Diario minimo di un italiano all'estero

La festa nazionale di Singapore, anniversario (il 43esimo) dell'indipendenza dalla Malesia, si e' conclusa. Se per caso avete passato le scorse settimane o gli scorsi mesi nella ricca citta'-stato asiatica, dovrebbe essere proprio questo a stupirvi: che le celebrazioni siano terminate. Ogni giorno, per mesi, chi vive a S'pore e' stato bombardato via radio, tv e cartelloni pubblicitari con notizie legate a quest'anniversario, e pare strano che tutto cio' termini improvvisamente.
E infatti... non termina. L'anniversario viene celebrato solo il 9 agosto, ma il 23 e 24 agosto verranno ripetuti alcuni degli spettacoli (fuochi artificiali, pattuglia acrobatica Black Knights, para' acrobatici, motoscafi, musica, etc.), e all'inizio di settembre 2008 si svolgera' il primo Gran Premio di Singapore di Formula 1, che sara' anche il primo GP notturno. se poi ci saranno ulteriori eventi, si potra' dire che a Singapore si fa festa tutto l'anno...
Varie comitive di italian...
Vacanze estive concluse, si torna a casa
09/08/2008
Dopo tre giorni trascorsi sull'isola di Tioman, in Malesia, e' il momento di tornare a Singapore, dove sono in corso le celebrazioni per il 43esimo anniversario dell'indipendenza dalla Malesia. Addio mare limpido e ritmi rilassati, e addio anche ai tanti italiani (mai visti tanti connazionali all'estero, neppure a Leicester Square a Londra); ci attendono la solita aria condizionata artica, la censura soft in tv e in rete, bevande alcoliche con prezzi da oreficeria, e capi e capetti smaniosi di
esercitare il proprio potere ("capitani" dei pullman, impiegati aeroportuali, guardie all'ingresso dei grattacieli ... persino commesse del Carrefour di Suntec City)....

Ci sono tanti italiani, in vacanza al Berjaya Tioman resort dell'isola di Tioman, in Malesia. Il geek solitario e un po' sovrappeso sempre connesso ad Internet col suo sub-notebook taiwanese. La coppia romana che passa il tempo al telefono con l'Italia. Le due coppie campane che passano le serate giocando a biliardo. La coppia che e' in vacanza insieme per l'ennesima volta, e nessuno dei due si decide a chiudere la storia che non porta da nessuna parte. Le cinque amiche bolognesi (come faranno a resistere in giubbotto di jeans all'equatore?). Il bambino con cadenza genovese che chiede questo e quello alla mamma, che gli risponde in italiano ma con accento straniero e aspetto asiatico, forse malese o tailandese. Il Signor Palestrato E Signora, entrambi con occhiali da sole tanto ampi e vistosi che, piu' che proteggere gli occhi di chi li indossa, sembrano gridare 'Guardatemi!'. Le due amiche con linea perfetta e grandi sorrisi, che non resterebbero sole a lungo in una spi...
Continua la letturaSingapore e' come Settimo Torinese, solo piu' umida
Tutti i giorni 32 gradi e centri commerciali aperti (e niente scioperi) 08/08/2008Ho chiamato amici di vecchia data in occasione di un compleanno, e mi sono trovato di fronte alla solita, ovvia e impossibile domanda: com'e' Singapore?
Umida. Calda. Lontana dall'Italia. Quindi usero' un termine di paragone che conosco bene.
Immaginatevi Settimo Torinese, ma molto piu' grande e con tante banche. Banche cosi' grandi che risiedono in grattacieli di proprieta'. Grattacieli serviti da una linea metropolitana capillare, che il Cinquantuno e il Quarantanove, i capisaldi dei trasporti settimesi, arrossiscono al confronto. Una Settimo Torinese in cui ci sono ben pochi barotti o meridionali o furlan o tos'ani. E quando ordinate una bagna cauda, vi chiedono se ci volete molto zenzero o moltissimo zenzero.
Singapore la si vive da sottoterra o da molti metri sopra il livello del terreno, ma comunque quasi sempre al chiuso e con l'aria condizionata. Io ci lavoro e sono qu...

