Diario minimo di un italiano all'estero

Inghilterra, dicembre 2018, un'azienda qualsiasi. Sul pianerottolo, due bagni, uno per i maschi, uno per le femmine (*). In ufficio, dodici uomini e tre donne. Come potrete immaginare, capita frequentemente che due (o più) uomini abbiano bisogno di utilizzare il bagno nello stesso momento, e a volte l'urgenza del bisogno impedisce di aspettare educatamente in coda: si usa il bagno delle donne, se disponibile. Ad una collega, pero', questa soluzione d'emergenza non e' gradita: forse lasciamo il bagno in disordine, forse abbiamo una scarsa mira, o magari s'e' trovata a non poter utilizzare il "suo" gabinetto perché era occupato da un uomo.
Sia come sia, ha trovato una soluzione piuttosto creativa per rendere sgradevole l'uso del bagno delle femmine ai colleghi maschi: una foto di Nicolas Cage con gli occhi sbarrati.
Usare quel bagno, per un uomo, e' diventata un'esperienza inquietante e sgradevole...
(*): non parlo di "uomini" e "donne" in quanto...

Ci sono un paio di cose particolari, riguardo alle piante taiwanesi.
Primo, la linea degli alberi (treeline) e' molto più in alto che in Italia: se da noi si trovano alberi fino alla quota di 2.100 metri, le temperature tropicali di Taiwan consentono alle foreste di essere presenti fino a 3.600 metri (il più'alto monte di Taiwan e' lo Yushan, 3.952 metri).
Secondo, se siete appassionati di foliage, non ci sono moltissime speranze di vedere le foglie diventare rosse, in un'isola in cui anche in novembre e in gennaio si sta benino in maglietta e pantaloncini (io; i taiwanesi spesso indossano il piumino, in questi mesi).
Andando in montagna, dove fa un po' più fresco che in pianura, qualche foglia rossa si intravede. Per esempio nella zona di Wuling, a meta' tra la costa occidentale e quella orient...

Nel villaggio dove lavoro ci sono una ventina di auto elettriche, soprattutto Tesla, e solo un migliaio di abitanti. Le tradizionali stazioni / colonnine di ricarica per veicoli elettrici sono ovunque, perlomeno in Gran Bretagna dove vivo. Qui a Taiwan, invece, le vetture elettriche sono parecchio rare, ma sono molto diffusi gli scooter elettrici. Soprattutto quelli che si ricaricano in posti come questo, nel parcheggio di un supermercato Carrefour a Hualien.
Si tratta di un punto di ricarica Gogoro, in cui ci si ferma, si sostituisce l'intera batteria dello scooter con una già carica, e si riparte, riducendo al minimo i tempi morti. Le batterie (quei cosi verdi con maniglia nella foto) si rimuovono ed installano apparentemente in fretta e senza fatica, il che e' più pratico che ricaricare una batteria fissa.
Sotto, una video-recensione di uno scooter Gogoro trovata su Youtube (cercavo un video che mostrasse solo la sostituzione della batteria, non ne ho trov...

Lunedi' scorso ero a Taoyuan e avevo mal di schiena, come mi succede da almeno un mese (e da qualche decennio a fasi alterne). Mia cognata, insistendo con mia moglie ma senza che io mi lamentassi in proposito, ha suggerito di portarmi in un centro massaggi (non "quel" tipo di centro massaggi), visto che spesso i massaggi migliorano la situazione.
Dopo i primi 40 minuti di massaggio alle gambe siamo passati alla schiena. A un certo punto la massaggiatrice che stava occupandosi di me mi da' dei colpetti sulla schiena per attirare la mia attenzione; alzo la testa e mi mostra due piccoli bicchieri, il che non e' il massimo della precisione, per quanto riguarda la comunicazione, ma avevo una vaga idea di quel che stava proponendo: la coppettazione ("cupping therapy" in inglese). Si tratta di una tradizionale cura cinese nella quale vengono appoggiate delle "coppette" (o bicchierini) sulla schiena, e creando un vuoto pneumatico dentro la coppetta, viene rimosso uno strato s...

La cultura kawaii è importante a Taiwan quanto in Giappone, dove è nata. Le cose devono essere carine, adorabili, buffe e infantili, e possibilmente anche soffici. Non stupisce quindi che anche nelle auto dei taiwanesi ci siano tracce dello stile kawaii: dopotutto anche le auto di tanti e tante italiane contengono dei "babacci".
Questo è quel che intendo: sulle cinture di sicurezza dei sedili posteriori di questa berlina sono stati installati dei leoni di peluche di dimensioni smodate, tanto che ci vuole un po' di tempo per raccapezzarsi e per riuscire ad allacciarle.
Poi il viaggio in auto inizia, sempre col sospetto che il leone prenda vita e diventi aggressivo...
...

