Diario minimo di un italiano all'estero

La fredda Inghilterra

Ricordatevi di portare pile, piumino e guanti di lana anche in luglio! 14/07/2013
35 gradi a Heathrow

Mica male, la temperatura di ieri, sabato 13 luglio, a Heathrow. Trentacinque gradi, indica questo termometro. In teoria avremmo dovuto essere sulla trentina, in ogni caso faceva caldo. Molto caldo. E oggi minaccia di essere una giornata altrettanto torrida.



Aggiornamento serale
E' stata una giornata torrida, a Londra e dintorni. Di nuovo intorno ai trenta gradi (sono le otto di sera e quel termometro indica esattamente 30 gradi), poca voglia di uscire e scottarsi al sole. Una giornata adatta per recuperare il sonno perduto?...

Continua la lettura

Le spiagge migliori del mondo secondo Rough Guides

Potreste non essere d'accordo 12/07/2013

Rough Guides, casa editrice famosa per le sue guide di viaggio, ha pubblicato una lista di spiagge (32), che ha definito "le migliori spiagge del mondo". Abbiamo letto e tradotto l'elenco, vediamo quali sono le "world's best beaches":


  • Ko Pha Ngan, Tailandia: spiagge paradisiache, e a Sunrise Beach, nella penisola di Hat Rin, si svolgono selvaggi party con alcolici e droghe in occasione della luna piena.


  • Rainbow Beach, Queensland, Australia: una spiaggia enorme, con dune di tanti colori: marroni, nere, arancioni, gialle, rosse.


  • Ko Phi Phi Don, Tailandia: 40 km a sud di Krabi, l'isola e' praticamente ... due isole, collegate da una lingua di terra. Scogliere spettacolari, acque azzurre, sabbia bianca.


  • Aharen Beach, Tokashiki Island, Giappone: ammettetelo, quando pensate al Giappone vi vengono in mente s...

    Continua la lettura

Quanto costa mangiare italiano in Inghilterra?

Tanto. O poco. Dipende in quale supermercato fai la spesa 12/07/2013
Scontrino di un ristorante italiano in Inghilterra

Quando si viaggia all'estero, sarebbe bene provare la cucina locale, anche - e soprattutto - se siete cresciuti nel mito del come si mangia bene in Italia non si mangia da nessuna parte. Se pero' ne avete abbastanza di steak and kidney pie, o di sushi, o di nasi lemak, e non volete buttarvi nel classico McDonald's che trovate ovunque, vi metterete probabilmente a cercare un ristorante italiano. Vi proponiamo quindi lo scontrino del pranzo in un ristorante italiano in Inghilterra, vicino a Heathrow, per quattro persone (tre adulti e un bambino).

Le voci dello scontrino


Il cambio sterlina/euro utilizzato e' quello odierno (1,00£ = 1,16071€), arrotondato al secondo decimale.

1 Affettati misti: £8,25 (€9,57)
1 Calamari fritti: £8,95 (€10,38)
1 Pesciolini (white bait): £6,50 (€7,54)
1 Coda di ros...

Continua la lettura

Alcune idee per una moto da turismo

Leggera? Veloce? Economica? Semplice? 11/07/2013
Alcune idee per una moto da turismo

L'estate, il periodo piu' adatto per in viaggio in moto. Vi propongo alcune idee per una moto da turismo, probabilmente non la moto ideale per tutti, ma una due route capace di soddisfare le esigenze di tanti mototuristi.



Qualche spiegazione:

  • Perche' Velocita' massima 180 km/h"? Perche' non 200, 220, 280km/h? Perche' in Europa la velocita' massima consentita in autostrada e' di circa 120 km/h (130 in Italia, 112 in Gran Bretagna, per esempio), e sono sempre di piu' le nazioni nelle quali si rischia di venire arrestati, quando si viola di parecchio un limite di velocita'. Con una velocita' di punta di 180 km/h, mantenere i 130 anche a pieno carico non e' un problema.
  • 30 km/l a 70 km/h (per emergenze): se vi siete mai trovati a guidare il vostro veicolo in un'area in cui non ci sono stazioni di servizio (un'isolata foresta neozelandese,...

    Continua la lettura

La flessibilita' delle leggi italiane

Tranquillo, tanto prima o poi arriva un condono 09/07/2013
Io non pago. Tu non paghi. Egli non paga...