Foto scattata all'aeroporto di Seletar, a Singapore (NON l'aeroporto principale dell'isola, Changji, che e' modernissimo). No, Seletar e' un aeroporto piccolo, annesso ad una base militare, senza negozi o bar. Si', gli aerei ci sono... arrivano in ritardo, ma ci sono. Due ore e mezza di ritardo per prendere il volo per l'isola malese di Tioman.
Ah, gia', la foto. La versione piu' diffusa del cartello fotografato raffigura una guardia che tiene sotto il tiro del suo fucile un potenziale criminale (uno beccato a masticare chewing gum, forse). QUESTO cartello, invece, mostra che la guardia ha gia' sparato al "criminale".
In conclusione, fate attenzione: chi dispone di qualche autorita', a Singapore, la esercita con zelo....
JetBlue Airways Corp. ha annunciato che iniziera' presto a vendere cuscini e coperte ai passeggeri dei voli di durata superiore alle due ore. Il prezzo fissato e' di 7 dollari, e comprende anche un buono omaggio da 5 dollari per acquisti nei negozi Bed Bath & Beyond (mobili). Il buono omaggio e' evidentemente offerto per "indorare la pillola", e verra' presto eliminato.
JetBlue ha altre entrate, oltre a quelle derivanti dalla vendita dei biglietti per i suoi voli: in una dichiarazione di luglio 2008, un portavoce della linea aerea ha dichiarato che i proventi risultanti dalla vendita di sedili con spazio supplementare per le gambe saranno intorno ai 40 milioni di dollari per l'anno 2008, e che la tariffa per i bagagli (dal secondo in poi, 15 dollari a bagaglio) portera' 20 milioni di dollari. Infine, per una modifica al biglietto, JetBlue fa pagare 150 dollari, il che portera', con altre piccole variazioni tariffarie, 50 milioni di dollari alla simpatica e c...
Una guerra di prezzi tra i maggiori tour operator britannici ha portato i prezzi cosi' in basso che risulta difficile pensare ci sia ancora margine di profitto. Thomson Holidays sta offrendo vacanze in Grecia e in Turchia a 14 sterline (18 euro) a settimana, per il periodo di ottobre 2008. I prezzi non comprendono il volo, e sono per monolocali in self catering in strutture a due e tre stelle con piscina. Lo stesso tour operator sta offrendo pernottamenti a Menorca a 4 sterline a notte.
Combinando un volo low cost con una di queste prenotazioni, diventerebbe possibile una vacanza a costi bassissimi. Che non ci sentiamo di suggerire ai viaggiatori che normalmente scelgono voli in Business class e hotel a cinque stelle con aria condizionata impeccabile: se avete pochi soldi in tasca, viaggiate portandovi dietro il meno possibile, e usate il vostro coltellino svizzero sia per preparare i vostri pasti che per fare microchirurgia ...

Il nove agosto, come ogni anno, si celebrera' l'anniversario della separazione di Singapore dalla Malesia, avvenuta nel 1965. Grandi feste e grandi spese: ci sara' come ogni anno un CH 47 Chinook che trasportera' una gigantesca bandiera bianco-rossa (i colori di Singapore) scortato da quattro elicotteri da combattimento Apache. E non costa due lire, il carburante per questi aeromobili!
Ecco un motoscafo che si allena per le celebrazioni nella baia nella Marina Bay di Singapore. Ogni tanto capita, di scattare una foto che non e' male......
28/07/2008: Il petrolio aumenta di prezzo, il mondo diventa piu' grande. Siamo gia' alla fine dell'era dei viaggi low cost?
29/07/2008: Il misterioso difensore di MyAir e' legato alla compagnia aerea veneta? Impossibile.... E' spiacevole ma normale vedere che un'azienda ha problemi; meno normale e' che persone legate a quell'azienda - MyAir, in questo caso - decidano di visitare un forum e lasciare commenti positivi sull'azienda, senza menzionare il proprio legame professionale. Ma dopotutto ... siamo abituati ai conflitti d'interesse, no?
30/07/2008: MyTour torna a farci visita per difendere MyAir. In incognito, di nuovo. Della serie "meglio convincere la 'ggente che non esistono problemi, piuttos...
Se amate raccontare i vostri viaggi tramite parole, fotografie e filmati, ecco un concorso interessante: il Premio Chatwin - Camminando per il mondo, giunto alla settima edizione. Il premio e' aperto a tutti, ecco le categorie, dal sito www.premiochatwin.it:
VIDEO: I CORTI DI VIAGGIO:
video della durata di 10 minuti (max)
- "i grandi viaggi" ( professionisti )
- "camminando per il mondo" ( non professionisti )
- "amore senza frontiere" ( volontariato nel mondo )
NARRATIVA:
Storie di viaggio
FOTOGRAFIA
- "Immagini dal mondo" - un viaggio in 5 scatti
- "Castelli, manieri e fortificazioni della Liguria" in 5 scatti
La Tassa di iscrizione, a sostegno dell?attivit? dell ?Ass. Culturale "UJ-UT", e' di 10 euro.
I premi comprendono viaggi in Australia, ad Hong Kong, Praga, Mar Rosso, Giordania, e altro ancora. La giuria e'... Continua la lettura
Scioperi Lufthansa, voli cancellati
31/07/2008Il sindacato ver.Di ha indetto uno sciopero del personale di terra e di cabina contro Lufthansa. Vari voli Lufthansa sono stati cancellati, e ora, al quarto giorno di sciopero, un altro sindacato minaccia di unirsi allo sciopero. Mercoledi' un portavoce della linea aerea tedesca ha annunciato che otto voli intercontinentali e 70 voli nazionali e continentali sono stati cancellati da lunedi' 28 luglio, giorno di inizio dello sciopero. Voli con New York, Calgary, Calcutta e Chicago sono tra i voli cancellati.
Il totale dei voli cancellati corrisponde al 4% del totale dei voli Lufthansa, secondo Amelie Lorenz, portavoce Lufthansa.
Il sindacato ver.Di mira ad un aumento di stipendio del 9,8% per il personale di terra e di cabina, circa 50.000 persone. Der Spiegel menziona, tra le cause dello sciopero, la possibilita' che ver.Di stia cercando di arrestare un calo di iscritti, di cui starebber...

