Diario minimo di un italiano all'estero

Ci sono tanti siti dedicati al mondo delle scommesse, non stupisce quindi scoprire che Paddypower.com accetta scommesse su quale sara' la prossima linea aerea a fallire. E non stupisce, anche se magari un po' dispiace, vedere che Alitalia e' in cima alla lista: viene offerta 2-5, il che, pur non capendo niente di gioco d'azzardo, immagino significhi che bisogna puntare cinque (dollari, sterline, euro, talleri, dobloni) per vincere due. Un fallimento prevedibile, quindi.

La nostra compagnia di bandiera e' seguita da SkyEurope (3-1) e da Spanair (14-1). Le linee aeree date come 'infallibili', nel senso che ci sono poche possibilita' che finiscano in bancarotta, sono British Airways, Air France, Ryanair e Lufthansa, tutte date 100 a 1.

Come dar torto alle c...

Continua la lettura

La Civil Aviation Authority britannica ha reso note statistiche preoccupanti sull'aeroporto di Heathrow (preoccupanti soprattutto per chi viaggia verso LHR), relative al secondo trimestre 2008: piu' del 38% dei voli in arrivo o in partenza da Heathrow in tale periodo e' stato in ritardo di oltre 15 minuti, contro il 36% dello stesso periodo nel 2007. Anche i minuti di ritardo sono aumentati: se nel periodo aprile-giugno 2007 erano 18, ora sono 19, i minuti di ritardo medi.



L'apertura del terminale 5 (...

Continua la lettura

Eurostar ha dichiarato che i suoi treni non opereranno nel "Chunnel", il tunnel sotto il Canale della Manica, oggi, venerdi' 12 settembre 2008, a causa di un incendio avvenuto ieri a bordo di un treno merci in transito nel tunnel, a circa dieci chilometri da Calais. Quattordici persone a bordo del treno merci hanno subito lievi ferite o hanno inalato fumo.

L'incendio e' tuttora in corso, vigili del fuoco britannici da un lato e francesi dall'altro stanno lavorando per spegnerlo. Non ci saremmo aspettati niente di diverso...

Agli automobilisti in coda all'ingresso inglese del tunnel sono stati distribuiti buoni omaggio per utilizzare i traghetti in partenza da Dover. Il traffico sull'autostrada M20 presenta code.

Aggiornamento del sabato mattina
Il tunnel e' stato riaperto, il traffico ferroviario ha ripreso a circolare, anche se a ritmo ridotto.

Eurotunnel said shuttle and Eurostar trains are operating a limited service on Saturday.
[dal Continua la lettura

L'ente governativo statunitense FAA (Federal Aviation Administration) ha in programma di mettere all'asta gli slot di decollo degli aeroporti di New York. Uhm... cos'e' uno "slot"?

[Da Wikipedia]

In ambito aeroportuale, per slot si intende una finestra di tempo (...) entro il quale un aeromobile ha il permesso al decollo ed ha una durata di 15 minuti. La distribuzione del tempo di slot inizia 5 minuti prima e termina 10 minuti dopo l'orario stabilito (...). Ad esempio, un aereo con slot alle ore 13:00 (ora locale) avr? l'autorizzazione al decollo a partire dalle 12:55 fino alle 13:10.


Negli aeroporti con maggiore traffico, la disponibilita' di tempi per il decollo (slots) e' inferiore alla domanda: le linee aeree tendono quindi a programmare piu' voli di quanti un aeroporto possa consentire, e c...

Continua la lettura

Limitazioni che spingono a viaggiare

E' piu' facile fare qualcosa quando non e' una scelta comoda 11/09/2008

Vivendo a Torino, le montagne che circondavano e racchiudevano il panorama visibile erano per me un simbolo di viaggio, di grandi distanze, un portone/portale/cancello che dava accesso al Mondo.

Ora, qui a Singapore, se guardo verso nord non vedo montagne, e mi pare che non ci sia nulla, "oltre" Singapore: non diversi miliardi di persone, non la Cina, l'India e la Russia. Forse avevo gia' avuto questa sensazione in Inghilterra e negli USA (li' mitigata dal mito del West, della vita di frontiera, del movimento permanente), ma qui s'e' fatta piu' intensa. Se manca un limite definito, scompare l'infinito. Senza le montagne, non c'e' un "oltre le montagne", un qualcosa di differente da visitare e scoprire.

Pensa avessero tagliato la siepe a Leopardi!...

Continua la lettura

Continental Airlines fara' pagare 15 dollari per il primo bagaglio imbarcato (in stiva) ai passeggeri in classe economica, come gia' avevano deciso United Airlines, US Airways e American Airlines.

