Diario minimo di un italiano all'estero

Statue in finto bronzo sul lato su-est di Parkview Square

La foto mostra Parkview Square, uno dei posti piu' costosi a Singapore se volete affittare un ufficio. Si trova in North Bridge Road, e ... le statue visibili nell'immagine sembrano di bronzo, ma in realta' sono di modesto ed economico plexiglass.

Parkview Square e' un edificio in stile art Art Deco', completato nel 2002. Ci sono dodici statue come le tre raffigurate nell'immagine, e l'edificio e' ricco di ornamenti e dettagli degni d'essere fotografati. Altre foto in futuro, quindi...

Se siete a Singapore per il Gran Premio di Formula 1 (o per altri motivi), l'edificio e' vicino alla stazione Bugis della metropolitana, linea East-West (verde).

Se seguite la Formula 1, una notiziola: dopo giorni di bel tempo e caldo torrido e umido, stamattina ha piovuto intensamente per ore. Un monsoncino in ritardo. La pioggia, la chiusura al traffico del centro citta' per gli ultimi preparativi per il Gran Premio, e la sospensione del servizio di varie linee di autob...

Continua la lettura

Curve 1-2-3 del circuito stradale di Singapore

Foto delle curve 1, 2 e 3 del circuito stradale di Singapore, con le Suntec Towers sulla sinistra. Fotografia scattata una settimana prima della gara.

Come gia' scritto nelle scorse settimane, domenica si correra' il Gran Premio di Singapore di Formula 1. Primo Gran Premio in notturna. Primo Gran Premio asiatico su circuito cittadino. Primo Gran Premio in area soggetta a monsoni, aggiungo personalmente. I piloti di Formula 1 si troveranno in una situazione inusuale: gareggeranno in un fuso orario ben diverso da quello europeo (Singapore e' sei ore avanti rispetto all'Italia), ma le prove e la gara si svolgeranno di sera: la gara alle venti e le prove alle ventidue. Questi orari, e il voler organizzare una gara in notturna, sono pensati in modo da offrire agli spettatori europei una gara che si svolga al tradizionale orario digestivo domenicale: venti meno due uguale quattordici, le due del pomeriggio, come sempre. Per i corridori questo potrebbe rappresentare un probl...

Continua la lettura

L'agonia dell'Alitalia sta attirando attenzione non solo dei lettori del nostro sito, ma anche di mass media e blog stranieri. Ecco alcuni estratti:


Il Mahatma Gandhi Memorial: non un bello spettacolo

Ci sono capitato davanti per caso in una giornata di pioggia continua, e sono stato sorpreso nel vederlo: il Mahatma Gandhi Memorial, vicino a Serangoon Road, nella Little India di Singapore, e' un edificio piccolo e cadente. La comunita' indiana di Singapore e' grande e non povera, mi sarei aspettato qualcosa di meglio....

Continua la lettura

Le fotografie pubblicate nel blog sono ora mostrate nelle loro dimensioni naturali, e non rimpicciolite. A noi piacciono, speriamo anche a voi. E ora passiamo al riassunto degli articoli della settimana.

15 settembre 2008: una fotografia del Garibaldi Cafe' di Charleston, USA, in Garibaldi e' ovunque, anche a Charleston.

16/09: negli USA si va a comprare la cena con fucile e camioncino: Prepara la tavola, arriva il babbo con la cena!.

16/09, altro articolo d'argomento alimentare: Cibo esotico a Denver: Rocky Mountain Oysters. Non mangiatele se siete schizzinosi...

Ultima riflessione del 16/09, questa volta piu' personale: Continua la lettura


Stessa zona (Chinatown, Singapore) della foto precedente; questa immagine mostra qualcosa che non avevo visto finora, anche se a Londra pare sia comune: i roof gardens, cioe' giardini sul tetto di edifici. Qui a Singapore tali giardini tendono ad essere protetti, se fossero sul tetto l'esposizione al sole sarebbe probabilmente eccessiva, visto che Singapore e' in prossimita' dell'Equatore.

Ho menzionato Londra: qui c'e' l'immagine di Google Maps dei roof gardens di Kensington, che si estendono per 6000 m². Tutto il verde e le piante che si vedono nell'immagine non sono a livello delle strade circostanti: si trovano a trenta metri d'a...

