Diario minimo di un italiano all'estero
Mondiali di calcio 2014: se non ve ne frega niente...
Pagine raccomandate a chi non si interessa di calcio 12/06/2014... se non volete proprio sentir parlare di calcio per questi 31 giorni (gia', il mondiale brasiliano durera' come un mese lungo), vi consigliamo qualche lettura per queste calde giornate di giugno. Si tratta di alcuni articoli che abbiamo pubblicato negli anni scorsi, tutti piuttosto lunghi. Se avete uno sdraio e una bibita, sdraiatevi, bevete un po', leggete, e il sonno non dovrebbe tardare.
I codici di errore del sito EasyJet: un articolo del 2013 tuttora attuale, per i fanatici dei dettagli...
Lake District 2014, day 3: verso Grasmere
Osservazioni su Grasmere e campeggio libero nel Distretto dei Laghi 10/06/2014
Lake District, martedi' 27 maggio, il risveglio non e' dei migliori. Dopo l'ascesa a Helvellyn tramite Striding Edge, ho piazzato la tenda a sud di Grisedale Tarn, un laghetto a sud-ovest di Helvellyn. Campeggio libero, quindi gratis, con acqua a disposizione, erba morbida, in piano e pulita su cui piazzare la tenda, e tante pecore da contare per facilitare il sonno. Tutto compreso nel prezzo... anche un extra che non avevo previsto: il vento, innocuo ma rumoroso. La tenda (Vango Banshee 200) s'...
Continua la lettura
Ho visto pochi italiani e poche cose italiane, due settimane fa, nel Lake District. Zero attrezzatura italiana per escursioni (Ferrino, dove sei?), e quasi nessuna auto italiana. E anche pochi connazionali, anzi, quasi nessuno: solo una coppia, credo milanese, sul pullman da Ambleside a Keswick. Per cui, quando ho visto questo cerchione d'una Fiat 500 posato cosi', su una ringhiera lungo la strada A591, come fosse un elemento decorativo, ho pensato "forse questo e' il punto d'incontro di un clu...
Continua la letturaLake District 2014, day 2: Striding Edge, Helvellyn e discesa verso Grasmere
Salire su una sottile cresta montana con uno zaino pesante e poco allenamento 06/06/2014
26 maggio, lunedi', il giorno della tanto attesa ascesa a Helvellyn. Sveglia al campeggio di Patterdale, metropoli di 460 abitanti; colazione col fornellino. Smonto la tenda, preparo lo zaino, rifornisco d'acqua la sacca d'idratazione e la bottiglia, e riempio di cappuccino caldo il thermos. Sono le dieci di mattina, mi avvio lentamente verso il negozio di Patterdale. Ci vado per comprare una bomboletta di gas di riserva, non si sa mai, e un sandwich per il pranzo di oggi (o per uno spuntin...
Continua la letturaLake District 2014, day 1: da Heathrow a Patterdale
In pullman e a piedi nei luoghi resi famosi dal Romanticismo inglese 05/06/2014
Domenica 25 maggio, finalmente e' arrivato il momento di partire, non ne potevo piu' di girare online e per negozi alla ricerca di quel che mi serve (la maglia in pile e la giacca impermeabile sono stati acquistati solo ieri!). Con l'autobus alle otto e quarantacinque di sera, nel primo pomeriggio inizio a stipare tutto il materiale nello zaino. Andiamo bene, c'e' quasi tutto e siamo solo a dodici chili. No, male, mancano ancora varie cose! Il peso arriva a quasi venti chili, tolgo la fiaschett...
Continua la letturaRiassunto della gita nel Lake District: trasporti, spese, conclusioni
Quanto costa un'escursione di pochi giorni nel Distretto dei Laghi inglese? 05/06/2014
I percorsi giorno per giorno, le spese, le risposte ad alcune domande. Eccoli. Dopo alcuni giorni passati a lavare i capi tecnici, rimettere in ordine l'attrezzatura, sclerare per le ricevute scomparse (quanto sara' costato l'autobus 508 fino a Patterdale?), vi propongo il riassunto della gita della scorsa settimana nel Lake District, i cui obiettivi erano stati delineati in quest'articolo (in sintesi: rilassarsi e percorrere il famigerato Striding Edge verso il colle Helvellyn), e la cui fot...
Continua la lettura
Chi viaggia in metropolitana a Heathrow si chiede come mai ci siano sono i terminali 1, 3, 4 e 5. Niente Terminale 2? No, dal 2009 l'aeroporto di Heathrow era privo del secondo terminale. Oggi non piu'.
Il 4 giugno 2014 e' stato aperto il rinnovato Terminale 2 di Heathrow. Un "soft launch", una partenza morbida, per evitare il ripetersi del caos verificatosi sei anni fa durante l'inaugurazione del Terminale 5.
