Diario minimo di un italiano all'estero

Per San Valentino, regalatevi un viaggio a sorpresa

Potete ancora farlo. Anche se il 14 febbraio e' quasi passato. 14/02/2017
Probabilmente troverete un cielo meno rosa di questo.



Oggi e' il 14 febbraio, San Valentino. Non mi piacciono le feste comandate (i momenti in cui tutti devono essere più buoni o più sentimentali o "romantici", anche se i Mon Cheri e i cuoricini non c'entrano una fava col Romanticismo), ma a San Valentino succede ogni anno qualcosa di speciale. Qualcosa di anomalo, nell'equilibrio dell'universo: viaggio senza sapere dove vado.

Non un gran cambiamento per uno che ha già di suo un senso dell'orientamento scarso, direte voi. Invece lo e', soprattutto se sei vittima delle abitudini. Tutte le mattine sveglia alla stessa ora. Tutte le sere il tuo telefilm preferito in tv, mentre controlli Facebook per vedere cosa stanno facendo i tuoi amici (te lo dico io: stanno controllando Facebook per vedere cosa stai facendo tu).

Non mi piacciono le abitudini, dicevo, ma ce n'e' una che fa eccezione: il viaggio a sorpresa per San Valentino. Si tratta di una tradizione familiar...

Continua la lettura

Ryanair accetterà un solo bagaglio a mano?

I passeggeri approfittano della nostra bontà, dice Ryanair 10/02/2017

Quando pensate a qualcuno o qualcosa che e' troppo buono, cosa vi viene in mente? Il Dalai Lama, Madre Teresa ... la Ryanair???

Ryanair dice che è troppo buona e i passeggeri ne approfittano: secondo Neil Sorahan, il direttore finanziario della Ryanair, molti passeggeri dei voli Ryanair portano a bordo un secondo bagaglio (introdotto nel 2013) di dimensioni eccessive. E a volte esagerano anche col primo (tipo trolley-Godzilla). In entrambi i casi, una delle conseguenze e' un allungamento dei tempi d'imbarco, col rischio di perdere lo slot per il decollo. La risposta della Ryanair e' che potrebbero decidere di ripristinare l...

Continua la lettura

Ricordare Atlanta, coi Falcons al Superbowl

Dieci anni fa ero ad Atlanta. E stasera gli Atlanta Falcons giocano nel Superbowl 05/02/2017

- Finirai rapinato da una banda armata gay composta da neri evangelici.
- Eeeh?
- Appena arriverai ad Atlanta, verrai rapinato. E a rapinarti sara' una banda di afro-americani omosessuali di religione cristiana battista, dotati di armi automatiche.
- Vabbe' che e' sabato, Fulvio, ma sono solo le undici di mattina, e' un po' presto per iniziare a bere...
- Non ho bevuto. E' che Atlanta ha una popolazione composta in maggioranza ...
- Parti con uno spiegone? Un'altra volta? Ma dai...
- ... composta in maggioranza da afro-americani, e' piu' aperta della media delle citta' del Deep South americano riguardo ai gay, tanto che un "atlantino" su dieci e' LGBT. E la religione cristiana, denominazione protestante battista, la fa da padrone, in Georgia. E visto che Atlanta e' pur sempre negli USA, tutti sono armati. Quindi verrai rapinato a mano armata. Probabilmente i rapinatori useranno l'AR-15, la versione "civil...

Continua la lettura

Recensioni sotto la pioggia

Zaino fotografico Manfrotto, scarponi Asolo, giacca impermeabile (quasi), e altre cose 26/01/2017

Negli ultimi dieci giorni, a Londra e dintorni c'è stata parecchia nebbia, che rende poco piacevole escursioni e passeggiate. Prima, invece, ha piovuto per una settimana, il che non e' il massimo, ma perlomeno ho avuto l'opportunità di provare alcune cose durante una camminata sotto la pioggia.