Casa vista a Taiwan nell'area di Lishan, sulle montagne.
Con tante foto di interni che ho scattato in questa settimana a Taiwan, mi conviene pubblicare anche foto d'esterni, ogni tanto, soprattutto visto che la temperatura, quasi sempre superiore ai 20 gradi - in novembre - invita a stare all'aperto!...

Ieri, a Taiwan, si è votato per le elezioni amministrative e per dieci referendum. Le elezioni rappresentavano una sorta di voto di metà mandato per il Partito Progressista Democratico (PDD) della presidentessa Tsai Ing-wen, che ha finito col perdere molti seggi conquistati nelle amministrative del 2014. Dei referendum avrete già letto, visto che cinque riguardavano i diritti dei LGBT (e Taiwan era - e rimane, nonostante il voto tradizionalista di ieri - il Paese più liberale ed avanzato in Asia su questo tema).
Come si è svolto il voto?
Ieri si è votato nelle scuole, con lunghe code in una giornata per fortuna non torrida (22 gradi qui a Taoyuan, con elevata umidità).
La procedura per votare ha contribuito a rendere più lente e irritanti le operazioni: primo, a Taiwan si vota con un timbro, il che probabilmente rende irreversibile il voto (e quindi causa maggiore tensione e dubbi). Secondo, si votava prima per le elezioni e poi per i referendum: non si ricevono... Continua la lettura

L'archetipo del Vecchio Saggio Orientale, presente in occidente sia a livello serio (i vari santoni indiani e cinesi) che a livello umoristico, a volte ha un suo reciproco in Asia. Il vecchio saggio e' esotico, quindi viene da lontano, per cui mi e' capitato, durante precedenti visite a Taiwan, di sentirmi dire "Vieni ad ascoltare con noi questo Grande Saggio" per poi scoprire che il tizio parlava con inconfondibile accento tedesco, o del Profondo Sud Statunitense. Cosi', per non sentirmi lasciato fuori, e contando sul fatto che quando sono a Taiwan di solito mi ritrovo ad essere l'unico occidentale in zona (grazie ai miei parenti che mi portano in aree poco frequentate dal turismo internazionale), ho iniziato anch'io a dispensare perle di saggezza.
Due sere fa, a cena a Taipei, uno dei presenti - che conosco da quindici anni e che anni fa era magro, forse più di me - mi chiese "Come fai a rimanere così magro? Io metto su un chilo all'anno, ...

