Diario minimo di un italiano all'estero
Benvenuti nel nuovo sito
Aumentano i visitatori con smartphone e tablet, e noi ci adeguiamo 20/12/2014
Finisce il 2014, col nuovo anno arriva un sito rinnovato. L'anno che si sta concludendo ha evidenziato come i visitatori che utilizzano cellulare e tablet siano tanti, pochi meno di quelli che visitano Viaggiare Leggeri con computer "tradizionali" (desktop e portatili). Per venir loro incontro, abbiamo pubblicato la nuova versione del nostro sito. Gli obiettivi, in breve, sono:
- Migliorare la fruibilita' del sito su dispositivi portatili (tablet, smartphone, iPhone, iPad, iCosi vari);
- Unificare la versione per smartphone e quella "normale" del sito, in modo da presentare gli stessi contenuti ad ogni visitatore, indipendentemente dal dispositivo utilizzato;
- Rinfrescare e alleggerire la grafica del sito, in particolare la homepage e la pagina principale del blog: volevamo piu' "aria" intorno a testo e foto, per evitare la sensazione di soffocamento che si verifica visitando tanti altri siti;
- Nel blog, presentare articoli di maggior qual... Continua la lettura
Perchè viaggiare leggeri?
Buone ragioni per non caricarsi di roba quando si parte per un viaggio 15/12/2014- Viaggiare leggeri permette di minimizzare il rischio che la linea aerea perda o danneggi i tuoi bagagli
- Viaggiare leggero ti fara' stancare meno che viaggiare con troppi bagagli
- Viaggiando leggeri si apprezza di piu' cio' che si incontra
- Viaggiare leggeri significa non portarti in viaggio niente che ti impedisca di cambiare direzione o destinazione in un secondo
- Viaggiare leggeri significa rinunciare alla valigia per il trolley, rinunciare al trolley per lo zaino, rinunciare allo zaino per il marsupio, rinunciare al marsupio perche' dopotutto abbiamo le tasche dei pantaloni e della giacca
- Viaggiare leggeri vuol dire lasciare a casa gli oggetti della nostra vita quotidiana per immergerci in qualcosa (il viaggio) che puo' essere un'esperienza unica
- Viaggiare leggeri significa che per la durata del tuo viaggio non ci saranno posti a cui dovrai tornare per riprendere qualcosa che hai lasciato, ma solo posti che non hai a... Continua la lettura
Perchè viaggiamo? Per quale motivo spegniamo la tivu', ci alziamo dalla poltrona e andiamo lontano?
- Viaggiamo per vedere cio' che non conosciamo
- Viaggiamo per ritrovare cio' che conosciamo
- Viaggiamo perchè viaggiare apre la mente
- Viaggiamo per cercare noi stessi
- Viaggiamo per perderci
- Viaggiamo per aiutare altre persone
- Viaggiamo perchè abbiamo bisogno d'aiuto
- Viaggiamo per aver qualcosa da raccontare
- Viaggiamo per aver qualcosa da ricordare
- Viaggiamo per essere testimoni di eventi e luoghi che domani saranno differenti
- Viaggiamo per sorprenderci
- Viaggiamo per ritrovare chi amiamo
- Viaggiamo per vedere se ci sono palme in Scozia e pinguini in Africa
- Viaggiamo perchè ormai il giardino dietro casa lo conosciamo a memoria
- Viaggiamo perchè sappiamo di non avere l'immaginazione di Emilio Salgari
- Viaggiamo e facciamo tanta strada per vedere un sole... Continua la lettura
Costo della vita in Inghilterra: fare la spesa da Aldi con 90 euro
Quanto costa fare la spesa settimanale in un supermercato britannico? 19/11/2014
Ogni mese, settemilacinquecento italiani (*) salgono su un volo per la Gran Bretagna, decisi a trovare lavoro nella patria di Shakespeare e David Beckham, ammaliati dagli stipendi piu' alti che in Italia, dalla quantita' di offerte di lavoro in tutti i campi, dalla (di solito) efficiente burocrazia britannica. Ma oltre alle entrate, nel bilancio familiare (o individuale) pesano anche le uscite: a stipendi piu' elevati corrispondono spese piu' alte? In altre parole, costa di piu' vivere in Inghilterra o in Italia?
I supermercati britannici
I supermercati piu' economici sono gli "hard discount" Aldi e Lidl. Morrisons e Asda hanno prezzi appena piu' alti (la valutazione andrebbe fatta prodotto per prodotto). Tesco e Sainsbury's costano un po' di piu', e Waitrose offre i prezzi (e, a volte, la qualita') piu' alta.