Sono partito - col cielo coperto ma ancora senza pioggia - da Stanwell Moor, vicino a Heathrow, per andare a Staines-upon-Thames, la gloriosa città di Ali G, a bere un caffè gratis (si fa cosi'). Quaranta minuti per arrivare a Staines e altrettanti per tornare a Stanwell Moor. La camminata dura un'ora e mezza (a/r), in buona parte sotto la pioggia, leggera ma costante, e la giornata e' fresca ma non freddissima, ci sono circa cinque gradi.

Come si s...

Continua la lettura

Rome, Georgia

Foto di una tipica cittadina americana 15/01/2017

Qualche mese fa vi proposi un piccolo quiz su una lupa capitolina che non e' a Roma, e Falabrac indovino' la località corretta, cioè la cittadina di Rome, nel nord-ovest della Georgia. Oggi, per festeggiare la vittoria dei georgiani Atlanta Falcons sui Seattle Seahawks, 36–20, pubblico alcune foto di Rome.


La scultura della lupa con Romolo e Remo venne donata da Roma (Italia) alla città di Rome (USA) nel 1929.



Il classico "parade" di negozi, comune a tante città statunitensi..



Un'altra foto della strada principale di Rome. Osservatela bene.



Notate qualcosa di strano, nella foto sopra?

No, non la donna sulla Harley, maschilisti che non siete altro!

Guardate invece la Volvo, e noterete che non ha la targa anteriore. In Georgia, infatti, e' obbligat...

Continua la lettura

Pinzatrice senza pinze taiwanese

Tecnologia semplice, e pure ecologica, con la faccia di Hello Kitty che fa tanto kawaii 04/01/2017

Probabilmente la troverete anche in Italia, a me l'hanno regalata a Taiwan. E' una pinzatrice che non utilizza pinze metalliche: unisce i fogli tramite pressione. Non e' una pinzatrice heavy duty, non e' adatta a pinzare decine di fogli, o carta spessa, ma e' adatta ad un uso occasionale. E non c'è mai bisogno di ricaricarla. Ed e' un oggetto carino.

...

Continua la lettura

Degioz e dintorni, in Valsavarenche

Una gita in Valle d'Aosta 02/01/2017

Qualche foto scattata durante una recente gita in Valle d'Aosta.



Bar Lo Fourquin, Degioz. Questa cioccolata ha superato il "Test di Marco", dal nome di un amico ingegnere: se il cucchiaino resta in verticale, la cioccolata e' densa al punto giusto.





















...

Continua la lettura

Bilancio 2016 di ViaggiareLeggeri.com

Di cosa abbiamo parlato nel 2016, e altre cose 01/01/2017

Primo gennaio 2017: il momento migliore per guardare indietro e vedere cos'è successo nell'anno appena conclusosi. Un anno tranquillo, con poche polemiche nel forum e nel resto del sito, e con conversazioni generalmente pacate.

L'attivita' sul sito


Cos'e' successo sul sito quest'anno?

  • Nel 2016 sono stati pubblicati 137 nuovi articoli nel blog, a cui si sono aggiunti 165 commenti dei visitatori (ricordiamolo: non e' necessario essere registrati per lasciare un commento).
  • Nel forum sono iniziate 88 nuove conversazioni, e il totale dei messaggi pubblicati nel 2017 e' 296.
  • Nel corso dell'anno si sono registrate sul sito 276 persone, e il totale degli utenti registrati e attivi e' ora 2705.
  • Sono state create 56 nuove gallerie fotografiche, per un totale di 511 nuove foto pubblicate (*)


Suggerimenti e critiche Continua la lettura


Per gli albergatori: come dire "la camera va lasciata entro le 11"

Pare semplice, invece non lo e' 29/12/2016
Il misfatto linguistico

Sono in Valle d'Aosta, in un bell'albergo, e sto leggendo le informazioni per gli ospiti, in camera, in un foglio informativo piuttosto completo. Poi guardo la versione in inglese, e mi accorgo di uno sbaglio che stravolge un'informazione importante, quella del check-out, ovvero dell'orario entro cui bisogna lasciare libera la stanza.



La pagina in italiano del foglio informativo dice:

Il giorno di partenza le camere vanno lasciate entro le ore 11.00.


