Diario minimo di un italiano all'estero
La settimana scorsa: Cotswolds, tv inglese, Ryanair e minori, parole inglesi
Riassunto delle puntat precedenti 26/05/2013La settimana scorsa nel blog
20-05-2013: La chiesa di Saint Mary the Virgin a Castle Eaton20-05-2013: Per viaggiare leggeri, non dimenticare lo spork!21-05-2013: Le vostre domande sui viaggi - 20-05-201322-05-2013: Borsa fotografica fai-da-te per il sistema Micro Quattro Terzi22-05-2013: Sito ufficiale Ryanair23-05-2013: Bagagli in ritardo e smarriti: le statistiche SITA sulle cause23-05-2013: 10 posti dove osservare la fioritura delle campanule23-05-2013: Le linee aeree piu' sicure del 201224-...
L'Inghilterra in 10 serie televisive
26/05/2013Come ti viene voglia di visitare un posto? Sentendone parlare, leggendone, ascoltandone la musica. E vedendolo in TV o al cinema. I panorami, le abitudini locali (vere o stereotipate che siano), la lingua locale e i suoi accenti, elementi osservabili in una serie televisiva, sono alcuni tra i tanti motivi per cui uno decide di visitare una localita'. Vi presentiamo dieci serie televisive ambientate in Inghilterra, che forse vi faranno venire voglia di visitarla. Cornovaglia: una popolare seri...
Continua la letturaLa settimana scorsa vi abbiamo segnalato 93 modi per dire "facciamo sesso!" in inglese. Oggi vi proponiamo 203 modi per dire pene, casomai qualcuno vi sfidasse a trovare piu' modi possibili per definire il pisello. Date per scontato che tutte queste espressioni siano volgari, vi segnaleremo noi le poche che non lo sono e che sono adatte, per esempio, ad un uso in famiglia. Alabama Black Snake Albino Cave DwellerAnacondaBaby-ArmBaby-MakerBaloney PonyBeaver BasherBeef WhistleBell On A PoleBisho...
Continua la letturaBourton-on-the-Water e gli inglesi nel fiume
25/05/2013Bourton-on-the-Water e' una pittoresca citta' dei Cotswolds. La chiamano la "Venezia dei Cotswolds", che forse e' esagerato, ma e' davvero un bel villaggio, con poco piu' di 3.000 abitanti, varie attrazioni turistiche, e situato in posizione facilmente raggiungibile da chi visita i Cotswolds, area collinare ricca di motivi d'interesse. E per limitarsi a Bourton-on-the-Water, tra le cose da vedere ci sono il Cotswold Motor Museum, il Model Village (una riproduzione in scala 1:9 del villaggio) e i...
Continua la letturaI cuscini delle chiese inglesi
24/05/2013Le chiese in stile gotico, molto diffuse in Inghilterra, hanno un aspetto severo, a volte quasi minaccioso, e sono piu' efficaci dei grattacieli nel ricordarci quanto siamo piccoli, noi esseri umani. Per fortuna, ci sono dei piccoli dettagli - contemporanei, non medievali - che le rendono piu' accoglienti e umane. Come per esempio i cuscini ricamati a mano. Quelli visibili in queste foto sono stati fotografati nella chiesa di Saint Mary the Virgin, a Castle Eaton, sui colli Cotswolds.
...
Le linee aeree piu' sicure del 2012
23/05/2013La notizia che un velivolo EasyJet proveniente da Barcellona e diretto a Berlino e' stato costretto ad un atterraggio fuori programma (non d'emergenza) fara' sobbalzare i paranoici, i sospettosi, i complottardi, quelli che non capiscono come faccia una linea aerea low cost a far pagare poco e ad essere sicura, e quelli che, semplicemente e anche giustamente, si preoccupano comunque, ogni volta che entrano in un cilindro d'alluminio che si sposta ad una velocita' sei volte superiore ai limiti di ...
Continua la letturaIl National Trust ci segnala dieci localita' in cui osservare la fioritura delle campanule in questo weekend che, in Inghilterra, e' seguito da un lunedi' di vacanza (lo Spring Bank Holiday, l'ultimo lunedi' di maggio). E noi vi giriamo la segnalazione, visto che i fiori dai colori vivaci piacciono a tutti. Nymans, West Sussex (mappa). Alla fine del XIX secolo la famiglia Messel creo' uno dei piu' grandi giardini della Gran Bretagna, ideale per camminare, fare pic-nic e godersi le tante campa...
