Diario minimo di un italiano all'estero

Costruito nel 1386, il castello di Donnington (che non ha niente a che fare col villaggio di Castle Donington, col GP di Donington e col festival "Monsters of Rock" di Castle Donington) si trova a Donnington, vicino a Newbury, nel Berkshire. Durante la guerra civile inglese del 1642-1651, il castello fece il suo dovere e respinse attacchi in varie occasioni, compresa la seconda battaglia di Newbury. Venne conquistato dalle truppe parlamentari al termine di un assedio durato diciotto mesi, e ne venne ordinata la demolizione nel 1646. Non sappiamo quanto fosse grande il castello in origine, ma il lavoro di demolizione non sembra sia stato portato a termine molto bene, vista che le due torri all'ingresso del cancello sono rimaste in piedi.
Ma dai ... ti dicono di distruggere un castello, e ti dimentichi delle torri e dell'ingresso? Cos'hai distrutto, la cuccia del cane?
Il pub d...
Primo turista in Iraq: perche' no?
09/02/2009Dopo l'invasione USA dell'Iraq senza l'approvazione delle Nazioni Unite, nel 2003, nessun turista aveva visitato Baghdad e dintorni. Secondo il New York Times, il primo inatteso turista in Iraq dopo la guerra e' l'Italiano Luca Marchio, 33 anni, di Como, che e' andato in Egitto, poi in Turchia, e da li' e' entrato nel Kurdistan, in Iraq, via terra e con un visto di dieci giorni in tasca. Ad Erbil (Irbil), la capitale del Kurdistan, Marchio ha preso un taxi che l'ha portato a Baghdad, 200 chilometri piu' a sud. Il tassista avra' probabilmente guadagnato in un giorno quel che di solito porta a casa in un paio di settimane.
Arrivato a Baghdad il turista inatteso si e' presentato all'hotel Coral Palace, dove ha ottenuto una stanza nonostante le perplessita' del personale della reception. Quali perplessita'? "Sono un turista, Baghdad e' una citta' vecchia di dodici secoli e a me la storia interessa, q...
La settimana dal 2 all'8 febbraio 2009
09/02/20092/02/2009: una piccola violazione alle regole di Singapore. E di leggi strane, a Singapore, ce ne sono parecchie...
3/02/2009: un allegro gruppo folcloristico partecipante alla Chingay Parade;
4/02/2009: vi siete mai chiesti quante nazioni sono senza aeroporti?
5/02/2009: un cavallo con gli occhi di Paul Newman nel Colne River Park, in Inghilterra;
6/02/2009: una scusa per viaggiare, avendo tempo e denaro: il calendario del Torneo Sei Nazioni 2009;
7/02/2009: Mr. O'Leary, come mai non ci ha pensato Lei? Assistenti di ...
Un falco a Legoland
08/02/2009
Legoland, Windsor, Inghilterra. Uno dei falchi presenti vicino al castello (di Legoland, non di Windsor).
...
Spirit Airlines, una linea aerea low-cost statunitense, sta piazzando pubblicita' la' dove finora non ce n'era ancora: sul personale di bordo. Spirit, dopo aver tappezzato di pubblicita' l'interno dei propri velivoli, ha infatti deciso di riservare lo stesso trattamento al personale di bordo: un grembiule con il simbolo di una nota birra e' stato infatti proposto - e rifiutato, per ora. Il personale non e' disposto a trasformarsi in uomini (e donne)-sandwich. Il progetto pubblicitario della Spirit e' stato criticato in quanto inviterebbe a bere alcoolici in volo (e gia' ci sono abbastanza problemi a bordo): immaginatevi un'hostess che, vedendo un passeggero in stato di ebbrezza, rifiuti di servigli ulteriori alcoolici ... indossando un grambiule che propone una birra.
Strano che Ryanair non abbia ancora pensato alla pubblicita' sulle uniformi: il suo amministratore delegato, Michael O'Leary e' il maestro delle entrate ausilarie (ancillary revenues)....

