Diario minimo di un italiano all'estero
In treno da Heathrow a Londra con l'Heathrow Connect
Più veloce della metropolitana, meno costoso dell'Heathrow Express 18/04/2015
Di solito, se devo raggiungere il centro di Londra dall'aeroporto di Heathrow, prendo la metropolitana alla stazione del Terminale 5: è il punto di partenza della linea Piccadilly, che porta a Piccadilly Circus, Leicester Square (vicino a teatri, cinema e Chinatown) e Covent Garden. Ma non sempre e' la soluzione migliore: mercoledi' dovevo andare a Marble Arch, e per arrivarci con la metropolitana, usando le linee Piccadilly e Central, avrei impiegato un'ora e un quarto. Troppo. Alternativa ...
Continua la letturaTendenze dal mondo, primavera 2015
Facebook senza futuro, rimanere giovani in Cina e nella Silicon Valley, imparare il finlandese, aprire un'azienda in fretta 07/04/2015Cose che vanno di moda nel resto del mondo.
Dover combattere la vecchiaia a 35 anni: succede nella Silicon Valley
Se vuoi lavorare nella Silicon Valley, la Mecca degli informatici devi essere giovane, davvero giovane. E verso i trentacinque anni, i programmatori iniziano a pensare alla chirurgia estetica: "I read last year that the SV demographics that is experiencing the fastest growth in plastic surgery is the middle-aged computer programmer working in the tech sector. Approaching their mi...

Più facile scrivere un testo lungo quanto un SMS che un intero articolo, quando ci sono pochi giorni a disposizione e tante cose da vedere, ecco quindi i miei appunti e alcune foto scattate a Helsinki durante il weekend pasquale. #VLHelsinki2015 Tweets !function(d,s,id){var js,fjs=d.getElementsByTagName(s)[0],p=/^http:/.test(d.location)?'http':'https';if(!d.getElementById(id)){js=d.createElement(s);js.id=id;js.src=p+"://platform.twitter.com/widgets.js";fjs.parentNode.insertBefore(js,fjs);}}(...
Continua la lettura
Sono in volo tra Londra e Helsinki, abbiamo sorvolato la Danimarca poco fa, baie isolate e canali cittadini illuminati dal riflesso della luna piena, e quasi t'aspetti di vedere la torretta di un U-Boot che emerge, o una lancia carica di commandos britannici pronti a sbarcare. Ma non siamo nel 1942.
È la prima volta che vengo in Finlandia. Poche settimane fa sono stato per la prima volta in Danimarca, e con quella terra avevo legami (pensati, sognati, ipotizzati, creati da letture, partite di ...
Londra, Pasqua 2015: interruzioni metropolitana, treni e bus
Quali stazioni evitare, quali linee sono interrotte 02/04/2015Vai a Londra per Pasqua? Conti di prendere la metropolitana, il treno, l'autobus, il tram o le bici pubbliche? Sappi che in questo weekend 14.000 operai, con un budget di 100 milioni di sterline (132 milioni di euro), saranno al lavoro sulla rete dei trasporti londinesi.
Ecco alcuni suggerimenti forniti da TFL (Transport For London), l'azienda che gestisce i trasporti londinesi.
Jubilee line (metropolitana)
Venerdi', sabato e domenica non ci saranno treni tra Waterloo e Wembley Park a ca...
Trevor e' un cane antidroga, uno Springer Spaniel Inglese, ed e' un dipendente della UK Border Agency, l'agenzia governativa britannica che si occupa di prevenire l'immigrazione illegale e il contrabbando. Trevor lavora all'aeroporto di Heathrow, vicino a Londra, ed e' una celebrita' locale. Ha pure il suo soprannome: "Clever Trevor", l'Intelligente Trevor. Clever Trevor e' molto bravo nel suo lavoro di cane antidroga. Nel settembre del 2010 ha intercettato e fatto arrestare un'assistente di ...
Continua la letturaUn murale per Joe Strummer a Londra
The Clash. Give 'Em Enough Rope. London Calling. Sandinista! Combat Rock. Cut the Crap 01/04/2015
Murale visto lungo Portobello Road, a Londra, in memoria di Joe Strummer ("Joe lo Strimpellatore"), il leader dei Clash, gruppo storico del movimento punk britannico. Londra e' da decenni tra le destinazioni preferite degli appassionati di musica italiani, e una visita a questo murale non puo' mancare, per chi amava il punk e i musicisti legati al movimento.
Joe Strummer disse tra l'altro:
"E' tutto uno schifo. Spetta agli individui rendere la vita piu' gradevole."
