Scheda linea aerea Lufthansa

Nome: Lufthansa
Codice IATA: 220
Codice ICAO: LH
Low cost? No

Descrizione:
Bagaglio a mano
(dal sito Lufthansa, 15/04/2011)

"In First e in Business Class puo' portare con se' a bordo due bagagli a mano e il relativo contenuto. In Economy Class e' invece concesso un solo bagaglio a mano. Tenga presente, tuttavia, che in singoli paesi possono valere disposizioni diverse.

Un bagaglio a mano deve misurare al massimo 55 cm x 40 cm x 20 cm e non puo' superare gli 8 kg. Sono esclusi i portabiti pieghevoli. Il trolley viene considerato bagaglio a mano fino a una dimensione di 57 cm x 54 cm x 15 cm.

I colli che superano questi limiti vengono trasportati nella stiva, dal momento che lo spazio di contenimento a bordo e' limitato. Tutto questo viene fatto non soltanto per la sua sicurezza e quella degli altri passeggeri, ma anche per garantirle la massima comodita'. Le ricordiamo che i farmaci e tutti gli oggetti di valore come portatile, cellulare, PDA, documenti, documenti d'identita', gioielli ecc. devono essere tolti dal bagaglio a mano qualora esso debba essere trasportato in stiva.

Deroghe alle disposizioni

In alcuni casi eccezionali chiediamo anche ai nostri passeggeri di First e Business Class di spedire il loro secondo bagaglio a mano:

* nei voli operati con un aeromobile di piccole dimensioni, specialmente nel trasporto regionale (partner Lufthansa Regional)
* nei paesi con disposizioni governative restrittive (ad esempio Italia e USA)


Dal momento che lo spazio di contenimento a bordo e' limitato, su quasi tutti i voli operati da Lufthansa Regional le offriamo la possibilita' di tenere con se' il suo bagaglio a mano fino all'imbarco per poi consegnarlo subito prima di entrare nell'aeromobile. Quando sbarca puo' riprendere direttamente il suo bagaglio; ai piedi della scaletta dell'aereo trovera' anche gli appositi carrelli.

Nei voli operati dai nostri partner si applicano le disposizioni del vettore interessato.

Disposizioni per il bagaglio a mano

Le limitazioni sui liquidi che possono essere portati in cabina sui voli che originano all'interno dell'UE e su voli in coincidenza dall'Europa sono entrate in vigore. Le limitazioni sono applicabili anche per i voli all'interno della Germania. Le segnaliamo che sempre piu' paesi hanno adottato queste disposizioni per il bagaglio a mano.

I liquidi e i prodotti in gel, ad esempio articoli da toilette e cosmetici, sono consentiti nel bagaglio a mano solo alle seguenti condizioni:

* i contenitori di liquidi e prodotti simili possono avere una capienza massima di 100 ml (intesa come capacita' massima del contenitore pieno stampata su di esso)
* tutti i singoli contenitori devono essere trasportati insieme all'interno di una busta di plastica trasparente richiudibile (ad esempio con cerniera), dalla capacita' massima di un litro
* e' concessa soltanto una busta per persona
* la busta deve essere mostrata separatamente ai controlli di sicurezza


I farmaci e i cibi speciali (ad esempio alimenti liquidi per l'infanzia) necessari durante il volo non devono essere trasportati nella busta di plastica. Questi articoli vanno comunque presentati ai controlli di sicurezza.

Gli articoli e le buste non conformi a questi requisiti non possono essere portati a bordo dell'aereo. Una disposizione analoga e' in vigore sui voli e sulle coincidenze negli USA.


Gli articoli di duty free acquistati negli aeroporti dell'UE o a bordo di un aeromobile registrato nell'UE (ad esempio un volo Lufthansa) possono essere trasportati a bordo in una busta sigillata, a condizione che venga prodotta una prova d'acquisto con la data di quel giorno (non applicabile sui voli in codeshare). La busta viene sigillata nel punto vendita.


Fino ad ora i passeggeri che avevano acquistato liquori, profumi o altri liquidi nei duty free shop USA e facevano scalo in un aeroporto europeo per proseguire verso un altro paese dell'UE dovevano consegnare la busta con gli acquisti. La UE ha reso meno rigida questa disposizione: oltre a Singapore, Malaysia e Croazia e' da poco consentito anche ai passeggeri provenienti da USA e Canada di tenere con se' le buste con gli acquisti, a condizione che gli articoli di duty free siano confezionati come prescritto in una busta trasparente sigillata e che la tratta successiva sia all'interno dell'UE. Dal 2013 nella UE ai passeggeri sara' nuovamente consentito di portare con se' liquidi. Il divieto al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano e' stato imposto nel 2006 a seguito del verificarsi di numerosi tentativi di impiegare esplosivi liquidi a bordo di aerei.