Di cosa ha più bisogno il nostro Paese? Questa e' stata la prima domanda posta ai partecipanti della chat sul tema #IoRestoQui (in Italia) da Penelope RAI, ieri sera. La mia risposta:

Rigore. Niente sfumature di grigio, Se qualcosa non e’ legale, allora e’ illegale. Siamo l’unico Paese in cui il rosso del semaforo e’ un consiglio, non un obbligo…

E come a confermare quel che ho scritto ieri, un quotidiano oggi titola "Multe, arriva lo sconto del 30% per chi paga entro cinque giorni". Certo, fa piacere dover pagare solo una frazione di una multa, ma ... e' giusto? Noi continuiamo a darci pacche sulla schiena a vicenda ogni volta che la sfanghiamo (dopo aver fatto qualcosa di sbagliato), e poi ci stupiamo quando scopriamo che all'estero ti fanno rispettare le leggi e basta. Ogni gi...

Continua la lettura

Bigma: il Sigma 50-500mm dopo quattro anni d'uso

Un super-tele (quasi) economico alla prova del tempo 09/07/2013

Quattro anni fa, in preda a delirio fotografico ("DEVO fotografare quella bestia strana che non si fa avvicinare!) acquistai un teleobiettivo Sigma 50-500 "Bigma", e descrissi le peripezie dell'acquisto in Acquistare un obiettivo Bigma a Singapore. Ho condiviso le prime impressioni sul Bigma, cosi' chiamato in quanto non e' esattamente una piuma, coi suoi 2.125 grammi (misurato e pesato in I fotoamatori viaggiano piu' leggeri oggi che vent'anni fa?). E tra le tante foto scattate con questo teleobiettito, quelle della gara di vela Extreme Sailing, a Singapore credo mostrino le possibilita' offerte dal 50-500mm, un obiettivo che - se fosse un po' piu' leggero - potrebbe essere l'unico obiettivo...

Continua la lettura

La settimana scorsa: crisi Egitto, borse bici, ItalianiFuori, Caracas, Tio-nash

Discussioni e commenti del periodo 1/07/2013-7/07/2013 08/07/2013

Che tempo fa a Londra?

Aggiornamento costante sulle condizioni meteo di Augusta Londinium 07/07/2013

Che tempo fa a Londra, oggi? Se lo chiedono tanti visitatori della capitale britannica, che non sanno mai quali vestiti mettere per una visita oltre la Manica: cappotto, sciarpa e berretto oppure infradito, pantaloncini e maglietta? (continuate a leggere, la risposta alla vostra domanda e' qui sotto).



In generale, le temperature a Londra e nel resto del sud-est dell'Inghilterra sono meno estreme che in Italia: si gela meno che in Italia in inverno, e ci si scotta meno che in Italia d'estate, come abbiamo visto insieme in Continua la lettura


Voli verso l'Egitto, cambi prenotazione con EasyJet e British Airways

Meglio aspettare che si calmino le acque 04/07/2013

Vista la situazione di crisi in Egitto, due tra le linee che operano su rotte verso l'Egitto - Easyjet e British Airways - stanno offrendo soluzioni alternative ai passeggeri che hanno acquistato biglietti verso l'Egitto.

EasyJet ha emesso questo comunicato alle 16,45 del 3 luglio 2013 che evidenzia problemi a Luxor (la sottolineatura e' mia):

Situazione della sicurezza in Egitto

easyJet sta continuando a monitorare la situazione in Egitto con le autorita' competenti. La nostra decisione attuale e' di continuare ad operare tutti i servizi previsti come da programma, permettendo pero' ai nostri clienti di fare una scelta consapevole facendo riferimento ai consigli di viaggio della pagina web del UK Government’s Foreign and Commonwealth Office (FCO). In base alle indicazioni attuali, stiamo off...

