Diario minimo di un italiano all'estero

Singapore: Han Keen Eating House

A Singapore la religione conta, ma mangiare bene conta ancora di piu'. Ecco la Han Keen Eating House, un tempio dedicato al culto della cucina.

Oggi e' Hari Raya Aidilfitri, festa nazionale a Singapore (come anche in Malesia e in altre Nazioni con alto numero di cittadini musulmani) per la fine del Ramadam.

Salaam Eid ul-Fitri/Selamat Hari Raya Aidilfitri a tutti i visitatori del sito di fede musulmana....

Continua la lettura

Lungo il percorso del GP di Formula 1 di Singapore

Il Gran Premio di Kuala Lumpur e quello di Shanghai hanno portato incrementi di turisti superiori al 500% nelle due citta' asiatiche, secondo un canale televisivo di Singapore. Durante il weekend del Primo Gran Premio di Singapore di Formula 1 sono stati registrati oltre 40.000 turisti in piu' rispetto allo stesso weekend in anni precedenti. Eppure, a breve termine, le vendite dei grandi centri commerciali di Singapore nella zona del GP hanno subito drastici cali di vendite a causa della chiusura al traffico della zona e della conseguente difficolta' per potenziali clienti nel raggiungere tali centri commerciali. ...

Continua la lettura


Prove del Gran Premio di Singapore di Formula 1: come vederle dal vivo gratis

I posti migliori lungo il circuito singaporiano per vedere e fotografare le auto di F1 28/09/2008
Immagini scattate durante le prove del GP di Singapore

Seguire una gara di velocita' per auto o per moto dal vivo e' qualcosa che merita d'essere fatto per l'atmosfera (velocita', rumore, squadre) e non per cifre e classifiche (chi ha fatto quale tempo, chi e' in testa). Guardare una gara in tv, nel salotto di casa, e' quindi una soluzione molto piu' confortevole e completa: telecomando/cuscini/bibita/cifre sullo schermo. Se invece decidete di seguire una gara dal vivo, e siete per esempio a Singapore, ci sono alcuni punti da cui e' possibile vedere il circuito stradale del Gran Premio notturno di Singapore di Formula 1 senza dover svuotare il portafoglio. La foto di questo post e' un collage di immagini scattate alla cieca durante le prove ufficiali del venerdi' dal ponte che collega i centri commerciali Millenia Walk e Marina Square (le foto con le vetture viste da dietro) e dall'area di fronte al Continua la lettura


Uno dei punti piu' pittoreschi del percorso di Singapore. Riusciranno i piloti a non distrarsi?

... e per fortuna, perche' non si riesce neppure a seguire "La ruota della fortuna" in tv, col rumore delle auto al di la' del fiume. E' come avere un alveare pieno di api furiose sul balcone, stesso rumore...

E' stato impressionante, ieri pomeriggio verso le due, quando sono iniziate le prove non ufficiali del Gran Premio di Singapore di Formula 1. Abbiamo tutti sentito immediatamente la prima auto, e la seconda, e le altre, e siamo corsi alle finestre, in ufficio. Pur essendo al ventiquattresimo piano, quindi parecchio distanti in verticale dal tracciato della gara, si sentiva chiaramente quando le vetture passavano nella zona del paddock e delle curve 1,2 e 3, le piu' vicine alle Suntec Towers. Peccato per gli alberi che coprono quelle curve e hanno reso impossibile fare foto decenti. L'immagine che vedete mostra la City di Singapore (tra i principali centri finanziari asiatici), le gradinate su St. Andrew Road e gli edifici del vecchio municipio e della Corte Suprem...

Continua la lettura

Il Telegraph conferma un sospetto che avevamo avuto tempo fa: le linee aeree "tradizionali" seguiranno l'esempio delle linee low cost e faranno pagare servizi che finora erano parte del biglietto aereo; leggendo i nostri articoli sulle linee aeree potrete verificare la degratuiticizzazione in corso: cio' che prima era gratuito, ora diventa una bella fonte di entrate supplementari (ancillary revenues) per le linee aeree.