A bordo di un volo Delta Airlines in partenza da Atlanta in direzione Knoxville (Tennessee), una hostess chiede al passeggero Carlos Olivero (18 anni), componente della band dei Menudo, di spegnere il proprio iPod, visto che il decollo e' imminente. Il passeggero obbedisce ma, secondo quanto riferisce la rivista People, non ha un atteggiamento molto collaborativo. L'assistente di volo chiede a Mr. Olivero di riporre l'iPod, ma il passeggero rifiuta. Agenti di sicurezza della Delta Airlines accompagnano il celebre passeggero e sua mamma a terra, e l'aereo parte senza di loro.
La prossima volta che un'assistente di volo vi dice di via il vostro iPod o il vostro cellulare, meglio obbedire. Se ritenete si tratti di un abuso d'autorita', e' molto meglio sporgere reclamo dopo l'atterraggio a destinazione, anziche' all'aeroporto in cui rischiate di...

Avevamo notato la simpatica presenza di un visitatore legato a MyAir nel forum "Myair: ? una compagnia aerea affidabile?"", in mattinata, e ne abbiamo scritto in "Il misterioso difensore di MyAir e' legato alla compagnia aerea veneta? Impossibile...". A distanza di poche ore, sempre nello stesso forum, ecco un altro messaggio proveniente da "Gigio", di nuovo qualcuno che scrive da un indirizzo IP legato a MyTour, azienda del gruppo MyWay/MyGo/MyAir. Il messaggio e' interessante, ma l'averlo inserito senza menzionare il fatto che chi l'ha scritto e' legato a MyAir non e' molto onesto ... anzi, non e' per niente onesto.
Il messaggio e' stato inserito da un indirizzo IP per il quale DnsStuff.com mostra le seguenti informazioni:
netname: MYTOURSRL
descr: MYTOURSRL
country: IT
admin-c: LG1556... Continua la lettura
Nella discussione "Myair: ? una compagnia aerea affidabile?", un utente ha inserito il messaggio
"ANDATE IN TRENO!!!!!!!!!!!!!", di cui riportiamo il testo:
Son d'accordo con Piero!
Rispondo a Napolitano:Quali sarebbero le compagnie serie e affidabili????
Facci un esempio visto che parli tanto.
Io ho valato (sic) sia con myair che con ryan air e ho avuto problemi solo con ryain air.
Con myair nessun problema e son stato trattato da dio.
Perch? invece di evitare di volare con myair non evitate di volare e basta?
Andate in treno!!!!
Il messaggio ci e' stato segnalato da alcuni visitatori, che hanno notato la foga impiegata in difesa della MyAir. Abbiamo quindi cercato nel database per scoprire qualcosa di piu' su chi lo ha inserito. Ecco cosa abbiamo scoperto.
1) Abbiamo inserito l'indirizzo IP (che non pubblichiamo qui per rispettare la privacy del focoso difensore della ... Continua la lettura
Fino a una ventina d'anni fa, chi non voleva (o non poteva) spendere molto per un viaggio si accontentava di vacanze in citta', mare o campagna, ma senza allontanarsi troppo. Nel nord Italia era tradizione usare le tre o quattro settimane di ferie estive per andare a visitare parenti o conoscenti in posti piu' ameni, nel centro e nel sud Italia. In seguito, la diffusione delle linee aeree low cost rese impossibile non volare: io iniziai a volare tardi, nel 1998, per lavoro, ma nel giro di pochi anni divenne piu' economico andare da Milano a Londra in aereo che in treno o in auto. Tutti o quasi iniziammo a prendere l'aereo per andare ovunque, visto che le rotte si moltiplicavano.
Bei tempi ...
Nel 2008, con l'aumento del costo del petrolio, le linee aeree si trovano costrette a prendere decisioni drastiche per ridurre i costi d'esercizio e mantenere alti i profitti: ridurre il carburante trasportato, eliminare gl...
21/07: Problemi di connessione col sito Ryanair: Fastweb risponde. Palla alla Ryanair, ora.
22/07: Problemi con il sito Ryanair, richiesta agli utenti Fastweb: qual'e' il vostro indirizzo IP?. NON e' piu' necessario fornire gli indirizzi IP, come saprete se avrete letto gli articoli successivi.
22/07: puo' essere utile un obiettivo fotografico vecchio di qualche decennio? Ne abbiamo parlato in Viaggi e fotografia notturna: i vecchi obiettivi possono ancora essere utili.
23/07: le linee aeree cercano di risparmiare carburante: US Airways: meno carburante a bordo...

