Diario minimo di un italiano all'estero

Margone è una frazione di Usseglio (TO), ed è l'ultimo centro abitato raggiungibile in auto, d'inverno, in Val di Viù. E' a 1450 metri sul livello del mare, e anche in marzo a volte c'è neve. Per andare al bel lago di Malciaussia si lascia l'auto a Margone e poi si cammina per circa un'ora. A Margone c'è un bar ristorante, Il Caminetto, e giorni fa ho visto una cosa che m'è sembrata strana e bella. Fuori dal Caminetto c'erano due bandiere, quella dell'Unione Europea e la Union Jack, la bandiera britannica (non inglese). Era il 30 marzo, e il giorno prima era stata avviata ufficialmente la procedura per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea.
Non so se le due bandiere siano state esposte dai titolari del bar-ristorante. Non so se ci sia dietro un messaggio, o se siano scelte per motivi estetici, o perché in Val di Viù arrivino tanti turisti britannici. Mi piace pensare che quelle bandiera stiano li' a simboleggiare un legame che non s...
Avete fatto scorta di monete da 1 sterlina? Bravi, ora spendetele tutte.
La vecchia moneta andra' fuori corso tra pochi mesi 30/03/2017
Anni fa, forse era il 1992, un gruppo di amici prese l'auto e parti' da Torino verso la Francia. Col di Tenda, poi Costa Azzurra, infine il Verdon. Arrivati a Nizza, uno di loro tiro' fuori dallo zaino un sacchetto di plastica pieno pieno di monetine francesi, accumulate durante viaggi fatti tanti anni prima. Entro' in una banca di Nizza (o era un tabaccaio?), chiese di cambiare le monete in cambio di banconote, e il cassiere, desolato, gli disse che quelle monete erano fuori corso, e non avevano piu' alcun valore.
Il nostro amico apprezzo' la Francia, ma l'inconveniente gli rovino' un po' la vacanza: ci sara' stato l'equivalente di qualche decina di euro, in quel sacchetto pieno di monete!
E ora la situazione potrebbe ripetersi. Avete accumulato monete da 1 sterlina durante i vostri viaggi nel Regno Unito? Beh, preparatevi a spenderle. O a regalarle. O a usarle col Monopoli. O magari, se siete teppisti di classe, potete metterle nelle palle ...

Un pomeriggio di febbraio. Eravamo sulla Statale 1 in Islanda, diretti verso ovest, stavamo tornando a casa, alla Hörgsland Guesthouse, e abbiamo visto un ghiacciaio. Era lontano, era enorme, e nessuno sembrava interessato a vederlo meglio: sulla statale le auto tiravano dritto. Mia moglie ed io ci siamo guardati e abbiamo detto "Vediamo se riusciamo ad avvicinarci un po'".
Era il ghiacciaio Hoffellsjökull, che poi è una delle tante lingue di ghiaccio che si staccano dall'enorme cappa del Vatnajökull, come il Breiðamerkurjökull.
Il Hoffellsjökull non ha una vasta laguna come la Jökulsárlón del Breiðamerkurjökull in quanto è più lontano dal mare. Pero' il suo bel laghetto ce l'ha.
Per osservare il ghia...

Per tanti anni ho vissuto in Piemonte, vicino alle montagne, e dalla finestra dietro casa vedevo una buona parte dell'arco alpino, compresi tanti ghiacciai. Eppure, nonostante le tante escursioni e arrampicate in montagna, non mi avvicinai mai ad un ghiacciaio, in quegli anni, neppure a quello del Gran Paradiso, meta di tanti amici. Solo dopo aver lasciato l'Italia ho scoperto il ghiaccio blu (questo) tipico dei ghiacciai, prima in Nuova Zelanda e poi in Islanda.
Beh, meglio tardi che mai.
Guidando lungo la costa sud dell'Islanda, il ghiacciaio Vatnajökull e' una presenza costante: scende verso il mare con tante lingue di ghiaccio, e anche quando non si vede si intuisce la sua presenza, dietro alle colline.
L'area del Vatnajökull ...
