Diario minimo di un italiano all'estero

Note dopo una visita a Isola Bella, sul Lago Maggiore:
1) Siamo arrivati sull'isola col traghetto Pallanza-Isola Superiore-Isola Bella-Stresa. Traghetto confortevole, personale professionale, pochi passeggeri a bordo.
2) Arrivati ad Isola Bella, abbiamo notato vagonate di turisti, soprattutto tedeschi e svizzeri, che sbarcavano da altri battelli. I turisti hanno continuato a sbarcare per tutto il tempo in cui siamo stati sull'isola (poco meno di due ore);
3) Ristoranti, bar, chioschi d'alimentari: zero;
4) Palazzo Borromeo chiuso fino a marzo;
5) Gatti in giro sull'isola: tanti e belli. Bisognini lasciati dai gatti: tanti e meno belli. Difficile camminare senza pestarne almeno un paio.
Ora, se un alieno caduto dal cielo si ritrovasse su Isola Bella, probabilmente si chiederebbe: ci sono tanti turisti, perche' il giardino del Palazzo Borromeo e' chiuso? E perche' non c'e' da mangiare sull'isola? E soprattutto, se mangio un gatto qualcuno si arrabbiera...
Il futuro dei viaggi
01/01/2009Iniziamo il 2009 citando un autore scomparso nell'anno appena terminato. Nel suo racconto Timeline (1999), il compianto Michael Crichton descrisse cosi' il futuro dei viaggi (l'adattamento dall'inglese e' mio):
"Oggi, ciascuno di noi si aspetta divertimento ed intrattenimento, in ogni momento. Le riunioni d'affari devono essere brillanti, con liste puntate e grafica animata, in modo che i dirigenti non si annoino. Centri commerciali e grandi magazzini devono essere coinvolgenti, in modo da vendere e, al contempo, procurare svago. I politici devono apparire carismatici in tv, e devono dirci solo quel che vogliamo sentirci dire. Le scuole devono badare a non annoiare le giovani menti che anche in classe si aspettano la velocita' e la complessita' dei programmi televisivi.
Prima o poi, l'intrattenimento artificiale - il costante, incessante intrattenimento - portera' le persone alla ricerca di aut... Continua la lettura
Addio 2008, benvenuto 2009
31/12/2008Due parole per un breve bilancio di fine anno. Nel 2008 l'economia mondiale e' entrata ufficialmente in una fase di recessione; vedremo quanto durera' e come cambiera' le nostre abitudini di viaggio e di vita. Nell'anno che si sta concludendo abbiamo assistito alla crescita dei prezzi del carburante, crescita che ha colpito i prezzi dei biglietti aerei. Il terrorismo con etichette di vario tipo ha continuato a colpire, l'ultima volta a Mumbai in India; i piu' tradizionali disordini politici non sono scomparsi, come abbiamo visto a Bangkok.
La crisi di Alitalia e' peggiorata ed e' stata sfruttata politicamente dal partito di governo. La soluzione ai problemi della compagnia di bandiera nazionale, ammesso che esista, non pare passare per le cure "soft" in discussione: Alitalia perde soldi da tutte le parti, ha aerei obsoleti (fatevi portare bendati a bordo di dieci aerei, uno dell'Alitalia e gli altri di altre nove linee aeree: ditemi se, una volta a bordo, non si capisce immediatame...

La Palazzina di Caccia di Stupinigi, vicino a Torino, e' chiusa da tempo. La conclusione dei lavori e' prevista per la "fine del 2008", secondo il sito dell'Ordine Mauriziano, proprietario della Palazzina. Ecco quindi che, pur di vederla, uno si rassegna a fotografarla dall'alto. Foto scattata durante un volo Air France Parigi-Torino (come detto in precedenza, per Air France scattare fotografie non mette a repentaglio l'incolumita' dei passeggeri).
Della serie: risorse turistiche italiane non disponibili....
