Diario minimo di un italiano all'estero

Inghilterra: tutti pazzi per il bureau desk

Per gli appassionati di arredamento in stile britannico 22/09/2014
Collage di immagini di bureau desks visti online

Era da tanto tempo che volevo scrivere un pezzo intitolato "Tutti pazzi per", come fanno i giornali seri italiani, che usano questa frase ogni volta che una dozzina di persone fanno qualcosa di eccentrico (per i giornalisti italiani mettersi due calze di colori differenti significa gia' "essere eccentrici", il che e' sufficiente a spiegare la proliferazione di titoli del genere).



Oggi parliamo del "bureau desk", la scrivania (a scomparsa) per cui l'Inghilterra va pazza. Se sia tutta l'Inghilterra ad andarne pazza non so, la solita dozzina di persone ce l'ho sottomano: io e mia moglie (che abbiamo comprato poco tempo fa un bureau desk), un vicino di casa, che ne ha restaurato uno e l'ha regalato a sua figlia per crearle un mini-ufficio in cui lavorare ai suoi A-Levels (la maturita' superiore), e poi abbiamo visto recentemente questo tipo di scrivania in due charity shops a Staines e un altro a Egham, e in una mezza dozzina di magioni d...

Continua la lettura

Le tre piste dell'aeroporto di Heathrow ... oppure è Caselle?

Ora Caselle ha TRE piste, e si traveste da aeroporto britannico... 22/09/2014
La foto incriminata: Caselle per illustrare il futuro di Heathrow

Nonostante il titolo, oggi parliamo dell'aeroporto di Heathrow e della sua futura espansione, che comprendera' una terza pista e probabilmente un sesto terminale. E riguardo al titolo di quest'articolo, non mi sono bevuto il cervello, so che l'aeroporto di Torino ha una pista sola. Continuate a leggere.

Come annunciato in precedenza, in questo periodo si stanno svolgendo incontri con i residenti organizzati da HAHL (Heathrow Airport Holdings Limited, nota in passato come BAA), l'azienda proprietaria dell'aeroporto di Heathrow e di vari altri aeroporti britannici. Gli incontri hanno lo scopo di "vendere" i vantaggi della terza pista ai residenti locali, che poi sono quelli che subiscono gli aspetti negativi dell'aeroporto (il rumore dei velivoli, il traffico sulle strade, le tante auto di tassisti e autisti in sosta nei villaggi).

Sono andato all'incontro che si e' tenuto a Stanwell Moor l'11/09/2014 sperando di ottenere qualche informazione riguardo al piano de...

Continua la lettura

Massaggiatori cinesi e gelatai italiani

Stereotipi, stereotipi, stereotipi 20/09/2014

Viaggiare puo' avere tante funzioni e soddisfare esigenze e bisogni differenti. Viaggiare apre la mente, permette di imparare cose nuove, e aiuta a rimpiazzare idee sbagliate con altre meno sbagliate, e a sostituire gli stereotipi con le proprie esperienze personali. Oppure e' un'occasione per fotografarsi davanti a tutti i monumenti del mondo, fate voi.

Qualche sera fa, a cena in una pizzeria vicino a Torino.

- Ma Xyz sa fare i massaggi?
- Per modo di dire. Li sa fare come li farebbe chiunque, non è che abbia studiato per farli... È una ragioniera.
- Ma nella sua famiglia non si trasmettono la tradizione di come si fanno i massaggi?
- Come, "tradizione"? Comunque, no. Vediamo... Xyz è una contabile, suo fratello è imprenditore edile, ha due sorella che sono impiegate amministrative, e un'altra sorella ha appena aperto un piccolo ristorante. Nessuno, in famiglia, sa fare i massaggi, a parte un nipote che li fa per massacrarti di solletico.
- Ma l'agopuntura, q...

Continua la lettura

Un pub di Edimburgo, una telefonata, un whiskey

Osservazioni, ricordi, e una canzone di Mumford & Sons 13/09/2014
Uno scorcio di Edimburgo da Holyrood Park

Un ristorante vicino a Edimburgo, una serata di agosto. Un mese fortunato, l'agosto del 2013. Ha fatto caldo, in Scozia, sempre pantaloncini e maglietta, poca pioggia, che i cugini inglesi ti sputerebbero addoso, a te scozzese, che puoi mettere i panni fuori, ad asciugare, e in poche ore sono pronti, coll'odore di fresco e pulito, un odore che sa di cose che vanno per il verso giusto. Siamo in cinque alla nostra tavola, nel ristorante che poi e' un grosso pub. Non un gastropub, per fortuna: non fa parte di una catena di pub a diffusione nazionale, e' cresciuto perche' ci si mangia bene, perche' non e' un locale ruffiano fatto per piacere agli avventori, o perche' costa poco (in realta' non costa moltissimo, mangiare qui, ma ci sono posti piu' economici).