Continua la lettura
SITA (Société Internationale de Télécommunications Aéronautiques) e' un consorzio di linee aeree, e una fonte di interessanti statistiche sull'aviazione civile. Il mese scorso abbiamo parlato del numero di bagagli smarriti in relazione ad un vanaglorioso comunicato stampa della Ryanair. Oggi vedremo invece quali sono le cause piu' comuni dello smarrimento dei bagagli dei passeggeri. Ricordiamo che, ai fini statistici, i bagagli smarriti (anche definitivamente) vengono considerato "in ri...
Continua la letturaSito ufficiale Ryanair
22/05/2013E' qui il sito ufficiale Ryanair? No. Eppure... Non sappiamo come sia successo, ma e' successo e continua a succedere: ogni giorno ci sono circa cento visitatori che raggiungono questo sito pensando che si tratti del sito della Ryanair. Per noi Ryanair e' una linea aerea come un'altra, e se ne parliamo spesso e' solo per 1) dovere di cronaca, visto che e' tra piu' grandi linee aeree europee, 2) perche' ai lettori interessa, e 3) perche' e' spesso - ma non sempre - il modo piu' economico per v...
Continua la letturaBorsa fotografica fai-da-te per il sistema Micro Quattro Terzi
Per portare tablet e fotocamera come secondo bagaglio a mano con Ryanair 22/05/2013
Viaggiare leggeri vuol dire ... non dover portare uno zaino fotografico da due chili dopo che passi da una pesante reflex ad una macchina fotografica "a sistema" più piccola e leggera. E abbiamo visto che l'attrezzatura fotografica e' più leggera di vent'anni fa, senza dover scendere a grandi compromessi con la qualita' delle immagini prodotte.
Cos'e' una macchina a sistema?
Una "macchina fotografica a sistema" e' una macchina fotografica con componenti intercambiabili, e sono appunto quei...
Le vostre domande sui viaggi - 20-05-2013
21/05/2013Se avete visitato questo sito e avete cercato al di la' della homepage avrete trovato le Domande Frequenti (FAQ per gli anglofili), in cui cerchiamo di dare risposte precise e puntuali alle domande poste piu' frequentemente dai viaggiatori, tipo "Dov'e' il modulo per contattare Ryanair" o "Posso portare un animale su un volo easyJet?". Ma le domande che ponete ai motori di ricerca (Google, Yahoo, Bing) e che vi portano su Viaggiare Leggeri a volte non ricadono tra le "domande frequenti", e s...
Continua la letturaPer viaggiare leggeri, non dimenticare lo spork!
Porta la forchetta. No, il cucchiaio. No, porta QUESTO. 20/05/2013
Pesa una decina di grammi, ha tre anime in un corpo solo, ti nutre ma non e' commestibile... cos'e'?
Si tratta dello spork, o forchetta-cucchiaio-coltello combinato. Si tratta di un leggerissimo oggetto in policarbonato, con una forchetta ad un'estremita', un cucchiaio all'altra, e una lama di coltello lungo un lato della forchetta (non ci taglierei una bistecca, ma per l'ordinaria amministrazione questo coltello e' sorprendentemente efficace).
Scrivo dello spork solo perche' ho sentito di...
La settimana scorsa: Cotswolds, Ryanair, fustigazioni inglesi, festival musicali, ... sesso!
Riassunto delle puntat precedenti 20/05/2013S'e' parlato un po' di tutto, la settimana scorsa, su Viaggiare Leggeri. Politici inglesi che accusano gli inglesi di essere pigri (sostituite "inglesi" con "italiani" e ditemi se non vi pare una situazione da fantascienza), festival musicali pop e rock, una moto che pare un'Harley ma non lo e', e qualche lezione di lingua inglese, una che speriamo sia utile (sulla pioggia), l'altra che era sicuramente attesa da orde di lettori sbavanti. Ma passiamo al riassunto.
La settimana scorsa nel blog
...

