Diario minimo di un italiano all'estero
Stanwell Moor, ridente villaggio inglese
Con l'accompagnamento musicale giusto arriva l'allegria 10/01/2018"Un ridente villaggio inglese". Quante volte avete sentito quest'espressione? Di solito viene usata a sproposito, per posti che non hanno niente di allegro, e dove magari "the body count never stops" (Midsomer Murders).
Questa volta, dopo aver creato automaticamente un video da alcune immagini riprese a Stanwell Moor, Android ha aggiunto una colonna sonora vivace e brillante, e quasi quasi mi aspetterei di vedere i milletrecento abitanti di questo villaggio del Surrey (e Middlesex) impegnati a ballare il charleston lungo l'unica strada del villaggio.
...
Venite a fare una gita su una narrow boat?
Qualche motivo per fare una vacanza in barca nei canali britannici 09/01/2018
Nel 2014 noleggiai una "narrow boat" e, con mia moglie, percorsi il Llangollen Canal, uno dei più bei canali per la navigazione interna in Gran Bretagna. Nelle ultime settimane mi e' capitato di parlare di quella gita con alcuni amici italiani, e si e' pensato di fare insieme una gita simile. Quindi e' per loro che sto scrivendo, ma se volete ... leggete pure, e spero le mie parole possano esservi utili.
Qualche domanda sulle "narrow boats"
- Come mai si chiamano "narrow boat"?
Perché sono sono barche e sono strette ("narrow"): sono larghe non più di sette piedi (213 cm), il che permette loro di passare anche nei punti più stretti dei canali. Se sono più larghe sono chiatte ("barges"); - Non somigliano ad un iPad o ad una Tesla, e non si ricaricano con la porta USB, quindi sono vecchie... Da quando esistono?
Dal periodo della Rivoluzione Ind... Continua la lettura

Cosa dicevo, qualche giorno fa? Che in Gran Bretagna si scherza su tutto, non ci sono argomenti da evitare, a parte le solite convenzioni da rispettare se volete evitare discussioni: sesso, religione, politica portano a scontri, che si sia a Camden Town o a Bangkok, a Genova come a Copenhagen.
L'aldilà, per fortuna, e' un tema su cui si riesce a scherzare, da vivi e da morti. Non so se il signor Morton ha dettato di persona l'iscrizione per la sua lapide, ma se l'ha fatto ... tanto di cappello. Difficile non sorridere. E se invece si tratta dell'affettuosa frase di qualcuno che e' rimasto vivo? E' bella lo stesso.
Foto scattata nel Lake District....
Motivo n.3 per dire NO al doppiaggio: la voce di Idris Elba
Che in Italia parla con la voce di Fassbender e Cumberbatch 07/01/2018
Terzo episodio della campagna NO AL DOPPIAGGIO di ViaggiareLeggeri.com. Una campagna semplice e a cui potete partecipare senza impegno, che punta a farvi apprezzare le voci originali degli attori che appaiono in tv e al cinema. Perché sostituire la voce di un artista significa mutilarlo, perché imparare un po' meglio l'inglese e le altre lingue straniere serve sempre, perché guardare la tv o il cinema non deve necessariamente corrispondere a spegnere il cervello, perché Robert De Niro non ha mai pronunciato le parole "sei solo chiacchiere e distintivo".
Oggi parliamo di un altro britannico, potenzialmente il prossimo James Bond, nonostante la sua pelle scura: Idris Elba. Nato a Londra da papa' della Sierra Leone e mamma ghanese, Elba recita sia in film britannici che statunitensi e padroneggia entrambi gli accenti. Ha fatto il poliziotto (Luther), il criminale (The Wire, Taker...

Vai a trovare amici all'estero e vuoi regalare loro un vino speciale? Oppure vivi all'estero, passi le vacanze in Italia, e vuoi portare nella tua casa straniera il tuo vino preferito, o il limoncello fatto in casa da tua madre? Ecco alcuni suggerimenti per chi vuole portare bottiglie nel bagaglio in aereo:
1) Non mettere le bottiglie nel bagaglio a mano, altrimenti dovrai buttarle via prima di passare i controlli di sicurezza all'aeroporto di partenza: le bottiglie vanno messe nel bagaglio in stiva. Non fare questo sbaglio!
2) Imballa bene le bottiglie, come nella foto sotto. Non si sa mai, la valigia potrebbe muoversi in modo violento, e rompere quella bottiglia di Dolcetto sarebbe un peccato.
3) Sigilla il tappo della bottiglia: prima di "fasciare" la bottiglia con materiale protettivo: metti un sacchetto di plastica intorno al tappo e fissalo con un elastico. ...

In Italia, e forse in altri Paesi del Mediterraneo, e' diffusa l'idea che la gente del nord Europa abbia una storia meno rilevante delle nostra, meno antica, che siano meno capaci di godere la vita (il suo gusto, la sua bellezza, i tanti piaceri) rispetto a quanto avviene alle nostre latitudini. E spesso ho sentito miei compatrioti dire, in Italia e durante viaggi all'estero, che gli scandinavi sono "gente semplice" nel senso di sempliciotti, incapaci di pensieri sofisticati, dediti più alle attività pratiche che alle speculazioni filosofiche.
Facendo considerazioni simili prendiamo per difetto quello che e' un pregio. La linearità nordica e' agli antipodi (non geograficamente) di quel pensiero bizantino comune dalle nostre parti, la dietrologia che, quando vedi o senti qualcosa, ti fa immediatamente pensare che ci sia dietro qualcos'altro di più complesso, e che qualcuno ti stia fregando. Per noi italiani sono tutte cospirazioni, complotti internazionali. <...
Volare spendendo poco: e' meglio prenotare presto o tardi?
A volte bisogna essere pianificatori implacabili, altre volte meglio giocare d'azzardo 04/01/2018
Il motore di ricerca per viaggi Kayak ha pubblicato dei suggerimenti riguardo al momento migliore per prenotare un volo, basati su dati statistici accumulati negli ultimi anni. Ne emerge che ogni rotta fa storia a se'. Questi suggerimenti sono validi in particolare per i voli dall'Inghilterra verso le destinazioni europee elencate, ma sono estrapolabili ad altri aeroporti di partenza.
Destinazione | Quando prenotare | Risparmio | Giorno migliore per volare |
---|---|---|---|
Malaga | 1 mese prima | 36% | Lunedi', mercoledi' |
Alicante | 1 mese prima | 38% | Mercoledi, giovedi' |
Amsterdam | 2 mesi prima | 22% | Mercoledi', venerdi' |
Barcellona | 2 mesi prima | 40% | Mercoledi', venerdi' | Continua la lettura