Diario minimo di un italiano all'estero
Le valanghe di Ceresole
12/01/2009
A Ceresole Reale (TO), il 16 dicembre, sono cadute due valanghe. Questa foto e' stata scattata il due gennario 2009, poco oltre il centro di Ceresole. La strada era troppo scivolosa per continuare in auto con le sole due ruote motrici di una pur eroica Panda, quindi abbiamo parcheggiato e abbiamo proseguita a piedi, sul lago, in direzione della Borgata Villa. Camminare sul lago di Ceresole non e' facile d'estate (a meno di avere poteri speciali, nel qual caso tanto varrebbe trasformar tutta l'ac...
Continua la lettura11/01/2009: una foto del monumento a Stamford Raffles, l'uomo che fondo' Singapore;
10/01/2009: Singapore, in spiaggia dopo il tramonto;
09/01/2009: Johor Bahru vista dalla terra di nessuno;
08/01/2009: casomai capitaste vicino al confine tra Singapore e Malesia, ecco 10 consigli per andare da Singapore a Johor Bahru, in Malesia;
07/01/2009: altre curiosita' al Museo Gottard Park: il santo protettore delle batterie antiaeree?
06/01/2009: lo "spillone" dell'AMI e un cavaliere celtico al Muse...
Singapore, in spiaggia dopo il tramonto
10/01/2009
Nel mese di dicembre, il sole tramonta verso le 18,55 a Singapore, e si riescono ancora a cogliere gli ultimi sprazzi di sole, uscendo per una pedalata dopo una giornata di lavoro. Lungo la costa sud-orientale dell'isola c'e' una magnifica pista ciclabile che scorre tra la East Coast Parkway (ECP) e la spiaggia. La prima volta che ho sentito il termine "Parkway" per una strada e' stato ad Atlanta, anni fa, e non capivo perche' una strada dovesse avere un nome che fa pensare ad un parcheggio; poi...
Continua la letturaJohor Bahru vista dalla terra di nessuno
Si può andare in Malesia anche a piedi... se si parte da Singapore 09/01/2009
Foto scattata durante una recente gita a Johor Bahru (JB), in Malesia. Non sono mai arrivato a JB, ma tornando indietro ho visto e fotografato diversi vortici vicino alla massicciata che collega Singapore alla Malesia, che non e' parte ne' di Singapore ne' della Malesia: una terra di nessuno. Quella che galleggia nel vortice e' comune immondizia....
Continua la letturaEssere a Singapore e' come essere in Liechtenstein: un piccolo stato, due relativamente grossi vicini (Austria e Svizzera per il Liechtenstein, Malesia e Indonesia per Singapore), e la tentazione di andare oltre confine per vedere cosa c'e' "dall'altra parte", almeno finche' non ci si va. Dall'altra parte c'e' Johor Bahru ("JB"), citta' malese di 876.000 abitanti, il doppio con la periferia. Lo scorso dicembre, un sabato, avevo intenzione di tornare a visitare le isole a sud di Singapore, m...
Continua la lettura
Museo Gottard Park, Castelletto Ticino. Ieri avevamo parlato di "composizioni imprevedibili", e quest'immagine sacra affiancata ad una batteria antiaerea ne e' un ottimo esempio, crediamo. Anche il guerriero celtico in compagnia di un F-104 Starfighter non era male......
Continua la letturaIl Museo Gottard Park di Castelletto Ticino
06/01/2009
Mattino dell'ultimo giorno del 2008. Scendiamo lungo il lago Maggiore da Pallanza in direzione di Angera, giornata piena di foschia, poco traffico, occhi fissi sulla strada. Con la coda dell'occhio vedo un panorama noto: centro commerciale, outlet, piccola azienda, centro commerciale, outlet, centro commerciale, bowling, outlet, F-104 Starfighter ... F-104 Starfighter??? In un prato? Grazie ad una rotonda torno indietro in un attimo, e vedo che l'effe centoquattro non e' solo: a poche decine di...
Continua la letturaNon e' una di quelle novita' che vi cambieranno la vita, ma se state per visitare il Somerset, in Inghilterra, sappiate che a Dunster e' ora possibile pagare in Euro con un cambio uno a uno nei confronti della sterlina: se vedete qualcosa che costa dieci sterline in un negozio, potrete pagarlo con dieci euro. Dunster, nota per la sua produzione di capi d'abbigliamento in lana, si trova nell'Exmoor National Park, e la maggior parte dei suoi visitatori arriva dall'Italia e dalla Scandinavia. Una s...
Continua la lettura29/12/2008: 10 buoni propositi per chi viaggia nel 2009;
30/12/2008: Col del Lys, vicino a Torino;
31/12/2008: la Palazzina di caccia di Stupinigi e' ancora chiusa;
31/12/2008: Addio 2008, benvenuto 2009!
01/01/2009: Il futuro dei viaggi secondo Michal Crichton;
01/01/2009: Isola Bella, Lago Maggiore: alcuni piccoli suggerimenti;
02/01/2009: Linee aeree scomparse nel 2008: sono settantasette, comprese alcune italiane;
03/01/2009: Guidate e telefonate!, sembra voler dire questo cartello lu...
Un po' in ritardo, ecco il riassunto dei post inseriti nel blog dal 22 dicembre al 28 dicembre 2008. Abbiate pazienza, come voi siamo stati anche noi occupati a divorare panettoni, pandori e dolci vari.
22/12/2008: Gatto a bordo? Travestitelo da persona!
23/12/2008: Il tempio indu' dravidico di Sri Senpaga Vinayagar;
24/12/2008: Cerimonia nel tempio indu' di Sri Senpaga Vinayagar;
24/12/2008: Dieci pensierini per Gesu' Bambino;
25/12/2008: Stranieri e Natale a Torino;
26/12/2008: Le Alpi...
