Diario minimo di un italiano all'estero

Paese che vai, usanza (e gadget) che trovi. L'abitudine al "selfie", l'autoritratto col cellulare, si e' diffusa rapidamente in tutto il mondo, e sono nati appositi gadget per facilitare la pratica. A Taiwan, per esempio, e' molto diffuso il "monopiede per selfie": un braccio telescopico sul quale viene piazzato il cellulare, in modo da allontanarlo maggiormente da se' e quindi allargare l'inquadratura, cosi' da comprendere non solo la propria faccia, ma anche una porzione maggiore dello sfondo alle spalle del fotografo. Dotati di solito dell'attacco standard per fotocamere da 1/4", questi monopiedi hanno di solito un'estensione massima intorno al metro e un prezzo inferiore ai 10 euro.
I gadget taiwanesi
Da oggi vi presenteremo oggetti inusuali visti durante i nostri viaggi a Taiwan. Ma tenete presente che quel che e' inusuale oggi, domani sara' presente sui mercati di strada a Genova come a Manaus o a Berlino. Non venite... Continua la lettura

Dopo cena, una fresca sera di ottobre a Taipei, metropoli e capitale taiwanese. Siamo usciti da un ristorante specializzato in hot pot dalle parti del Cathay General Hospital, un ospedale che ha lo stesso logo di una banca, la Cathay United Bank. La temperatura insolitamente vivibile (solo 25 gradi alle otto di sera? Umidita' solo al 77%?) e' un invito a passeggiare, e dopo l'irrinunciabile acquisto del solito bubble tea ci ritroviamo nel mercato notturno di Liaoning, nel quartiere Zongshan, aperto fino all'una. Banchi di alimentari e gadget digitali (e, occasionalmente, oggetti prodotti da una delle tribu' di aborigeni taiwanesi). Ragazze di etnia cinese e dai capelli biondo platino, ragazzoni muscolosi con tatuaggi. Vecchietti che operano ai margini del mercato raccolgono quello che viene buttato via e lo caricano in borsoni enormi attaccati al manubrio di vecchie bici. Scooter modernissimi ricoperti di migl...
Continua la letturaIl turismo come arma, prima parte: Cina e Filippine
Vuoi convincere un'altra Nazione a fare come dici? Toglile i tuoi turisti 23/10/2014Come riportato dalla BBC e da altre fonti, il numero di turisti cinesi in visita nelle Filippine e' crollato da settembre 2014 a oggi. L'isola di Borecay e' passata da 18.479 turisti cinesi in agosto a meno di 7.000 in settembre, e la situazione in ottobre non sembra migliorare, nonostante la prima settimana di questo mese rappresenti uno dei periodi di punta per il turismo cinese verso l'estero. La linea aerea filippina Cebu Pacific ha avuto circa 24.000 disdette dalla Cina, corrispondenti a 149 voli, per il periodo tra settembre e dicembre 2014.
La causa? Un avviso ai viaggiatori emesso dal Ministero degli Esteri cinese il 12 settembre 2014. L'avviso segnala che la situazione della sicurezza nelle Filippine e' peggiorata per i cittadini cinesi, il che corrisponde a dire "turisti cinesi, non andate nelle Filippine".
I "casi" che hanno portato a questo avviso sono un presunto complotto per un attentato contro...
Hualien e' vicino al Tropico del Cancro, e non sorprende che il clima, da queste parti, sia tropicale. E al clima tropicale si accompagnano il surf, praticato sulla costa orientale di Taiwan e nella parte meridionale dell'isola. Queste foto sono state scattate a Jici Beach, a sud di Hualien, e nonostante i supermercati abbiano gia' sostituito pantaloncini e magliette estive con pantaloni e maglie a maniche lunghe per l'inverno, la temperatura e' ancora intorno ai 30-32 gradi, con umidita' tra il 70 e il 90%. ...
Continua la lettura
Questa foto, scattata all'aeroporto di Bangkok, mostra un Boeing 747 ed e' utile ad illustrare un concetto semplice ma facile da dimenticare: i velivoli utilizzati dalle linee aeree a volte cambiano proprieta', e a volte non sono di proprieta' della linea aerea, ma di un'azienda di leasing.
