Diario minimo di un italiano all'estero
Vietato fotografare
17/12/2009I media italiani hanno riferito del caso di Simona Bonomo, studente italiana della London Metropolitan University, fermata ed arrestata a Londra per aver filmato alcuni edifici. La Sezione 44 del Terrorism Act 2000, creata per prevenire reati terroristici, e' anche definita "Poteri di fermo, perquisizione, detenzione e arresto nel Regno Unito", e in base a tale descrizione e' stata usata ed abusata. Ma come John Yates, Assistente Commissario per le Operazioni Speciali, ha ricordato ai comandanti...
Continua la letturaCittà che hanno cambiato nome
Dove sono finite Bombay, Canton, Rangoon e Leningrado? E dov’è Righeiralandia? 16/12/2009
Quando viaggio faccio programmi spesso vaghi, con alcuni punti di riferimento: "fermare la moto e cercare un campeggio vicino al Ben Nevis", "scendere dal treno ad Alise-Sainte-Reine e camminare fino alla collina", "cercare un ostello della gioventu' ad Ambleside o a Windermere". Non sono stato un boy scout, quindi non uso sole, luna e stelle per orientarmi, e evito i GPS perche' finirei col prenderli a martellate, sentendo una voce - anche durante le vacanze! - che mi dice cosa fare. Mi affido ...
Continua la letturaBici a Marina Bay, Singapore
15/12/2009
Bici lungo Marina Bay, a Singapore. Acquistata nel gennaio 2001 per sessanta sterline da un negozio di Egham (Surrey, UK), ha calpestato strade e sentieri inglesi, statunitensi e singaporiani. La catena non e' stata oliata da... beh, non e' mai stata oliata. Che questa bici, nonostante non sia stata curata, non sia ancora caduta a pezzi sembra dimostrare che alcuni sistemi non hanno bisogno di interventi umani per continuare a funzionare nonostanti danni e traumi. Sullo sfondo, le tre torri...
Continua la letturaSicurezza USA? Poca, grazie alla TSA
14/12/2009Un manuale riservato della Transportation Security Administration (TSA) statunitense e' diventato di pubblico dominio, e cinque dipendenti della TSA sono stati posti in congedo amministrativo. Il manuale conteneva procedure dati riservati e, pur essendo stato "pecettato", e' facilmente visibile il testo nascosto, usando il copia e incolla. Il documento TSA e' scaricabile da Wikileaks. ...
Continua la letturaI pagliacci del pianeta
14/12/2009Ci sono un tedesco, un inglese e un italiano ... pare una barzelletta, e forse lo e'. Ci sono un tedesco, due inglesi e due italiani. E un francese, uno svizzero, un coreano, un cinese, un singaporiano, un giapponese e un australiano. E forse qualcun altro, piu' quieto del resto della comitiva. Non e' una compagnia silenziosa, anzi: sono allegri, sono a Singapore per lavoro, e l'economia mondiale sta dando segni di ripresa, o forse sono allegri per il fatto che, a fine anno, riceveranno comu...
Continua la lettura
Singapore. Catamarani che piegano come fossero moto. Ingresso gratuito. Giornata soleggiata. Come si fa a poltrire nel letto, anche se si e' andati a dormire alle quattro di mattina dopo aver selezionato foto del safari notturno della sera precedente? La competizione Extreme Sailing e' il motivo per cui mi sono trascinato giu' dal letto alle dieci della domenica mattina, ho trangugiato uno yogu ìogurt yoghurt, mi sono caricato il Bigma sulle spalle e sono uscito in bici. Dal ponte sulla E...
Continua la letturaSafari notturno a Singapore
12/12/2009
A Singapore ci sono vari posti in cui e' possibile fotografare animali. Pasir Ris Park, Sungei Buloh Wetland Reserve, Lower Peirce Reservoir, e la terna zoo/Night Safari/Jurong Bird Park. Gestiti dalla Wildlife Reserves Singapore e strutturati in modo simile, lo zoo, il Night Safari e il parco ornitologico di Jurong si trovano a poca distanza tra loro nell'area centrale dell'isola di SIngapore. Sono visitabili con un biglietto cumulativo, il "Park Hoppers", del costo di 45 Singapore Dollars; il...
Continua la letturaIl laghetto di Ho Con Rua a Saigon
11/12/2009
Il laghetto di Ho Con Rua, vicino al centro di Saigon, e' un monumento lievemente inquietante. Dovrebbe raffigurare un gigantesco fiore di loto, ma a me fa venire in mente un acquedotto o un'installazione militare. Nonostante la sua poca somiglianza con il fior del loto e l'uso di cemento grezzo, il posto e' maestoso: la torre/scultura che rappresenta il loto e' alta e svetta in mezzo ad un laghetto d'acqua verde (inquinata? Sporca? Colorata?) attraversato da passerelle curve che si incrociano; ...
Continua la letturaSingapore e le sigle: KL, JB, HK, HCMC
10/12/2009In quarant'anni non ho mai sentito nessuno, parlando, usare le iniziali "ST" per parlare di Settimo Torinese, o "CM" per Cologno Monzese, o "TI" per Termini Imerese. Per iscritto, forse, ma mai nel corso di conversazioni. E anche in Inghilterra, quando si parla di Staples Corner (lungo la M25, la "tangenziale di Londra") o di Stanwell Moor o di Englefield Green, non si dice "SC", "SM" o "EG": si usano i nomi per intero. A Singapore, invece, i nomi delle citta' vengono ridotti a sigle anche ...