Interno di una casa abbandonata e diroccata nei dintorni dell'ospedale di Taoyuan (che non ho mai visitato). È in queste condizioni da una decina d'anni.
...
Promemoria per tutti i viaggiatori che contano di visitare il sito Internet della Ryanair per acquistare o modificare biglietti, o per effettuare il check-in nelle prossime ore: il sito Ryanair NON sarà utilizzabile per 12 ore, dalle 18 (ora italiana) di mercoledì 7 novembre 2018 alle sei di domani mattina, 08/11/2018.
Ah, ma io non uso il loro sito, non ho mica sessant'anni! Io uso l'app di Ryanair!
Neanche con l'app Ryanair riuscirete a fare niente: anche quella sarà inutilizzabile, chiusa, bloccata, ferma, offline, off-limits, comatosa, immobile...
Insomma, se dovete fare qualcosa oggi sul sito Ryanair, sbrigatevi. Oppure rimandate a domattina dopo le 6. Date per scontato che domani il sito Ryanair sarà differente (non sappiamo quanto) da come e' oggi, quindi non tutto (pagine, link, funzioni) potrebbe essere dove siete abituati a trovarlo....
No al doppiaggio n.12: Bluto Blutarsky
È forse finita quando i tedeschi hanno bombardato Pearl Harbour? 04/11/2018Sono mesi che non parlo dell'importanza del vedere i film in lingua originale. L'ultima volta vi ho proposto Michael Gambon e Daniel "007" Craig nel monologo della torta a strati in Layer Cake ( lo so: due tizi in un monologo sono fuori luogo. Ma fare da spalla non e' facile, e le pochi frasi di Craig sono essenziali per presentare il monologo).
Oggi scendiamo - o saliamo - di qualche gradino. Non un discorso sul senso della vita: invece, un epico, trascinante John Belushi che scuote dal torpore della sconfitta i membri della Delta House e li spinge all'azione, per quanto apparentemente inutile e senza speranza. E' un atto di ribellione, un invito a combattere anche quando il nemico sembra invincibile, e richiama - in anticipo d sedici anni - il monologo del Presidente Whitmore / Bill Pullman in Indepencence Day ("We will not go quietly into the night"), che e' a sua volta una citazione del "Do no...
Offerte di lavoro per informatici a Londra, 11/09/2018
Stipendi interessanti per chi desidera espatriare 11/09/2018Come avrete notato, ogni tanto pubblico su ViaggiareLeggeri.com le offerte di lavoro che ricevo. Lo faccio per vari motivi: per segnalare la quantità di opportunità lavorative nel settore informatico nel Regno Unito, per dare un'idea degli stipendi offerti e delle tecnologie più richieste (*), per sottolineare come il "brain drain" del settore informatico italiano sia un processo inevitabile, vista la disparità quantitativa e remunerativa delle offerte di lavoro all'estero.
Oggi e' appunto uno di quei giorni: nonostante tutti i miei profili sui siti che uso per trovare lavoro (Monster, Reed, Linkedin) indichino chiaramente che NON sto cercando lavoro, mi sono arrivate alcune email in cui mi si chiede se sono interessato a... Continua la lettura
Come fanno le linee aeree ad evitare di rimborsare i ritardi
British Airways Ryanair, easyJet e Virgin dichiarano tempi di volo più lunghi per evitare di essere in ritardo 28/08/2018
Come si fa ad essere puntuali? Le soluzioni che usiamo, come individui, per evitare di essere in ritardo possono essere utilizzate anche dalle linee aeree per evitare di dover rimborsare i passeggeri dopo un volo atterrato in ritardo? Vediamone qualcuna:
- Partire in anticipo. Tu ed io possiamo farlo, le linee aeree no (e neppure Trenitalia, o il 46 barrato che porta alla metro), altrimenti si ritroverebbero a rimborsare i tanti passeggeri che erano all'imbarco in orario anziché in anticipo.
- Usare un veicolo più veloce/guidare più veloce: sono a Milano, devo essere a Venezia tra due ore, ma sono 270 km, per cui non posso farcela, rispettando i limiti di velocità. E allora guido a duecento all'ora e arrivo con un buon anticipo. Quanti sono i motivi per non fare cosi'? Multe. Pericoli. Consumi superiori, quindi costi d'esercizio superiori, quindi biglietti più costosi.
- ... Continua la lettura
Ryanair, nuove dimensioni bagagli a mano da novembre 2018
In breve: meno bagaglio a mano gratis 23/08/2018
All'inizio del 2018 Ryanair aveva introdotto delle nuove regole per il bagaglio a mano. A meno di un anno di distanza, un comunicato stampa Ryanair annuncia che le regole sono state nuovamente modificate. A partire dal 1 novembre 2018, i passeggeri che non acquistano l'imbarco prioritario potranno portare a bordo solo un bagaglio a mano di dimensioni 40 x 20 x 25cm. Sparisce quindi il bagaglio a mano "principale", il classico 55 x 40 x 20cm, che veniva imbarcato in stiva gratis, e rimane gratuito il bagaglio a mano piccolo, che viene ingrandito (era 35 x 20 x 20 cm, diventa 40 x 20 x 25cm, come detto sopra ).
Senza l'imbarco prioritario sara' possibile portare un bagaglio in stiva (massimo 10kg) pagando €8.
Il nuo...
Fumare in albergo a Belgrado
In Serbia non hai neppure bisogno di uscire, per rovinarti i polmoni 27/07/2018
Ho provato a fumare una sigaretta nel 1987 e non sono neppure arrivato a meta': "Se proprio devo farmi ammazzare da un vizio, ne cercherò uno più piacevole", mi dissi. Quindi non fumo, e gradisco molto il divieto di fumare in locali e luoghi pubblici. Per cui, quando stamattina ho sentito odore di fumo nel salone dell'hotel Crowne Plaza a Belgrado, ho pensato che qualcuno fosse appena rientrato in albergo dopo una sigaretta, con gli abiti ancora pervasi dal fumo (se fumi magari non te ne accorgi, ma i non fumatori ti notano a dieci metri di distanza).
Invece no. C'erano due ragazza sedute ad un divano, e stavano fumando due sigarette vecchio stile, niente e-cose moderne. "Ma guarda che sfacciate, magari c'è un cartello di divieto proprio vicino a loro". Invece niente, non c'erano cartelli. Perlomeno, io non ne ho trovati. Ho trovato invece che ci sono persino camere per fumatori, e magari sono la maggioranza. Infatti nella mia camera ho trovato una targhetta in cartone che recita...
A Coo, settantacinque anni dopo l'eccidio
Una faccia, una razza, dicevano gli occupanti, che eravamo noi. 23/07/2018
Sono a Kos da giovedì notte, e gli incubi del ventennio fascista continuano a perseguitarmi. La piazza principale di Kos pare quella di Fertilia o di altre "città nuove" del fascismo, con la Casa del Fascio, il dopolavoro, il cinema Orfeas.
Siamo stati a Coo/Kos per tanto tempo. Prima come romani, poi come genovesi, poi come italiani (nel 1912), poi come italiani e fascisti, fino all'ottobre 1943, quando le conseguenze "impreviste" (*) dell'armistizio di Cassibile portarono al massacro di un centinaio di ufficiali dell'Esercito Italiano da parte della Wehrmacht.
Domani sa... Continua la lettura
Una doccia greca, e Archimede si rivolta nella tomba
Quante cose si possono sbagliare nel progettare una doccia? 21/07/2018
Archimede da Siracusa visse ventidue secoli fa, e immagino che i greci (e i siracusani) ne siano ancora orgogliosi, visto che, come Leonardo da Vinci, il greco era dotato di rara genialità ingegneristica.
Se Archimede fosse ancora vivo, e dovesse capitare in questa doccia di un hotel a cinque stelle a Kos, in Grecia, si metterebbe le mani nei capelli, poi prenderebbe un martello e sfascerebbe l'intero bagno. Quante cose si possono sbagliare, nel progettare e installare una doccia?
Già nelle isole greche si parte in svantaggio, visto che la carta igienica usata va gettata nel cestino anziché nel WC. Poi inizia il macello della doccia: il pannello di cristallo serve per evitare di trovarsi col pavimento allagato, e va installato nel lato della vasca da bagno in cui c'è la doccia, NON come hanno fatto in questo caso.
Gli asciugamani, per converso, vanno tenuti lontano dall'acqua, non a pochi centimetri dalla testa di chi si fa la doccia, dove ...
La fascetta coi superpoteri
Da un grande potere derivano grandi responsabilità, diceva zio Ben 20/07/2018
Sono in albergo a Kos, in Grecia, e mi trovo di nuovo in una situazione in cui mi ero già trovato in Egitto in un altro hotel: ho dei superpoteri.
Thor deriva parte dei suoi superpoteri da Mjolnir, il suo martello. Green Lantern ha il suo anello. Io, in questo momento, ho una fascetta, al polso, che dice All inclusive: quando mi avvicino a uno dei bar dell'hotel - che arrivano fino alla spiaggia - il personale dice automaticamente "cosa desidera?" e mi riempie il bicchiere e il piatto senza fare domande, senza chiedere il numero della mia camera o la mia carta di credito. E in spiaggia fa piacere vedere che posso depositarmi su uno sdraio qualsiasi senza che mi vengano chiesti pagamenti.
Ma con un superpotere del genere ci sono anche grandi responsabilità: quella di trattenersi un poco, soprattutto, per evitare di ingrassare di dieci chili in una settimana.
...