Curioso: UA, US Airways e AA avevano usato l'aumento dei costi del carburante come motivazione per giustificare l'istituzione del bagaglio a pagamento. Ora che il costo del carburante e' sceso, Continental Airlines che spiegazione dara', per quest'aumento?

Se non lo facciamo, ora che tutte le altre grosse linee aeree USA l'hanno fatto, i nostri azionisti ci spelleranno vivi!

Beh, Delta Airlines per il momento non s'e' ancora accodata.

Quello del costo del carburante pare solo una scusa, l'istituzione del bagaglio a pagamento era da tempo nei piani delle linee aeree. Cuscini, coperte, cuffie, cibo, bevande, mascherine, film, radio, connessione Internet, co...

Continua la lettura

Il pesce uscito da FuturamaForse ricorderete il curioso pesce che avevo fotografato a Singapore poche settimane fa. Grazie all'aiuto dell'amico naturalista Alfonso, che ha segnalato il pesce come appartenente alla famiglia dei Gobidi (anche noti come ghiozzi, e' stato possibile raccogliere informazioni su questa famiglia di pesci ed entrare quindi in contatto col titolare di www.themudskipper.org, probabilmente il sito piu' completo (sia in italiano che in inglese) sui gobidi, che ha esaminato una foto del nostro amico nuotatore / saltatore / strisciatore e lo ha riconosciuto come un Periophthalmus chrysospilos, "perioftalmo dorato" in Itali...

Continua la lettura

Una breve ma precisa analisi della situazione Alitalia e soprattutto della relativa posizione dei sindacati, dal blog T2Impact, tradotta e riassunta:

I creditori vogliono denaro.
Alitalia ha meno di 50 (forse meno di 30) milioni di Euro in banca.
Pare che una soluzione per aggirare le regole dell'Unione Europea (e aiutare Alitalia) sia stata trovata.
Il governo ha approvato una legge speciale pro-Alitalia sulla bancarotta.

E i sindacati vogliono scioperare... pure lunacy (pazzia pura)

In effetti, la posizione dei sindacati ricorda quella che vidi anni fa in un fumetto, forse di Bonvi: soldati in trincea, gira voce che ci siano trattative in corso (per concludere la guerra, in quel caso), e ... una flotta di bombardieri viene mandata a bombardare il nemico, interrompendo ogni trattativa.

Non ho mai apprezzato Margaret Thatcher, e penso che abbia port...

Continua la lettura

Il West Pier poco tempo prima dell'incendio che lo distrusse

Il West Pier di Brighton venne costruito nel 1866. Nel 1975, durante la crisi economica che preparo' la strada alla Signora di Ferro (Margaret Thatcher, or course), il suo declino culmino' nella chiusura al pubblico; parte del ponte venne lasciato crollare per prevenire l'accesso, per motivi di sicurezza. Teenagers ... weekend al mare ... qualche tanica di birra di troppo ... si', non e' difficile capire che il West Pier rischiava di diventare un campo giochi per adolescenti storditi.

Una serie di incendi, probabilmente dolosi, e l'opera degli agenti atmosferici hanno contribuito a distruggere quasi completamente il West Pier. Per vedere com'e' ridotto oggi, consultate Wikipedia o cercate con Google.

Andare a Brig...

Continua la lettura

1/09/2008: si riducono i diritti dei passeggeri con bambini: addio all'imbarco prioritario?

2/09/2008: macchine fotografiche e garanzie internazionali: attenti alla garanzia (e a come usate la vostra macchina fotografica, digitale e non!) se avete acquistato il vostro aggeggino all'estero.

2/09/2008: una foto scattata a Savannah, in Georgia, negli USA: Combattere Satana davanti a una gelateria.

2/09/2008: tanti lo dicono, qualcuno si muove: American Airlines ha messo a disposizione dei passeggeri connessioni wi-fi. Non gratis, tutt'altro, ma almeno ci sono.

3/09/2008: una coda d'auto in autostrada, e qualcuno decide di usare la corsia d'emergenze per tornare indietro: ecco una foto...

Continua la lettura

Vista di Taipei dallo Sherwood Hotel

L'inquinamento nella capitale taiwanese e' un problema 07/09/2008
Taipei

Elaborazione di un'immagine scattata da una camera dell'ottimo Sherwood Hotel a Taipei, capitale di Taiwan..

La foto sembra suggerire alti livelli di inquinamento, quasi un'atmosfera da dopobomba; in realta' si trattava di una mattina con un'alba luminosa e con nuvole.

