Diario minimo di un italiano all'estero
Le pizze all'estero (non sempre sono come in Italia)
Abbiamo dato la pizza al mondo, ora non è più nostra 13/01/2018
Una città italiana, una sera di qualche settimana fa. Sono ospite di amici. Stanno ordinando la pizza al telefono, mi chiedono quale voglio. "Quali hanno?", chiedo istintivamente: dovunque mi trovi, prima di ordinare da mangiare preferisco sapere quali sono le possibili scelte. "Le pizze sono quelle, non e' che ci siano variazioni, sono le stesse in tutto il mondo!"", mi risponde irritato l'amico che sta facendo la prenotazione. "Andiamo sul sicuro, allora: una prosciutto e funghi per me,...
Continua la lettura
Una cosa che sembra piacere molto a tanti italiani, anche ai non-anglofili, sono i dettagli delle case inglesi. E anche dei giardini inglesi, ragion per cui, quando ho trovato questa foto nel mio archivio, mi sono venuti in mente almeno un paio di amici italiani che potrebbero apprezzare lo spunto. Di quelli che, vedendo questi "cubi di siepe" da giardino piazzati in circolo, si metteranno di buzzo buono e, squadretta, righello e tagliasiepi alla mano, tireranno fuori delle siepi cubiche da fare...
Continua la letturaQuali sono state le linee aeree più puntuali nel 2017?
Sorpresa: Alitalia non se l'è cavata male 11/01/2018OAG e' un'azienda britannica che fornisce dati sul trasporto aereo a linee aeee, aeroporti, agenzie governative e aziende private. Se vi occupate di spedizioni o di viaggi e avete davanti agli occhi gli orari dei voli di una linea aerea, ci sono buone possibilita' che l'azienda che ve li ha forniti (direttamente o inclusi nel software che utilizzate) sia la OAG. Come ogni anno, OAG ha preparato una lista delle linee aeree piu' puntuali, confrontando gli orari di partenza previsti e i dati a c...
Continua la letturaStanwell Moor, ridente villaggio inglese
Con l'accompagnamento musicale giusto arriva l'allegria 10/01/2018"Un ridente villaggio inglese". Quante volte avete sentito quest'espressione? Di solito viene usata a sproposito, per posti che non hanno niente di allegro, e dove magari "the body count never stops" (Midsomer Murders). Questa volta, dopo aver creato automaticamente un video da alcune immagini riprese a Stanwell Moor, Android ha aggiunto una colonna sonora vivace e brillante, e quasi quasi mi aspetterei di vedere i milletrecento abitanti di questo villaggio del Surrey (e Middlesex) impegnati ...
Continua la letturaVenite a fare una gita su una narrow boat?
Qualche motivo per fare una vacanza in barca nei canali britannici 09/01/2018
Nel 2014 noleggiai una "narrow boat" e, con mia moglie, percorsi il Llangollen Canal, uno dei più bei canali per la navigazione interna in Gran Bretagna. Nelle ultime settimane mi e' capitato di parlare di quella gita con alcuni amici italiani, e si e' pensato di fare insieme una gita simile. Quindi e' per loro che sto scrivendo, ma se volete ... leggete pure, e spero le mie parole possano esservi utili.
Qualche domanda sulle "narrow boats"
Come mai si chiamano "narrow boat"?
Perché s...

Cosa dicevo, qualche giorno fa? Che in Gran Bretagna si scherza su tutto, non ci sono argomenti da evitare, a parte le solite convenzioni da rispettare se volete evitare discussioni: sesso, religione, politica portano a scontri, che si sia a Camden Town o a Bangkok, a Genova come a Copenhagen. L'aldilà, per fortuna, e' un tema su cui si riesce a scherzare, da vivi e da morti. Non so se il signor Morton ha dettato di persona l'iscrizione per la sua lapide, ma se l'ha fatto ... tanto di cappel...
Continua la letturaMotivo n.3 per dire NO al doppiaggio: la voce di Idris Elba
Che in Italia parla con la voce di Fassbender e Cumberbatch 07/01/2018
Terzo episodio della campagna NO AL DOPPIAGGIO di ViaggiareLeggeri.com. Una campagna semplice e a cui potete partecipare senza impegno, che punta a farvi apprezzare le voci originali degli attori che appaiono in tv e al cinema. Perché sostituire la voce di un artista significa mutilarlo, perché imparare un po' meglio l'inglese e le altre lingue straniere serve sempre, perché guardare la tv o il cinema non deve necessariamente corrispondere a spegnere il cervello, perché Robert De Niro non ha...