Permesso di residenza nel Regno Unito: come l'ho ottenuto
Come stare più tranquilli dopo Brexit 13/03/2017
Dopo il referendum per l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea ("Brexit"), vivere nella patria della Regina Elisabetta e dei Duran Duran comporta qualche preoccupazione in piu', per chi non ha la cittadinanza britannica. Nei mesi scorsi vari giornali hanno pubblicato storie drammatiche di cittadini europei a cui, dopo decenni di permanenza in UK, era stata negata la Permanent Residence Card ed era stato detto di prepararsi a lasciare il Paese (esempio 1, esempio 2). Ho pensato quindi di pubblicare le mie esperienze personali riguardo alla Permanent Residence Card, che mi e' arrivata nel gennaio 2017. Questa non e' una guida all'ottenimento della Permanent Resid...
Continua la lettura
L'ENAC ha reso pubblici i dati del 2016 sul traffico aereo in Italia, li troverete sul sito dell'ENAC. Noi abbiamo dato una prima occhiata, e qualcosa salta immediatamente all'occhio: la graduatoria degli scali italiani in base al numero dei passeggeri (pagina 10) si discosta di parecchio dalla classifica delle città italiane per numero di abitanti.(da Wikipedia):
In particolare, spicca l'assenza nelle top ten di Torino: quarta città italiana per numero di abitanti, solo 13esima per numero di passeggeri. Da notare anche Napoli (terza per popolazione, ottava per passeggeri) e Genova (sesta per numero di abitanti, fuori dalla "top 20" per numero di passeggeri: e'...
Ghiacciai islandesi: Breiðamerkurjökull, lago Jökulsárlón
Islanda, ghiacciaio, lago, iceberg 11/03/2017
Lungo la costa meridionale dell'Islanda, una lingua di ghiaccio del gigantesco ghiacciaio Vatnajökull prende il nome di Breiðamerkurjökull, e da' origine al lago Jökulsárlón. Che merita una visita, se andate in Islanda.
"Papa', papa', perche' gli iceberg nel lago hanno strisce nere?"
"Perche' sono sporchi. O della Juventus. O entrambe le cose."
"No, e' per via della cenere vulcanica."
"Grazie mamma, se non ci fossi tu..."
Nel febbraio del 2016 c'era tanta neve, in Islanda, e tutto era bianco.
Nel febbraio del 2017 non c'era neve, perlomeno in pianura, e tutto era nero.
Nero perché l'asfalto e nero, come ad Abbiategrasso e ad Ascoli. Ma nero perché l'assenza di neve permette di vedere che le rocce di colline e montagne spesso sono nere, e la statale 1 incrocia fiumi con ampi banchi di sabbia nera.
La Strada Numero 1 (Route 1) e' la strada principale, in Islanda, e gira intorno all'isola. E' lunga 1.332 chilometri, e non e' completamente asfaltata: 33 chilometri sono sterrati. Io non li ho visti, probabilmente si tro...

Una cosa che ho scritto ieri:
Scrivere di viaggi ascoltando Van Halen: vien voglia di buttar tutto e pubblicare foto di furiosa cascata islandese https://t.co/S2USMThQCw
— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) March 4, 2017
Non so se sono le cascate islandesi che mi fanno venire in mente i Van Halen o viceversa, ma il collegamento c'è, perlomeno nella mia testa.
E ora parliamo di cascate.

Martedì mattina presto in un bed & breakfast a Keflavik, Islanda. Aspettiamo il tassista, sono le sei e non farà chiaro prima delle nove. Fuori c'è una tempesta di neve e vento. In momenti come questo ti rendi conto di quanto sia valida la raccomandazione che ti fanno quando noleggi un'auto: "Accompagna sempre la portiera quando la apri, se no il vento la scardina".
Aspetto il tassista in ritardo e penso alla dilatazione del tempo che avviene durante una vacanza breve e intensa: dopo un paio di giorni ti chiedi come hai fatto a vedere tutti questi posti e fare tutte queste cose in meno di quarantotto ore. Poi, quando arrivi a casa dopo il viaggio, quei due o tre giorni di esperienze concentrate sembrano diventare ancora più brevi, una minuscola pausa pubblicitaria nella tua vita. E in attesa del taxi ti ritrovi a rivedere questa vacanza.
