Diario minimo di un italiano all'estero

Cambio della guardia al Chiang Kai-shek Memorial, Taipei - VIDEO

Più che un video, una sequenza di foto 17/11/2016

Come promesso qualche giorno fa in "Viaggio a Taiwan 2016, 13° giorno: templi, pasta e CKS a Taipei", ecco le foto del cambio della guardia al Chiang Kai-shek Memorial (Taiwan Democracy Memorial Park). Per vivacizzarne la visione, le ho messe in sequenza e ne ho fatto un video (1920 x 1080).

Ricordiamolo: l'ingresso al Chiang Kai-shek Memorial e' gratuito, ed e' raccomandato un cappellino o un ombrello parasole se entrate dal monumentale ingresso principale, visto che la lunga camminata nel maestoso cortile e' completamente esposta al sole.



Se dopo questo cambio della guardia volete vederne altri e siete ancora a Taipei (o su questo sito), potete visitare il M...

Continua la lettura

Recensione materassino autogonfiabile Multimat Trekker 25

Non abbastanza leggero, o isolante, o economico, o confortevole, o resistente 16/11/2016


Non sono certamente 25mmNon tutte le ciambelle riescono col buco, e non tutti gli acquisti sono buoni affari. Oggi parliamo del materassino autogonfiabile Multimat Trekker 25. Acquistato il 01/10/2012 pagando £48, questo materassino e' stato utilizzato in tutte le mie escursioni con tenda degli ultimi quattro anni, che non sono tante (forse una dozzina di notti). E' autogonfiabile, si apre una valvola in un angolo e il materassino si gonfia fino allo spessore teorico di due centimetri e mezzo. "Teorico" in quanto non mi pare di averlo mai visto cosi' paffuto, e misurarlo ora da' risultati ben differenti: 13 mm, praticamente lo stesso spessore che ha senza aprire la valvola. Praticamente e' morto.

Come detto, il materassino e' stato utilizzato poco, non ha tagli visibili, quindi la sua recente incapacità di gonfiarsi non si spiega. ...

Continua la lettura

Chi vive in quest'albero?

Un grande albero con due piccole porte nell'Hathchlands Park 15/11/2016

A Hatchlands Park, una proprieta' del National Trust britannico, c'e' una storica casa di campagna e un grande parco. Nel parco, vicino al Wizard Wix’s Willow Warren, c'e' un albero un po' particolare. Sul tronco dell'albero, a tre metri da terra, ci sono due porte alte venti centimetri, e sulle porte campeggiano i nomi "Isla" e "Theo". E quando scatti una foto, quasi t'aspetti che le due porticine si aprano, e che due piccoli folletti mettano fuori la testa per vedere chi sta facendo tutto questo baccano...

...

Continua la lettura

In bici lungo il Grand Union Canal

Una pedalata appena fuori Londra 14/11/2016

Qualche tempo fa, quando il tempo non era ancora fresco come ora, ho dato un'occhiata a Google Maps e ho notato che ad ovest/nord-ovest di Londra, al'interno della M25 (la tangenziale), scorre il fiume Colne, e lungo questo fiume c'è una serie di laghi, laghetti, canali e specchi d'acqua d'altro tipo (stagni? Paludi? Acquitrini? Boh). A vedere questa zona sulla mappa, pare quasi un bayou, a parte l'acqua salata (siamo troppo lontani dal mare).

Di solito l'acqua rende più interessante qualsiasi panorama, per cui sono salito sulla bici e sono partito da Heathrow in direzione di West Drayton, dove - sotto la via principale del paese - scorre il Grand Union Canal, che da Londra porta a Birmingham, 220 km. Non ho ambizioni del genere, punto solo a raggiungere Rickmansworth (mappa), dove arrivo in circa tre ore, pedalando sempre sulla "pista dei cavalli" lungo il canale. E gi...

Continua la lettura

Ho trovato la custodia in neoprene per Lenovo Ideapad 11,6"

Non che ci volesse molto, direte voi... 13/11/2016

Un mese fa ho acquistato e recensito il Lenovo Ideapad 100s, un laptop molto leggero ed economico, e verso la fine della recensione ho evidenziato che gli angoli di questo computer potrebbero rendere difficile trovare una custodia in neoprene adatta. Qualche settimana dopo, questo sospetto iniziale venne confermato dopo la visita ad alcuni negozi in Inghilterra e a Taiwan, dove ero in vacanza.

Mi ero ripromesso di acquistare una custodia tramite Internet, ma quando ci sono problemi di misure e dimensioni spesso conviene tornare ai metodi d'acquisto pre-Internet: andare in un negozio e misurare o provare ciò che si vuole comprare.