Sabato sette febbraio inizia il torneo delle Sei Nazioni di Rugby, con Inghilterra, Scozia, Galles, Irlanda Francia e Italia. Per chi ama il rugby, e per chi apprezza la lealta' di questo sport, si tratta di un'ottima scusa per visitare Londra, Parigi, Edimburgo, Dublino, Cardiff o Roma.
L'Italia aprira' il torneo giocando a Twickenham contro l'Inghilterra, mentre Galles e Irlanda giocheranno l'ultimo incontro alle 17,30 del 21 marzo.
Ecco il calendario completo:
Sabato 7 Febbraio:
Inghilterra - Italia (ore 15.00)
Irlanda - Francia (ore 17.00)
Domenica 8 Febbraio:
Scozia - Galles (ore 15.00)
Sabato 14 Febbraio:
Francia - Scozia (ore 16.00)
Galles - Inghilterra (ore 17.30)
Domenica 15 Febbraio:
Italia - Irlanda (ore 15.30)
Venerdi' 27 Febbraio:
Francia - Galles (ore 21.00)
Sabato 28 Febbraio:
Scozia - Italia (ore 15.00)
Irlanda - Inghilterra (ore 17.30)
Sabato 14 Marzo:
Italia - Galles (ore 16.00)
Scozia -...
Cavalli nel Colne Valley Park, Surrey
05/02/2009
Cavalli in liberta' a due passi dal Terminale 5 dell'aeroporto di Heathrow. Colne Valley Park, tra Stanwell Moor e Staines. Oltre alla bellezza e alla tranquillita' di questi animali, coi loro occhioni azzurri, mi ha colpito il fatto che se ne stessero da soli, senza guardiani in zona, in un parco dal quale e' facile uscire.
Foto scattata con una compatta digitale Fujifilm F610, file originale da circa 4000 x 3000 pixel....
Quante nazioni sono senza aeroporti?
04/02/2009Secondo Wikipedia, le nazioni indipendenti senza alcun aeroporto sono solo quattro: Andorra, Citta' del Vaticano, Liechtenstein e San Marino. Beh, perlomeno possiamo raggiungerle tutte e quattro via terra, dall'Italia...
Aggiornamento 9/12/2013
Nel 2009 Wikipedia elencava quattro Nazioni senza aeroporto, ora ne elenca cinque: anche il Principato di Monaco e' privo di aeroporti.
Una curiosita': se queste cinque minuscole Nazioni sono senza aeroporti, un'altra nazione, di dimensioni simili, e' invece un'importante "hub" per viaggi intercontinentali: Singapore e' uno scalo intermedio per molti voli dall'Europa verso il sud-est asiatico e verso l'Australia, il suo Changi Airport (pron. Cian-gni) e' tra i piu' belli e moderni al mondo, e il Continua la lettura
Chingay Parade, un gruppo di partecipanti
03/02/2009
Quattro partecipanti alla parata Chingay Parade, svoltasi sabato 31 gennao a Singapore. ...
Continua la letturaViolare le regole a Singapore
02/02/2009
Il cartello diceva "Up", io sono andato "down", e cio' nonostante non sono comparsi all'improvviso i poliziotti singaporiani o il loro temutissimo Gruppo Antiterrorismo. E neppure la polizia privata Cisco-Certis, che e' quella che si vede di piu' in giro.
Uno inizia col non rispettare i cartelli sui sentieri dell'isola di Kusu e poi finisce, prima o poi, col guidare una gang di criminali. Ahi ahi......
Riassunto dal 28 gennaio al 1 febbraio 2009
01/02/2009Settimana corta, questa, che inizia con una festa asiatica e termina con una festa statunitense. Abbiamo pubblicato il precedente "riassunto della settimana" solo mercoledi', a causa dei festeggiamenti per il Capodanno cinese. Ecco gli articoli pubblicati:
28/01/2009: Linee aeree e bagagli: misuriamo i misuratori bagagli;
29/01/2009: Dieci note sul volo Singapore-Parigi-Torino;
30/01/2009: Rondine del Pacifico sull'isola di Kusu;
30/01/2009: Continua la lettura
Dov'e' finita l'acqua?