Questo Jumbo Jet, matricola HS-UTV, reca sulla fusoliera il nome della linea aerea Orient Thai, ma sulla coda ha la livrea della British Airways, cioe' una porzione della bandiera britannica ("Union Jack").
La livrea della coda e' parzialmente sbiadita, probabilmente a seguito di un iniziale tentativo di rimuovere i colori blu e rosso.
...
A poca distanza dalla fortezza di Dawulun, sulla collina vicino a Keelung (Taiwan), è visibile una locomotiva a vapore Tipo 271, prodotta in Giappone nel 1942....
Continua la letturaLa fortezza sulla montagna di Dawulun (Ta Wu Lun) ha ricoperto per lungo tempo una grande importanza nel proteggere la costa occidentale di Keelung, vicino all'estremita' settentrionale di Taiwan. Il forte non fu sufficiente a difendere Keelung durante la guerra cino-francese del 1884-1885, ma venne utilizzato nuovamente vent'anni dopo, durante la guerra russo-giapponese del 1904-1905, dopo essere stato sottoposto a lavori di aggiornamento nel 1900-1902 (tra il 1895 e il 1945 Taiwan venne occupata dal Giappone).
La fortificazione comprendeva due cannoni principali da 75mm ("Type 31") puntati verso le possibili aree di sbarco di Wanli e Jinshan. Erano presenti inoltre un deposito per le munizioni, un punto d'osservazione, un posto di comando e un ufficio per gli ufficiali, piu' caserme, depositi per l'acqua e bagni. Si notano inoltre delle "scanalature" nel terreno" sono trincee profonde 1,80m, dotate di gradini alle due estremit...
Cialde giamaicane alla marijuana a Taiwan
Quando la cultura taiwanese incontra quella giamaicana 16/10/2014
Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi:
navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione
... Ho visto ristoranti italo-persiani a Singapore.
E poi ho visto un coffee shop, a Taiwan, che vendeva "cialde giamaicane alla marijuana".
Forse non ho visto tutto il possibile e l'immaginabile, ma con quest'ultimo incontro ci andiamo vicini.
Nota legale: a Taiwan sono illegali il possesso, la vendita, la coltivazione e il trasporto della marijuana, quindi non so cosa vendano, nel negozio che esponeva questo pannello.... Continua la lettura

Vicino a New Taipei City, lungo la costa settentrionale di Taiwan, si trova lo Yehliu Geopark ("Geo" per "Geology"), importante meta per i turisti interessati alle meraviglie geologiche o, piu' semplicemente, desiderosi di vedere strane rocce. Tra i visitatori ci sono tanti occidentali, questa e' una delle destinazioni tipiche per i viaggi organizzati a Taiwan.
L'attrazione principale dello Yehliu Geopark, lungo 1.700 metri e situato in riva al mare, e' costituita dalle rocce cui l'erosione causata dall'acqua ha dato la forma di testa umana, di fungo, di candela, ma sono presenti anche fossili e grotte. La roccia piu' famosa e' la Queen's Head, la Testa della Regina.
L'ingresso allo Yehliu Geopark costa 80 NTD a testa, cioe' circa 2 euro.
...

A Yehliu (costa settentrionale di Taiwan), vicino all'ingresso dello Yehliu Geopark, ci sono dei volontari. Hanno cartelli appesi al collo, e altri due fissati a dei cavalletti. Ci sono tanti turisti provenienti dalla Cina, ed e' a loro che i volontari rivolgono l'attenzione: spiegano - a parole e coi loro cartelli - che il Partito comunista cinese sfrutta i lavoratori anziche' difenderli, limita la liberta' di parola, vieta la liberta' religiosa, imprigiona gli oppositori e avvelena l'ambiente (per fortuna che ci sono i cartelli, cosi' anche chi non legge il cinese capisce). I volontari invitano i turisti cinesi ad abbandonare il partito, una volta tornati in patria.
Probabilmente e' piu' facile piantare il seme del dubbio in chi viaggia, piuttosto che cercare di convincere (come, poi!) qualcuno che non ha la possibilita' di muoversi da Pechino, Shenzen, Guanggdong.
...
