Diario minimo di un italiano all'estero
Panorama dal Singapore Flyer
07/09/2009
Il Singapore Flyer e' - pare - la ruota panoramica piu' grande del mondo. Record a parte, permette di godersi il panorama della city di Singapore dall'alto. Sulla sinistra il nuovo casino' in costruzione, al centro i grattacieli del distretto finanziario, sulla destra i due edifici dell'Esplanade Theatre....
Continua la letturaUna lontra feroce
06/09/2009
Lo so, lo so, ho gia' pubblicato la foto di alcune lontre, mesi fa. Ma le lontre del parco di Sungei Buloh, a Singapore, sono molto fotogeniche, e quando poi si mettono in mezzo al sentiero e, come fossero guappi di periferia con giubbotto di pelle e ciuffo impomatato, ti impediscono di passare, fare una foto - o un centinaio - risulta naturale. Ecco il boss delle lontre di Sungei Buloh.
...
Forse Ryanair non ci ha abbia ancora pensato. Pagare per evitare il sedile di mezzo. Un'altra fonte di entrate ausiliarie per le povere linee aeree. Proviamo a ragionarci su.
Considerato che la linea low cost irlandese ha preso in considerazione passeggeri in piedi, sovrapprezzo per passeggeri obesi, sovrapprezzo bagno, possiamo aspettarci che, prima o poi, Ryanair - e easyJet, e le altre linee low cost che operano in Europa - seguano l'esempio delle low cost statunitensi. Spirit Airlines, per esempio, fa pagare le prenotazioni dei sedili:
- 15 dollari per un sedile vicino all'uscita d'emergenza (offre piu' spazio per le gambe rispetto alle altre file di sedili);
- 12 dollari pe...
Se non viaggiate di frequente in aereo potreste non sapere cos'e' il codesharing. Si tratta di un accordo tra due linee aeree che porta un volo ad essere identificato con i codici di entrambe le linee aeree. Comprate un biglietto Lufthansa e vi ritrovate su un aereo delle Singapore Airlines. Prenotate un volo Alitalia e all'aeroporto vi fanno salire su un velivolo Air France. Osservate il tabellone dell'aeroporto con gli aerei in arrivo, e il volo che state aspettando cambia codice ogni pochi secondi. Questo e', per quanto riguarda noi passeggeri, il codesharing. Pratica comune e innocua, di solito, a parte qualche lieve differenza di qualita' del servizio a bordo.
Ma cosa succede quando le due linee aeree hanno regolamenti e tariffe differenti per quanto riguarda il bagaglio a bordo? Pochi giorni fa abbiamo parlato della decisione di quasi tutte le linee aeree statunitensi di far Continua la lettura
Il sito Ryanair e' sovraccarico di traffico, pare. Ryanair ha pubblicato ieri un avviso agli utenti del suo sito. Se volete leggerlo tutto e in inglese (la versione italiana non e' online al momento in cui scrivo), visitate questo link. I punti salienti dell'avviso sono:
- Durante la prenotazione del biglietto, passare da una pagina all'altra del sito www.ryanair.com puo' richiedere anche 60 secondi;
- La consegna dell'itinerario tramite email potrebbe subire ritardi;
- Si raccomanda ai passeggeri di trascrivere a mano il numero di conferma volo non appena appare sullo schermo;
- Nel caso la pagina web col numero di conferma non appaia, tale numero puo' essere recuperato visitando "Continua la lettura
Come gia' successo nel caso delle cosiddette "tariffe di salvataggio per passeggeri Myair", Ryanair sta proponendo tariffe speciali ai passeggeri lasciati a terra dalla bancarotta di SkyEurope. Nel caso della crisi Myair, Ryanair non aveva riservato alcun biglietto ai passeggeri della linea aerea di Torri di Quartesolo (le tariffe erano aperte a tutti); pare invece che stavolta la linea aerea irlandese abbia imparato dall'esperienza passata: Ryanair richiedera', per usufruire delle tariffe di salvataggio, il codice di prenotazione SkyEurope, che andra' presentato anche al check-in.
Riportiamo i dati dell'offerta Ryanair, sperando che cio' possa aiutare i passeggeri che hanno comprato un biglietto con SkyEurope e ora s...
Quando l'aeroporto non e' dove sembra
02/09/2009Se pensate che l'aeroporto di Stansted non abbia il diritto di esere considerato un aeroporto di Londra, con i suoi 60km dal centro della capitale britannica, allacciate le cinture di sicurezza, o prendetevi un calmante: ora anche Oxford e' considerata "Londra". L'Oxford Airport ha infatti modificato la sua ragione sociale in "London Oxford Airport", nonostante si trovi a novanta chilometri dalla citta'.
E non e' l'unico aeroporto "bugiardo". Se viaggiate verso uno dei seguenti aeroporti, controllate in anticipo tempi e costi necessari per raggiungere il vostro hotel/B+B/...
SkyEurope, il fallimento era nell'aria
01/09/2009La bancarotta della linea aerea slovacca SkyEurope non e' una sorpresa per i lettori di ViaggiareLeggeri (tutti e tre). E scrivendo il fallimento SkyEurope "era nell'aria" potremmo essere giustamente accusati di understatement: non c'erano solo cupe nuvole all'orizzonte, per SkyEurope: la lapide era gia' pronta da tempo.