Prima di partire consulti il sito web del suo aeroporto di partenza per informarsi sulle norme in vigore localmente.

Anche per portare a bordo nel bagaglio a mano articoli di duty free liquidi o in gel valgono speciali disposizioni, che possono variare a seconda della destinazione. La preghiamo di informarsi in loco presso il punto vendita.

Lufthansa non ha alcuna influenza su queste limitazioni imposte dalle autorita' e richiede ai passeggeri di tenerne conto quando programmano il loro viaggio, riducendo all'essenziale il proprio bagaglio a mano.

La preghiamo di verificare gli eventuali aggiornamenti delle disposizioni in vigore immediatamente prima della partenza.

Apparecchiature tecniche nel bagaglio a mano

Il trasporto di walkman, lettori CD portatili, laptop, radiotelefoni e simili nel bagaglio a mano e' soggetto alle norme della localita' di partenza.

A bordo l'utilizzo di alcuni apparecchi puo' interferire con i sistemi radio e la strumentazione elettronica dell'aeromobile. I nostri assistenti di volo le comunicheranno se puo' utilizzare il suo apparecchio senza limitazioni durante il volo.

Per disposizioni di legge i telefoni cellulari devono rimanere spenti dal momento in cui l'aeromobile lascia la sua posizione di parcheggio fino al momento in cui raggiunge quella presso l'aeroporto di destinazione.


Oggetti extra che puo' portare con se' in cabina

In aggiunta al bagaglio a mano e alle apparecchiature tecniche puo' portare con se' in cabina i seguenti altri oggetti:
html_list

* una borsetta, una piccola tracolla o un borsello (anche una piccola borsa portacomputer) e il relativo contenuto
* un cappotto, un soprabito o una coperta da viaggio
* una piccola macchina fotografica o un cannocchiale
* un congruo numero di letture per il viaggio
* un port-enfant e alimenti per l'infanzia da utilizzare durante il viaggio
* un paio di stampelle o altri supporti ortopedici da lei utilizzati
"
Voto medio: 6,51 (37 voti)

Dalle Domande Frequenti (FAQ)

Domande su Lufthansa



Quali sono le dimensioni consentite da Lufthansa per il bagaglio a mano?

In First e in Business Class si possono portare a bordo due bagagli a mano e il relativo contenuto. In Economy Class e' invece concesso un solo bagaglio a mano.

Un bagaglio a mano deve misurare al massimo 55 cm x 40 cm x 20 cm e non puo' superare gli 8 kg. Sono esclusi i portabiti pieghevoli. Il trolley viene considerato bagaglio a mano fino a una dimensione di 57 cm x 54 cm x 15 cm.

Qual'e' la franchigia per il bagaglio in stiva con Lufthansa?

Dimensioni massime per collo: 158cm (larghezza + altezza + profondita')

La franchigia bagagli consentita da Lufthansa e' la seguente:

Voli tra Europa (compresa Russia asiatica)/India e USA/Canada/Messico:
- First: due colli da 32kg ciascuno;
- Business: due colli da 32kg ciascuno;
- Economy: un collo da 23kg piu' una sacca da sci;

Voli tra USA/Canada/Messico e resto del mondo escluse India e Europa (compresa Russia asiatica), oppure tra Sudamerica (escluso viaggi inizianti in Brasile)/Africa occidentale/Africa orientale/Angola/Egitto e resto del mondo:
- First: due colli da 32kg ciascuno;
- Business: due colli da 32kg ciascuno;
- Economy: due colli da 23kg ciascuno;

Voli tra Giappone e resto del mondo:
- First: tre colli da 32kg ciascuno;
- Business: tre colli da 32kg ciascuno;
- Economy: tre colli da 23kg ciascuno;

Voli dal Brasile verso il resto del mondo (voli a/r):
- First: due colli da 32kg ciascuno;
- Business: due colli da 32kg ciascuno;
- Economy: due colli da 32kg ciascuno;

E i bambini?
I bambini di et? inferiore a 2 anni senza un posto assegnato possono portare 1 collo da 23 kg + 1 passeggino pieghevole, indipendentemente dalla classe del biglietto.



Ritorna alla lista delle linee aeree


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.