Diario minimo di un italiano all'estero
Se amate la storia e le leggende dei Nativi Americani / pellerossa / indiani d'America, eccovi cinque vacanze in cinque "campi indiani" in giro per il mondo, tutti dotati di "tepee", la tipica tenda indiana:
Villaggio dei Piedi Neri (Blackfeet Indian Tipi Village), vicino a Browning, Montana, USA
I Piedi Neri erano noti per la loro abilita' nella caccia al bufalo. La riserva dei Piedi Neri nel Montana ospita migliaia di membri della tribu' (o nazione), e dispone di un piccolo villaggio aperto ai visitatori, con le Montagne Rocciose e le Grandi Pianure. Tra le attivita' a disposizione, equitazione, esplorazione della riserva, pesca, e la classica serata davanti al fuoco, in compagnia degli altri ospiti della riserva.
Tenda per quattro persone a partire da 76 dollari
Telefono: 001 406 338 2787
Sito: www.blackfeetculturecamp.com
Shelters Unlimited Tipi Camp, Ceinws, Machynlleth, Powys, Galles
Shelters Unlimited produce tende indiane e beduine da piu' di di...
Da meta' settembre agli inizi di ottobre si terra' come ogni anno a Monaco di Baviera l'Oktoberfest, appuntamento per gli amanti della birra e dell'allegria. La prima Oktoberfest si tenne nel 1810 per celebrare il matrimonio del principe Ludwig I con Teresa di Sachsen-Hildburghausen. Dal 1960 in poi, l'evento assunse rilievo mondiale. E con la sua popolarita' si diffusero le manifestazioni simili: se siete negli Stati Uniti potete andare all'Oktoberfest di Cincinnati, Ohio, a La Crosse, Appleton o Milwaukee, Wisconsin; oppure ad Addison o Shiner, in Texas; ad Helen in Georgia, a Newport in Rhode Island, ad Irondequoit, New York, Hermann, nel Missouri, Tulsa in Oklahoma, Hickory in North Carolina e, infine, Campbell in California (ma ci sono altre localita' USA che celebrano l'Oktoberfest).
In Brasile, Oktoberfest si tengono a Blumenau e a Santa Catarina. In Argentina a Villa General Belgrano (nella probvincia di C?rdoba) e a San Carlos ed Esperanza nella provincia di Santa Fe.
I...
Piccoli consigli per un viaggio a Hong Kong
29/08/2006
Hong Kong ha cessato di essere territorio britannico nel 1997, ma non e' ancora Cina: e' invece una Regione Amministrativa Speciale di Hong Kong della Repubblica Popolare Cinese, e mantiene differenze sostanziali rispetto alla Cina, non ultima la lingua scritta (il cinese tradizionale, mentre in Cina si usa quello semplificato).
Se decidete di visitare Hong Kong, e' consigliata una salita sulla collina che sovrasta la citta', di sera, con il tram a cremagliera (la "dentiera", come quella che porta a Superga). Arrivata in cima, vedrete un panorama notturno che e' pari, se non migliore, a citta' piu' note per la propria skyline, come New York: i grattacieli del centro sono alti, colorati e spettacolari. E c'e' un negozio legato al museo di Madame Tussaud, in cima, che potrebbe avere qualcosa di interessante...
Girate coi mezzi pubblici, ma non dimenticate i taxi: i tassisti parlano inglese come e meglio di noi italiani, e se trovate un tassista di cui sentite di po...
Su Italians, il forum di Beppe Severgnini sul sito del Corriere della Sera, Severgnini si chiedeva come fosse possibile che, all'aeroporto di Malpensa, ci fossero cinquanta minuti di differenza tra la consegna del primo e dell'ultimo bagaglio dello stesso volo. Un lettore del forum gli ha risposto che il motivo per questo ritardo e' che la prassi, a Malpensa, e' di consegnare rapidamente un numero limitato di bagagli, in modo da soddisfare i criteri statistici per "consegna primo bagaglio"; in seguito, il resto dei bagagli vengono consegnati a ritmo normale (normale per un aeroporto disorganizzato, non per uno moderno). Questo sistema permette a SEA, l'azienda che gestisce l'aeroporto di Malpensa, di dichiarare nella propria Carta dei Servizi 2005 che Malpensa ha ottenuto, nella riconsegna bagagli, una "performance nettamente migliore di altri importanti hub quali Londra, Parigi, Amsterdam e Roma".
Bella trovata ... come sempre, le statistiche sugli utenti contano di piu' degli uten...