Venerdì pomeriggio, preparazione dei bagagli senza sapere se ci vogliono maglioni pesanti o magliette (idea non balzana: qui in...
Saluti dall'Islanda
La destinazione del viaggio a sorpresa per San Valentino 2017 e' la terra del fuoco e del ghiaccio 20/02/2017
E' lunedi', siamo in partenza da Kallaferagerajorlnssenfelldurlnonsocomescriverlovik, sulla costa meridionale
dell'Islanda, verso Keflavik, e domani torneremo a casa. Siamo arrivati in Islanda venerdi' sera, e ho scoperto la nostra destinazione solo al check-in in aeroporto. E' stata una sorpresa, come ampiamente previsto da mia moglie, che ha organizzato questo viaggio: non immaginavo di tornare in esattamente un anno dopo la mia prima visita nella terra del fuoco e del ghiaccio.
Temperature un po' piu' calde dello scorso anno (di giorno tra i 4 e i 7 gradi), panorami completamente differenti: non c'e' neve, le cascate che lo scorso anno erano ghiacciate sono gonfie d'acqua. Pare di essere in luoghi completamente differenti rispetto allo scorso anno, l'inverno non sembra esserci stato.
Altre foto e altre storie islandesi nei prossimi giorni....
In volo dall'Islanda a Londra (passando sopra l'Irlanda)
Qualche foto del ritorno dal weekend di San Valentino del 2016 17/02/2017
Venerdì diciassette febbraio, le tre del pomeriggio. Ancora tre ore e quindici minuti prima che arrivi il taxi che ci porterà in aeroporto. Ho origliato mentre mia moglie faceva la prenotazione, so che ci porterà' al Terminale 2 di Heathrow. Trattandosi del nostro tradizionale viaggio a sorpresa per San Valentino, non conosco ancora la destinazione. Potrebbe essere una capitale scandinava, probabilmente Olso o Stoccolma, visto che a Copenhagen e a Helsinki siamo già stati. Oppure potremmo andare a sud, verso le isole normanne nel canale della Manica, visto che non abbiamo mai visitato Herm e Alderney.
Oppure, come al solito, sarà una destinazione cui non avevo pensato. Sto fremendo.
Non posso rimanere al buio. DEVO indovinare. Ecco una raffica di possibili destinazioni: Isole Fær Øer, Shetlands, Orcadi, Fair Isle, ...
Per San Valentino, regalatevi un viaggio a sorpresa
Potete ancora farlo. Anche se il 14 febbraio e' quasi passato. 14/02/2017
Oggi e' il 14 febbraio, San Valentino. Non mi piacciono le feste comandate (i momenti in cui tutti devono essere più buoni o più sentimentali o "romantici", anche se i Mon Cheri e i cuoricini non c'entrano una fava col Romanticismo), ma a San Valentino succede ogni anno qualcosa di speciale. Qualcosa di anomalo, nell'equilibrio dell'universo: viaggio senza sapere dove vado.
Non un gran cambiamento per uno che ha già di suo un senso dell'orientamento scarso, direte voi. Invece lo e', soprattutto se sei vittima delle abitudini. Tutte le mattine sveglia alla stessa ora. Tutte le sere il tuo telefilm preferito in tv, mentre controlli Facebook per vedere cosa stanno facendo i tuoi amici (te lo dico io: stanno controllando Facebook per vedere cosa stai facendo tu).
Non mi piacciono le abitudini, dicevo, ma ce n'e' una che fa eccezione: il viaggio a sorpresa per San Valentino. Si tratta di una tradizione familiar...
Ryanair accetterà un solo bagaglio a mano?
I passeggeri approfittano della nostra bontà, dice Ryanair 10/02/2017
Quando pensate a qualcuno o qualcosa che e' troppo buono, cosa vi viene in mente? Il Dalai Lama, Madre Teresa ... la Ryanair???
Ryanair dice che è troppo buona e i passeggeri ne approfittano: secondo Neil Sorahan, il direttore finanziario della Ryanair, molti passeggeri dei voli Ryanair portano a bordo un secondo bagaglio (introdotto nel 2013) di dimensioni eccessive. E a volte esagerano anche col primo (tipo trolley-Godzilla). In entrambi i casi, una delle conseguenze e' un allungamento dei tempi d'imbarco, col rischio di perdere lo slot per il decollo. La risposta della Ryanair e' che potrebbero decidere di ripristinare l...