Col del Lys, vicino a Torino
30/12/2008
Neve in quantita' e gente in quantita', sul colle del Lys, a cavallo tra la valle di Susa e le valli di Lanzo. La strada che sale dalla val di Susa e' relativamente pulita e, pochi giorni fa, si saliva anche senza catene (da portare comunque a bordo); dalle valli di Lanzo, invece, l'accesso era lievemente piu' problematico, anche a causa del minor traffico che "pulisce" meno la strada.
Sarebbe anche bello se ci fossero piu' gabinetti pubblici e meno macchie gialle sulla neve, sul colle....
10 buoni propositi per chi viaggia nel 2009
29/12/2008La fine dell'anno e' vicina, quarantott'ore e saremo nel 2009. Ecco dieci buoni propositi che suggeriamo per i vostri (e nostri) viaggi del 2009:
- Nei voli continentali portare solo bagaglio a mano, niente in stiva;
- Camminare o pedalare quando possibile; usare mezzi pubblici come seconda scelta; usare veicoli individuali a motore (anche elettrico) solo quando le altre opzioni non sono disponibili;
- Prendere al volo qualsiasi "offerta speciale" che porti in posti non ancora visitati: meglio la prima visita a Giacarta o Bruges o Tallinn, piuttosto che la terza a New York, la decima a Londra o la seconda a Phuket;
- Evitare di acquistare qualsiasi servizio extra offerto dalle linee aeree: portare panino e acqua minerale da casa, e fregatevene se qualcuno vi guarda dall'alto in basso;
- Arrivare in aeroporto molto in anticipo, soprattutto in caso di voli con compagnie low cost;
- Usare treni, metropolitana e aut... Continua la lettura

Edificio fotografato sulle colline del Canavese, in Piemonte. Piu' precisamente a Burolo, sulla Serra, quella lunga collina orizzontale che vedrete andando da Torino verso Ivrea (grazie a Giovanni per la segnalazione della localita'). Probabilmente un architetto mi correggerebbe, ma per me, da profano, questo bel palazzo fa pensare all'architettura mediorientale....
Continua la letturaCastello a Cavaglia'
27/12/2008
Castello Rondolino a Cavaglia', in provincia di Biella. Nonostante lo stile medioevale, il "Castello Rondolino" ha poco piu' di un secolo....
Continua la letturaLe Alpi fotografate dall'alto
26/12/2008
Air France non crea problemi, per scattare foto in aereo, al contrario di Alitalia. Ed e' quantomeno curioso che una macchina fotografica a bordo provochi reazioni estreme, da "Certo che puo' scattare foto, ci mancherebbe!" a "ci vuole far cadere tutti?". Verrebbe da chiedersi quanto siano vecchi gli aerei che usa Alitalia...
Foto: le Alpi, fotografate da un volo AF Parigi-Torino, dicembre 2008....
Stranieri e Natale a Torino
25/12/2008
Torino, le cinque del pomeriggio, vigilia di Natale. In Piazza Castello il traffico scorre senza troppi intoppi, rallentando per far passare i pedoni di fronte a via Roma. I pedoni passano col verde, col giallo e col rosso. Tra i tanti pedoni, solo una ragazza si ferma al semaforo rosso. I suoi occhi hanno un taglio straniero. "Are you from the Philipphines?", le chiedo. "Yes, I am!", dice. "I thought so. Bye, and have a merry Christmas!". "Thanks!", dice, e si dirige verso via Garibaldi.
Stranieri che venite in Italia: tante volte verrete accusati di portare con voi criminalita', mancanza di igiene, abitudini "incivili", cibi dagli odori "strani" e religioni inaccettabili. Per favore, continuate a darci il buon esempio come fa la ragazza che rispetta i semafori.
Fotografia scattata in Piazza San Carlo; sulla sinistra, immagini della mostra "Figli degli altri - Percorsi fotografici delle seconde generazioni a Torino", di Ilaria Turba, a cura della Fondazione Giovan...