Continua la letturaPDA e' la sigla di Personal Digital Assistant. In Italia lo chiamiamo spesso palmare perche' dovrebbe essere piccolo a sufficienza da stare nel palmo di una mano. Molto meglio che portarsi dietro un laptop, se devi avere la capacita' di collegarti ad Internet lontano dal tuo ufficio. Con gli smartphone, poi, il PDA e il cellulare sono diventati un solo oggetto, portando ad un ulteriore risparmio di peso. Ma la carta e' ancora piu' leggera. Dopo aver avuto un "vero" PDA, sono passato ad u...
Continua la letturaUna collega statunitense mi ha chiesto via email, giorni fa
This may be a "blonde" question... but do they celebrate Christmas in Singapore?
Beh, non era una domanda da "oca bionda". Non si sa mai, chi celebra cosa, e quando. E dove.
Singapore non e' solo il paradiso dello shopping, in cui ogni occasione e' buona per andare a far compere. Singapore e' anche, in piccolo, molto simile agli Stati Uniti per quanto riguarda il mix etnico che vi si trova: e' un melting pot, come gli USA. E forse ...
I prezzi incomprensibili dei biglietti aerei
07/12/2009
Tra sovrattasse, tariffe per bagagli, pagamento check-in online/offline, pagamento multe per uso del documento sbagliato, non si capisce piu' quanto costino i biglietti aerei. Questa vignetta di Dilbert (© Scott Adams) spiega chi c'e' dietro ai prezzi incomprensibili dei biglietti ...
Continua la letturaVenditore di palloncini a Saigon
05/12/2009
Fotografato di fronte al Ben Thanh Market. Il ragazzo stava accovacciato, incurante delle auto e degli scooter che passavano a pochi centimetri, davanti e dietro. Di sicuro era ben visibile, anche da lontano, grazie ai palloncini, ma mi chiedo quanti motociclisti abbiano anche solo pensato di fermarsi nel traffico per comprare un palloncino, sapendo che sarebbero stati tamponati da qualcuno. Nota per chi si trova a Ho Chi Minh City (Saigon) e vuole far spese: il Ben Thanh Market, vicino al ce...
Continua la letturaSarete a Londra a Natale? Oppure vivete in Inghilterra meridionale e contate di tornare in Italia per Natale partendo da Stansted? Cattive notizie per chi usera' l'aeroporto di Londra-Stansted a Natale. A causa manutenzione e lavori di miglioramento alle linee, i treni da Liverpool Street (Londra) all'aeroporto di Stansted circoleranno poco e male. Come scritto dal Times, la maggior parte dei treni da Stansted a Liverpool Street verranno sospesi dalle 11 di sera del 24 dicembre 2009 alle...
Continua la letturaItaliani canterini e tedeschi mattutini
04/12/2009
Il Times ha pubblicato una serie di foto di cartelli bizzarri visti in giro per il mondo dai suoi lettori. Una delle foto, scattata in un albergo in Polonia, riguarda abitudini nazionali italiane e tedesche:
- Preghiamo gentilmente gli ospiti italiani di non cantare dopo mezzanotte
- Gli ospiti tedeschi sono pregati di non alzarsi prima delle cinque di mattina
...

Particolare della facciata dell'ufficio postale centrale di Saigon.Bella la combinazione: faccione statuesco europeo, scritta in vietnamita, orologio semplice e senza nazionalita'. Saigon e' un pezzo di Vietnam verniciato col tricolore francese. Di fronte all'ufficio postale tanta gente che fotografa l'edificio e la cattedrale di Notre Dame, al centro della stessa piazza. Dentro l'ufficio postale mi chiedo se abbiano ancora un senso, uffici del genere. Attira i turisti, certo, e da questo pu...
Continua la letturaUfficio postale centrale di Saigon, la volta
02/12/2009
L'ufficio postale centrale di Saigon (Ho Chi Minh), di fianco alla basilica di Notre Dame, e' una delle attrazioni turistiche della citta'. Costruito all'inizio del ventesimo secolo in stile gotico, e' uno dei tanti segni della presenza francese nel sud-est asiatico, l'area che negli anni settanta veniva ancora chiamata anche in Italia (non ancora completamente succube della cultura anglosassone, a quei tempi) Indochina, il nome che i francesi avevano dato all'area comprendente Vietnam, Cambogia...
Continua la letturaPeso bagaglio a mano: tarate quelle bilance!
01/12/2009Mesi fa avevo invitato i lettori di questo blog a misurare le sagome per i bagagli a mano all'interno degli aeroporti. Ora sarebbe il caso di verificare l'accuratezza delle bilance usate per il bagaglio a mano negli aeroporti: un controllo negli aeroporti newyorkesi John Fitzgerald Kennedy (USJFK) e Fiorello La Guardia (USLGA) ha dimostrato che l'8% delle bilance dell'aeroporto JFK e il 9% di quelle del La Guardia producono un errore superiore ad una libbra (450 grammi). Niente panico, pleas...
Continua la lettura
Pubblicità di un centro per body building a Saigon (Ho Chi Minh City), in Vietnam. Dubito che Arnold Schwarzenegger sia stato pagato per quest'immagine... e non credo abbiano preso in considerazione Sylvester "Rambo" Stallone, come volto di questo pittoresco cartello pubblicitario......
Continua la letturaSaigon, City People's Court, il frontone
28/11/2009
Il frontone del Palazzo della City People's Court di Saigon (Ho Chi Minh City), in Vietnam, mostra due cittadini vietnamiti ai lati della Giustizia o della Liberta'. Quale sara' delle due? In un'edificio destinato a funzioni legate all'amministrazione delle leggi, sarebbe lecito attendersi una statua della giustizia, ma questa signora, pur reggendo un codice di leggi in mano, ha un copricapo che la rende molto simile alla Statua della Liberta' di New York, anch'essa Made in France....
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Cerimonia aborigena a Taiwan
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Pensavo fosse Ivrea, invece era l'Islanda
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.