E' arrivata la primavera, in Inghilterra, ed e' una tipica primavera inglese. Il mercoledì spuntano i narcisi, il giovedì ci sono dieci gradi, il venerdì sono sedici e sembra estate, il sabato si scende a otto. Ogni giorno potrebbe piovere, e di solito capita. Ci sono tre stagioni ogni giorno, quando esci in bici ti conviene sempre avere dell'abbigliamento impermeabile.
Per cui, se fuori c'è il sole e le previsioni del tempo offrono ottanta probabilità su cento che non piova, meglio approfittarne per una pedalata. E per una "sana" pedalata, meglio allontanarsi dalla strade di grande traffico: intorno a Heathrow i sentieri e le bridleways (ippovie)...

Dublino è un paradiso per gli amanti della birra. Per chi appartiene al Culto della Guinness, poi, una visita a Dublino è come un pellegrinaggio in Terra Santa per un cristiano. Ma c'è un inconveniente: il circolo vizioso birra / bagno.
Sei a Dublino, entri in un pittoresco pub, magari per festeggiare un evento storico, e bevi una pinta di birra, accompagnata da un hamburger o da una Caesar Salad. Magari la birra è una Guinness, dotata di poteri diuretici al limite del sovrannaturale, ma il discorso vale anche per qualsiasi stout, ale, lager, etc. Prima di uscire dal pub fai una visita in bagno, ti senti più leggero e pronto a riprendere la tua passeggiata, poi paghi il conto ed esci.
Continui a visitare la città, ma dopo pochi minuti ti rendi conto che hai bisogno di nuovo di un bagno. Non vedi gabinetti pubblici, quindi entri in un pub. Forse non è obbligatorio effettuare una consumazione per usare il bagno, ma ti pare la cosa giusta da fare, perciò ordini una bi...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Moto Morini Day 2013 a Morano sul Po
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Cerimonia aborigena a Taiwan
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.