Taipei ha comunque seri problemi di inquinamento, come riportato in quest'articolo del Taipei Times:

The study showed that on average scooter drivers were exposed to PM2.5 concentrations of 161 micrograms per cubic meter during their daily commute, substantially more than the 90 micrograms per cubic meter for car drivers and 105 micrograms per cubic meter for people riding on the MRT.

(...) Cyclists were likely the worst off as exercising increases the volume of oxygen breathed in.

Quindi, se girate a Taipei in scooter, in...

Continua la lettura

Centrale dei vigili del fuoco in Hill Street, Singapore

Piccola storia dei vigili del fuoco britannici durante l'occupazione giapponese 06/09/2008
Stazione dei vigili del fuoco di Singapore

La stazione centrale dei vigili del fuoco in Hill Street, a Singapore, e' un bell'edificio in mattoni rossi e bianchi, progettato nel 1905 e portato a termine nel 1908. Hill Street si trova alle spalle di Funan Centre (informatica) e Peninsula (fotografia), due degli innumerevoli shopping malls di Singapore. Tra l'altro, se dovete chiedere informazioni, o dare indicazioni ad un tassista, a Singapore vi conviene usare i nomi dei centri commerciali, non delle vie, come punti di riferimento.

Torniamo a noi. Un aneddoto curioso sulla centrale dei vigili del fuoco e' che l'esercito d'occupazione giapponese, durante la seconda guerra mondiale, incarcero' i cittadini britannici presenti a Singapore (e uccise oltre 8.000 cittadini cinesi) ma non incarcero' i pompieri britannici che vi operavano, e li lascio' liberi di continuare il loro lavoro.

La stazione centrale divento' monumento nazionale nel 1998, ...

Continua la lettura

Dal forum

06/09/2008

Dal forum di Viaggi.affari.to, ecco qualche discussione interessante:

Continua la raccolta di adesioni per denunciare Myair, Alpi Eagles e altre linee aeree a redazioni giornalistiche. Ricordatevi di leggere le modalita' di adesione, prima di lasciare semplicemente un messaggio con scritto "Aderisco"!

Nonostante i tanti passeggeri insoddisfatti e spesso aggressivi, la professione di assistente di volo attira ancora tanti giovani.

Un volo ritardato di 26 ore: sara' colpa dell'uragano Gustav? Riuscira' Luciano ad ottenere un rimborso da Livingston/Lauda Air?

L'ennesima richiesta di rimborso per EasyJet. Peccato sia stata inserita qui anziche' inoltrata ad EasyJet, e che il tono della richiesta si sia fatto minaccioso. Barking at the wrong tree, mate, direbbero in Inghilterra.

Un caso anomalo: Continua la lettura


Moto Morini a Londra, di fronte ad un negozio Harley Davidson. Priceless

Foto scattata qualche tempo fa a Londra, in King's Road.

Una Moto Morini Tre e Mezzo parcheggiata di fronte ad un negozio Harley Davidson. Un piccolo bicilindrico a V italiano di fronte ad un negozio che, piu' che una moto, vende un'esperienza ... l'esperienza di spendere parecchie migliaia di euro per comprare una moto con cilindrata tra 2,5 (HD con 883cc) a 4 volte (le versioni 1340cc) quella del Morini 3 1/2, il tutto per andare alla stessa velocita', consumando parecchio di piu' su una moto molto piu' pesante e meno maneggevole. Eh, che esperienza...

Quella Morini di fronte al negozio Harley Davidson potrebbe essere di un motociclista interessato ad acquistare un'americanata su due ruote. Ma conoscendo vari morinisti, ed essendolo stato anch'io, credo invece che il proprietario del bicilindrico emiliano abbia parcheggiato li' in segno di sfida.

"Avrete motori enormi e portafogli di pari dimensioni, ma se volete vedere una moto vera, guarda...

Continua la lettura

Lavori in corso in Nicoll Highway, Singapore, per il GP di Formula 1

Il 28 settembre 2008 si svolgera' a Singapore il primo Gran Premio in notturna nella storia della Formula 1. Il GP di Singapore (nome ufficiale "2008 FORMULA 1 SingTel Singapore Grand Prix") iniziera' intorno alle otto di sera, ora locale, quindi le due del pomeriggio in Italia. Oltre ad essere il primo Gran Premio di F1 a svolgersi con illuminazione artificiale, sara' anche la prima gara asiatica a svolgersi su un percorso cittadino. Non seguiro' il GP dal vivo, salvo improvvisi colpi di fortuna: una vincita milionaria a qualche lotteria, o un biglietto per il GP che mi cade davanti dal cielo, o magari la richiesta di fotografare il GP per qualche cliente italiano. Passo pero' tutti i giorni su buona parte del percorso che seguira' la gara, seppure su mezzi di trasporto meno...