Siamo in cinque, a tavola nella veranda del ristorante. Mia moglie, una delle sue sorelle venute da Taoyuan City per vedere i posti dove hanno girato il film "Endless Love" (Amore Senza Fine, che e' il titolo di Continua la lettura


Alitalia taglia rami secchi, cancella voli tra Torino e Sud Italia

I viaggi tra Nord e Sud Italia diventano più difficili 04/09/2014

L'accordo tra Alitalia e Etihad e' stato annunciato, come accade sempre in questi casi, come l'ultima spiaggia per la compagnia di bandiera nazionale. E la sabbia di quest'ultima spiaggia si sta rivelando rovente e non sempre piacevole, proprio come quella del deserto intorno ad Abu Dhabi. E' di oggi la notizia che dal primo ottobre Alitalia cancellera' i voli da Torino verso il Sud Italia e le isole: niente piu' collegamenti tra la capitale subalpina e Alghero, Bari, Catania, Lamezia, Napoli, Palermo e Reggio Calabria. Restano i voli verso Roma e Tirana.

Chi viene danneggiato da questa decisione?


L'eliminazione dei voli da Torino verso Sud e isole danneggia queste destinazioni turistiche, che si vedono sottratti turisti provenienti dal "ricco Piemonte". Danneggia questi ultimi, che - per turismo, motivi di famiglia o di lavoro - viaggiano verso Sud e isole....

Continua la lettura

Espansione aeroporto Heathrow, incontri per i residenti

Informazioni utili per chi vive intorno al più grande aeroporto inglese 09/08/2014

Gli italiani che vivono nelle citta' intorno all'aeroporto di Heathrow (codice: LHR) sono tanti, ed e' a loro che ci rivolgiamo questa volta.
Il governo britannico e il sindaco di Londra, Boris Johnson, hanno ripetuto a piu' riprese che e' necessario aumentare la capacita' aeroportuale di Londra. Tra le opzioni, una terza pista a Heathrow, l'espansione di Gatwick o Stansted, o la costruzione di un nuovo aeroporto in una futura isola artificiale nell'estuario del Tamigi (la cosiddetta "Boris Island"). Nel dicembre 2013, una Commissione governativa ha selezionato una rosa di tre potenziali opzioni: costruzione di una seconda pista a Gatwick, allungamento di una delle due piste di Heathrow, o costruzione di una terza pista a Heathrow. Ed e' questa terza ipotesi che pare favorita, nonostante l'impatto sui residenti (e sugli animali dei parchi della zona, come il Continua la lettura


Annullamento viaggi in Egitto, Antitrust apre istruttorie contro 12 tour operator

Avresti dovuto andare in Egitto ma il tuo tour operator ha annullato il viaggio? Continua a leggere... 29/07/2014

La situazione politica in Egitto e' instabile dalla Primavera Araba iniziata nel 2010, e i viaggi nel Paese - al di fuori dei resort turistici - continuano ad essere sconsigliati dal Ministero degli Affari Esteri. E' quindi sempre presente il rischio di un annullamento del viaggio, e l'Antitrust italiana sta rivolgendo la propria attenzione proprio all'annullamento di viaggi verso l'Egitto, e al mancato rimborso di tali viaggi.

Come riportato in questo comunicato stampa dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (in breve, l'Antitrust), l'Authority ha avviato dodici istruttorie nei confronti di altrettanti tour oper...

Continua la lettura

Etichette per il vostro bagaglio

Personalizza la tua valigia per non perderla 28/07/2014
Etichette per bagaglio

Estate, arriva il momento di partire per le vacanze, e il rischio di non riconoscere i propri bagagli aumenta, vista la mole di vacanzieri in viaggio. Come gia' segnalato in passato, e' bene personalizzare i vostri bagagli. Se non ve la sentite di dipingerli, vi suggeriamo un semplice adesivo per riconoscerli. E se la vostra collezione di adesivi e' andata perduta, potete usare le semplici etichette adesive che abbiamo disegnato: sono sei etichette identiche da stamparsi su un foglio A4 adesivo (noi abbiamo utilizzato il Ryman P1, venduto in confezioni da 100 fogli a 19 sterline). Sulle etichette c'e' spazio per il vostro nome (o il vostro indirizzo email, o numero di telefono ... come preferite).