Parliamo di pasti in volo. L'articolo del Telegraph riporta la frase

BA is also investigating charging passengers extra for the option of an "upgraded" in-flight meal
Non ci sarebbe motivo di scegliere un pasto "upgraded" se quello base non fosse insufficiente per qualita e/o quantita';...

Continua la lettura

Rettilineo su St. Andrews Road, Singapore

St. Andrews Road, rettifilo tra le curve 9 e 10 del tracciato cittadino in cui si correra' il Gran Premio di Formula 1 a Singapore. Gara notturna, come ormai avrete sentito in tutte le salse. Sulla destra della foto si vedono il City Hall, ex municipio di Singapore (colonnato in primo piano) e la vecchia sede della Corte Suprema di Singapore; la nuova sede della corte suprema, alle spalle della vecchia e sormontata da un gigantesco disco non volante, non e' visibile nella foto, ma se avete visto anche solo una cartolina, di Singapore, sapete di cosa parliamo.

Poca gente in giro nell'area del GP, qualche ora fa, quando ho scattato questa ed altre foto, soprattutto expats, cittadini britannici che lavorano nella city a Singapore (i grattacieli sullo sfo...

Continua la lettura

A seguito dei messaggi nel forum riguardo al problema di connessione al sito Ryanair per clienti Fastweb, abbiamo scritto vari articoli e contattato Ryanair e Fastweb. L'ultima risposta che avevamo ricevuto da Fastweb lasciava intendere che Fastweb non aveva bisogno di collaborazioni esterne volontarie e gratuite (la mia) per risolvere questo problema; nello stesso messaggio, la frase

Se Ryanair avr? quesiti di carattere tecnico sapr? sicuramente interpellare le funzioni competenti della nostra azienda
faceva capire che Fastweb si aspettava di essere contattata da Ryanair. Posizione sbagliata, quella di Fastweb, secondo me.

Certo, Ryanair perde potenziali clienti, impedendo l'accesso al proprio sito a molti clienti della Fastweb. Ma questo e' il nocciolo del problema: quelli sono clienti Fastweb, e...

Continua la lettura

Singapore di notte: tre giorni al Gran Premio di Formula 1

La foto, scattata da Rhu Cross (e' una strada, non il fotografo...), mostra il Benjamin Sheares Bridge e l'area paddock del Gran Premio di Formula 1; sulla sinistra si vede anche il Singapore Flyer, la ruota panoramica piu' ampia del mondo. Confrontando questa foto con un'altra scattata quattro mesi fa, si nota come l'area dei paddock (che in italiano vengono anche chiamati "box") non esistesse ancora, al tempo della foto precedente. Il confronto tra le due immagini mostra anche quanto sia luminosa, ora, l'area fotografata, cosa indispensabile visto che il Gran Premio si svolgera' alle otto di sera, e le prove del sabato ancora piu' tardi, alle dieci di sera.

Il ponte dedicato a Benjamin Sheares (gia' teatro di una avventura in passato), secondo presidente di Singapore, sarebbe il punto ideale per osservare e fotograf...

Continua la lettura

Il Premio Faccia di Bronzo di oggi va a Scott Kirby, presidente della linea aerea US Airways, che ha dichiarato: "Gli assistenti di volo si ribellerebbero se la nostra linea aerea provasse a ritornare al vecchio sistema delle bevande analcoliche gratuite".

La dichiarazione del simpatico Mr. Kirby e' stata ridicolizzata da Mike Flores, presidente dell'Associazione degli Assistenti di Volo-CWA alla US Airways, e descritta come un tentativo di Kirby di darsi ragione da solo.