"Dobbiamo capire tutti...
Non so se si nasca Applisti. Appassionati dei prodotti Apple. Io sono uno che divide l'umanita', perlomeno l'umanita' semplice del mondo occidentale e settentrionale (e tutta l'Italia ci sta dentro), in due categorie: i tecnici e i venditori. I tecnici sanno fare ma non sanno vendere, i venditori sanno parlare e vendere, ma non conoscono davvero quel che vendono, e neppure s'interessano cosi' tanto all'argomento. Ma sto divagando. Non so se uno abbia bisogno di una tacca particolare, nella d...
Continua la letturaVisita a Stone Mountain, Georgia
Un monolito di granito a due passi dal centro di Atlanta, luogo di culto per l'identità sudista 30/03/2015
"Atlanta? Non la troverai stimolante come New York, o San Francisco!" Quando ti dicono che in un posto non c'e' niente da vedere, che non e' interessante, che non ci va nessuno, devi saper leggere tra le righe. Il messaggio vero e inconscio e' "Non ne so niente, quindi non vale la pena di saperne niente". E' vero, Atlanta non ha tanti musei. E non ha il Greenwich Village, o Soho. Oppure Brera. Ma vuoi mettere, trovarti in un posto ed essere TU a scoprire cose che altri non conoscono, o ...
Continua la letturaQuando i giornali italiani si copiano a vicenda: la vittoria di Valentino Rossi a Losail
Puo' capitare a tutti di scrivere "Ma è sul rettilineo che la Ducati ha la sua arma migliore ovvero la velocità massima"... o no? 30/03/2015
A pochi giorni da un "pezzo" sull'abuso di frasi fatte da parte delle maggiori testate giornalistiche italiane ("Tutti pazzi, senza fine: le frasi fatte del giornalismo italiano"), mi trovo a parlare ancora di quest'argomento per sottolineare come, a volte, gli articoli pubblicati da un giornale (o dal sito Internet di un giornale) sembrino copiati da un altro, o prodotti con lo stampino.
L'occasione per questa ricerca viene offerta dalla vittoria di Valentino Rossi nella gara d'apertura del ca...
In ricordo del professor Blandino
Giorgio Blandino, docente di psicologia Dinamica all'Università di Torino, scomparso nel 2013 29/03/2015Su questo sito parliamo di "viaggi, vita all'estero, escursionismo, attualità". Abbiamo aggiunto "attualità" qualche mese fa, in modo forse subdolo, per poter parlare di qualsiasi argomento, anche se lontano da viaggi e vita all'estero, che rimangono i temi centrali di questo blog. E oggi faro' uso di questa possibilita', per ricordare una persona scomparsa due anni fa. Conobbi il professor Blandino circa vent’anni fa, seguendo le lezioni per due suoi esami (Psicologia Dinamica e Psicol...
Continua la letturaTragedia Germanwings: e tu, volerai ancora?
Dopo il dramma del volo 4U9525, quali conseguenze per chi vola 27/03/2015Esito a parlare della tragedia del volo Germanwings 4U9525, schiantatosi sulle montagne vicino a Barcelonette (F) il 24 marzo 2015. Prendere l'aereo per andare in vacanza, o per una riunione di lavoro, e' diventato un non-evento, eccitante quanto prendere l'autobus, o come fare la spesa, tanto che le lamentele dei passeggeri tendono a concentrarsi sulla qualita' del servizio, o sulle discussioni col personale di bordo riguardo alle dimensioni del bagaglio a mano, o su problemi precedenti (check-...
Continua la lettura
Torino, aeroporto di Caselle. Sei in coda per il controllo dei documenti, e davanti a te, in coda, c'e' Marge Simpson, la moglie di Homer in "I Simpson". O meglio, ci sono due ragazzoni britannici sul metro e novanta, travestiti per uno "stag trip", un'addio al celibato in cui si va all'estero e si festeggia lontano da casa, in modo da sentirsi piu' liberi. Al ritorno, bei ricordi e qualche memoria imbarazzante, probabilmente....
Continua la letturaTutti pazzi, senza fine: le frasi fatte del giornalismo italiano
Perche' pensare costa troppa fatica 22/03/2015Quante volte al giorno ci capita di usare frasi fatte come "tutti pazzi per" (qualcosa) o (qualcosa e') "senza fine"? Per esempio, "Una tragedia senza fine", o "in Francia sono tutti pazzi per la pizza all'ananas"? Magari ci capita spesso. Oppure mai. Io, per esempio, non uso ne' l'una ne' l'altra espressione. Chi invece le usa in abbondanza sono i giornalisti che scrivono per i siti Internet dei giornali italiani. In un'ozioso pomeriggio di primavera (e gia', da ieri siamo ufficialmente in ...