Marcello scrisse il 23 luglio 2009 nel forum:
Vi d? un'altra preview, la prossima morte annunciata: Skyeurope Airlines
ViaggiareLeggeri, un anno fa, scrisse nel blog, a proposito di scommesse su quali compagnia aerea sarebbe stata la prossima a fallire:
La nostra compagnia di ban... Continua la lettura
La linea aerea slovacca SkyEurope ha dichiarato bancarotta, ha sospeso tutti i voli con effetto immediato, e dice "spiacente, niente rimborso!" ai passeggeri che hanno acquistato un biglietto tramite bonifico o in contanti. Ecco il comunicato stampa dal sito SkyEurope (il neretto e' mio):
SkyEurope sospende i suoi servizi
Gentile Cliente,
La informiamo che SkyEurope ha sospeso le sue vendite e le sue operazioni.
Coloro che hanno acquistato i propri voli con una carta di credito devono rivolgersi alla banca che ha emesso la carta di credito per ottenere il rimborso per i voli SkyEurope non utilizzati.
Nel caso in cui il pagamento ? stato effettuato direttamente a SkyEurope con modalit? differenti dalla carta di credito (i.e. bonifico bancario, contanti) nessun rimborso purtroppo ? possibile.
... Continua la lettura
Sfogliando la pagina dei comunicati stampa sul sito Myair ho trovato una notizia curiosa: le due aziende, accomunate dalla sospensione dell'attivita' ad una settimana dalla fine di luglio, si erano scontrate nell'aprile del 2009. Ecco cosa dice il comunicato stampa Myair del 29 aprile:
commercializzazione voli myair.com da parte di Todomondo
A fronte della commercializzazione abusiva di voli myair.com da parte di Todomondo attraverso il sito internet www.todomondo.it, la compagnia aerea myair.com precisa di non avere alcun accordo commerciale con Todomondo e di non operare alcun volo charter ITC da Milano Orio al Serio verso Rodi e verso Creta.
Dopo aver effettuato un?accurata indagine circa la pubblicazione e commercializzazione al pubblico da parte di Todomondo e soggetti allo stesso collegati, di voli charter ITC come operati da myair.com, la compagnia aerea ha presen... Continua la lettura
La costa orientale di Taiwan
31/08/2009
Prendere il treno che percorre la South Link Railway a Fangshan. Fatto. Attraversare da ovest verso est le montagne che coprono la parte centrale dell'isola. Fatto. Raggiungere la costa orientale. Fatto. Apprezzare il panorama. Apprezzare anche il treno, pulito e puntuale. Fatto.
Foto scattata sulla costa orientale di Taiwan tra Tawu (Daww) e Taimali, risalendo in direzione di Taitung, dove prenderemo un traghetto per Lyudao, nota come l'Isola Verde, Green Island....
Clienti Myair residenti o di passaggio nel bergamasco, quest'informazione e' per voi.
Domenica 30 agosto alle 20,30, la Festa Democratica 2009 a Seriate (Bergamo) ospitera' il dibattito "Class action, diritti dei consumatori, diritti di tutti (il caso Myair)". Parteciperanno esponenti di Adiconsum, Movimento Consumatori, Adoc e Federconsumatori. Pare un'occasione valida per discutere della crisi della Myair, del rimborso biglietti Myair e, eventualmente, della misteriosa e costante ricomparsa di alcuni personaggi da una compagnia aerea fallita all'altra.
Il dibattito si terra' presso lo spazio Caff? Letterario della Festa Democratica. Lo so, e' una festa "di parte". Fate come ho visto fare nelle Marche: era pratica comune andare, nel corso della stessa serata, alle feste dell'Avanti, dell'Amicizia e dell'Unita', incontrando a tutte e tre le stesse persone; se ci fossero state feste di partiti minori saremmo andati anche...
Parole di un figlio al funerale del padre:
Con papa', tornavamo dalle vacanze sempre esausti e infortunati.Con queste parole Edward M. Kennedy Jr. ha strappato una risata al pubblico della Our Lady of Perpetual Help Basilica di Boston, durante il funerale del padre, il senatore Edward "Ted" Kennedy, pochi minuti fa. "Esausti e infortunati": come a dire, vacanze che non erano un momento di immobilita' e di quiete, ma di ricerca, di esplorazione, con occhi strabuzzati di fronte ad un animale mai visto, un sorriso stupito al cospetto di un monumento naturale, il piacere dell'incontro e della scoperta di culture e lingue differenti. L'ottimismo di chi vuole viaggiare e conoscere, vedere, imparare.
... Continua la lettura
L'albero dei sacchetti di plastica
29/08/2009
Lasciata Pingtung risaliamo in pulmino lungo la costa occidentale di Taiwan in direzione di Fangshan, dove prenderemo il treno che percorre la South Link Railway e che porta sulla costa orientale dell'isola attraversando un'area montuosa.