Continua la lettura

Templi e grattacieli nella Chinatown di Singapore

Foto scattata a Chinatown, a Singapore.

Chinatown ... Singapore ... divertente, ripensare ad alcuni colleghi statunitensi che credevano Singapore fosse in Cina.

Beh, neanche noi italiani conosciamo perfettamente la geografia: varie volte, parlando di Taiwan in conversazioni, mi sono ritrovato con interlocutori (italiani) che rispondevano citando Bangkok, Phuket e Pattani ... conoscevano la Tailandia, ma non sapevano esistesse Taiwan....

Continua la lettura

Operai rimuovono strisce gialle dalle strade di Singapore

Tra otto giorni giorni si svolgera' il primo Gran Premio di Singapore, il primo GP notturno nella storia della Formula 1, e il primo GP asiatico a svolgersi su un circuito cittadino. Non ho mai organizzato nessun GP cittadino (e non) con i miei amici, ragion per cui non ho mai dovuto scontrarmi con una tipica esigenza che si presenta in tali circostanze: non interrompere la normale vita di una citta'! Vivendo a Singapore, ho l'occasione di vedere fino a che punto i normali servizi vengono interrotti. Il pullman che mi porta al lavoro NON arrivera' nella zona in cui lavoro, la prossima settimana, per esempio, per cui sara' difficile riuscire ad andare in ufficio.

E immagino che l'indispensabile rimozione della segnaletica dal manto stradale potra' creare qualche problema a chi guida (cittadini, non piloti di Formula 1); conoscendo un po' il modo di fare locale, che e' preciso a livelli svizzeri, immagino che domenica notte, dopo la gara, iniziera' la risistemazione del...

Continua la lettura

Ghiaccio ad Atlanta

Ad Atlanta fa caldo tutto l'anno, mi dicevano. L'inverno non esiste nel sud degli Stati Uniti, mi dicevano. Occhiali da sole e pantaloncini tutto l'anno, mi dicevano! 19/09/2008
Stalattiti ad Atlanta. Palazzo adatto ad inseguimenti. Starsky e Hutch al lavoro?

Stalattiti su un palazzo vicino al centro di Atlanta, Georgia, USA. Al momento in cui la foto e' stata scattata, la temperatura era di circa 1°C; nel giro di un paio d'ore sali' a 17°C.

Foto scattata nel febbraio 2006. Niente ghiaccio ad Atlanta, oggi, a meno che lo cerchiate in un freezer: temperature tra i 15°C e il 26°C, oggi....

Continua la lettura

Temperature a confronto: Singapore, Londra, Atlanta, Ancona e Torino

Torino piu' fredda di Londra? Singapore piu' calda di Atlanta? E Ancona cosa c'entra? 18/09/2008
Tabella temperature da www.weatherbase.com

"Ma dai, vai ad Atlanta ... gennaio o no, il costume da bagno ci vuole!"
"Devo partire per Londra, dovro' portare il cappotto?"
"Singapore ... fara' caldo, in questa stagione?"

Tipiche frasi che si sentono in discussioni relative a viaggi, e che rieccheggiano i dubbi di Toto' e Peppino, che vanno a Milano col colbacco temendo il freddo nordico. Abbiamo quindi pensato di porre a confronto le temperature di alcune citta'. La scelta e' stata fatta in base a criteri molto parziali: si tratta di citta' in cui chi scrive ha vissuto, o di citta' in cui vivono amici e lettori di questo blog: Ancona, Atlanta (USA), Londra (GB), Torino e Singapore. I dati in tabella vengono da www.weatherbase.com, e non sono stati alterati per tenere conto dell'umidita'; la temperatura percepita potrebbe quindi essere differente e probabilmente sup...

Continua la lettura

L'Unione Europea ha deciso di multare la linea aerea Olympic Airways di 800 milioni di euro per aver ricevuto finanziamenti illegali dallo Stato. Gia', proprio come l'Alitalia; ma il Commissario Europeo nella Direzione Generale dei Trasporti e' l'italiano Antonio Tajani, quindi non ci saranno multe per la linea aerea tricolore...