Ricordare Atlanta, coi Falcons al Superbowl
Dieci anni fa ero ad Atlanta. E stasera gli Atlanta Falcons giocano nel Superbowl 05/02/2017
- Finirai rapinato da una banda armata gay composta da neri evangelici.
- Eeeh?
- Appena arriverai ad Atlanta, verrai rapinato. E a rapinarti sara' una banda di afro-americani omosessuali di religione cristiana battista, dotati di armi automatiche.
- Vabbe' che e' sabato, Fulvio, ma sono solo le undici di mattina, e' un po' presto per iniziare a bere...
- Non ho bevuto. E' che Atlanta ha una popolazione composta in maggioranza ...
- Parti con uno spiegone? Un'altra volta? Ma dai...
- ... composta in maggioranza da afro-americani, e' piu' aperta della media delle citta' del Deep South americano riguardo ai gay, tanto che un "atlantino" su dieci e' LGBT. E la religione cristiana, denominazione protestante battista, la fa da padrone, in Georgia. E visto che Atlanta e' pur sempre negli USA, tutti sono armati. Quindi verrai rapinato a mano armata. Probabilmente i rapinatori useranno l'AR-15, la versione "civil... Continua la lettura
Recensioni sotto la pioggia
Zaino fotografico Manfrotto, scarponi Asolo, giacca impermeabile (quasi), e altre cose 26/01/2017
Negli ultimi dieci giorni, a Londra e dintorni c'è stata parecchia nebbia, che rende poco piacevole escursioni e passeggiate. Prima, invece, ha piovuto per una settimana, il che non e' il massimo, ma perlomeno ho avuto l'opportunità di provare alcune cose durante una camminata sotto la pioggia.
Sono partito - col cielo coperto ma ancora senza pioggia - da Stanwell Moor, vicino a Heathrow, per andare a Staines-upon-Thames, la gloriosa città di Ali G, a bere un caffè gratis (si fa cosi'). Quaranta minuti per arrivare a Staines e altrettanti per tornare a Stanwell Moor. La camminata dura un'ora e mezza (a/r), in buona parte sotto la pioggia, leggera ma costante, e la giornata e' fresca ma non freddissima, ci sono circa cinque gradi.
Come si s...

Qualche mese fa vi proposi un piccolo quiz su una lupa capitolina che non e' a Roma, e Falabrac indovino' la località corretta, cioè la cittadina di Rome, nel nord-ovest della Georgia. Oggi, per festeggiare la vittoria dei georgiani Atlanta Falcons sui Seattle Seahawks, 36–20, pubblico alcune foto di Rome.
La scultura della lupa con Romolo e Remo venne donata da Roma (Italia) alla città di Rome (USA) nel 1929.
Il classico "parade" di negozi, comune a tante città statunitensi..
Un'altra foto della strada principale di Rome. Osservatela bene.
Notate qualcosa di strano, nella foto sopra?
No, non la donna sulla Harley, maschilisti che non siete altro!
Guardate invece la Volvo, e noterete che non ha la targa anteriore. In Georgia, infatti, e' obbligat...
Pinzatrice senza pinze taiwanese
Tecnologia semplice, e pure ecologica, con la faccia di Hello Kitty che fa tanto kawaii 04/01/2017
Probabilmente la troverete anche in Italia, a me l'hanno regalata a Taiwan. E' una pinzatrice che non utilizza pinze metalliche: unisce i fogli tramite pressione. Non e' una pinzatrice heavy duty, non e' adatta a pinzare decine di fogli, o carta spessa, ma e' adatta ad un uso occasionale. E non c'è mai bisogno di ricaricarla. Ed e' un oggetto carino.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Pensieri oziosi di un ozioso sulla Spiaggia della Rena Bianca, Sardegna
- Un italiano, una taiwanese e una giapponese entrano in sala da pranzo. Cosa c'è sul tavolo? Una bagna cauda.
- Nove candidati per 007
- I codici di errore del sito EasyJet
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.