Le etichette sono scaricabili qui. Le abbiamo utilizzate durante u...

Continua la lettura

I tre catamarani di Stintino

Visioni estive nel mare sardo 23/07/2014
I tre catamarani (e altre barche)

Le limpide acque di Stintino, vicino ad Alghero, ispirano sentimenti romantici. Ragazzi e ragazze giocano in acqua, nuovi amori nascono. Coppiette affettuose si baciano sulla scalinata che dalla spiaggia porta fino alla collina, coi suoi ristoranti e il quieto centro commerciale. Altre coppie si sfaldano sotto la pressione delle tante tentazioni, e nuove coppie si formano, pur con la data di scadenza piu' vicina di quella di uno yoghurt.
E io mi ritrovo, come altri, a guardare verso il mare con un binocolo. E seguo con gli occhi ogni movimento di tre catamarani all'ancora, che si spostano a volte in parallelo, a volte in direzioni differenti, a seconda delle onde e del vento. E ripenso a come, neanche tanti anni fa, quel binocolo l'avrei usato per scrutare con occhio di falco ogni centimetro quadrato delle candide spiagge di Stintino alla ricerca di bellezze in bikini. Ora, in questo istante che dura minuti nella calda estate sarda, sono i tre catamarani, lenti e voluttuosi nelle acqu...

Continua la lettura

Linea aerea rumena TEN, problemi in vista?

Comunicato ENAC per chi vola verso la Romania 22/07/2014

Un comunicato dell'ENAC di qualche giorno fa riguardo alla linea aerea rumena TEN ci ha messo in allarme. Una nuova linea aerea in crisi? Passeggeri trattati come bestiame allo sbando in aeroporto? Speriamo di no. Ecco il comunicato:

COMPAGNIA RUMENA CANCELLA VOLI DA E PER BERGAMO E CROTONE – ENAC SEGUE SITUAZIONE RIPROTEZIONE PASSEGGERI



A seguito della cancellazione improvvisa di alcuni voli odierni della compagnia rumena TEN operativi da e per gli scali italiani di Bergamo e Crotone, l’Ente Nazionale per l’Aviazione civile rende noto che attraverso le proprie strutture, centrali e territoriali, sta seguendo la riprotezione dei passeggeri coinvolti nelle cancellazioni per cercare di contenere il più possibile i disservizi agli utenti.

Inoltre l’ENAC si è già attivato anche rispetto alla cancellazione di altri voli della compagnia TEN...

Continua la lettura

Il pappagallo dei Monty Python a Stanwell Moor

Questo pappagallo non è piu'! Ha smesso di esistere! È spirato ed è andato al creatore! Povero Norwegian Blue! 14/07/2014

Un camion blocca Hithermoor Road, la strada che fa da perimetro al villaggio di Stanwell Moor, vicino a Heathrow. Mi affianco, metto le due ruote sinistre sul marciapiede e mi appresto ad aggirarlo. L'autista si sporge dal finestrino, si scusa. Il suo camion, su un rimorchio aperto, trasporta una strana cosa blu, lunga una decina di metri. Gli chiedo cosa sia.

- If I told you, you wouldn't believe me!
- Try me. Credo a tante cose, crederò anche a quel che dice lui, a meno che mi dica che e' un agente segreto venuto da Tau Ceti.
- You heard about the Monty Python return, haven't you? And you remember the Dead Parrot sketch, don't you?

Certo. Non sono un fanatico dei Monty Python, e riconosco che per tante loro scenette divertenti, esilaranti e surreali, ce ne sono altrettante che non riescono a tirarmi fuori niente più che uno stentato sorriso. Ma quella del Pappagallo ...

Continua la lettura

Batterie cariche obbligatorie sui voli dal Regno Unito

Cellulare scarico? Abbandonalo prima del volo 09/07/2014

Londra, 9/7/2014 - I passeggeri dei voli in partenza dal Regno Unito dovranno avere batterie cariche nei loro dispositivi elettronici, in modo da poterli accendere in caso gli addetti alla sicurezza chiedano loro di farlo.

È probabile che questa nuova regola venga applicata anche negli aeroporti italiani.