Oslo (Norvegia): voli quotidiani, inizio dicembre 2006
Madrid (Spagna): voli quotidiani, inizio febbraio 2007
Tampere (Finlandia): quattro voli alla settimana, inizio dicembre 2006
Vitoria (Spagna): quattro voli alla settimana, inizio gennaio 2007
Billund (Danimarca): quattro voli alla settimana, inizio gennaio 2007
Bologna (Italia): quattro voli alla settimana, inizio febbraio 2007
Grenoble (Francia): tre voli alla settimana, inizio dicembre 2006
Friedrichshafen (Germania): tre voli alla settimana, inizio dicembre 2006
Siviglia (Spagna): tre voli alla settimana, inizio gennaio 2007
Pola (Croazia): tre voli alla settimana, inizio febbraio 2007
Almeria (Spagna): due voli alla settimana, inizio gennaio 2007
Rzeszow (Poland): due voli alla settimana, inizio gennaio 2007
Con queste dodici nuove rotte, Ryanair arriva a 63 rotte servite da Dublino e (ma qui entriamo nei blah blah pubblicitari della press release Ryanair ) supera Aer Lingus anche in questa statistica, come in ta...
Viaggi verso gli USA, le vostre esperienze
22/08/2006Se avete preso un volo diretto verso gli Stati Uniti negli scorsi dieci giorni, avrete probabilmente sperimentato sulla vostra pelle le conseguenze dell'innalzamento del livello d'allarme. Volando da Torino ad Atlanta via Parigi, con Air France piu' Delta Airlines, siamo stati soggetti a controlli molto piu' accurati del solito (almeno pero' ci hanno dato delle "cuffie" per i piedi, a Parigi, quando ci hanno fatto rimuovere le scarpe) e abbiamo avuto serie limitazioni agli oggetti portabili in cabina. Niente zaini o borsette, solo il sacchettino di plastica trasparente raccomandato da giornali e notiziari; niente liquidi ne' dispositivi elettronici, neppure i mini-lettori MP3. Mai volato cosi' leggero ... avevo solo portafoglio e passaporto.
Poi si arriva ad Atlanta, con rari cani anti-esplosivo in giro nell'aeroporto Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport, con i bagagli a disposizione in un'area aperta al pubblico che entra ne...
E' meglio acquistare il biglietto aereo e magari l'intera vacanza con un'agenzia viaggi, oppure e' piu' conveniente acquistarlo tramite Internet?
Una premessa, prima di offrire suggerimenti riguardo a quali siti utilizzare e quali servizi scegliere: la domanda e' "E' davvero conveniente, acquistare un viaggio o una vacanza tramite Internet?". La risposta e' si', e' conveniente perche' permette di visitare tante agenzie viaggi in pochi minuti, anziche' dover telefonare o visitarle, sperando di non trovare coda. E' conveniente perche' permette di confrontare i prezzi delle varie agenzie viaggi senza dover raccogliere listini prezzi e offerte speciali in giro. E fin qui, siamo al confronto tra agenzie viaggi tradizionali e agenzie viaggi online (che abbiano o meno un'agenzia tradizionale alle spalle).
Dove si risparmia davvero e' nel preparare il viaggio su misura per noi: se volessimo farlo senza Internet, perderemmo un sacco di tempo e dovremmo affidarci a ritagli di informazioni ...
Idee per un viaggio a basso costo in Europa
25/07/2006Se non volete stare a casa, ma non avete tanti soldi da spendere (diciamo che abbiate 500-600 euro), ecco alcune idee per un viaggio a basso costo in Europa che non richieda prenotazioni, code e ansie:
1) In Aquitania, in Francia, sulle tracce di misteri. Da Rennes Le Chateau alle fortezze dei Catari in cima alle montagne, di posti da visitare ce ne sono. Oltre al caldo troverete anche il fresco, il campeggio di Rennes Les Bains ha un bel campeggio con tanta ombra. Se andate in treno risparmierete, se andrete in auto o in moto potrete girare con meno problemi (non tutti i posti da vedere sono serviti dalle linee ferroviarie). Un must, se vi incuriosiscono i Templari, i Catari, il Codice Da Vinci di Dan Brown o il piu' avvincente "Il Santo Graal" di Leigh, Baigent e Lincoln.
2) Sulle Isole del Canale: come andare al fresco, al caldo, in Francia, in Inghilterra e sull'isola dei pirati andando in un posto solo. Piu' o meno ... Le isole del Canale, o Channel Islands, o ...