Dieci pensierini per Gesu' Bambino
24/12/2008Caro Gesu' Bambino,
Non so se esisti o no, e se esisti mi chiedo come faccia tu, che ancora sei un bambino, a leggere una lingua straniera complicata come l'italiano. Ma mi dicono che tu sia piu' abile del ciccione vestito di rosso che vive al Polo Nord, nell'esaudire i desideri di noi bambini viaggiatori, per cui scrivo a te. Prova a darci un 2009 migliore del 2008, se puoi.
- Illumina i grandi manager delle linee aeree, cosi' che si rendano conto che deve esserci un limite alla parcellizzazione delle tariffe aeree. Vendere biglietti con l'aria condizionata/l'uso dei bagni/la luce sopra il sedile a parte NON e' una buona idea.
- Aiuta noi passeggeri ad arrivare al check-in senza alcun ritardo e ad avere zero chili di sovrapprezzo bagaglio, perche' sappiamo che le linee aeree non sempre tollereranno le violazioni del loro regolamento.
- Quando viaggiamo in Paesi piu' poveri del nostro, ricordaci che tirare sul prezzo per qualcosa che costa quasi nient... Continua la lettura

Tempio indu' di Sri Senpaga Vinayagar, a Singapore, sette di sera del sei dicembre, cerimonia religiosa....
Continua la lettura
I templi indu' dravidici sono tanti, a Singapore. Quello di Sri Senpaga Vinayagar e' stato edificato nel 1988, ed e' visitabile anche nel corso delle funzioni religiose, come vedremo domani....
Continua la letturaGatto a bordo? Travestitelo da persona
22/12/2008Delta Airlines ha portato la tariffa per il trasporto degli animali come bagagli a mano (da sistemare sotto il sedile) da 75 dollari a 150 dollari; per molti voli interni negli Stati Uniti, ora, il biglietto del gatto costera' piu' di quello del suo accompagnatore umano (non "padrone": quando mai s'e' visto un gatto avere un padrone?). Percio', se avete un gatto e viaggiate con Delta Airlines, meglio trattarlo come fosse una persona, e comprargli un biglietto normale, costa meno. Certo, non sara' facile dimostrarne l'identita', ma almeno ci sono buone possibilita' che
1) non si ubriachi a bordo;
2) non venga scambiato per un terrorista;
3) non si metta a parlare dei suoi problemi di lavoro e sentimentali quando volete dormire.
Battute a parte, far viaggiare il gatto con un biglietto "normale" potrebbe costare meno, fermo restando che non esiste al momento un passaporto internazionale per animali domestici, per quanto ne so (molto poco...). ...
Riassunto articoli dal 15/12 al 21/12/2008
21/12/200815/12/2008: occhio al turpiloquio in Facchiu-laah, disse il tassista;
16/12/2008: vertigini colorate in Scale a chiocciola lungo New Bridge Road;
17/12/2008: manteniamo la calma di fronte a 10 abitudini giapponesi che fanno innervosire gli stranieri;
17/12/2008: non potete stare senza Feisbuc e Uichipidia durante un volo? Voli Delta, Internet gia' disponibile;
18/12/2008: ci sono meno passeggeri in giro? Non importa! EasyJet va controcorrente e aggiunge nuove rotte;
19/12/2008: desidera altro vino, sir? Passeg...
Se quest'anno, nonostante la recessione e l'aumento di prezzi, riuscirete ad andare in vacanza nel periodo natalizio, magari in un luogo con sole e mare, vedrete meno sudditi della regina Elisabetta Seconda. La sterlina ha perso valore nei confronti dell'euro, e se un anno fa una sterlina valeva 1,40 euro, oggi i turisti britannici ottengono meno di un euro quando cambiano le loro sterline negli uffici di cambio. Di conseguenza, come dice il Telegraph, un cappuccino che costa 2 euro in un ristorante di Roma, un anno fa costava al turista britannico 1,43 sterline, mentre oggi gli costa 2 sterline. E il caffe' non incidera' certo quanto l'albergo sul costo totale della vacanza: un turista britannico che visiti a distanza di un anno lo stesso hotel a Pallanza e che, grazie agli sforzi dell'albergatore, si trovi di fronte allo stesso prezzo di 100 euro pagato un ann...