Oggi sono tornato nello stesso negozio PC World, a Staines-upon-Thames, dove non avevo trovato la custodia, e ce n'era una nuova. La marca e' Port Designs, che risulta essere un'azienda fran...

Continua la lettura

Viaggio a Taiwan 2016, 15° giorno: da Taiwan all'Inghilterra

18 ore di viaggio per tornare in Europa (e per vedere qualche film) 12/11/2016
Eva Air: se non e' Hello Kitty e' Sanrio...

Sonno. Tanto sonno. Cinque di mattina, quindicesimo giorno di questo viaggio a Taiwan. Ci alziamo, tra un'ora mio cognato passera' a prenderci per portarci all'aeroporto di Taoyuan (perché l'aeroporto di questa città è quello più grande e importante di Taiwan, più di quello di Taipei, la capitale). Doccia (perché non è bello imporre i propri odori corporei per tante ore ai vicini di sedile, in aereo) e colazione, ci aspetta una lunga giornata di viaggio.

In aeroporto, una delle nostre valigie non passa i controlli di sicurezza, e sul nastro trasportatore viene "dirottata" verso un'ulteriore verifica, che viene svolta davanti ai nostri occhi. Il problema? Un ventilatore in plastica dei Minion ha fatto scattare l'allarme. Lo diamo a mia cognata, questo regalo non arriverà in Italia. Superato il check-in ci fermiamo a prendere un caffè con mia cognata e uno dei miei nip...

Continua la lettura

Preparazione dello scalogno di zucchero - Sanxia Old Street, Taiwan

Anche se sei diabetico è uno spettacolo interessante 11/11/2016

Durante la visita alla pittoresca Sanxia Old Street, a Taiwan, camminando sotto i portici di mattoni rossi, mi sono imbattuto in un tizio che faceva una cosa strana: sembrava stesse tessendo qualcosa, una sostanza quasi bianca, lucida ed elastica, che lui tendeva e tirava. La sostanza aveva riflessi dorati, e a volte sembrava simile alla madreperla.



Il tizio faceva anche pensare un po' a certi pizzaioli acrobatici, che preparano la pizza badando anche a soddisfare l'attenzione del loro pubblico. Questo è il motivo per cui non ho pixellato la faccia del protagonista dello show: se non avesse voluto mettersi in mostra, avrebbe eseguito quest'operazione nel retro del negozio, non in mezzo alla folla, sotto i portici!



Prima il "filato" è stato tirato fino a un metro, poi, con succe...

Continua la lettura

Recensione album "More than one" di Lo Sirong & Gomoteu

Il mio primo incontro con la musica taiwanese 10/11/2016

Sono a Hualien e sto facendo acquisti a modo mio: accompagno mia moglie e sua sorella n.3 in negozi di artigianato aborigeno, o di oggetti riciclati, cercando (io) di non spendere niente, e pensando alle cose in cui butterei volentieri qualche soldo: un obiettivo 24mm f.2 (paradossale, avevo un Vivitar 24/2 trent'anni fa e ne vorrei uno ora!), una custodia in neoprene adatta al mio laptop. Una moto, una qualsiasi. E mi ritrovo in un negozio non aborigeno, dove si vendono oggetti prodotti localmente con materiali riciclati e riutilizzati, e sento un brano musicale che attira la mia attenzione ... chiedo di sentire altri brani, l'inglese della negoziante zoppica parecchio, tira fuori TRE CD e non capisco in quale dei tre c'e' la canzone che mi piace, pare il gioco delle tre carte. Alla fine c...

Continua la lettura

Sullo scooter con tanti bagagli

Viaggiare pesanti su un mezzo di trasporto leggero 09/11/2016
Uno scooter, due persone, due grosse valigie

Non amo tantissimo le auto, citando male Orwell direi "Due ruote buono, quattro ruote cattivo". Ma a volte l'auto e' necessaria: come fai a trasportare due valigie per lunghe distanze in bici o in moto? Anzi, come fai a CARICARE due valigie su un veicolo a due ruote?

A quanto pare non e' impossibile.



Scooter, passeggeri e valigie avvistati a New Taipei, Taiwan. Spero siano riusciti ad arrivare dove volevano senza incidenti: stavano entrambi consultando i loro smartphone (si erano persi, forse), sotto la pioggia, con il buio che avanzava. ...