Tramonto sul mare a Tamsui
La corsa dei taiwanesi al posto migliore per fotografare il tramonto 13/10/2014
A Tamsui, sulla costa settentrionale di Taiwan, c'e' una citta' chiamata Tamsui, dove ogni giorno tanti turisti vanno a vedere e a fotografare il tramonto sul mare. A Santorini il tramonto lo si aspetta appollaiati sulla collina sotto Oia, centinaia di persone sedute come a teatro per assistere al grande evento; a Tamsui, invece, si va dopo una giornata al lavoro, o a scuola, di corsa per arrivare al Fisherman's Wharf, il pontile dei pescatori, prima che il disco rosso s'inabissi nello Stretto di Taiwan.
Tanti vengono qui spesso, e li riconosci: sanno quanto impiega il sole a completare la sua corsa verso il mare, e con la reflex in mano corrono da un punto all'altro del lungomare di Tamsui per fare una foto col sole rosso fuoco appena sopra al Love Bridge, il ponte sospeso illuminato d'azzurro e di fucsia, poi girano intorno all'imbarco per inqu...

Gli appassionati ed esperti di automobili non si stupiranno, ma per me, pur conoscendo la storia della Smart, vederne un esemplare col marchio Mercedes anziche' con la solita "C" (*) e' inusuale.
Vettura fotografata a Taiwan, presso il porticciolo turistico di Tamsui.
(*): la "C" sta per "Compact"....
Museo dell'aviazione militare taiwanese a Taoyuan
F-5, F-104, F-86. F-101 e altri acronimi per appassionati d'aviazione 13/10/2014Sono stato a Taiwan una decina di volte, e ogni volta, uscendo dall'aeroporto internazionale di Taoyuan, vedendo il cartello che indica il museo dell'aviazione di Taoyuan, avrei voluto visitarlo. Questa volta - ieri - ci sono andato, finalmente, visto che avevo qualche ora a disposizione. Il museo della ROCAF (Republic Of China Air Force - ricordo ai lettori che Taiwan=Republic Of China e Cina=People's Republic Of China) era chiuso a causa dei lavori per l'ampliamento dell'aeroporto di Taoyuan, ma non credo faccia differenza: gli aerei del museo sono esposti all'aperto, e non so cosa sia esposto all'interno, immagino ci siano immagini, parti di altri aerei, e magari qualche reliquia della squadriglia dei "Black Cat", l'unica squadriglia non statunitense o britannica ad utilizzare l'aereo spia U-2. Volendo, una differenza c'e': la visita al museo, limitandosi all'area esterna, e' gratuita. Da tenere...
Continua la letturaQuando un volo dall'Europa all'Estremo Oriente arriva al Mar Nero, di solito il sole e' gia' sorto (se il volo e' partito di sera), ma per i passeggeri e' ancora notte fonda. Le tendine dei finestrini sono abbassate per ordine dell'equipaggio, ma qualcuno sbircia furtivo, ogni tanto, per vedere cosa c'e' fuori. E la ricompensa e' un panorama surreale, forse piu' ancora che se lo si osservasse da terra, in un viaggio overland con un veicolo 4x4. Ma non disturbate gli altri passeggeri, se soffrite d'insonnia e siete curiosi: gli assistenti di volo non obietteranno, se chiedete loro di poter scattare qualche foto dai finestrini vicini ai bagni, in fondo all'aereo.
Queste foto sono state scattate dal volo Eva Air Londra - Bangkok - Taipei dopo che l'aereo, un rumoroso Boeing 777, aveva aggirato da sud il Mar Nero. Guardando fuori dal finestrino non si vedono linee di confine sul terreno, quindi queste foto sono state scattate tra Turchia, Azerbaigian, Iran e Iraq (a parte le ultime...
Appunti da un viaggio a Taiwan - Ottobre 2014, inviati tramite Twitter.
#VL_TW2014 Tweet
...
Una giornata a Heathrow
Esplorazione dei cinque terminali dell'aeroporto principale di Londra 10/10/2014Con l'autobus gratis da Stanwell Moor a Heathrow, e il cane dei vicini che abbaia continuamente dalle otto alle dieci di mattina, il posto piu' tranquillo per scrivere un articolo, per me, e' l'aeroporto di Heathrow. Finisco di configurare la mia "nuvola" personale, in modo da avere accesso remoto alle bozze di alcuni articoli, e vado.