Kirby non si e' limitato a dire quanto sopra: ha anche detto che le code ai bagni degli aerei, la spazzatura a bordo, il traffico nei corridoi degli aerei US Airways e' diminuito, grazie alla decisione di far pagare anche le bevande analcoliche, il che ha portato ad una riduzione dei consumi di bevande a bordo. Bella sorpresa... meno bevande in corpo portano meno code ai bagni.

Quando inizieranno ad esserci piu' malesseri a...

Continua la lettura

Ammetto di non sapere molto in fatto di stipendi: chi guadagna quanto, chi fa quante ore di straordinario, chi riceve premi, chi no. Mai saputo quanto guadagnavano i miei vicini di scrivania o di reparto, in tanti di lavoro. So a malapena quanto guadagno io. E ora so che per lavorare 94 ore al mese, meno di meta' delle mie 200 e passa al mese, un'assistente di volo precaria che lavora per una linea aerea in crisi veniva pagata 2.500 euro al mese. Se quella cifra e' al netto di tutte le trattenute, e' piu' di quanto guadagno come programmatore all'estero dal 2001.

Forse dovrei ritornare in Italia e cercare lavoro come assistente di volo. Precario......

Continua la lettura

Statue in finto bronzo sul lato su-est di Parkview Square

La foto mostra Parkview Square, uno dei posti piu' costosi a Singapore se volete affittare un ufficio. Si trova in North Bridge Road, e ... le statue visibili nell'immagine sembrano di bronzo, ma in realta' sono di modesto ed economico plexiglass.

Parkview Square e' un edificio in stile art Art Deco', completato nel 2002. Ci sono dodici statue come le tre raffigurate nell'immagine, e l'edificio e' ricco di ornamenti e dettagli degni d'essere fotografati. Altre foto in futuro, quindi...

Se siete a Singapore per il Gran Premio di Formula 1 (o per altri motivi), l'edificio e' vicino alla stazione Bugis della metropolitana, linea East-West (verde).

Se seguite la Formula 1, una notiziola: dopo giorni di bel tempo e caldo torrido e umido, stamattina ha piovuto intensamente per ore. Un monsoncino in ritardo. La pioggia, la chiusura al traffico del centro citta' per gli ultimi preparativi per il Gran Premio, e la sospensione del servizio di varie linee di autob...

Continua la lettura

Curve 1-2-3 del circuito stradale di Singapore

Foto delle curve 1, 2 e 3 del circuito stradale di Singapore, con le Suntec Towers sulla sinistra. Fotografia scattata una settimana prima della gara.

Come gia' scritto nelle scorse settimane, domenica si correra' il Gran Premio di Singapore di Formula 1. Primo Gran Premio in notturna. Primo Gran Premio asiatico su circuito cittadino. Primo Gran Premio in area soggetta a monsoni, aggiungo personalmente. I piloti di Formula 1 si troveranno in una situazione inusuale: gareggeranno in un fuso orario ben diverso da quello europeo (Singapore e' sei ore avanti rispetto all'Italia), ma le prove e la gara si svolgeranno di sera: la gara alle venti e le prove alle ventidue. Questi orari, e il voler organizzare una gara in notturna, sono pensati in modo da offrire agli spettatori europei una gara che si svolga al tradizionale orario digestivo domenicale: venti meno due uguale quattordici, le due del pomeriggio, come sempre. Per i corridori questo potrebbe rappresentare un probl...

Continua la lettura

L'agonia dell'Alitalia sta attirando attenzione non solo dei lettori del nostro sito, ma anche di mass media e blog stranieri. Ecco alcuni estratti:


Il Mahatma Gandhi Memorial: non un bello spettacolo

Ci sono capitato davanti per caso in una giornata di pioggia continua, e sono stato sorpreso nel vederlo: il Mahatma Gandhi Memorial, vicino a Serangoon Road, nella Little India di Singapore, e' un edificio piccolo e cadente. La comunita' indiana di Singapore e' grande e non povera, mi sarei aspettato qualcosa di meglio....