Puntuale come le zanzare, che ritornano ad ogni estate, e come una finale mondiale, in cui ci ritroviamo ogni dodici anni, ecco una tipica domanda estiva: sono meglio le vacanze organizzate o quelle fai-da-te? Meglio il Club Med o una moto, una mappa e uno zaino? Animatori retribuiti oppure incontri e malintesi con residenti? La sicurezza che deriva dal sapere che tutto e' pianificato, o l'alzarsi la mattina e decidere se andare a nord o a sud? Giuro, una volta andai in montagna in Francia, in un posto chiamato Notre Dame de la Salette, nonostante avessi deciso di andare a sud, verso la costa francese. Ero in moto, ad un bivio decisi che, pur non avendo maglioni pesanti, l'idea di andare in montagna mi stimolava piu' del mare, e non ci misi molto a puntare verso nord anziche' verso sud.
Dipende da come siamo fatti. Se diventiamo irrequieti dopo due giorni passati nello stesso posto, allora e' meglio non prenotare niente, prendere la tua auto/moto/scooter e partire per l' "altrove" p...
Si puo' viaggiare a costo zero?
21/07/2006Viaggiare senza spendere niente mi sembra difficile, ma ecco qualche idea per viaggi a basso costo:
1) Ci sono tre criteri da considerare, nell'organizzare un viaggio: comodita', basso costo e bellezza dei luoghi, e non e' possibile soddisfare tutti e tre i criteri. Non puoi avere un viaggio economico (o gratuito) che ti porti in bei posti, e pure comodo. Se vuoi andare in bei posti e spendere poco, sara' scomodo. Se vuoi spendere poco e stare comodo, non saranno bei posti. Se i posti sono belli e vuoi stare comodo, non sara' economico. Quindi, se volete viaggiare spendendo davvero poco, preparati a tornare a casa stanchi ... o a visitare posti che non vengono normalmente considerati "belli".
2) Esiste un mezzo di trasporto che non consuma carburante. Si chiama bicicletta, e se sei in forma decente puoi andarci anche all'estero. Se invece non sei uno sportivo, la bici la usi per andare alla stazione, la carichi su un treno e passi le Alpi (per esempio in Costa Azzurra). Da li' pe...
Tre cose da portare in viaggio o in vacanza
20/07/2006Con l'arrivare del caldo arrivano le consuete domande estive... una, classica, e' "Se potessi portare solo tre cose con te, cosa sceglieresti?". Ecco le nostre risposte:
1) denaro (contante e carta di credito)
2) passaporto (se uscite fuori dalla CEE vi serve)
3) patente (se volete guidare vi serve)
In alternativa, per viaggi di portata piu' breve:
1) bici
2) zaino con tenda e sacco a pelo
3) portafoglio
Lo so che ho barato, il portafoglio e' gia' un insieme di documenti, denaro, carte bancomat, etc... e lo "zaino con tenda e sacco a pelo" finirebbe coll'avere anche la biancheria di ricambio. Ok, facciamo una lista piu' affettiva e meno pratica:
1) Un libro: se vado in spiaggia dev'essere lungo; consiglierei il "Pendolo di Focault" di Eco, che vince il confronto col "Codice Da Vinci" a mani basse. Oppure qualcosa di Michael Crichton, come il recente "State of fear" o di Philip Roth (ma per leggere "Pastorale Americana" vi serviranno vacanze lunghe...).
2) Una macchi...
Alcune note da Savannah, in Georgia
Che bello, uscire da Atlanta e andare a fare il bagno nell'Oceano Atlantico 19/07/2006Siamo stati in auto a Savannah, per il fine settimana. Si tratta di una bella citta', che si annuncia differente dalle altre citta' gia' nelle strade che portano in centro: a sole due corsie, completamente all'ombra grazie agli alberi che, da entrambi i lati, le coprono completamene con i loro rami.
Fu teatro di una delle piu' sanguinose battaglie della guerra civile americana, e venne offerta come regalo di Natale dal generale Sherman al presidente Lincoln. nel 1864. I tanti film girati a Savannah hanno contribuito a rendere la citta' familiare in tutto il mondo, soprattutto Mezzanotte nel Giardino del Bene e del Male, con Kevin Spacey.
Sabato sera eravamo nel bar di un ristorante di Savannah, bella citta' sulla costa atlantica della Georgia. Una tv trasmetteva una gara di Formula Indy. Ecco alcuni nostri commenti (miei e dei due amici inglesi con cui aspettavo che si liberasse un tavolo) a voce abbastanza alta da farci sentire dai presenti:
- Stanno mostrando la gara al rallentator...