Il Terminale 2 originale, aperto nel 1955 per sostituire le tende militari utilizza...
Contenuto e peso dello zaino per il Lake District
Viaggiare leggeri con zaino, tenda e sacco a pelo? 01/06/2014
Sono tornato dal Lake District, e il mio primo desiderio e' stato quello di pesare lo zaino. Non proprio, il primo desiderio era di dormire, ma ci sono cose che vanno fatte in un preciso momento, e quello era il momento della pesatura dello zaino.
Resto in mutande, mi carico per l'ennesima volta lo zaino sulle spalle e salgo sulla bilancia: ottantaquattro chili. Tolgo lo zaino, risalgo sulla bilancia: sessantotto chili. Dunque, sedici chili circa; ammetto che la misurazione fatta cosi' e' sogge...
Lake District, quinto e ultimo giorno: le pagelle
Come se la sono cavata le cose che avevo con me nel Distretto dei Laghi 31/05/2014Ultimo giorno di questa gita nel Lake District: si torna a casa. Sveglia in campeggio a Penrith, a 3km dal Lake District National Park, e la sera a casa, vicino all'aeroporto di Heathrow, con qualche complicazione dovuta al traffico vicino a Birmingham.
Colazione liofilizzata "All Day English Breakfast". Buona, e stupisce vedere salsicce, bacon e fagioli espandersi uscendo dalla busta in alluminio. Rapida da preparare (in altre parole: limitato consumo di gas per il fornellino da campeggio).
...
Lake District, quarto giorno: le pagelle
Ambleside, Keswick, Penrith: negozi, campeggio, trasporti 31/05/2014Quarto giorno (29/05/2014) di gita nel Lake District. Cos'ha funzionato, cosa ho visto, cosa ho apprezzato. Sveglia ad Ambleside, poi via verso Penrith passando per Keswick.
Dormire in camerata (ostello YHA di Ambleside): difficile. In altre parole, ho dormito pochissimo. Se vivi e dormi con qualcuno fai l'abitudine al suo respiro, ai suoi movimenti, alle sue reazioni quando tiri la coperta o quando fai un rumore. Senza queste cose, e con i rumori e la presenza, in stanza, di altre quattro pers...
Lake District, terzo giorno: le pagelle
Ostello della gioventu' di Ambleside, Cafe' Heidi, cinema e ristoranti nel Distretto dei Laghi 29/05/2014Commenti su attrezzatura utilizzata e luoghi visitati durante il terzo giorno (28/05/2014) di questa gita nel Lake District: dalle colline a nord di Grasmere (e a sud di Grisedale Tarn), sferzate dal vento, piene di pecore e di impetuosi torrenti (vabbè, uno solo, ma è sempre rumorosamente tra i piedi), fino a Grasmere a piedi, poi ad Ambleside in autobus, con conclusione della giornata nell'ostello della gioventù che visitai venticinque anni fa (ho chiesto, niente "sconto del venticinquennal...
Continua la letturaLake District, secondo giorno: le pagelle
Helvellyn, Striding Edge e campeggio libero nel Distretto dei Laghi inglese 29/05/2014Continua la valutazione di quel che abbiamo incontrato e utilizzato in quest'escursione nel Lake District. Queste note si riferiscono a ieri sera (martedì 27/05), e sono state scritte (su carta) durante una serata si campeggio libero tra Grisedale Tarn e Grasmere:
Fornello e stoviglie: sempre ottimi, paiono fatti apposta per lavorare insieme. Perfetti per chi viaggia da solo.
Pasto (non proprio pronto) Waitrose: buono, lenticchie e porcini.
Pantaloni Craghoppers: buoni, usati come pantaloncini...
Lake District, primo giorno: le pagelle
Come se la sono cavata tenda, sacco a pelo, zaino, abbigliamento e scarponi 28/05/2014Pagelle semiserie di questa prima giornata nel Lake District. Niente paura, chi va male oggi potrebbe andare benissimo domani... e viceversa. I nomi dettagliati dei prodotti menzionati verranno aggiunti in seguito, quando pubblicherò la lista dell'attrezzatura acquistata e utilizzata in quest'occasione:
Fornello da campeggio "cinese" (vedi recensione): ottimo, consuma poco e cuoce in fretta. E pesa poco.
Stoviglie: ottime, dimensioni adatte al fornello (quindi stabili durante cottura), buona i...
Cronaca di un'escursione nel Lake District
Una collezione di tweets dal Distretto dei Laghi inglese 25/05/2014Il giorno della partenza per il Lake District e' arrivato: stasera si parte verso Penrith! Lo zaino e' quasi pieno e pesa ora dodici chili, ma dobbiamo ancora aggiungere spuntini (panini, cioccolata, formaggio e limoni), bevande (sacca idratazione, bottiglia atermica, fiaschetta) e accessori (cellulare, macchina fotografica, batterie di riserva). Dovrei riuscire a rimanere sotto i 15 chili, un po' meglio rispetto alla sfortunata ascesa verso Haystacks del 2011. Come in quell'occasione, anche sta...