Sul retro, la versione inglese dice:

We wish to remind guests to vacate the room until 11 a.m. on the day of departure.


Cosi' com'e' stata scritta, la versione inglese significa che la camera va lasciata libera fino alle 11 del giorno della partenza. In pratica, il cliente NON DEVE ENTRARE IN CAMERA per il periodo della prenotazione: puo' entrare solo a partire dalle ore 11 del giorno della partenz...

Continua la lettura

Avengers: Age of Ultron al castello di Bard

I supereroi Marvel visitano la Valle d'Aosta 28/12/2016

Ieri, guidando sulla statale 26 verso Aosta, mi sono fermato a visitare il Forte di Bard, una imponente fortezza a piu' livelli situata presso una strettoia della valle della Dora Baltea. Ero stato al Forte gia' nel 2006, poco dopo la sua riapertura (dopo un lungo restauro), ma mi faceva piacere tornarci. Parcheggio nell'area a pagamento sotterranea (gradita in caso di neve), esco e prendo il bell'ascensore panoramico. Cammino nella fortezza senza aver pagato niente, il che e' un pregio e un difetto: la biglietteria e' in cima (preceduta da varie aree in cui ci sono fuorvianti cartelli che indicano che e' sia a sinistra che a destra), poi arrivo all'ingresso di una mostra dedicata al film Avengers: Age of Ultron, distribuito in Italia nel 2015.

Raggiungo la sezione piu' in alto della fortezza, in cui sono presenti musei e mostre temporanee. "Finalmente" mi fanno pagare: 8 euro per il Museo delle Alpi (che merita una visita) e 4 euro per la mostra dedicata a Age of U...

Continua la lettura

Brexit e la nostalgia del tempo che fu

Proviamo ad immaginare un futuro migliore del passato 24/12/2016

Il 2016 e' un anno in cui tutti abbiamo perso qualcosa o qualcuno, e alcuni di noi hanno perso molto. Un anno in cui se ne sono andate persone che conoscevo e altre che ammiravo, persone a cui tenevo in passato, persone a cui tenevo fino a poco fa. Insomma, un anno come gli altri.

Il 2016, che non e' ancora finito, e' stato anche l'anno in cui il Regno Unito, lo Stato in cui ho scelto di vivere (molti anni prima di trasferirmici davvero), e' diventato ufficialmente qualcosa di differente. E' diventato uno stato che ha detto No, Basta, Noi Andiamo Per I fatti Nostri.

Non mi vergogno a dire che da piccolo, quando l'Europa era ancora quella dei Sette, ero già un un europeista convinto. Erano passati pochi decenni dalla fine della Guerra, quella che venne dopo la Grande Guerra (che i britannici, da idealisti, chiamarono "la guerra che porrà fine a tutte le guerre"). La Guerra delle mostruosità uniche e irripetibili, perché non ce n’è...

Continua la lettura

Sul monte Musinè il primo dell'anno

Un'escursione tranquilla per digerire il cenone di Capodanno 21/12/2016

Intorno a Natale ricevo una telefonata:

Zanardo: Potremmo andare sul Musinè...
Io: Il primo gennaio? SEI PAZZO? Con tutto quello che mi faranno mangiare i miei parenti!
Zanardo: Allora ti ci vuole proprio una camminata, per smaltire tutto.


E cosi' ci ritroviamo il primo gennaio del duemilaquattordici in un parcheggio vicino a Caselle - le nostre compagne, Zanardo ed io - per andare sul monte Musinè. Che poi e' un'ottima scusa per andare a letto presto la sera di Capodanno, cosa che ogni brontolone che si rispetti ha detto almeno una volta nella vita, ma che e' molto difficile da realizzare, se uno non ha un impegno concreto per il mattino del primo gennaio.

"Scusate, domani vado a fare un'escursione sul Musinè" suona molto meglio di "Ne ho le palle piene, di fuochi d'artificio, indigestioni e programmi televisivi del menga".



Ripartiamo con un'auto sola e arriviamo alla base del mon...