01/02/2009
"Eppure sono convinta che qui c'era il mare, ieri!"
Tartaruga fotografata a Kusu Island ("L'isola della tartaruga"), a sud di Singapore. Per gli amanti di questi rettili, il museo della tartaruga di Singapore, situato presso i Chinese Garden, e' una tappa altamente consigliata. ...
Chingay Parade 2009, Singapore
31/01/2009
Ieri sera - 30/01/2009 - si e' svolta la Chingay Parade del 2009, di quest'anno. E' una sfilata di carri allegorici e di gruppi folcloristici che si svolge nell'ambito delle celebrazioni del Capodanno lunare cinese. Celebrata inizialmente in Malesia poco piu' di cent'anni fa, la Chingay Parade e' arrivata a Singapore nel 1973, e negli anni successivi ha smesso di essere un "affare" strettamente legato alla comunica' cinese di Singapore, per diventare una parata multietnica; quest'anno erano presenti rappresentative di Taiwan, Filippine, Tailandia, Malesia, Giappone, Corea del Sud, Brasile e ... un tipo in kilt scozzese su un veliero che ricordava una delle caravelle di Cristoforo Colombo.
La sfilata di carri, sbandieratori, gruppi in costume e carri e' iniziata alle venti e trenta, ma gia' un'ora prima l'area di fronte al Singapore City Hall (l'ex municipio, ora monumento nazionale) era piena di folla. Ci credo, quell'area, vicin...
Un'altra rondine sull'isola di Kusu
30/01/2009
Sara' anche questa una Rondine del Pacifico, o sara' una rondine senza denominazioni particolari? Meno colorata dell'altra, questa non voleva saperne di mettersi in posa per farsi fotografare, sono stati necessari un'esposizione di 1/1600 di secondo con diaframma 9 e sensibilita' 800 ISO per riuscire (quasi) a fermare la rondine in volo. ...
Continua la letturaRondine del Pacifico sull'isola di Kusu
30/01/2009
Nuova visita alle isole St.John, Lazarus e Kusu, giorni fa, con l'obiettivo dichiarato di scattare altre foto ai rapaci (forse aquile) che nidificano a Lazarus Island. Contrariamente al programma, mi sono ritrovato sotto il sole equatoriale a fotografare alcuni esemplari di rondine che intorno al secondo molo di Kusu Island. Si trattava di rondini del Pacifico, o "rondini di collina" (Hirundo tahitica). Preferisco il primo nome, perche' sul Pacifico le ho viste, mentre mi sembravano restie ad avvicinarsi all'unica collina dei dintorni (a Lazarus), dalla quale i soliti rapaci non identificati hanno preferito non alzarsi e, probabilmente, hanno passato il pomeriggio sorseggiando un bel daiquiri. Questa e' una delle poche immagini in cui questi pennuti siano risultati inquadrati, a fuoco e non mossi: mica facile, fotografare dei volatili che cambiano direzione con la rapidita...
Continua la letturaDieci note sul volo Singapore-Parigi-Torino
29/01/2009Un po' in ritardo, alcune note dal volo Air France Singapore-Parigi-Torino, AF0257, del 19 dicembre 2008:
- La business class dell'Air France non vale quella della British Airways: sedili meno spaziosi, poco spazio per i piedi col sedile reclinato (se siete alti oltre un metro e ottanta), scelta di vini piu' limitata (e manca il Barbera presente sui voli British Londra-Singapore);
- Film a bordo: Hancock, Iron Man, In Bruges. Gran bel film, quest'ultimo;
- Volo Singapore-Parigi pieno, senza un posto libero. Volo Parigi-Torino col 70% dei sedili vuoti;
- Era da tempo che non notavo quanto potesse essere rumoroso un aereo, l'ho notato grazie al Boeing 777 del volo AF0257 Singapore-Parigi;
- A causa di frequenti interruzioni, non sono riuscito a vedere il finale di "In Bruges";
- A bordo ho letto alcuni capitoli del libro "Continua la lettura
Il lettore FrontSUS racconta, nel forum del nostro sito, di una disavventura con easyJet: il suo trolley, che nei due anni passati e' sempre stato accettato senza problemi come bagaglio a mano, non e' stato accettato a bordo durante un volo easyJet Berlino-Napoli, nonostante lo stesso bagaglio non avesse creato problemi tre giorni prima nel volo d'andata.