Continua la letturaLa Transportation Security Administration (TSA), agenzia federale USA che fa parte del United States Department of Homeland Security (Dipartimento di Sicurezza Interna), ha pubblicato una lista di oggetti che, vietati nel bagaglio a mano, sono stati camuffati in modo da sembrare altro.
- 19 pallottole calibro 38, impacchettate in un foglio d'alluminio da cucina, e inserite nella maniglia del trolley che il passeggero voleva portare a bordo. Il passeggero e' stato arrestato.
- Un coltello a serramanico con lama lunga quasi otto centimetri nascosto nel bagaglio a mano. Consegnando il coltello, al passeggero e' stato consentito salire a bordo.
- Coltello con lama da cinque centimetri nascosto in un computer portatile, tra lo schermo e la tastiera.
- Bastone da passeggio con spada lunga circa 50 centimetri. Il passeggero (una donna) ha negato di essere a conoscenza della presenza della spada nel bastone,...
Siete a bordo di un aereo e vi servono da bere gratis (no, non e' la Ryanair). Bevete cosi' tanto che, arrivati all'aeroporto di destinazione, mentre passate i controlli, iniziate a picchiare vostra moglie, e venite arrestati. Di chi sara' la colpa? Per il passeggero in questione, Yoichi Shimamoto, la colpa e' della linea aerea, United Airlines, che durante un volo Osaka-San Francisco gli ha servito molti bicchieri di vino; ha quindi pensato bene di fare causa alla linea aerea per l'ammontare della cauzione (100.000 dollari) e per le spese processuali. Probabilmene anche per danni morali.
Un portavoce della United Airlines, Jean Medina, ha dichiarato che un'azione legale di questo genere, che implica la responsabilita' della linea aerea per l'aggressione di un passeggero alla propria coniuge, e' priva di fondamento.
Mr. Shimamoto magari riuscira' a vincere la sua causa, soprattutto se il suo avvocato convincera' la corte che le linee aere...
Abbiamo scritto in passato sulla riduzione di voli causata dalla crisi economica attuale. Oggi rileviamo come non tutte le compagnie aeree stiano tagliando le rotte poco produttive.
EasyJet ha annunciato quattro nuove rotte da Londra Gatwick. Le destinazioni sono Larnaca (Cipro), Napoli, Dubrovnik (Croazia) e Santorini (Grecia). I voli per Larnaca inizieranno nel marzo 2009, quelli per le altre tre destinazioni due mesi dopo.
Per chi ha qualche euro in piu', anche Virgin Atlantic ha aggiunto nuove rotte verso destinazioni che combinano sole e mare: volera' da Manchester alle Barbados e a Orlando (Florida, USA), e da Gatwick a Montego Bay (Giamaica); Virgin Atlantic riprendera' inoltre i voli da Heathrow alle Mauritius, interrotti nel'aprile 2008....
Voli Delta, Internet gia' disponibile
17/12/2008Delta Airlines ha inaugurato ieri il servizio di connessione Internet senza cavi ("wifi") a bordo di sei aerei della sua flotta. Si tratta di cinque MD-88 (senza prese elettriche a bordo ... caricate le batterie del portatile PRIMA di partire!) e un Boeing 757. I sei aerei coprono rotte interne degli USA tra New York, Boston e Washington. Il servizio e' gratuito fino al 31/12/2008, poi verra' proposto a $9,95 su voli con durata inferiore a tre ore, e $12,95 su voli piu' lunghi. Altri quattro aerei della Delta metteranno a disposizione la connessione wifi prima della fine del 2008, ed entro la fine del 2009 la linea aerea offrira' questo servizio su 300 aerei (pare solo per voli interni negli USA. Temono un lancio di virus informatici dai voli intercontinentali?)....
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Lavorare a Londra: alla ricerca di un nuovo lavoro
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.