Aldi e' il piu' grande supermerc... Continua la lettura
Atlanta vista dall'alto, dall'ultimo piano dell'hotel Westin Peachtree Plaza, alto oltre 200 metri. Le foto sono di qualche anno fa, e chi capitera' ad Atlanta in questo periodo notera' sicuramente tanti cambiamenti nella citta' e nella sua skyline.
La piattaforma panoramica dell'hotel Westin offre una vista a 360 gradi, e - trattandosi di una piattaforma che ruota - e' possibile osservare il panorama della Georgia senza neppure staccare il didietro dalle comode poltrone del cocktail bar o del ristorante. L'ingresso costa 8 dollari a persona (4 per i bambini dai 4 ai 12 anni, ed e' gratis per i bambini sotto i 4 anni), e non comprende consumazioni.
Dedicato a Luce, che vorrebbe mettersi in contatto con altri italiani ad Atlanta....
Il turismo come arma, seconda parte: Cina e Taiwan
A volte tu e la tua vacanza tutto-compreso diventate un'arma 09/11/2014L'anno era il 2008, eravamo sulle montagne taiwanesi, in un pullmino che ci avrebbe portato ad un'escursione in una foresta di alberi ultramillenari. La coppia seduta davanti a noi, due taiwanesi sui cinquant'anni o poco piu', parlava un buon inglese. Il marito, in particolare, era un dipendente della pubblica amministrazione, probabilmente un dirigente: parlava l'inglese (americano, come sempre a Taiwan) in modo fluido e preciso, conosceva il francese e stava studiando lo spagnolo, ed era un economista. La conversazione scivolo' sull'argomento turismo.
- Taiwan ha montagne alte quasi quattromila metri, spiagge e onde perfette per il surf, foreste tropicali millenarie e scogliere mozzafiato, metropoli enormi e villaggi pittoreschi. Potrebbe guadagnare molto di piu' col turismo
- Certo, infatti stanno aumentando i turisti europei, curiosi di vedere un posto fuori dalle rotte piu' note.
- Veramente, considerato la vicinanza e la lingua comune, a me pare che Taiwan ...
Che anno e' a Taiwan (e altrove)?
Scusi., sono appena uscito dalla mia macchina del tempo. in che anno siamo? 07/11/2014
Che anno e'? Una domanda del genere la si sente solo in film e telefilm di fantascienza, ma chi viaggia all'estero sa che la risposta non sempre coincide con l'anno che ci aspetteremmo.
La foto mostra il coupon per la colazione in un albergo a Taiwan, ed e' datata diciassette ottobre dell'anno centotre.
A Taiwan (Taiwan=Republic Of China, mentre Cina=People's Republic Of China), il calendario in uso e' definito Mínguó Jìyuán, e conta gli anni a partire dalla fondazione della Republic Of China nel 1912, alla caduta dell'ultimo impero cinese. Una cosa salta all'occhio: se e' vero che la Republic Of China e' stata fondata nel 1912, nessuno ha notato che 1912 + 103 = 2015? No, non e' un errore: la data va letta come "siamo nel centotreesimo anno", il che e' vero.
La formula per calcolare l'anno "taiwanese" e' quindi semplice: anno attuale (italiano) meno ...
Gadget taiwanesi: maniche senza maglia!
Una volta avevo delle maglie senza maniche. Ora ho anche le maniche senza la maglia 07/11/2014
Fino alla fine di ottobre, la temperatura a Londra e a Heathrow era primaverile, ventitre' gradi, la piu' alta mai registrata in questo periodo. In pochi giorni siamo scesi a temperature piu' normali per la stagione, tanto che in questi giorni c'e' un bel sole ma, alle undici di mattina, ci sono solo sei gradi (e ieri, alle otto di mattina, c'era un solo, solitario grado). Troppo freddo per uscire in maglietta, e' l'occasione ideale per provare qualcosa che ho comprato il mese scorso a Taiwan, dove questo gadget viene utilizzato da almeno dieci anni (lo vidi per la prima volta proprio nel 2004).
Si tratta di maniche. Solo maniche, senza una maglia. A Taiwan queste "maniche solitarie" vengono indossate non per proteggersi dal freddo, ma per difendere la pelle dal sole e (forse) dall'inquinamento. Le ho viste indossate da persone di ogni eta', vecchiette e ragazzini, gente che va a passeggio o che fa sp...

Nelle librerie Eslite, a Taiwan, ci sono sezioni dedicate ai romanzi, alla letteratura in lingua straniera, ai DVD (anni fa ci trovai il DVD del film italiano "Casomai"), alle riviste, ai viaggi. E c'e' un'altra sezione, dedicata a religione e arti visive e dello spettacolo ("performance arts"). Delle due, l'una: o intendono dire che l'arte e' come una religione, in cui aver fede e a cui dedicare la propria vita, oppure il messaggio e' che le religioni, con le loro coreografie, i lori costumi, la recitazione dei loro "attori", e' un'arte visiva.