(...) per due anni ho viaggiato in lungo e largo per l'Europa con questa compagnia portando con me in cabina un trolley di 57 cm. di altezza x 36 cm. di larghezza x 25 cm. di profondit?. Sempre lo stesso.
Siamo a favore dell'applicazione delle regole sempre, ma quando una ditta cambia il proprio modo di lavorare, riteniamo indispensabile informare i clienti: in base al messaggio del lettore, il passaggio dalla tolleranza alla rigida applicazione del regolamento sulle dimensioni del bagaglio non e' stato in alcun modo annunciato. E il personale ... Continua la lettura
Riassunto blog dal 19/01/2009 al 27/01/2009
28/01/200919/01/2009: discussioni sui beni culturali di Settimo Torinese in simboli locali che scompaiono: la scritta nel sottopassaggio di Settimo Torinese;
20/01/2009: Il Capodanno cinese si avvicina!
21/01/2009: spiaggie da sogno: la spiaggia a Lazarus Island;
22/01/2009: Zio Bill, caccia i soldi per qualche foto satellitare aggiornata! GoogleMaps e Live.com a confronto (*);
22/01/2009: Ammaraggio d'emergenza, bagagli rovinati: vanno rimborsati?;
23/01/2009: non e' solo la scritta "Vietnam libero!" a sparir...
Perdi il lavoro, ti rimborsano la vacanza
27/01/2009Non so quanti connazionali abbiano gia' perso il lavoro a causa della recessione; probabilmente la presenza di ammortizzatori sociali come la cassa integrazione rendera' meno comune la perdita del lavoro. All'estero - in Inghilterra e negli USA, per esempio - perdere il lavoro e' invece un evento frequente (*) anche al di fuori dei periodi crisi, e ancora piu' comune nella situazione attuale, con aziende che riducono il personale di continuo. In una simile situazione, tanti decidono che spendere per un viaggio e' rischioso, ed e' per venire incontro a costoro che due tour operator britannici ed una linea aerea hanno iniziato ad offrire garanzie ai clienti che prenotano viaggi questo mese. Thomson e First Choice (entrambi fanno parte di TUI), piu' la linea aerea Flybe stanno offrendo una copertura in caso di licenziamento. In caso di licenziamento tra la data della prenotazione e la data del viaggio, e conseguente necessita' di rinunciare ad un viaggio, queste aziende offrono rimborsi p...
Continua la letturaCapodanno cinese a Singapore
26/01/2009
Siamo entrati nell'Anno del Bue. La sera del 25 gennaio 2009 si e' celebrato in Cina e presso le comunita' cinesi sparse per il mondo il Capodanno cinese. Capodanno lunare cinese, per la precisione: le celebrazioni iniziano il primo giorno del primo mese lunare, e si concludono il quindicesimo giorno con il Festa delle Lanterne.
Le strade della Chinatown di Singapore sono state invase di gente. Ho visto famiglie che facevano la conga in mezzo alla folla: bambini che seguivano altri bambini tenendo le mani sulle spalle di chi li precedeva, per non perdersi. Agli amici cinesi ho preparato una bustina rossa con una cifra simbolica (uno, due, dieci dollari) come buon auspicio per il nuovo anno. Abbiamo mangiato in un ristorante di Chinatown, cena abbondante (anche perche' eravamo in tre e i menu' di capodanno avevano solo prezzi e porzioni per quattro. A parte la birra, i gamberi alla crema e il dolce, c'erano peperoncini assassini dappertutto: uno si adegu...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Fertilia, l'Istria in Sardegna
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- L'Attacco dei Tripadvisors
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'รจ sul tavolo? Una bagna cauda.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.