Continua la lettura

Swiss, simpatici stereotipi svizzeri

Conoscere gli stereotipi per aggirarli 03/07/2013

Un velivolo della linea aerea Swiss (Swiss International Air Lines) fotografato dopo il decollo da Heathrow. Si tratta di un British Aerospace Avro RJ100, ma quello che colpisce non e' il velivolo stesso, un piccolo quadrimotore, ma la sua livrea: pastori e pastorelle svizzere, mucche con grandi campanacci, un bucolico paesaggio con montagne sullo sfondo. Mancano le banche, la passeggiata intorno al lago ... cosa diceva Roberto Benigni? Che quando si incontrano due svizzeri, la conversazione tende ad essere cosi':

- Buongiorno, che fai?
- Andavo in banca... Te?
- Eh, sono stato a prendere un latte, ora vado a prendere una cioccolata, che ore sono?
- Mah! C'ho qui l'orologio...
- Sì? E la mucca?
- L'ho lasciata a casa con la cioccolata.
- Vieni a pigliare un po' di latte in banca?
- No, ho preso l'orologio in latteria.
- Allora piglia l'orologio con il latte, io prendo la mucca con la latteria e si ...

Continua la lettura

Borse da bici Decathlon: costano poco, valgono...?

Una recensione di attrezzatura per cicloturismo 02/07/2013

La pubblicazione della prova di due borse per bici ha suscitato interesse: non si trovano nei negozi italiani, non costano cosi' poco, l'articolo e' noioso (grazie mamma!), ne ho trovate di piu' economiche al mercato dietro l'angolo, e via cosi'. Tutti commenti espressi faccia a faccia durante una recente visita del sottoscritto in Italia.

Ho chiesto come rimediare, e come spesso succede in questi casi, chi criticava e' scomparso. Tranne un lettore, che ci ha gentilmente mostrato le sue nuove borse e ci ha fornito le sue impressioni d'uso su questo prodotto, acquistato in maggio e pagato 29 euro....

Continua la lettura

Italiani Fuori, Italiani In Fuga: questa sera su Penelope Rai

Parliamo di emigranti, cervelli in fuga, expats (e di com'e' bella l'Italia, ma anche no) 01/07/2013

Un’esperienza all’estero è fisiologica, quello che è patologico è restare fuori

Parole di Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica. Questa sera alle 22, il vostro fedele cronista di eventi piccoli e grandi visti dall'estero fara' il grande sulla televisione nazionale: quando Mamma RAI chiama e' impossibile far finta di non essere in casa. Questa sera saremo ospiti della puntata live di Penelope, una produzione RAI TV trasmessa tramite Internet, la puntata di questa sera e' incentrata su "tutti quegli italiani che, per necessità, hanno deciso di vivere all'estero portando le proprie competenze fuori dall'Italia". Il titolo della puntata era #ItalianiInFuga, ora credo sia stata re-titolata #ItalianiFuori. L'hash (il cancelletto) ci vuole, siamo nel terzo millennio.

Non si tratta di un programma televisivo ma di una videochat di 30 minuti in diretta dalle 22 alle 22.30 (dettagli su Penelope.blog.rai.it Continua la lettura

Cara giacca in pelle Dainese, gli anni passano anche per te...

L'abbigliamento italiano per motociclismo regge la prova del tempo? 01/07/2013
Giaccone Dainese con gomma cadente - o scadente

Prima di iniziare ad andare in moto non apprezzavo l'abbigliamento in pelle. Quando avevo undici o dodici anni mi regalarono una giacca di pelle, in tv c'era Happy Days e il giubbotto di pelle, trasportato dall'universo dei rockers di Milwakee, Wisconsin in tutte le case italiane all'ora di cena, pareva aver perso la carica di ribellione e di aggressività che lo accompagnava nel resto del mondo. In Inghilterra e negli Stati Uniti c'erano pub, ristoranti ed esercizi commerciali che, ancora all'inizio degli anni Novanta, avevano l'avviso "No leather", come dire Non serviremo avventori in giacca di pelle, in Italia i genitori portavano i figli piccoli con giacca di pelle in chiesa, e li mandavano vestiti cosi' anche a scuola.

Io, pero', facevo ridere con la giacca in pelle. Magro come un chiodo, aspetto da nerd, non mi ci vedevo proprio, in un giubbotto di pelle. Forse ero l'unico a considerare troppo aggressivo questo capo d'abbigliamento? Forse, semplicemente, ...