Dopo la pubblicazione dell'articolo su Aleoca, una marca pseudo-italiana di biciclette che e' onnipresente nei negozi di Singapore, un paio di lettori mi hanno chiesto di fornire dati precisi riguardo al prezzo delle bici Aleoca. Ho quindi fatto un salto nel supermercato Carrefour a Suntec City, Singapore, e ho scattato questa fotografia. La qualita' della foto e' scarsa, ma il prezzo della bici si vede bene: 8888 (ottomilaottocentottantotto) dollari di Singapore, equivalenti a 4.139 euro! Per una bici prodotta in Cina per conto di una azienda di Singapore e' un prezzo molto elevato; ma con una bella bandiera italiana e con lo slogan Le Italiano Concetto (sic), tanti clienti saranno disposti a spendere una cifra del genere. ...
Continua la lettura
Ryanair ha deciso di utilizzare una foto del Ministro delle Riforme per il Federalismo Umberto Bossi per farsi pubblicita', o meglio per criticare la posizione del governo italiano verso Alitalia. La foto, recente, raffigura Umberto Bossi impegnato a mostrare il dito medio durante un recente congresso della Liga Veneta a Padova.
La didascalia della foto, che compare sulla homepage italiana del sito Ryanair, dice:
"Il Ministro Bossi ai passeggeri italiani
Il Governo ...
Supporte le alte tariffe di Alitalia
Supporta i frequenti scioperi di Alitalia
Se ne frega dei passeggeri italiani
Passi che Ryanair non sia d'accordo con gli aiuti del Governo italiano ad Alitalia. Passi che lo voglia far sapere a tutti. Ma l'uso della foto di Bossi mi pare fuori luogo. Non invoco il diritto di privacy per un politico: chiedo invece che le regole che vengono imposte ai fotografi professionisti e non, e al... Continua la lettura
Piccole modifiche al forum
25/07/2008Grazie alla segnalazione di alcuni utenti, sono stati corretti alcuni errori nelle pagine che riportano i titoli dei messaggi del forum. E visto che c'eravamo, abbiamo modificato la pagina che elenca tutti i messaggi di ciascuna discussione; l'intenzione e' di renderla piu' veloce e di ridurre il carico di lavoro del nostro database. Se notate decisi miglioramenti (o peggioramenti), fatecelo sapere......
Continua la letturaIl 22 luglio ho contattato Fastweb segnalando loro la ragione per cui Ryanair blocca alcuni indirizzi IP Fastweb ("We will block any ip address used by scanners", nelle parole di un tecnico Ryanair) e chiedendo se possibile di indicare quali sono le classi di indirizzi IP Fastweb bloccate da ryanair.com. La stessa richiesta era stata rivolta ai clienti Fastweb con problemi d'accesso al sito Ryanair: utenti, non c'e' piu' bisogno di rispondere...
Fastweb ha risposto al mio messaggio, dicendo che la descrizione del problema e' stata fornita ad una azienda che collabora (non nel settore informatico) con Ryanair in Italia, e che Ryanair sapra' contattare il corretto ufficio Fastweb in caso cio' fosse bisogno.
Le mie osservazioni.
Buona fortuna ai tecnici Ryanair nel trovare i contatti inform...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Nove candidati per 007
- Gli inglesi e il freddo
- I codici di errore del sito EasyJet
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.