere ripristinate le programmazioni dei voli verso ogni destinazione internazionale ed intercontinentale (es. Asia, Nord e Sud America, Africa, Europa meridionale).
Saranno esclusi dal ripristino dei collegamenti soltanto gli aeroporti del Nord Europa ancora chiusi, per i quali si dovranno attendere le decisioni delle locali autorit? per l?aviazione civile.
L?Enac conferma che la riapertura dello spazio aereo italiano continuer? ad essere accompagnato da un costante... Continua la lettura
Di nuovo chiuso lo spazio aereo italiano
19/04/2010La crisi e le cancellazioni causate dalla nube delle ceneri vulcaniche del vulcano islandese Eyjafjallaj?kull (anche nota come "Grande Nube Delle Ceneri Di Lebovski")(certo,lo so che le ceneri non sono di Lebovski!) persiste. Le previsioni del Corriere, benche' ragionevoli, si sono dimostrate troppo ottimistiche, e lo spazio aereo italiano e' ora nuovamente chiuso. Ecco il comunicato stampa di questa mattina dell'ENAC, che si affida come fonte all'ufficio meteorologico britannico e al NATS. Gia', proprio come noi:
ENAC: NUOVA CHIUSURA SPAZIO AEREO DEL NORD ITALIA DALLE 9.00 DI OGGI ALLE 8.00 DI DOMATTINA
A causa di un peggioramento registrato nel c... Continua la lettura
Aeroporti chiusi in Europa, un aggiornamento
19/04/2010Le ceneri del vulcano Eyjafjallaj?kull continuano a creare problemi a chi viaggia, e anche chi cerca di pronunciare il nome del vulcano islandese non e' che se la passi benissimo. Ecco un breve aggiornamento sulla situazione aeroportuale in Europa.
Nazioni con spazio aereo chiuso
- Austria
- Belgio
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Germania
- Irlanda
- Lettonia
- Lussemburgo
- Olanda
- Polonia (*)
- Regno Unito
- Repubblica Ceca
- Romania
- Slovacchia
- Svizzera
- Ungheria
Nazioni con spazio aereo parzialmente chiuso
- Bulgaria(Sofia e Plovdiv aperti
- Francia (aeroporti meridionali aperti)
- Italia (area settentrionale)
- Norvegia (molti aeroporti riaperti)
- Svezia (aeroporti settentrionali aperti)
Nazioni con spazio aereo aperto
- Grecia
- Lituania
- Portogallo
- Russia
- Spagna
- Turchia
- Ucraina
(*): nella stessa pagina del sito della Continua la lettura
Un aggiornamento al precedente elenco degli spazi aerei chiusi in Europa a seguito del transito della nuvola di ceneri vulcaniche del vulcano Eyjafjallaj?kull in Islanda (anche nota, grazie al suggerimento di Emilio, la scimmia ammaestrata, come "Grande Nube Delle Ceneri Di Lebovski"):
Austria: tutti gli aeroporti austriaci rimarranno chiusi almeno fino alle 14:00 di domenica 18 aprile;
Belgio: lo spazio aereo belga e' stato chiuso alle 14:30 di giovedi' 15 aprile 2010. Rimarra' chiuso perlomeno fino alle 08:00 di domenica 18, con probabile estensione fino alle 16:00;
Bielorussia: lo spazio aereo bielorusso e' stato chiuso il 17 aprile;
Bosnia ed Erzegovina: lo spazio aereo nazionale e' stato chiuso dalle 08:00 alla mezzanotte di sabato 17;
Bulgaria: notizie contrastanti, ma pare che lo spazio a...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Una foto mossa scattata ad Armagh
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.