Ovunque vediamo alberi con sacchetti di plastica. A volte sembra ci sia del liquido, dentro, altre volte no. Pare che dentro i sacchetti ci siano in realta' i frutti dell'albero, un mango....
Cosa si dice nel forum? Cattiva cattiva cattiva Ryanair, che ci fai pagare ogni etto che portiamo a bordo! Beh, Ryanair non e' un'eccezione, nel panorama mondiale delle linee aeree: anche le compagnie americane stanno iniziando a pelare parecchio i passeggeri. Faranno infatti pagare il secondo bagaglio in stiva nei loro voli tra Stati Uniti ed Europa.
Delta Airlines ha iniziato a far pagare 50 dollari per il secondo bagaglio in stiva (il primo e' ancora gratis) nei voli tra USA e Europa.
American Airlines iniziera' a fare lo stesso (50 dollari per il secondo bagaglio) per i biglietti acquistati dopo il 14 settembre relativi a voli tra Stati Uniti e Italia, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Belgio, Svizzera e India.
US Airways applichera' la stessa tariffa per tutti i biglietti USA-Europa (e viceversa) ...
L'onnipresente M e' anche a Pingtung
28/08/2009
Pingtung, sud di Taiwan. Posto quieto e non affollato, molto differente dal frenetico nord di Taiwan. Foreste e spiagge, granchi e tartarughe, palme e montagne. Una montagna che sembra la Torre del Diavolo di "Incontri ravvicinati del terzo tipo", se non per forma almeno per ubicazione E all'improvviso, dal nulla, ti trovi davanti la M gialla di McDonald's. Come ovunque.
Pingtung non e' poi cosi' isolata, dopotutto....

Fu (fortuna), Lu (prosperita') e Shou (longevita') rappresentano le tre energie universali provenienti dall'interno del corpo umano. Fu e' a volte anche tradotto con "felicita'", tra l'altro. Fu ha origine nella testa. Lu nel petto e Shou nel basso ventre.
Nella foto si vedono, da sinistra a destra, Shou, Lu e Fu. Credo. Shou e' sempre raffigurato con un cranio spropositato, ma Fu e Lu hanno sempre la barba, hanno sempre con un copricapo su teste di proporzioni normali, e solo la pergamena in mano a Fu, e i bambini che lo circondano, aiutano a distinguerlo da Lu. Le tre statue nella fotografia, fotografate sul tetto di un tempietto in spiaggia a Pingtung (Taiwan) poco prima del tramonto, mostrano invece bambini in braccio a tutti e tre i Saggi della Buona Fortuna, tanto per complicare l'identificazione. Il rotolo di papiro rosso in mano alla figura di destra fa pensare si tratti di Fu. Ho chiesto ad alcuni conoscenti di fede taoista, e se...

Dopo aver percorso circa 400km in treno piu' pulmino siamo arrivati al Chateau Beach Resort di Pingtung (Taiwan). Si tratta dell'hotel in cui sono state girate molte scene del fim Cape n.7, di cui avevo scritto lo scorso dicembre. Non male: camera e bagno normali, colazione a buffet con venti metri di tavolo del buffet da cui scegliere, bar aperto fino a notte, bella spiaggia.
Note negative:
- E' solo possibile fare il bagno in un pezzettino di mare, dimensioni cinquanta per venti metri, ed e' obbligatorio indossare un giubbotto galleggiante o tirarsi dietro un galleggiante alla Baywatch;
- L'hotel e' un pelo fuori dal centro di Pingtung, per cui c'e' da camminare un po';
- L'hotel e' piuttosto caro.
Confrontando il film con la realta' odierna di Pingtung, direi che il boom turistico del sud taiwanese e' gia' arrivato: l'hotel era tutto esaurito (...
Gente a Pingtung
25/08/2009
Pingtung (Taiwan) di sera, gente che cammina, mangia e ride. Mangia, soprattutto. Prima di entrare nel ristorante del pesce-martello abbiamo comprato del cibo da alcune bancarelle nel centro, e dopo essere usciti dal ristorante io ero pieno, ma il resto della comitiva si e' fermato in una dozzina di banchetti differenti per comprare un po' di questo, un po' di quello, e mangiare il tutto. Pingtung ha molti negozi di articoli per il surf e relativo abbigliamento, e lo stile ricorda un po' quello di altri paradisi per surfisti: molto rilassato, poca fretta, parecchia gente amichevole. ...
Continua la lettura
L'aviazione di Singapore dispone di velivoli recenti (F-16 e, presto, F-15) e meno recenti (F-5, vecchio ma affascinante e con un rumore unico, come una Vespa tra cento scooter moderni); in qualche caso dispone di macchine all'avanguardia, come nel caso degli AH-64 Apache. E il museo della Republic of Singapore Air Force (RSAF) offre una galleria dedicata a sistemi di cui forse non tutti gli appassionati d'aeronautica conoscevano l'esistenza: i flight stimulators, in italiano "stimolatori di volo". Non si sa di preciso come funzionino, ma pare che, oltre a far pratica di volo, migliorino l'umore di chi li usa. ...
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Gli inglesi e il freddo
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.