On the road: in auto da Atlanta a Savannah
Il Mito della Strada vale anche se sei nato a Quarto Oggiaro 15/07/2006"C'erano dei libri come "Sulla strada" di Kerouac: "partimmo John, Dean e io, sulla vecchia Pontiac del babbo di Dean, e facemmo tutta una tirata da Omaha fino a Tucson". Poi lo giri in italiano e fa: "partimmo sulla vecchia millecento del babbo di Giuseppe, e facemmo tutta una tirata da Piumazzo a Sant'Anna Perago". Non e' la stessa cosa, gli americani ci fregano con la lingua"[Francesco Guccini]
E' vero, il mito della strada e' una creazione americana, e ambientato fuori dagli Stati Uniti perde qualcosa. L'America e' lunghi rettilinei nel deserto, e poi una polverosa stazione di servizio ogni tanto, col distributore di Coca Cola o Pepsi sotto il portico, e ripartire e arrivare dopo il tramonto in una citta' che potrebbe anche essere interessante, ma sei troppo stanco e ti fermi invece al primo motel con l'insegna al neon febbricitante. Provateci in Italia ... se ti si ferma l'auto sull'Appennino, magari sembrera' di essere in un deserto, ma la civilta' non s... Continua la lettura

Credo che nessuno possa far rimpiangere il nanetto. Neppure D'Alema, che pure non vedo come Presidente: troppo giovane e troppo di parte. Ma anche Pertini era uno schierato (bella la vignetta di Forattini quando Natta fu eletto segretario del PCI: c'era Pertini, già Presidente della Repubblica, che diceva "Si chiama Sandro ... e' socialista ... PERCHÉ NON HANNO SCELTO ME???").
Letta Presidente: questa sarebbe davvero un’assurdità. Gia' m'immagino i costi per l'installazione di una linea telefonica diretta e ultra-segreta tra Arcore ed il Quirinale: la linea sarebbe unidirezionale, tanto che bisogno ha, Letta, di rispondere agli ordini di Silvio?
Moggi beccato: bene, bene, bene. Male che la Juve se ne sia servita e l'abbia sfoggiato per anni (e male per gli striscioni in suo sostegno, ce n'erano), ma era ora. Speriamo pero' che non diventi un capro espiatorio: Moggi e' un eroe italiano, come Berlusconi. Rimuovere uno dei due dal sistema non significa cambiare la mentalità de...
Le Olimpiadi invernali di Torino viste da Atlanta, USA
Le Olimpiadi arrivano a casa mia, e io sono andato a vivere altrove. 22/02/2006Mia sorella e' andata a vedere short track e pattinaggio maschile individuale con mia nipote. Il giorno dopo, la bimba (3,5 anni) ha detto "C'e' lo zio sul giornale!". Era Plushenko, un pattinatore russo. Non so neanche che faccia abbia; la mia suppongo. Amici mi dicono che abbia i capelli disordinatamente lunghi e unti e un naso spropositato; forse e' arrivato il momento per una plastica facciale, o quantomeno per una visita al barbiere.
Altri amici sono andati a vedere il curling, l'hockey ed altre competizioni serali ed al coperto; tutti soddisfatti, ed e' un bel risultato: parliamo di persone capaci di scrivere una lettera di protesta ad un giornale per un congiuntivo sbagliato.
Il vedere la Mole, e piazza Vittorio, e il Colle dei Cappuccini, ed il resto, in tv, tutti i giorni, molte volte al giorno (molti sponsor sono americani, alcuni per le Olimpiadi, altri per la nazionale USA), e' esaltante, per me: come vedere la mia citta' al centro del mondo (ahem ... E' PROPRIO COSI'...
C'e' una Turin anche in Georgia
A confronto, Un Tranquillo Weekend Di Paura pare davvero tranquillo 17/02/2006Diario di bordo del capitano CP, anno astrale 2006, giorno 12/02/2006 (sono indietro col diario), vascello Chevrolet con un fetentissimo cambio automatico:
L'astronave Chevrolet ha raggiunto il buco nero chiamato Turin: 156 anime, tre chiese, sembra uscito da The Gift o da Deliverance (girato da queste parti), e ti succhia via la voglia di vivere; gli abitanti devono essersi accorti che c'e' qualcosa che sta accadendo in un'altra Turin (benche' la tv parli sempre - bene! - di "Torino"), visto che, davanti ad una casa semi-diroccata con bandiera confederata e quella degli USA e fumo che esce dal camino c'e' un diorama con tante Barbie nude, piu' altri pupazzi vari, che rappresenta i Giochi Olimpici Invernali: sovrastato da un lenzuolo con scritto "Turin 2006", mostra le Barbie (anni '70/'80, direi) impegnate in attivita' olimpiche.