Continua la lettura
Vai a trovare amici all'estero e vuoi regalare loro un vino speciale? Oppure vivi all'estero, passi le vacanze in Italia, e vuoi portare nella tua casa straniera il tuo vino preferito, o il limoncello fatto in casa da tua madre? Ecco alcuni suggerimenti per chi vuole portare bottiglie nel bagaglio in aereo: 1) Non mettere le bottiglie nel bagaglio a mano, altrimenti dovrai buttarle via prima di passare i controlli di sicurezza all'aeroporto di partenza: le bottiglie vanno messe nel bagaglio i...
Continua la lettura
In Italia, e forse in altri Paesi del Mediterraneo, e' diffusa l'idea che la gente del nord Europa abbia una storia meno rilevante delle nostra, meno antica, che siano meno capaci di godere la vita (il suo gusto, la sua bellezza, i tanti piaceri) rispetto a quanto avviene alle nostre latitudini. E spesso ho sentito miei compatrioti dire, in Italia e durante viaggi all'estero, che gli scandinavi sono "gente semplice" nel senso di sempliciotti, incapaci di pensieri sofisticati, dediti più alle at...
Continua la letturaVolare spendendo poco: e' meglio prenotare presto o tardi?
A volte bisogna essere pianificatori implacabili, altre volte meglio giocare d'azzardo 04/01/2018
Il motore di ricerca per viaggi Kayak ha pubblicato dei suggerimenti riguardo al momento migliore per prenotare un volo, basati su dati statistici accumulati negli ultimi anni. Ne emerge che ogni rotta fa storia a se'. Questi suggerimenti sono validi in particolare per i voli dall'Inghilterra verso le destinazioni europee elencate, ma sono estrapolabili ad altri aeroporti di partenza. DestinazioneQuando prenotareRisparmioGiorno migliore per volareMalaga1 mese prima36%Lunedi', mercoledi'Alican...
Continua la lettura
"Scherza coi fanti, ma lascia stare i santi". Mai sopportato, quel detto. Appena fai una battuta in cui si menziona un morto, un santo o un Papa, trovi sempre qualcuno che grida al sacrilegio, all'offesa al buon gusto, alla mancanza di rispetto. Mi piace, la mancanza di rispetto, che spesso va di pari passo con la capacita' di non prendere troppo sul serio se stessi. Sono cose da inglesi, queste. Tipo mettere uno scheletro su una barca, come hanno fatto questi tizi a Kingston-upon-Thames, un...
Continua la letturaPotevo passare il Capodanno a Londra, invece ho preferito il pub del villaggio
Londra, otto milioni di abitanti. Stanwell Moor, milletrecento. 02/01/2018
Volevo incontrare degli amici torinesi che sono venuti a Londra per trascorrere il Capodanno nella capitale britannica. Non sono gli unici: recenti statistiche che ho appena inventato dicono che la sera del 31 dicembre 2017 erano a Londra 17.422 turisti italiani, che si sono aggiunti ai 250.000 compatrioti che risiedono ad Augusta Londinium. Io e mia moglie siamo usciti verso le sette di sera, abbiamo preso la Piccadilly Line verso Londra a Osterley, e gia' si vedeva che sarebbe stata una ser...
Continua la letturaAppunti sui supermercati britannici
Fare la spesa da Aldi, Asda, Co-Op, Iceland, Lidl, Morrisons, M&S, Sainsbury's, Tesco e Waitrose 01/01/2018Gli appunti sui supermercati statunitensi continuano ad avere tanti lettori ogni giorno, per cui ho pensato di parlare dei supermercati britannici, stavolta. Ve li presento in ordine crescente di status sociale. Nel senso che quando vai nei primi supermercati della lista, i più sgalfi, di solito ti metti baffoni e occhiali finti alla Groucho Marx per non farti riconoscere. E quando vai a far spesa negli ultimi della lista, quelli più costosi, e i vicini vedono le borse della spesa mentre ri...