Continua la lettura
Non facile, scattare foto a grandi oggetti in un museo poco illuminato. "Usa il flash", dice. Ma magari sei contrario all'uso del flash per motivi religiosi, praticamente un obiettore di flashenza. Oppure stai fotografando con l'iPhone, e il suo flashino non e' sufficiente a illuminare l'intero oggetto. Succede, soprattutto se visiti un museo aeronautico: un Tornado e' lungo quasi quattro volte una BMW X5. Meglio concentrarsi su qualcosa di piu' piccolo. E al museo della Royal Air Force a He...
Continua la letturaImpara a suonare l'arpa oggi, dimenticatene domani
Lo fai perchè lo devi fare, ovvero: lavorare sodo e sprecare il proprio tempo in Italia 19/03/2015Un bambino inizia le medie. Ama la musica, viene piazzato in una "classe di musica", e deve scegliere lo strumento musicale che imparera' a suonare nei prossimi tre anni. Sceglie l'arpa, perchè gli piace e su richiesta della scuola (forse non avevano arpisti). Due anni dopo, il bambino ama suonare l'arpa, nonostante la scuola non lo stimoli molto nel migliorarsi. A questo punto, i genitori informano il figlio che alla fine delle medie non gli sara' piu' possibile suonare l'arpa perche' no...
Continua la letturaGarante antitrust multa Ryanair e EasyJet
Assistenza clienti Ryanair troppo costosa, tariffe low cost EasyJet ingannevoli 17/02/2015FEBBRAIO 2015 - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGMC) ha multato Ryanair e EasyJet per un totale di 720.000 euro.
Multa a Ryanair: 550.000 euro per assistenza ai passeggeri troppo costosa
L'AGCM ha multato Ryanair per la difficolta' e i costi che i passeggeri devono sobbarcarsi per contattare l'assistenza clienti. La multa avrebbe potuto essere ancora piu' elevata, ma l'Autorita' ha tenuto conto del miglioramento del servizio offerto da Ryanair (ne parlammo in "La normal...
Lavorare in Inghilterra: il rituale del parcheggio
Rituali automobilistici delle piccole aziende britanniche 31/01/2015
- E' ora di scendere!
- Come... scusa?
- Sono quasi le dieci!
Sono quasi le dieci ed e' ora di scendere. Sono arrivato in ufficio da mezz'ora e ho letto appena meta' delle email che mi sono arrivate durante la notte, e devo interrompere per partecipare ad un rituale aziendale: il primo spostamento quotidiano dell'auto. Cioe', non e' che "debba" farlo, ma se voglio evitare di pagare una multa, o di dover cercare un costoso parcheggio a pagamento, mi conviene farlo.
Ho iniziato a lavorar...
Fertilia, l'Istria in Sardegna
Ti no se cosa che te disi, come dicono i sardi di Fertilia 12/01/2015
Se va sotto i portici a Fertilia, e si siede ad un tavolino del Bar Sbisà, potrà capitarle di sentire qualche signora anziana che ancora parla istriano.
Il tassista che ci sta portando all'hotel El Faro, a nord di Alghero, è milanese, ma si è trasferito in Sardegna da trent'anni, e ama questa terra come se fosse nato qui.
Fertilia è una città recente, venne fondata nel 1936 da Mussolini. Prima erano tutte paludi, i lavori di bonifica iniziarono alla fine del Diciannovesimo secolo; pi venne...
Valle d'Aosta: neve e rifugi, buon cibo e castelli chiusi
Tre giorni in Val d'Aosta alla ricerca di un castello aperto 07/01/2015
Sabato 27 dicembre, le previsioni del tempo danno neve al 100%, tra Piemonte e Valle d'Aosta. Puntuale, la neve arriva tra Quincinetto e Nus, a cavallo tra le due regioni. Brissogne come South Park?Neve ovunque, temperatura sotto zero, il sole invisibile, coperto da un cappotto di nubi: quando siamo arrivati, Brissogne pareva South Park, la città fittizia del Colorado in cui si svolge l'omonima serie di disegni animati, e t'aspetti di vedere Cartman che tira palle di neve ai passanti, mentre...
Continua la letturaPrecedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Hastings: motoraduno, Morris dance, spiaggia e ... vivere da alternativi
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- Una foto mossa scattata ad Armagh
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.