Continua la lettura

Prezzi Nikon D5300 a confronto: Trony, UniEuro, PC World UK

I gadget digitali costano meno in Italia o nel Regno Unito? 19/12/2016

La buona vecchia Nikon D300, noleggiata e poi acquistata a Singapore nel 2009, inizia a pesarmi sulle spalle, col suo chiletto scarso, e il Natale si avvicina. Prima di partire dall'Inghilterra, dove vivo, sono andato a vedere il prezzo della Nikon D5300 (24 MP, 480 grammi) in un negozio della catena PC World vicino a casa mia.

La Nikon D5300 costa ora - e costava due mesi fa - 459 sterline. Al cambio odierno sono 545 euro, esattamente lo stesso prezzo di due mesi fa, quando l'euro valeva piu' della sterlina. E' lo stesso prezzo visibile sul sito di PC World, quindi non ci sono differenze tra l'acquisto in negozio e quello online.

Sono arrivato ieri e oggi sono andato al Trony di Settimo Torinese, a ...

Continua la lettura

Linee aeree e dimensioni bagagli a mano - Dicembre 2016

Aggiornamento sulle dimensioni massime consentite per il bagaglio a mano 12/12/2016

Dimensioni e pesi massimi consentiti per il bagaglio a mano dalle linee aeree piu' popolari:

Linea aereaBagaglio consentitoDimensioni massimePeso massimo
Aer Lingus1 bagaglio + 1 oggetto personale55cm x 40cm x 24cm10kg
Air France1 bagaglio + 1 oggetto personale55cm x 35cm x 25cm12kg
Blue Air1 bagaglio55cm x 40cm x 20cm10kg
British Airways1 bagaglio + 1 oggetto personale56cm x 45cm x 25cm23kg
Delta1 bagaglio + 1 oggetto personale56cm x 35cm x 23cmNessuna limitazione di peso *
easyJet1 bagaglio56cm x 45cm x 25cm comprese ruote e manigliaNessuna limitazione di peso
Emirates1 bagaglio55cm x 38cm x 20cm7kg...

Continua la lettura

Arte moderna taiwanese

Non Stonehenge, ma quantomeno un 'henge' 08/12/2016

Cos'e' Stonehenge? E' un henge, cioè un monumento preistorico composto da pietre in circolo (e' anche un specie di grande rave alternativo e quasi sciamanico, ma solo due volte all'anno). Un henge puo' anche essere in legno, e questo, visto a Taiwan, sarebbe un vero e proprio "henge" se non fosse che non e' neolitico. Pero' e' carino.



Si trova intorno alla meta' della costa orientale di Taiwan, nel Da Nong Da Fu Forest Park .



Ho chiesto a conoscenti taiwanesi e su Facebook, ma nessuno pare conoscere il nome dell'artista o dell'opera. Magari e' stato fatto da una scuola locale.








Anche Google Maps conferma che non e' un monumento neolitico: quand'è passato il satellite non c'era anc...

Continua la lettura

I musei di Londra sono gratuiti

Non tutti, e non le mostre temporanee, ma il resto sì 07/12/2016
Trafalgar Square, National Gallery

Ah, i musei di Londra! Ecco una conversazione avvenuta poco tempo fa con un amico che visiterà Londra con la sua famiglia nei prossimi giorni:

Io: Ciao. Hai preparato i bagagli? Avete studiato nei dettagli il vostro itinerario?
L'amico: Si',
Io: Non mi dispiacerebbe scassarti le b... per un'oretta, quando sarai a Londra. Ci si può vedere in un museo, se ti va.
L'amico: Perché no! Ma poi perché un museo come punto di riferimento?
Io: Perché un museo...? Perché sono gratis, i musei.
L'amico: Come sono gratis?
Io: Ad offerta, ma gratis.
L'amico: ???
Io: Salvo poche eccezioni, immagino. Perché, non hai preso in considerazione i musei pensando fossero troppo costosi?
L'amico: Ma non sono tutti a pagamento?
Io: Quali???


Ci sono tante cose da vedere a Londra, ma venire in questa città cosi' ricca di storia e di cultura e non ...