Sara' interessante vedere chi paghera' quegli 800 milioni, visto che Olympic Airways sta per essere chiusa e rimpiazzata da una nuova entita' che verra' chiamata Pantheon. Secondo Reuters verranno licenziati 8.000 dipendenti della linea aerea attuale ... secondo Wikipedia, Olympic ha solo 8.500 dipendenti, e secondo questo sito la linea aerea greca ne ha 8.100 tra dipendenti permanenti ...

Continua la lettura

Insegna del Big Chief Diner a Gadsden, Alabama

Un giro in auto da Atlanta fino in Alabama, per provare una nuova macchina fotografica. Una bella giornata di sole. Il caldo del Sud degli Stati Uniti di fine estate, meno opprimente che nei mesi precedenti. Ecco una foto scattata davanti al Big Chief Diner, un drive-in vicino a Gadsden, in Alabama.

... non la vedi, non la tocchi oggi la malinconia?
Non lasciamo che trabocchi: vieni, andiamo, andiamo via.

Autogrill, Francesco Guccini


Il Big Chief serve tuttora pasti, e non ci abbiamo mangiato male. Pollo fritto e patatine, giusto per entrare appieno nell'Alabama lifestyle.

Negli USA, appena ci si allontana dai grandi centri urbani, soprattutto nel sud e all'ovest, si trovano tanti edifici come questo, lasciati andare in rovina, abitati e non, operanti e a volte abbandonati. Anche citta' allo stato fantasmatico.

Se qualcuno vi dice che ci sono troppi immigrati negli USA, consigliategli di uscire da New Y...

Continua la lettura

Savannah, la vecchia Stars and Stripes garrisce al vento

Savannah, citta' piena di storia per gli americani. Non tanto antica per noi europei, viziati dal fatto che ... beh, in effetti siamo viziati dal non aver raso al suolo tutti gli artefatti delle civilta' precedenti sostituendoli con i nostri, come e' invece successo negli USA. Dove comunque tali misfatti vennero compiuti da "americani" per modo di dire: lo sterminio dei nativi americani e' stato spesso compiuto da persone nate in Europa e trasferitesi poi negli USA.

Dicevamo ... qualche crepa nei muri, e un momento storico durante la guerra civile statunitense basta e avanza, negli USA, per considerare Savannah una citta' storica. Fondata nel 1733 da coloni inglesi, Savannah fu la prima capitale della Georgia, e importante centro portuale per il commercio del cotone. Durante la guerra civile USA, venne conquistata dal generale Sherman e offerta al presidente Lincoln come "regalo di Natale" nel 1864, al termine di una Continua la lettura


Durante la pausa pranzo sono andato alla Nikon di Singapore, alle Fuji Xerox Towers in Anson Road. Avevo con me la mia Nikon D40 che ha smesso di funzionare il 24 agosto 2008, dopo poco piu' di sedicimila scatti. Avevo gia' ottenuto un preventivo, e avevo deciso di aspettare, sperando di riuscire a portare o a spedire la macchina negli USA per farla riparare da un centro assistenza Nikon entro i termini della garanzia Nikon (1 anno, valida solo negli USA, dove ho acquistato la D40 nel 2007). Purtroppo, l'occasione per andare negli USA non c'e', ho quindi deciso di far riparare la macchina qui, da Nikon Singapore, nonostante il preventivo equivalga a 185 euro contro un prezzo d'acquisto di 350 euro; e' un prezzo alto, ma comprare un corpo macchina Nikon, anche non nuovo, anche su eBay, mi sarebbe costato di piu', ecco quindi la decisione di far riparare la macchina fotografica, ed ecco il motivo del titolo di...

Continua la lettura

Continuiamo a parlare di Stati Uniti e di cibo, visto che siamo vicini all'ora di pasto. Niente foto, stavolta.

Se visitate Denver, Colorado, e decidete di non fare come tanti nostri connazionali ("Ci sara' un ristorantino italiano, qui a Denver, che ho tanta voglia di bucatini all'amatriciana e abbacchio con asparagi?"), potreste capitare in un ristorante non italiano. Nel menu' potreste quindi trovare qualcosa di stimolante e curioso: le Rocky Mountain oysters le "ostriche delle Montagne Rocciose". In altri ristoranti vengono anche chiamate Prairie oysters, "ostriche della prateria". Ah, il West, che umorismo... le Montagne Rocciose, Denver e la prateria sono ad alcune migliaia di chilometri dall'oceano piu' vicino. Saranno prodotte sulle Montagne Rocciose o nella prateria, allora, queste ostriche?