Continua la letturaDifferenze etniche e navigazione nei canali britannici
Esci dal centro città e la civiltà multietnica scompare 23/05/2014Londra, capitale multietnica di una Nazione in cui convivono (di solito pacificamente) figli delle Colonie dell'Impero e nuovi immigrati dall'Europa e dal resto del mondo. Difficile guardarsi intorno, in un qualsiasi quartiere londinese, e non vedere rappresentati tutti i continenti in qualsiasi momento. Ma basta allontanarsi dalla capitale, e la situazione cambia. Se uno va a fare una passeggiata a Virginia Water, un parco vicino a Heathrow, non lontano da Hounslow, Hayes e Southall (dove l...
Continua la letturaDestinazione Helvellyn e Striding Edge
Idee ed informazioni per un'escursione sull'Helvellyn, Lake District 20/05/2014Finisce un contratto, non ce n'e' un altro in vista. Oppure sei in cassa integrazione, o in 'garden leave'. Voglia di rivedere le montagne che non vedi spesso, tanto tempo a disposizione, soldi ... meno. Mi trovo in una di queste situazioni, e sono in Inghilterra. Scarto le montagne continentali, le "vere montagne", per evitare l'acquisto di un biglietto aereo (economico fin che si vuole, ma piu' costoso di quanto desidero spendere). Mi restano auto, treno, autobus e autostop per raggiungere "mo...
Continua la letturaNote su narrow boats e canali britannici
Appunti dal mondo della navigazione interna da diporto in UK 19/05/2014Dopo aver avuto a disposizione una "narrow boat" per due giorni, ho notato che:
1) Come promessoci, e' presente l'elettricita' a bordo. Ma tramite accendisigari di tipo automobilistico, quindi procuratevi un adattatore (accendisigari-USB, nel nostro caso).
2) I comandi sono due: una barra collegata al timone e una leva, praticamente cambio , acceleratore e freno in uno, per marcia avanti/marcia indietro e velocita' . Se la leva dell'acceleratore e' intuitiva, l'uso del timone, per i terricoli...
Cronaca di una settimana su una narrowboat inglese
Per chi ama godersi la vita ed evitare attività estreme 16/05/2014Una settimana su una "narrowboat" inglese raccontata tramite Twitter (#VL_NarrowBoat). Partenza giovedi' 16/05 verso mezzogiorno, 284 km in auto fino a Whittington, dove prenderemo possesso, per sette giorni, di una narrow boat, una "barca stretta", progettata per usufruire della capillare rete di canali (larghezza massima sette piedi, cioe' 210 cm) scavati in Gran Bretagna durante la Rivoluzione industriale per facilitare il trasporto di carbone e merci. Percorreremo 92 miglia e passeremo 42 ch...
Continua la letturaUn weekend sulle Isole del Canale, tra Guernsey e Sark, raccontato in una dozzina di tweet. Partenza in traghetto da Poole (vicino a Southampton) alle sette di mattina (con sveglia presso Heathrow alle 3,30). Arrivo a Guernsey alle 10, passeggiata dal porto alla casa di Victor Hugo, pranzo e poi traghetto verso Sark. Se quello precedente era un grande traghetto multipiano, questo e' invece un battello piu' piccolo, anche per l'assenza di spazi per i veicoli a bordo (auto e moto sono vietate a Sa...
Continua la letturaDai Giardini del Signore di Sark alla Finestra nella Roccia
Escursione raccontatata in dieci tweet 21/04/2014Un'escursione a Sark (Isole del Canale) verso la "Window In The Rock" raccontata in dieci tweet. Non badate agli orari d'invio, non sempre si riesce a mandare un tweet quando si vuole, durante un'escursione in un'isola come Sark.
Sark, usciamo dai giardini de La Seigneurie. A piedi verso Window In The Rock. Sarà una grotta? Un faraglione? pic.twitter.com/PIlQCrWUEj— ViaggiareLeggeri (@VLeggeri) 20 Aprile 2014
Sark, inizia il sentiero verso la Finestra Nella Roccia. Dovrebbero essere 7 ...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 Successiva
Letture consigliate
A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.
- Una foto mossa scattata ad Armagh
- Tattoo 2014: bello, pero' le Frecce Tricolori...
- Brexit e la nostalgia del tempo che fu
- Dieci posti da vedere in Georgia
- Escursione a Red Tarn con Nick Nolte, Robert Redford e il medico della mutua
Archivio per mese
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.