Centro cicogne e anatidi LIPU, Racconigi
04/01/2009
Visita al Centro cicogne e anatidi LIPU di Racconigi (CN) in compagnia del fotografo naturalista Daniele Garbo. Fotografare animali in liberta' (per esempio lungo il Chattahoochee River vicino ad Atlanta, o sulle isole Kusu e St.John a Singapore) e' fonte di soddisfazioni. D'altro canto, osservare e fotografare animali in un centro della LIPU o di organizzazioni simili e' piu' pratico e permette di produrre immagini migliori senza dover "investire" tanto tempo durante un viaggio. La parol...
Continua la letturaGuidate e telefonate!
03/01/2009
Guidare e telefonare NON e' una buona idea, auricolari Bluetooth o meno. Se parlate al telefono mentre siete al volante, dedicherete un po' della vostra attenzione alla conversazione telefonica, e quell'attenzione potreste dedicarla alla guida, invece. Ma forse le aziende che gestiscono le autostrade italiane non la pensano cosi': sulla A4, andando da Milano in direzione Torino, compare l'informazione "Info viabilita' da cellulare (12) 840-708.708". Utile, fornire informazioni a chi guida. Ma qu...
Continua la letturaLinee aeree scomparse nel 2008
02/01/2009La crisi economica esplosa nel 2008 (ma nata ben prima) ha fatto tante vittime tra le compagnie aeree. Wikipedia contiene un elenco delle compagnie aeree che hanno smesso di operare nel 2008. L'elenco contiene attualmente (02/01/2009) 77 aziende. Vediamolo:
* ALMA de M?xico
* ATA Airlines
* Adam Air
* Aero Airlines
* Aero California
* Aerocondor
* Aerol?neas de Baleares
* African Safari Airways
* Air Bee
* Air Comet Chile
* Air Corridor
...

Note dopo una visita a Isola Bella, sul Lago Maggiore:
1) Siamo arrivati sull'isola col traghetto Pallanza-Isola Superiore-Isola Bella-Stresa. Traghetto confortevole, personale professionale, pochi passeggeri a bordo.
2) Arrivati ad Isola Bella, abbiamo notato vagonate di turisti, soprattutto tedeschi e svizzeri, che sbarcavano da altri battelli. I turisti hanno continuato a sbarcare per tutto il tempo in cui siamo stati sull'isola (poco meno di due ore);
3) Ristoranti, bar, chioschi d'alim...
Il futuro dei viaggi
01/01/2009Iniziamo il 2009 citando un autore scomparso nell'anno appena terminato. Nel suo racconto Timeline (1999), il compianto Michael Crichton descrisse cosi' il futuro dei viaggi (l'adattamento dall'inglese e' mio):"Oggi, ciascuno di noi si aspetta divertimento ed intrattenimento, in ogni momento. Le riunioni d'affari devono essere brillanti, con liste puntate e grafica animata, in modo che i dirigenti non si annoino. Centri commerciali e grandi magazzini devono essere coinvolgenti, in modo da vender...
Continua la letturaAddio 2008, benvenuto 2009
31/12/2008Due parole per un breve bilancio di fine anno. Nel 2008 l'economia mondiale e' entrata ufficialmente in una fase di recessione; vedremo quanto durera' e come cambiera' le nostre abitudini di viaggio e di vita. Nell'anno che si sta concludendo abbiamo assistito alla crescita dei prezzi del carburante, crescita che ha colpito i prezzi dei biglietti aerei. Il terrorismo con etichette di vario tipo ha continuato a colpire, l'ultima volta a Mumbai in India; i piu' tradizionali disordini politici non ...
Continua la lettura
La Palazzina di Caccia di Stupinigi, vicino a Torino, e' chiusa da tempo. La conclusione dei lavori e' prevista per la "fine del 2008", secondo il sito dell'Ordine Mauriziano, proprietario della Palazzina. Ecco quindi che, pur di vederla, uno si rassegna a fotografarla dall'alto. Foto scattata durante un volo Air France Parigi-Torino (come detto in precedenza, per Air France scattare fotografie non mette a repentaglio l'incolumita' dei passeggeri). Della serie: risorse turistiche italiane non...
Continua la letturaCol del Lys, vicino a Torino
30/12/2008
Neve in quantita' e gente in quantita', sul colle del Lys, a cavallo tra la valle di Susa e le valli di Lanzo. La strada che sale dalla val di Susa e' relativamente pulita e, pochi giorni fa, si saliva anche senza catene (da portare comunque a bordo); dalle valli di Lanzo, invece, l'accesso era lievemente piu' problematico, anche a causa del minor traffico che "pulisce" meno la strada. Sarebbe anche bello se ci fossero piu' gabinetti pubblici e meno macchie gialle sulla neve, sul colle....
Continua la lettura10 buoni propositi per chi viaggia nel 2009
29/12/2008La fine dell'anno e' vicina, quarantott'ore e saremo nel 2009. Ecco dieci buoni propositi che suggeriamo per i vostri (e nostri) viaggi del 2009:
Nei voli continentali portare solo bagaglio a mano, niente in stiva;Camminare o pedalare quando possibile; usare mezzi pubblici come seconda scelta; usare veicoli individuali a motore (anche elettrico) solo quando le altre opzioni non sono disponibili;Prendere al volo qualsiasi "offerta speciale" che porti in posti non ancora visitati: meglio la prima...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Il mio disco del momento: We Lost The Sea, Departure Songs
- Una foto mossa scattata ad Armagh
- Dieci posti da vedere in Georgia
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.