...
Pescatori abusivi in UK: sono solo polacchi, rumeni, lituani, slovacchi, bulgari?
Le lingue in cui sono scritti i cartelli dicono molto 05/11/2014
Cartello visto nel parco Harmondsworth Moor, immediatamente a nord dell'aeroporto di Heathrow. Il cartello, in inglese, polaccho, rumeno, lituano, slovacco e bulgaro, dice "Per poter pescare devi avere una valida licenza emessa dalla Environment Agency e un biglietto giornaliero o una tessera d'iscrizione".
Non stupisce la presenza del cartello, incuriosisce invece la scelta delle lingue, che in teoria fornisce un'indicazione sulla presenza in zona di cittadini est-europei con una limitata conoscenza dell'inglese, con conseguente necessita' di mostrare avvisi nella loro lingua nativa.
Ci torna in mente quella volta che, ad Amsterdam, notammo e fotografammo un cartello - in olandese e in italiano - che vietava l'ingresso in una chiesa ai "turisti italiani"....
Fuochi artificiali britannici: Profanazione Satanica
Nel Regno Unito, un tocco di humour non si nega a nessuno, neppure alla Chiesa 05/11/2014
Non ci metteremo a scrivere un trattato sui fuochi pirotecnici, ma il nome di questo prodotto, visto in un negozio vicino a Heathrow ha attirato la nostra attenzione. Questa confezione di fuochi artificiali si chiama "Satanic Desecration" (Profanazione Satanica), e riesce difficile immaginare un prodotto con un nome simile in vendita in un negozio della cattolica Italia, magari a due passi dalla parrocchia di quartiere.
Prezzo tra £50 (online) e £100 (nei negozi)....

Paese che vai, usanza (e gadget) che trovi. L'abitudine al "selfie", l'autoritratto col cellulare, si e' diffusa rapidamente in tutto il mondo, e sono nati appositi gadget per facilitare la pratica. A Taiwan, per esempio, e' molto diffuso il "monopiede per selfie": un braccio telescopico sul quale viene piazzato il cellulare, in modo da allontanarlo maggiormente da se' e quindi allargare l'inquadratura, cosi' da comprendere non solo la propria faccia, ma anche una porzione maggiore dello sfondo alle spalle del fotografo. Dotati di solito dell'attacco standard per fotocamere da 1/4", questi monopiedi hanno di solito un'estensione massima intorno al metro e un prezzo inferiore ai 10 euro.
I gadget taiwanesi
Da oggi vi presenteremo oggetti inusuali visti durante i nostri viaggi a Taiwan. Ma tenete presente che quel che e' inusuale oggi, domani sara' presente sui mercati di strada a Genova come a Manaus o a Berlino. Non venite... Continua la lettura

Dopo cena, una fresca sera di ottobre a Taipei, metropoli e capitale taiwanese. Siamo usciti da un ristorante specializzato in hot pot dalle parti del Cathay General Hospital, un ospedale che ha lo stesso logo di una banca, la Cathay United Bank. La temperatura insolitamente vivibile (solo 25 gradi alle otto di sera? Umidita' solo al 77%?) e' un invito a passeggiare, e dopo l'irrinunciabile acquisto del solito bubble tea ci ritroviamo nel mercato notturno di Liaoning, nel quartiere Zongshan, aperto fino all'una. Banchi di alimentari e gadget digitali (e, occasionalmente, oggetti prodotti da una delle tribu' di aborigeni taiwanesi). Ragazze di etnia cinese e dai capelli biondo platino, ragazzoni muscolosi con tatuaggi. Vecchietti che operano ai margini del mercato raccolgono quello che viene buttato via e lo caricano in borsoni enormi attaccati al manubrio di vecchie bici. Scooter modernissimi ricoperti di migl...
Continua la letturaIl turismo come arma, prima parte: Cina e Filippine
Vuoi convincere un'altra Nazione a fare come dici? Toglile i tuoi turisti 23/10/2014Come riportato dalla BBC e da altre fonti, il numero di turisti cinesi in visita nelle Filippine e' crollato da settembre 2014 a oggi. L'isola di Borecay e' passata da 18.479 turisti cinesi in agosto a meno di 7.000 in settembre, e la situazione in ottobre non sembra migliorare, nonostante la prima settimana di questo mese rappresenti uno dei periodi di punta per il turismo cinese verso l'estero. La linea aerea filippina Cebu Pacific ha avuto circa 24.000 disdette dalla Cina, corrispondenti a 149 voli, per il periodo tra settembre e dicembre 2014.