Continua la lettura

Lunedi' 11 agosto 2008 Ryanair ha iniziato a rifiutare prenotazioni eseguite al di fuori del suo sito. La Commissione Europea aveva aperto un'indagine sul caso, ipotizzando una violazione delle leggi sui diritti dei passeggeri; l'indagine e' stata ora chiusa, visto che nessuna delle oltre 10.000 prenotazioni annullate ha portato i viaggiatori a reclamare alla Commissione Europea.

Ricordiamo come a noi, il comportamento di Ryanair fosse sembrato perfettamente lecito. Ryanair non ha accordi con altri siti per permettere le prenotazioni al di fuori da www.ryanair.com; i siti che permettono di prenotare voli Ryanair senza andare sul sito Ryanair svolgono un'operazione contraria ai termini del servizio di Ryanair, e si pongono come intermediari tra l'utente e la linea aerea, senza che questa abbia accordato loro tale ruolo.

E' pero' un peccato ch...

Continua la lettura

La linea aerea statunitense United Airlines sta pianificando l'ennesima mossa per aumentare i propri profitti: pasti in volo a pagamento. I primi test, pero', non sono andati bene, secondo questo sito, questo e quest'altro. Possiamo immaginarci la scena: nel momento in cui e' stato chiesto ai passeggeri di pagare per la cena ordinata, sara' scoppiata una rivolta a bordo. Decine di feroci assicuratori, aggressivi amministratori di database e furiosi padri di famiglia si saranno diretti verso la cabina del pilota per dirottare l'aereo verso il piu' vicino McDonald's, che probabilmente aveva prezzi piu' ragionevoli.

Come detto, il tentativo di United Airlines e' stato bocciato. Il Chief Customer Officer (CCO, l'ennesimo acronimo anglosassone di cui non ...

Continua la lettura

Per fortuna procedevano a passo d'uomo



Atlanta, ore diciotto, in coda sulla Interstate 85 in direzione sud. Siamo appena usciti dal lavoro e stiamo andando a Savannah, sulla costa della Georgia.

E' venerdi' sera, c'e' coda ovunque. Ci muoviamo a passo d'uomo. C'e' chi prova ad usare la corsia d'emergenza per procedere verso la prossima uscita, nonostante le multe quasi garantite che tale azione comporta. Poi notiamo qualcosa: nella corsia d'emergenza ci sono auto contromano! Qualcuno deve averne avuto abbastanza, del traffico, e avra' pensato di tornare indietro. Nella foto si tratta della Lexus rossa e della Mercedes color grigio metallizzato. Saranno i troppi soldi, ad aver convinto questi guidatori che un'inversione di marcia in autostrada e' giustificata?

Il tizio sul catorcio di fronte alla Lexus ha inizialmente provato a cedere, poi ha deciso di non muoversi, e le due auto in doppia infrazione (in movimento, contromano, nella corsia d'emergenza) hanno dovuto aggiungere quella che cred...

Continua la lettura

Per chi viaggia attraverso gli USA e non sa fare a meno di Internet arriva il servizio Gogo di American Airlines: wi-fi a pagamento sulle rotte New York - San Francisco, New York - Los Angeles e New York - Miami a partire da agosto 2008 (eh si', il servizio e' gia' disponibile). Il prezzo della connessione Internet Gogo per un volo e' di 12,95 dollari. Uhm ... un altro servizio a pagamento in volo.

Quando la maggioranza dei passeggeri paghera' per una connessione Internet in volo, American Airlines e le altre linee aeree potranno "vendere" ai restanti passeggeri la proiezione di film e qualsiasi altro inflight entertainment disponibile.

Non vi aspetterete di poter continuare a vedere film gratis durante i vostri voli, eh?...

Continua la lettura

Un uomo, la sua lotta, a Savannah

Foto scattata a Savannah, Georgia, USA. Il signore col cartello era educato e niente affatto fastidioso, nella sua crociata. Il gelato acquistato nella gelateria era ottimo, ma il caldo georgiano di luglio e le sataniche fiamme evocate dal cartello hanno portato ad un rapido scioglimento.

Se qualcuno ha il coraggio di dire che gli americani sono dei bambinoni, e che questa foto ne e' l'ennesima prova, suggerisco di accendere la tv e dare un'occhiata a cio' che ci beviamo noi italiani ... a quello cui noi italiani crediamo e a quello che giudichiamo importante... veline, letterine, tronisti, politici incapaci di discutere, giornalisti che per "indagine" intendono "copia e incolla", altri "giornalisti" che portano a nuovi livelli l'arte di leccare il deretano dei potenti, genitori che incitano i figli ad aggredire la polizia ...



Fotografia scattata nel 2006....

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.