Sono passato da Castle Eaton di sera, prima di cena. Ho provato a visitare la chiesa di Saint Mary the Virgin, ho aperto la porta con rete anti-uccelli all'ingresso, ma la chiesa era chiusa. Sono tornato la mattina seguente, in modo anche da lasciare a mia moglie - poco abituata alla scomodita' di una tenda da campeggio - la possibilita' di recuperare un po' di sonno, senza la mia ingombrante presenza nella nostra piccola tenda (una Vango Banshee 200). Raggiungo Castle Eaton prima delle nove...
Continua la lettura
Castle Eaton è un piccolo piccolo villaggio del Gloucestershire, nella zona collinare dei Cotswolds. E' carino, e non ci vuole molto a descriverlo: una chiesa (dedicata a S. Maria Vergine), un pub (il Red Lion, il primo pub lungo il corso del fiume Tamigi, che nasce a pochi chilometri da qui), nessun negozio, poco più di duecento abitanti. Molto tranquillo, con possibilita' di dormire al pub o nel campeggio di Marston Meysey, puo' anche essere una buona 'base' per gli appassionati d'aeronauti...
Continua la lettura93 modi per dire FACCIAMO SESSO in inglese
Perche' non tutti vanno in bianco nella Perfida Albione 19/05/2013
- Ma davvero non vieni alla riunione a Londra?
- No, non vengo. Ci ho da fare?
- Sicuro? Sono solo due giorni...
- No, non vengo. Ci sono gia' stato, in Inghilterra, e non sono mai riuscito a trombare, li!
Questa conversazione tra due colleghi italiani, avvenuta realmente, nasconde un problema tuttora di drammatica attualita': la scarsa conoscenza delle lingue. Il collega che non vuole andare in Inghilterra pensava che "ti va di ciulare" fosse una frase valida in tutto il mondo, e la vita gl...

In questi giorni, coi tanti visitatori che raggiungono Torino per il Salone Internazionale del Libro, edifici pubblici e attrazioni turistiche torinesi sono affollati di turisti. Il centro citta', la basilica di Superga, il castello del Valentino, la chiesa della Gran Madre, la palazzina di caccia di Stupinigi e la sua sorella maggiore a Venaria Reale stanno facendo il pieno di visitatori. C'e' pero' una perla che non tutti gli ospiti dell'ex capitale subalpina conoscono: la Villa della Regina, ...
Continua la letturaMoto Victory a Cirencester
Un mestoso bicilindrico davanti a una maestosa cattedrale nei Cotswolds 17/05/2013
Non c'era solo una Lambretta, a Cirencester, sui colli Cotswolds, in Inghilterra. C'e' chi fa le cose in grande e arriva in paese con una moto piu' grande d'una cattedrale, e la piazza davanti alla chiesa gotica dedicata a San Giovanni Battista, forse per far ammirare l'architettura del bicilindrico a V (sara' in stile gotico?). E' il caso di questa moto Victory, di peso imprecisato e cilindrata intorno ai 1.600-1700 centimetri cubici. Non e' proprio viaggiare leggeri, ma non tutti i gusti s...
Continua la letturaPiovono cani e gatti, ma non solo: frasi idiomatiche inglesi sulla pioggia
La pioggia aiuta a capire tante cose 17/05/2013Nella lingua inglese, la pioggia compare in molte frasi idiomatiche. La piu' nota, insegnata ai bambini italiani gia' alle elementari, e' "to rain cats and dogs", cioe' "piovono cani e gatti", per dire che sta piovendo a dirotto. Impariamo alcune nuove frasi legate alla pioggia. (To be) right as rain = in gran forma, perfetto.To rain on my parade = rovinare il mio momento di gloria.Come rain or shine = capiti quel che capiti.Charge it to the dust and let the rain settle it = fatturalo alla po...
Continua la letturaCosa fare se perdi la carta d'identita' o il passaporto a Londra
Keep calm and find a solution 16/05/2013
Una vacanza-studio in Inghilterra, di solito a Londra, fa parte del rituale primaverile di tanti studenti italiani.
Una tipica giornata di maggio inglese, la chiamano. La notte scorsa c'erano tre gradi, che freddo! E stamattina la professoressa vuole portare tutta la classe "a spasso" a Londra e dintorni. A piedi!!! Indosso la la camicia, il maglione, la sciarpa, la giacca a vento figa della Dry-JPN, il berretto e i guanti. Gigi e' gia' sotto casa che gioca col gatto degli inglesi. Lara e Silvi...
Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 Successiva