Continua la lettura

Viaggio a Taiwan 2016, 14° giorno: Sanxia Old Street

I rossi mattoni (e il fetido tofu) di una via in stile giapponese 08/11/2016

Sabato 29 ottobre, quattordicesimo e ultimo giorno di questo intenso viaggio a Taiwan, domani si riparte verso l'Europa. Mi alzo tardi, sono riuscito a dormire fino alle nove nonostante i 30 gradi presenti in camera da letto, qui a Taoyuan, a quanto pare mi sto abituando al clima tropicale proprio ora che sto per partire. Faccio colazione con cereali con Duncan e Mark, i miei nipoti taiwanesi, figli della mia cognata n.2 (seconda per eta'), due ragazzi poco più che ventenni; c'è anche Katie, la ragazza di uno dei due, che ha dormito qui.
Cosa guardano i giovani taiwanesi in tv, il sabato mattina? Tre puntate di fila di Game Of Thrones, in inglese con i sottotitoli in inglese più cinese tradizionale, ecco cosa. "Come mai vi piace? Non c'è troppa violenza?", chiedo io, che non ne ho mai visto una puntata. "Nah, e poi il bello è che anche i personaggi principali rischiano di morire in qualsiasi momento!". Alla faccia della mentali...

Continua la lettura

Usare Google Drive o DropBox per non perdere i documenti di viaggio

Perche' se non ti prepari per un'emergenza, finirai col subirla 07/11/2016
Una schermata del web client per Google Drive

La scorsa estate, in Sardegna, ho avuto l'opportunita' di sperimentare personalmente l'importanza di avere il "backup" dei miei documenti. Copia, duplicato, dice il dizionario, ma ... non sto suggerendovi di fotocopiare tutti i documenti di viaggio (passaporto, biglietto aereo, carta d'imbarco, prenotazione albergo, carta d'identita', patente, stato di famiglia...) in triplice copia, e portarsi poi tutto appresso. Non si puo' viaggiare leggeri con 10 kg di carta nel bagaglio, no?

Ecco quel che e' successo in Sardegna. Da Cugnana, dove ero ospite di un residence, sono andato in autobus fino all'aeroporto di Olbia per ritirare un'auto che avevo noleggiato via telefono. Mi metto in code di fronte al banco dell'autonoleggio (una delle aziende piu' note del settore) e mi rendo conto che il numero di passaporto che ho utilizzato per prenotare l'auto e' giusto, ma il passap...

Continua la lettura

Difficile trovare una custodia in neoprene per il Lenovo Ideapad 11,6"

Un netbook che non si adatta ai prodotti presenti sul mercato 07/11/2016
Il Lenovo Ideapad 100s e le varie custodie in neoprene a mia disposizione

Nella recensione del Lenovo Ideapad 100s scrissi:

Infine, una complicazione inaspettata: gli angoli della "carrozzeria" dell'Ideapad hanno un raggio di curvatura ridotto, il che rende difficile trovare una custodia in neoprene o in tessuto capace di contenere questo laptop: quelle da 11,6" non bastano, quelle da 12" bastano appena appena.


Ho utilizzato l'Ideapad durante il mio recente viaggio a Taiwan, ed è stato un piacere utilizzarlo, nonostante alcune limitazioni di cui ero a conoscenza prima di acquistarlo, tipo il fatto che ha CPU, RAM e memoria di massa il linea col prezzo di 129 euro... non una sorpresa! Ma la frase che ho citato sopra evidenzia un problema differente che ho incontrato durante questo viaggio: non ho uno zaino fotografico con vano imbottito per il laptop, quindi mi sono trovato a dover piazzare l'Ideapad nel mio bagaglio a mano...

Continua la lettura

Video Eva Air sulla sicurezza in volo

Un video carino. 06/11/2016

Sui voli intercontinentali le dimostrazioni "live" sulla sicurezza vengono di solito sostituite da video. Questo e' il simpatico video di Eva Air, la compagnia di bandiera di Taiwan. Guardandolo mi sono chiesto se i passeggeri (il fusto vanitoso, la ragazza con i capelli cotonati alla "behive", il francese in prima classe, il robusto passeggero in camicia hawaiana) siano asiatici o occidentali... voi che ne dite?

...

Continua la lettura

Viaggio a Taiwan 2016, 13° giorno: templi, pasta e CKS a Taipei

Cambio della guardia, scoiattoli, shopping digitale e altro ancora 05/11/2016

Ha senso, togliere i colori ad una citta'? Proviamoci con Taipei e Taoyuan, a Taiwan, e vediamo cosa succede. Quella che segue è la foto-cronaca del mio 13esimo giorno di viaggio a Taiwan, venerdi' 28/10/2016.

11,10 di mattina: usciamo di casa a Taoyuan per andare a Taipei, la capitale taiwanese. No, questa non è la porta della casa dove sono ospite. E' una casa li' vicino.

11,40: stazione di Taoyuan. Il treno in arrivo è un "normale" E1000, quest'anno non ho avuto l'occasione di utilizzare treni ad alta velocità. Il tragitto dura circa 40'.