A dire il vero, sul lato sinistro del diorama c'e' Venom (il gemello stronzo di Spiderman, come nelle migliori soap operas), che si sta facendo una Barbi...
Sono costretto a menzionare la religione (crisi mistica in arrivo, probabilmente). Nel weekend abbiamo noleggiato un'auto (una "piccola" Chevrolet, 2200cc e 145 HP), e siamo andati in giro a ovest e sud-ovest di Atlanta, con l'obiettivo di visitare Turin, un piccolo villaggio in quell'area.
Beh, a parte Turin (un buco con 156 anime, case semi-diroccate e poverta'), ci ha impressionato il numero di chiese presenti ovunque. Una metodista ... poi una battista ... poi un centro di culto dei testimoni di Geova ... poi ogni tanto una cattolica (di solito con annessa scuola) ... poi altre chiese meno note ... e poi si ricomincia con una metodista. Persino a Turin, che...
L'America in coda, il resto del mondo davanti
Non importa se ti svegli presto, sarai sempre tra gli ultimi del pianeta ad alzarsi 14/02/2006Una domanda per chi, come me, vive negli USA: non avete mai la sensazione che, al momento in cui ci alziamo e andiamo in ufficio, il resto del mondo abbia gia' vissuto la giornata e che noi - e gli statunitensi, e i canadesi - si sia in ritardo sul resto del pianeta? Un amico in Australia apre la giornata mandandoci un'email, la famiglia in Italia segue qualche ora dopo, gli amici conosciuti in Inghilterra e Irlanda rispondono un'ora dopo, e poi, cinque ore dopo Londra, arriviamo noi negli USA. Per anni avevo riso della battuta di Bette Midler che prende per il culo gli inglesi ("Quando a New York sono le 9 del sabato sera, a Londra e' ancora il 1938!"), ma ora la vedo al contrario. Uno si alza, magari a Los Angeles, e scopre che "oggi" e' gia' successo di tutto: crollo di borse in Estremo Oriente, mancanza di elettricita' in Cina, terroristi catturati o uccisi in Afghanistan, stragi in Medio Oriente, bird flue e Olimpiadi in Italia, nuova scoperta scientifica in Inghilterra, qualche c...
Continua la letturaAtlanta - A caccia del Social Security Number
L'acquario, San Patrizio, e comunicare con impiegati ipoudenti 09/02/2006Sono appena stato in centro Atlanta, nello stesso edificio federale che visitai la settimana scorsa per ottenere il mio Social Security Number. Intanto, una parola per l'impiegata allo sportello: la settimana scorsa scrissi che non sembrava molto sveglia e che era difficile comunicare con lei, ora le chiedo scusa a distanza: stavolta ho notato la maglietta 'Deaf Cruises' che indossava, che credo stia ad indicare che l'impiegata lavora qui probabilmente con un "job placement" per persone con problemi di udito. A differenza della volta scorsa, stavolta ho provato a parlare con movimenti piu' ampi della bocca, e a guardarla sempre negli occhi, e non ci sono stati equivoci. Ci sono stati anche diversi sorrisi apparentemente sinceri, e nessuna traccia di formali "God bless you" o "Have a nice day".
Dicevo di Atlanta: merita sicuramente una visita il suo acquario, che si vanta d'essere il piu' grande del mondo. Una collega che l'ha visitato la settimana scorsa dice d'aver apprezzato sopratt...
Note varie dopo pochi giorni ad Atlanta
Problemi idraulici, connessioni Internet lente, e la qualita' della vita scende 08/02/2006Riflettevo ieri (e altre migliaia di volte in passato) sul fatto che, a differenza di quel che succede a molti altri italiani, ad ogni trasferimento all'estero la mia qualita' della vita scende di uno o piu' gradini. Trasferendomi in Inghilterra ho vissuto due anni in una casa condivisa con altri, e in cinque anni non sono riuscito ad avere un bagno col miscelatore dell'acqua. Pareti verniciate bene e di fresco? Le avevo ora, e me ne sono andato. Coll'arrivo negli USA sto facendo a meno dell'auto, sto complicando infinitamente la mia situazione bancaria e fiscale, e sto perdendo soldi per la casa inglese che non ha ancora un inquilino. Tornando alla qualita' della vita, da Settimo a Stanwell Moor ad Atlanta sono aumentati progressivamente gli spifferi d'aria e i rumori (qui abbiamo un riscaldamento a ventilatori che sembra d'avere un F104S col postbruciatore in sala...). E i vicini non hanno ancora iniziato a spararsi, quello si' che fara' rumore...
La vasca da bagno ha lo scarico len...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.