Continua la lettura

Luci natalizie a Waddesdon Manor

Giochi di luce e arte nell'ex castello dei Rothschild 06/12/2016

Dopo aver visitato il mercatino natalizio e aver visto la casa di pan di zenzero, sono tornato a Waddesdon Manor qualche sera fa per vedere la casa dopo il tramonto. Cosa c'è da vedere? L'interno della casa (il biglietto va prenotato), i giochi di luce all'esterno, e l'opera "Field of Light" dell'artista Bruce Munro (niente paura: questo bambino non l'ha rovinata).

Per chi vuole visitare Waddesdon Manor va ricordato che in questo periodo (dicembre) il tramonto e' intorno alle quattro pomeridiane, l'ultimo accesso alla casa e' alle 17,20, l'accesso a "Field of Light" termina alle 18, e l'ultima navetta per tornare al parcheggio e' alle 18,30.



La temperatura era intorno ai tre gradi, al momento in cui ho scattato questa foto, e c'erano vari anzia...

Continua la lettura

Bubble tea taiwanese fatto in casa

Te' al latte con perle di tapioca per il bricoleur gastronomico 04/12/2016

Però vuoi mettere come si mangia in Italia? Prodotti deliziosi, specialità gastronomiche inimitabili ed anche salutari. Non c’è niente come il cibo del Belpaese.

Se la pensate cosi', state a casa. No, sul serio, viaggiare non fa per voi. Perché girare come delle zanzare impazzite, quando tanto alla fine scoprirete che nessuno al mondo fa le lasagne come la mamma...?


Il cibo e' anche nostalgia, e non sempre uno ha nostalgia dello spezzatino della zia, o delle melanzane col pan grattato. A volte visiti un posto e ti resta dentro il sapore di qualcosa che hai mangiato o bevuto li'. Una cosa piccola, piccolissima se uno pensa alle tradizioni gastronomiche cinesi e taiwanesi, e' il bubble tea, specialità recente, creata a Taiwan negli anni Ottanta. Negli ultimi anni questa bevanda e' arrivata anche a Londra, e ci sono vari bubble tea shop a Chinatown e dintorni. Forse ce ne sono anche a Roma e a Milano, d...

Continua la lettura

British Airways, addio a pranzi e spuntini gratis a bordo

Mangiare gratis in aereo diventerà un ricordo 03/12/2016

Gia' si sapeva che i passeggeri della classe economica di British Airways dovranno pagare per cibo e bevande su voli a medio-corto raggio (fino a 5 ore): ne parlammo in ottobre, e il salasso inizia l'11 gennaio 2017.

Ora arriva un'altra notizia che vi mandera' il boccone di traverso, se state mangiando: secondo l'Independent, British Airways ha anche smesso di offrire spuntini gratuiti sui voli intercontinentali. Finora era possibile, tra un pasto e l'altro, chiedere un pacchetto di patatine o della cioccolata. Ora invece i passeggeri in classe economica dovranno pagare (alcuni prezzi: Pringles £1,80, Maltesers £3,20, sandwich M&S £3).

Sempre in linea coi tagli al cibo gratis (sara' un tentativo BA di metterci a diet...

Continua la lettura

Come aggiungere dati GPS alle vostre fotografie

Si puo' fare geotagging anche a costo zero! 02/12/2016

Si avvicina Natale, e tra le altre spese cui sto pensando c'e' una nuova macchina fotografica dotata di GPS.
Durante il recente viaggio a Taiwan mi sono reso conto che mi servirebbe una macchina fotografica dotata di GPS: ogni localita' ha sempre almeno due nomi, quello in cinese tradizionale e la sua traslitterazione in inglese, e a volte tre, a seconda di come lo si scrive (Sanxia o Sansia? Sandiaojiao o Sandiao?). Diventa quindi difficile descrivere dove e' stata fatta una foto, e averne le coordinate sarebbe d'aiuto. Ecco quindi una breve guida, basata su quella di Diego Nunes, per aggiungere i dati GPS alle vostre immagini.

La procedura richiede:
a) una macchina fotografica senza GPS;
...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.