E' l'ultimo giorno di settembre, un settembre senza pioggia come non se ne vedevano da anni, e si sta bene, sulla panchina della fermata. L'autobus 557 passa ogni ora, spesso in ritardo, e infatti quello delle dieci e due minuti arriva intorno alle dieci e dieci. I britannici non possono dire "Ah, quando c'era Lui, treni e corriere arrivavano puntuali", cosa penseranno in questi casi? ...

Sabato, ora di pranzo, ci fermiamo al pub The George a Staines, vicino a Heathrow, a mangiare. Non cerchiamo un pranzo da buongustai, ordiniamo strisce di pollo e gamberi in salsa piccante. Li accompagniamo con ... siamo indecisi, quale drink ordiniamo? Una birra? No, tra un po' devo guidare e la birra mi rilassa troppo. Il sidro, a parita' di gradazione alcoolica, sembra fare meno effetto, per cui sfogliamo la lista dei ... sidri, e ne ordiniamo uno che non abbiamo ancora provato, chiamato Hooch, al sapore di limone.
Arriva il pranzo, niente sorprese, il pollo e' buono, i gamberetti sono piccanti. Poi assaggiamo questo Hooch... e la sorpresa arriva. Lo riassaggiamo ... ma e' proprio quel che pareva al primo assaggio: una limonata. Con 4% di alcool, ma praticamente una limonata dolce. Non sidro.
Sconsigliato se mangiate cibo salato.
...
Video sicurezza Delta, gli Anni Ottanta ritornano
Capigliature assurde e break-dance per attirare la nostra attenzione 07/10/2014Un video di qualche mese fa, ma che fa sempre sorridere. Si tratta di un filmato mostrato sui voli Delta prima del decollo, e per attirare maggiormente l'attenzione dei passeggeri, ci vengono mostrate in modo umoristico le tante mode di quel periodo, dai tagli di capelli assurdi (tipo il "mullet" maschile) alla break-dance, dagli scaldamuscoli ai videogames della Atari. E occhio al "cameo" finale di un celebre sportivo, che riprende il ruolo interpretato in "L'aereo piu' pazzo del mondo".
...
Prenotazione volo con eDreams o agenzia viaggio, numero carta di credito sconosciuto: cosa fare?
Quando la carta di credito utilizzata non è la tua 04/10/2014Prenoti un volo tramite l'agenzia viaggi sotto casa, o online tramite un'agenzia online come eDreams, e non riconosci il numero di carta di credito nella prenotazione. Provi a modificare il volo, e ti trovi costretto a reimmettere quel numero sconosciuto. Come mai?
Non e' un problema, ma una situazione del genere puo' essere spiazzante. La lettrice evy25 ci ha segnalato un caso del genere in questa discussione nel forum: ha cercato di modificare una prenotazione Ryanair effettuata da un familiare tramite eDreams e, inserendo i dati della carta PostePay utilizzata per la prenotazione, non e' riuscita nell'operazione. Riesaminando la conferma della prenotazione, evy25 si e' resa conto che il codice della carta di credito indicato, che terminava con 0012, non era quello della sua carta PostePay.
La soluzione
L... Continua la lettura
Articoli aggiornati: Reading, Cambogia, Singapore, San Marino, brughiera, viaggiare in pullman
Scrivere, riscrivere, aggiungere, correggere 26/09/2014Segnaliamo ai lettori alcuni articoli scritti in passato, che abbiamo ampliato rispetto alla pubblicazione originale:
- Nella brughiera di Staines
- Meglio viaggiare in aereo o in pullman?. Meglio viaggiare...
- Case galleggianti sul lago Tonle' Sap
- Reading dal finestrino: un pretesto per parlare di come si lavora in Inghilterra.
- Panni stesi a Singapore: piccole cose fatte in modo differente.
- Fontana al Giardino dei Liburni, San Marino
- Fleet, Hampshire: la bici del macellaio
...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Leggende e storie delle isole di Singapore
- La palazzina di caccia di Stupinigi spiegata ad un bambino di nove anni
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- Escursione sul colle Tryfan, in Galles
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.