Aggiornamento


La regola arriva dagli Stati Uniti, ed e' applicata negli USA dal 6 luglio 2014. La TSA (Transportation Security Administration, l'autorita' responsabile per la sicurezza dei trasporti) ha comunicato la nuova regola in questa pagina, ecco la traduzione (con sottolineatura di un passaggio interessante):

Domenica 6 luglio 2014

La scorsa settimana, il Segretario per la Sicurezza Interna Jeh Johnson ha dato indicazioni alla TSA di implementare misure di sicurezza piu' elevate in alcu...

Continua la lettura

Autobus a Londra, niente piu' pagamenti in contanti

Ti ricordi com'erano fatte banconote e monete? 02/07/2014

Gli autobus londinesi, soprattutto quelli a due piani, sono un simbolo della capitale britannica, utilizzati anche da tanti residenti e da molti turisti, tra cui tanti italiani. Ed e' a questi ultimi che segnaliamo che, a partire dal 6 luglio 2014, sugli autobus di linea di Londra non sara' piu' consentito pagare il biglietto in contanti.

Si viaggia gratis, quindi???

No, non si viaggera' gratis. Anziche' pagare in contanti, sui bus londinesi si potra' pagare con la Oyster card, la Travelcard (compresa la Day Travelcard), la Visitor Oyster card, pass per bus e tram e carte contactless. Il sito di TFL (l'azienda dei trasporti di Londra) indica che le carte "contactle...

Continua la lettura

Gita in mongolfiera sull'Oxfordshire

Volare più leggeri dell'aria sulla campagna inglese 14/06/2014
Fase di gonfiaggio della mongolfiera

Qual'e' il miglior regalo che si possa dare ad un appassionato di aeronautica? Un volo, soprattutto se inusuale. E' cosi' che ieri, con un voucher per un volo in mongolfiera, ricevuto per Natale, mi sono recato a Henley-on-Thames, cittadina di diecimila abitanti nell'Oxfordshire, a meno di quaranta chilometri da Heathrow. Sveglia alle cinque e un quarto, il check-in e' alle sei e mezza.

Arrivati a Henley, ci si trova nel parcheggio di un supermercato, molto più semplice che dover trovare da soli il campo-volo, nonostante Google Maps e i navigatori satellitari. Siamo in quattordici, la capienza massima della mongolfiera e' di 16 persone più il pilota.

Incontriamo Mark, il pilota, sui cinquant'anni o poco meno, e "Dangerous Dave", il "supporto a terra" del volo: basso e d'aspetto mediterraneo (somiglia a Manuel di 'Fawlty Towers'), si da' da fare nella preparazi...

Continua la lettura

Mondiali di calcio 2014: se non ve ne frega niente...

Pagine raccomandate a chi non si interessa di calcio 12/06/2014

... se non volete proprio sentir parlare di calcio per questi 31 giorni (gia', il mondiale brasiliano durera' come un mese lungo), vi consigliamo qualche lettura per queste calde giornate di giugno. Si tratta di alcuni articoli che abbiamo pubblicato negli anni scorsi, tutti piuttosto lunghi. Se avete uno sdraio e una bibita, sdraiatevi, bevete un po', leggete, e il sonno non dovrebbe tardare.


Lake District 2014, day 3: verso Grasmere

Osservazioni su Grasmere e campeggio libero nel Distretto dei Laghi 10/06/2014
La nebbia dagli irti colli piovviginando scende...

Lake District, martedi' 27 maggio, il risveglio non e' dei migliori. Dopo l'ascesa a Helvellyn tramite Striding Edge, ho piazzato la tenda a sud di Grisedale Tarn, un laghetto a sud-ovest di Helvellyn. Campeggio libero, quindi gratis, con acqua a disposizione, erba morbida, in piano e pulita su cui piazzare la tenda, e tante pecore da contare per facilitare il sonno. Tutto compreso nel prezzo... anche un extra che non avevo previsto: il vento, innocuo ma rumoroso. La tenda (Vango Banshee 200) s'e' comportata bene, ma non credo d'essermi addormentato prima delle quattro, e mi sono svegliato verso le sei. Cielo coperto, qualche leggera spruzzata di pioggia, nuvole che scendono da nord lungo la vallata. Il cappuccino di ieri e' ancora caldo nel thermos, quindi bevo quello mangiando un po' di cioccolata. Smonto la tenda, riattacco la parte inferiore dei miei pantaloni modulari, in...