La causa? Un avviso ai viaggiatori emesso dal Ministero degli Esteri cinese il 12 settembre 2014. L'avviso segnala che la situazione della sicurezza nelle Filippine e' peggiorata per i cittadini cinesi, il che corrisponde a dire "turisti cinesi, non andate nelle Filippine".
I "casi" che hanno portato a questo avviso sono un presunto complotto per un attentato contro...
Hualien e' vicino al Tropico del Cancro, e non sorprende che il clima, da queste parti, sia tropicale. E al clima tropicale si accompagnano il surf, praticato sulla costa orientale di Taiwan e nella parte meridionale dell'isola. Queste foto sono state scattate a Jici Beach, a sud di Hualien, e nonostante i supermercati abbiano gia' sostituito pantaloncini e magliette estive con pantaloni e maglie a maniche lunghe per l'inverno, la temperatura e' ancora intorno ai 30-32 gradi, con umidita' tra il 70 e il 90%. ...
Continua la lettura
Questa foto, scattata all'aeroporto di Bangkok, mostra un Boeing 747 ed e' utile ad illustrare un concetto semplice ma facile da dimenticare: i velivoli utilizzati dalle linee aeree a volte cambiano proprieta', e a volte non sono di proprieta' della linea aerea, ma di un'azienda di leasing.
Questo Jumbo Jet, matricola HS-UTV, reca sulla fusoliera il nome della linea aerea Orient Thai, ma sulla coda ha la livrea della British Airways, cioe' una porzione della bandiera britannica ("Union Jack").
La livrea della coda e' parzialmente sbiadita, probabilmente a seguito di un iniziale tentativo di rimuovere i colori blu e rosso.
...
A poca distanza dalla fortezza di Dawulun, sulla collina vicino a Keelung (Taiwan), è visibile una locomotiva a vapore Tipo 271, prodotta in Giappone nel 1942....
Continua la letturaLa fortezza sulla montagna di Dawulun (Ta Wu Lun) ha ricoperto per lungo tempo una grande importanza nel proteggere la costa occidentale di Keelung, vicino all'estremita' settentrionale di Taiwan. Il forte non fu sufficiente a difendere Keelung durante la guerra cino-francese del 1884-1885, ma venne utilizzato nuovamente vent'anni dopo, durante la guerra russo-giapponese del 1904-1905, dopo essere stato sottoposto a lavori di aggiornamento nel 1900-1902 (tra il 1895 e il 1945 Taiwan venne occupata dal Giappone).
La fortificazione comprendeva due cannoni principali da 75mm ("Type 31") puntati verso le possibili aree di sbarco di Wanli e Jinshan. Erano presenti inoltre un deposito per le munizioni, un punto d'osservazione, un posto di comando e un ufficio per gli ufficiali, piu' caserme, depositi per l'acqua e bagni. Si notano inoltre delle "scanalature" nel terreno" sono trincee profonde 1,80m, dotate di gradini alle due estremit...
Cialde giamaicane alla marijuana a Taiwan
Quando la cultura taiwanese incontra quella giamaicana 16/10/2014
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
... Ho visto ristoranti italo-persiani a Singapore.
E poi ho visto un coffee shop, a Taiwan, che vendeva "cialde giamaicane alla marijuana".
Forse non ho visto tutto il possibile e l'immaginabile, ma con quest'ultimo incontro ci andiamo vicini.
Nota legale: a Taiwan sono illegali il possesso, la vendita, la coltivazione e il trasporto della marijuana, quindi non so cosa vendano, nel negozio che esponeva questo pannello.... Continua la lettura

Vicino a New Taipei City, lungo la costa settentrionale di Taiwan, si trova lo Yehliu Geopark ("Geo" per "Geology"), importante meta per i turisti interessati alle meraviglie geologiche o, piu' semplicemente, desiderosi di vedere strane rocce. Tra i visitatori ci sono tanti occidentali, questa e' una delle destinazioni tipiche per i viaggi organizzati a Taiwan.
L'attrazione principale dello Yehliu Geopark, lungo 1.700 metri e situato in riva al mare, e' costituita dalle rocce cui l'erosione causata dall'acqua ha dato la forma di testa umana, di fungo, di candela, ma sono presenti anche fossili e grotte. La roccia piu' famosa e' la Queen's Head, la Testa della Regina.
L'ingresso allo Yehliu Geopark costa 80 NTD a testa, cioe' circa 2 euro.
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Venite a fare una gita su una narrow boat?
- Una foto mossa scattata ad Armagh
- Fertilia, l'Istria in Sardegna
- Bandiera blu alla spiaggia di Alicante?
- I codici di errore del sito EasyJet
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.