Si' e no. Le famose "ostriche delle Montagne Rocciose", infatti, non sono ostriche. Sono testicoli di bisonte, oppure di toro nel caso delle "ostriche de...

Continua la lettura

Pick-up in autostrada con cervo nel cassone - Georgia, USA

"Ecco il babbo che arriva a casa e ... che cos'ha nel cassone del pick-up? Un bel cervo da scuoiare, affettare e cucinare per cena."
"Mamma, mamma, i palchi li piazziamo poi in salotto? Sul muro sopra la tivu'?"
"No, questo non ha i palchi, e' piccolo."
"Vuoi dire che papa' ha ammazzato il bambino di un cervo?"
"O quello o McDonald's, scegli tu!"
"Posso affettarlo io, il cervo?"


Foto scattata nel sud della Georgia, negli USA, nel 2006....

Continua la lettura

Il Garibaldi Cafe di Charleston

Charleston, South Carolina, Stati Uniti d'America (*). Camminiamo in centro citta' nella famosa Market Street, e cosa troviamo? Un locale chiamato Garibaldi. Il Garibaldi Cafe', per essere precisi.

Forse dovremmo pubblicare tutte le foto dei vari pub e ristoranti "Garibaldi" visti in giro, a cominciare da quello di Staines, Surrey, Inghilterra...






*: Puo' sembrare da pistini, aggiungere "d'America" quando si parla di "Stati Uniti". Tutti sanno che ci sono solo gli Stati Uniti d'America, giusto? Sbagliato. Anche il Messico, nel suo nome ufficiale, contiene la dicitura "Stati Uniti", e anche il Brasile (fino al 1968), il Venezuela (fino al 1953) e l'Indonesia (fino al 1950) si chiamavano "Stati Uniti di", seguito da Brasile/Venezuela/Indonesia. Fonte: Wikipedia

Fotografia scattata nel 2006....

Continua la lettura

Di cosa abbiamo scritto questa settimana?

08/09/2008: una foto e qualche nota nostalgica sul West Pier di Brighton.

09/09/2008: una grossa (non necessariamente grande) azienda e' in crisi cronica, ma pare ci sia chi non se ne rende conto: crisi Alitalia e posizione dei sindacati.

09/09/2008: risolto un vecchio mistero, il pesce che cammina e' un Periophthalmus chrysospilos.

10/09/2008: bagagli TUTTI a pagamento su Continental Airlines. Una nuova entusiasmante tendenza...

11/09/2008: alcuni di noi si muovono solo quando muoversi e' difficile: limitazioni che spingono a viaggiare.

12/09/2008: Continua la lettura


Moschea di Masjid Jamae, tempio di Sri Mariamman

Di passaggio a Chinatown, a Singapore, sono capitato in South Bridge Road. L'estremita' sud di questa strada, in cui gli edifici moderni lasciano il posto a ... templi. A poche decine di metri tra loro si trovano la moschea di Masjid Jamae, il noto tempio hindu di Sri Mariamman e due templi buddisti. Ne riparleremo in futuro, per ora vi invito a visitare quest'area, se capitate a Singapore....

Continua la lettura

Una cabina QB House

Dopo un paio di sciagurati tagli di capelli nei mesi scorsi, qui a Singapore, mi ero rassegnato a diventare il barbiere di me stesso. Pagare 20 SGD per il solo taglio dei capelli, e ritrovarsi con ciuffi piu' lunghi degli altri puo' essere anche una simpatica sorpresa se uno ha quattordici anni, ma a quaranta scoccia.

Domenica scorsa stavo visitando il centro commerciale Parkway Parade, e mi sono trovato davanti a una cabina in plexiglass con tre 'barbiere' che stavano tagliando i capelli a tre clienti. 'Dieci dollari, dieci minuti', dicevano alcune insegne. Beh, non e' possibile che sia peggio di come m'hanno tagliato i capelli negli ultimi mesi. Prendo un biglietto, aspetto il mio turno, e ... i capelli vengono tagliati bene come non mi capitava da quando ho lasciato l'Inghilterra. Meglio di come mi venivano tagliati ad Atlanta. E in dieci minuti cronometrati.

Dieci dol...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.