Continua la lettura

Tracce italiane nel Lake District

La Cinquecento è ovunque. Un po' di qua, un po' di là. 10/06/2014
Una Fiat 500 ha lasciato una traccia nel Lake District

Ho visto pochi italiani e poche cose italiane, due settimane fa, nel Lake District. Zero attrezzatura italiana per escursioni (Ferrino, dove sei?), e quasi nessuna auto italiana. E anche pochi connazionali, anzi, quasi nessuno: solo una coppia, credo milanese, sul pullman da Ambleside a Keswick. Per cui, quando ho visto questo cerchione d'una Fiat 500 posato cosi', su una ringhiera lungo la strada A591, come fosse un elemento decorativo, ho pensato "forse questo e' il punto d'incontro di un club di appassionati di auto italiane".

L'idea che una Fiat possa perdere un pezzo non m'e' neppure passata per l'anticamera del cervello......

Continua la lettura

Lake District 2014, day 2: Striding Edge, Helvellyn e discesa verso Grasmere

Salire su una sottile cresta montana con uno zaino pesante e poco allenamento 06/06/2014
Vista d'insieme: da sinistra Swirral Edge, Red Tarn, Striding Edge

26 maggio, lunedi', il giorno della tanto attesa ascesa a Helvellyn. Sveglia al campeggio di Patterdale, metropoli di 460 abitanti; colazione col fornellino. Smonto la tenda, preparo lo zaino, rifornisco d'acqua la sacca d'idratazione e la bottiglia, e riempio di cappuccino caldo il thermos.

Sono le dieci di mattina, mi avvio lentamente verso il negozio di Patterdale. Ci vado per comprare una bomboletta di gas di riserva, non si sa mai, e un sandwich per il pranzo di oggi (o per uno spuntino, ma essenzialmente per avere qualcosa da mangiare senza dover cucinare). Cammino lentamente per il peso dello zaino, che - compresi liquidi, gas e panino - si avvicinera' ai 20 Kg, ma anche perche' il tempo a disposizione e' tanto (sembra tanto): per salire fino a Helvellyn sono previste poco piu' di tre ore, e anche contandone quattro per via dello zaino pesant...

Continua la lettura

Lake District 2014, day 1: da Heathrow a Patterdale

In pullman e a piedi nei luoghi resi famosi dal Romanticismo inglese 05/06/2014
Primo scorcio di Lake District dal pullman 508 verso Patterdale

Domenica 25 maggio, finalmente e' arrivato il momento di partire, non ne potevo piu' di girare online e per negozi alla ricerca di quel che mi serve (la maglia in pile e la giacca impermeabile sono stati acquistati solo ieri!). Con l'autobus alle otto e quarantacinque di sera, nel primo pomeriggio inizio a stipare tutto il materiale nello zaino. Andiamo bene, c'e' quasi tutto e siamo solo a dodici chili. No, male, mancano ancora varie cose! Il peso arriva a quasi venti chili, tolgo la fiaschetta col Marsala, la coperta in pile, uno dei due limoni (che hanno una doppia funzione, alimentare e disinfettante), altre piccole cose, e il peso dello zaino scende fino a diciassette chili.

Cena presto con mia moglie, e alle otto meno cinque esco di casa, traballante per il peso dello zaino. E' un'esperienza nuova, quest'escursione verso il Lake District. Non per la destinazione, che visitai per la prima volta nel 1989, ma per le modalita...

Continua la lettura

Riassunto della gita nel Lake District: trasporti, spese, conclusioni

Quanto costa un'escursione di pochi giorni nel Distretto dei Laghi inglese? 05/06/2014
Il percorso da Patterdale a Helvellyn

I percorsi giorno per giorno, le spese, le risposte ad alcune domande. Eccoli.

Dopo alcuni giorni passati a lavare i capi tecnici, rimettere in ordine l'attrezzatura, sclerare per le ricevute scomparse (quanto sara' costato l'autobus 508 fino a Patterdale?), vi propongo il riassunto della gita della scorsa settimana nel Lake District, i cui obiettivi erano stati delineati in quest'articolo (in sintesi: rilassarsi e percorrere il famigerato Striding Edge verso il colle Helvellyn), e la cui foto-cronaca giorno per giorno e' stata pubblicata in Cronaca di un'escursione nel Lake District e, su Twitter, col tag #VL_LAKEDISTRICT2014.

Per iniziare, ecco una mappa (Ordnance Survey n. 5) del p...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.