Continua la lettura

Le fotografie pubblicate nel blog sono ora mostrate nelle loro dimensioni naturali, e non rimpicciolite. A noi piacciono, speriamo anche a voi. E ora passiamo al riassunto degli articoli della settimana.

15 settembre 2008: una fotografia del Garibaldi Cafe' di Charleston, USA, in Garibaldi e' ovunque, anche a Charleston.

16/09: negli USA si va a comprare la cena con fucile e camioncino: Prepara la tavola, arriva il babbo con la cena!.

16/09, altro articolo d'argomento alimentare: Cibo esotico a Denver: Rocky Mountain Oysters. Non mangiatele se siete schizzinosi...

Ultima riflessione del 16/09, questa volta piu' personale: Continua la lettura


Stessa zona (Chinatown, Singapore) della foto precedente; questa immagine mostra qualcosa che non avevo visto finora, anche se a Londra pare sia comune: i roof gardens, cioe' giardini sul tetto di edifici. Qui a Singapore tali giardini tendono ad essere protetti, se fossero sul tetto l'esposizione al sole sarebbe probabilmente eccessiva, visto che Singapore e' in prossimita' dell'Equatore.

Ho menzionato Londra: qui c'e' l'immagine di Google Maps dei roof gardens di Kensington, che si estendono per 6000 m². Tutto il verde e le piante che si vedono nell'immagine non sono a livello delle strade circostanti: si trovano a trenta metri d'a...

Continua la lettura

Templi e grattacieli nella Chinatown di Singapore

Foto scattata a Chinatown, a Singapore.

Chinatown ... Singapore ... divertente, ripensare ad alcuni colleghi statunitensi che credevano Singapore fosse in Cina.

Beh, neanche noi italiani conosciamo perfettamente la geografia: varie volte, parlando di Taiwan in conversazioni, mi sono ritrovato con interlocutori (italiani) che rispondevano citando Bangkok, Phuket e Pattani ... conoscevano la Tailandia, ma non sapevano esistesse Taiwan....

Continua la lettura

Operai rimuovono strisce gialle dalle strade di Singapore

Tra otto giorni giorni si svolgera' il primo Gran Premio di Singapore, il primo GP notturno nella storia della Formula 1, e il primo GP asiatico a svolgersi su un circuito cittadino. Non ho mai organizzato nessun GP cittadino (e non) con i miei amici, ragion per cui non ho mai dovuto scontrarmi con una tipica esigenza che si presenta in tali circostanze: non interrompere la normale vita di una citta'! Vivendo a Singapore, ho l'occasione di vedere fino a che punto i normali servizi vengono interrotti. Il pullman che mi porta al lavoro NON arrivera' nella zona in cui lavoro, la prossima settimana, per esempio, per cui sara' difficile riuscire ad andare in ufficio.

E immagino che l'indispensabile rimozione della segnaletica dal manto stradale potra' creare qualche problema a chi guida (cittadini, non piloti di Formula 1); conoscendo un po' il modo di fare locale, che e' preciso a livelli svizzeri, immagino che domenica notte, dopo la gara, iniziera' la risistemazione del...

Continua la lettura

Ghiaccio ad Atlanta

Ad Atlanta fa caldo tutto l'anno, mi dicevano. L'inverno non esiste nel sud degli Stati Uniti, mi dicevano. Occhiali da sole e pantaloncini tutto l'anno, mi dicevano! 19/09/2008
Stalattiti ad Atlanta. Palazzo adatto ad inseguimenti. Starsky e Hutch al lavoro?

Stalattiti su un palazzo vicino al centro di Atlanta, Georgia, USA. Al momento in cui la foto e' stata scattata, la temperatura era di circa 1°C; nel giro di un paio d'ore sali' a 17°C.

Foto scattata nel febbraio 2006. Niente ghiaccio ad Atlanta, oggi, a meno che lo cerchiate in un freezer: temperature tra i 15°C e il 26°C, oggi....

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.