Continua la letturaMotivo n.2 per dire NO al doppiaggio: la voce di Michael Fassbender
La sapete quella dell'irlandese con padre tedesco che parla con OTTO VOCI ITALIANE DIFFERENTI? 31/12/2017
Continua la nostra piccola campagna NO AL DOPPIAGGIO. Una campagna tra noi e voi, senza grandi pretese, con un obiettivo semplice e pensiamo raggiungibile: spingere i frequentatori di questo sito ad apprezzare le voci originali degli attori che appaiono sullo schermo., perché sostituire la voce di un artista e' un furto. Perché se ti dici cinefilo (o anche competente in materia di programmi tv), DEVI conoscere la voce VERA di un attore, non solo quella del doppiatore che ti fornisce la pappa p...
Continua la lettura
Ah, l'Islanda! Vorrei andarci, sarebbe il viaggio della mia vita, ma costa troppo!
Uno che vorrebbe andare in Islanda
Un viaggio in Islanda e' costoso, ma non cosi' tanto da renderlo accessibile solo a chi ha una Lamborghini in garage o un mausoleo ad Arcore. Ci sono stato per una settimana, volando da Londra a Keflavik (l'aeroporto internazionale della capitale Reykjavik), ho noleggiato un'auto e sono andato nel nord dell'isola, per cercare di assistere al magnifico spettacolo dell'aurora bor...

In Islanda vive poca gente, trecentomila abitanti o poco piu', e oltre duecentomila vivono nella regione di Reykjavík, la capitale. Il resto e' sparso nel resto dell'isola (*), il che significa che quando un islandese parla di un suo vicino di casa, di solito si riferisce a qualcuno che e' minimo minimo ad un paio di chilometri di distanza. (*): promemoria per gli amici che vogliono visitare l'Islanda ma che non hanno ancora iniziato i preparativi: l'Islanda e' un isola, non potete andar...
Continua la lettura
Non sono un fanatico dei social media, non sento il bisogno di condividere tutto ciò che faccio su Facebook, Instagram o Twitter (o WhatsApp, che pero' NON e' un "social media"). Però trovo che a volte una piccola storia sul potere positivo dei social media sia utile a ricordarci che il mezzo non sempre è il messaggio (nonostante quel che diceva Marshall McLuhan): non sono Facebook o Twitter ad essere "cattivi", e' l'uso che ne facciamo ad esserlo. Sono stato a Firenze con i miei parenti t...
Continua la lettura
Ho avuto la mia prima reflex in quinta elementare perché a scuola Ci insegnavano fotografia e camera oscura. A quei tempi e nel corso degli anni 80 non sempre era facile provare la macchina fotografica che ti interessava acquistare, di solito c'era da sperare che ce l'avesse un tuo amico oppure che il tuo negoziante di articoli fotografici di fiducia ne avesse una in negozio. Vista anche l'assenza di Internet, la scelta di quale macchina fotografica acquistare era a volte limitata ai modelli ch...
Continua la letturaQuanto guadagnano piloti di linea, assistenti di volo, meccanici, controllori di volo
Qualche cifra aiuta ad avere aspettative ragionevoli 26/12/2017
Fare il pilota continua ad essere il sogno di tanti bambini, ma non e' l'unico mestiere popolare nel settore dell'aviazione civile: ci sono dei lavori che mantengono un glamour inaspettato, visti i tempi. Gli assistenti di volo, per esempio: negli anni Sessanta lavorare come assistente di volo era un'esperienza esclusiva, che portava a conoscere l'elite che poteva permettersi un biglietto aereo, e permetteva visitare destinazioni altrimenti fuori dalla portata di un normale lavoratore. La ...
Continua la letturaRecensione Hotel Bed and Breakfast Catering Lin's Inn, Ruisui, Taiwan
Qualcosa più che un bed & breakfast: un inno ai dettagli. 25/12/2017
Non sempre si riesce a scrivere di qualcosa immediatamente dopo averla provata, assaggiata, sperimentata. A volte ci vuole tempo per digerire l'esperienza, altre volte ne scrivi e non sai come "chiudere" il post, perché la chiusa ci vuole, il lettore se l'aspetta. Per cui a volte si finisce col troncare un testo senza terminarlo davvero. Capito' a Camus, a Mark Twain con The Mysterious Stranger, e ... chi sono io, per avere la pretesa di concludere qualcosa? Dimenticavo: Buon Natale! Par...
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Nove candidati per 007
- Lavorare a Londra: alla ricerca di un nuovo lavoro
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
- Cerimonia aborigena a Taiwan
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.