Continua la lettura


La gente di Paddington

Ritratti di londinesi alla stazione dell'orsetto 27/06/2013

Tornato dalla pausa pranzo alla stazione di Paddington. Ho visto cose che voi umani ... vedete tutti i giorni. La falconiera, che evidentemente ora passa prima delle due, col suo 'hawk' (che non e' un 'falcon') appollaiato vicino al pub al piano piu' alto di Paddington Station, con alcuni passanti che si avvicinano. La ragazza del chiosco dell'orsetto Paddington, minuta, sorridente e forse timida, se non e' siliconata la Natura le ha dato due cose sproporzionate. Il ragazzo che fa le pulizie da Sainsbury, che e' un piccolo supermarket (ce ne sono anche di enormi, della stessa ditta), tiene la testa bassa e scruta ogni angolo del pavimento per ramazzare via le briciole che i clienti disattenti fanno cadere. L'angolo delle paste danesi di Sainsbury e' un posto dove passerei ore, due paste a novanta pence di solito sono il mio pranzo, che consumo girando per la stazione. Il difficile e' scegliere quali tipi di paste consumare: pec...

Continua la lettura

Dove mettono il bagaglio, i piloti dei caccia?

Forse questo non lo sapevate 27/06/2013
Il bagagliaio dell'Aero L-39 Albatros

La trafila del bagaglio a mano per i passeggeri dei voli commerciali e' lunga, tediosa e a volte snervante:

Decidi di andare in vacanza. Inizi a prenotare il volo online. Vedi il costo del bagaglio in stiva, ti si drizzano i capelli. Comprimi vestiti e altre cose per far entrare tutto nel tuo trolley. Prenoti il biglietto, niente bagaglio in stiva. Vai in aeroporto. Discuti con personale check-in riguardo alle dimensioni del tuo bagaglio. Controllo bagaglio. Sali in aereo. Non c'e' piu' posto nei vani per i bagagli: ti rassegni a piazzare il trolley dietro all'ultima fila di sedili. Finalmente ti siedi. Decolli. Atterri a destinazione.

Non invidiate l'equipaggio dei velivoli militari?
Arrivi in aeroporto. Controllo bagaglio. Apri sportello bagagliaio. Sollevi bagaglio. Infili bagaglio nel bagagliaio. Chiudi bagagliaio. Decolli. Atterri a destinazione.

Nella foto, l'equipaggio di un Aero L-39 Albatros, un aereo militare da addestrame...

Continua la lettura

14 parole utili per il primo viaggio in Inghilterra

Hello, The Cat Is On The Roof, Why Don't You Feed Your Dog? 26/06/2013

Il primo impatto con l'Inghilterra, per un italiano, puo' essere traumatico: non e' come a scuola, dove la professoressa spiega in italiano quel che ha appena detto in inglese: qui tutti parlano solo inglese, soprattutto se vi allontanate da Londra. E parlano inglese ad una velocita' folle, come se pensassero in inglese! Quando, dopo qualche ora di permanenza in terra britannica, vi sarete abituati un po' al modo di parlare locale, vi renderete conto che le conversazioni inglesi sono differenti da quelle a cui vi hanno preparato le lezioni d'inglese: le frasi "the cat is on the table" e "why don't you feed your dog" sono misteriosamente assenti dalle conversazioni quotidiane. Vi proponiamo alcune parole ed espressioni che probabilmente sentirete gia' durante la vostra prima visita in Inghilterra.

  1. Cheers: modo informale e molto comune per dire grazie. E per dire "Alla salute!" durante un brindisi, cioe' un toast (vedi sotto). Un ...

    Continua la lettura

ENAC e i problemi Blu-Express dello scorso weekend

Un'authority autorevole? 25/06/2013

Nel corso dello scorso weekend, i voli Blu-Express hanno subito forti ritardi. Il volo Palermo-Bari ha accumulato oltre dieci ore di ritardo, e ha portato a ritardi a catena su tutte le rotte della linea low cost italiana. Blue Panorama Airlines, proprietaria di Blu-Express, si e' scusata con i passeggeri. E a completare il quadro (errore, scuse, attenta vigilanza... tutto come prima), il comunicato dell'ENAC, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Commerciale (rammentiamo che il nome della compagnia low cost italiana e' Blu-Express e non Blue Express):

ENAC sui disservizi Blue Express dello scorso fine settimana

Con riferimento ai disservizi del fine settimana su voli della Blue Express, ramo low cost della compagnia aerea Blue Panorama, determinati da un guasto tecnico occorso a un aeromobile B737 che ha quindi comportato rit...

Continua la lettura

Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 Successiva

Letture consigliate

A noi è piaciuto scrivere queste cose, a voi potrebbe piacere leggerle e commentarle.


Archivio per mese


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.