Chi siamo
Viaggiare Leggeri e' un sito indipendente: le aziende di cui parliamo nel blog non ci pagano, quelle che vengono criticate nel forum neppure.
La politica di Simon Calder, per noi, e' quella migliore: don't accept free transport or accommodation from the travel trade. Chi ti offre qualcosa gratuitamente si aspetta qualcosa in cambio: pagando, acquisisci la liberta' di dire quel che pensi.
Viaggiare Leggeri e' un sito artigianale fatto da peculiari professionisti della Rete: per dire, il nostro server e' fatto coi Lego, e curiamo molti altri siti.
Cosa facciamo
Ci proponiamo di diventare il punto di riferimento in Rete dei viaggiatori italiani- prima del viaggio, con spunti su luoghi inusuali e modi di viaggiare poco comuni,
- durante il viaggio, in caso di emergenze, visto che il sito e' disegnato per gli smartphone,
- dopo il viaggio, con la condivisione di esperienze positive e non.
Perchè Viaggiare Leggeri?
Il nome precedente del sito era Viaggi.Affari.to, l'abbiamo utilizzato dal 2004. L'indirizzo faceva pensare a luoghi lontani e misteriosi (.to e' il dominio Internet di Tonga, un'isola del Pacifico).
Eravamo affezionati a quel nome come ad un vecchio cane sporco e pieno di zecche: mordeva il postino, eppure gli volevamo bene. Ma affari creava equivoci: questo sito non e' rivolto solo a chi viaggia "per affari": e' per tutti. Abbiamo quindi rotto il salvadanaio, acquistato un nuovo nome per il sito, e siamo diventati Viaggiare Leggeri.com (dal 2009).
No, davvero: perchè "viaggiare leggeri"?
Viaggiamo tutti con troppi bagagli, fisici e mentali. Vogliamo suggerire un modo differente di viaggiare: meno e' meglio.
I numeri di Viaggiare Leggeri
Audience
Il lettore-tipo di Viaggiare Leggeri- è tra i 25 e i 34 anni
- è laureato
- è single
- visita Viaggiare Leggeri dall'ufficio
- è interessato soprattutto a
... eppure, molti dei nostri lettori - e autori - non corrispondono a questo profilo.
Pubblicita'
Vuoi acquisire uno spazio pubblicitario su Viaggiare Leggeri? Clicca qui.
Viaggiare Leggeri & i media
Viaggiare Leggeri e' apparso sui media in varie occasioni.
- Intervista a Ovunque6 su Radio2Rai sul tema del viaggio eco-rispettoso (e sull'eccentricita' degli inglesi);
- Partecipazione a Penelope Rai (nell'invito il sito e' stato incluso tra i "migliori blogger e influencer della rete");
- Studio Aperto ha parlato di noi durante la crisi Myair.
Dicono di noi
- "Vi volevo ringraziare nuovamente per il vostro aiuto, perchè solo GRAZIE a voi mi hanno rimborsato in meno di 24 ore" (Geraldo in Rimborso Opodo)
- "Chi ha inventato questo forum? Lo propongo per il Nobel per la medicina: SCONFITTA L'ANSIA!" (erco72)
- "... un sito nato per fronteggiare i soprusi delle linee aeree" (Studio Aperto, 2008, testimonianza anonima)
- "Se non esistesse Viaggiare Leggeri, starei molto meglio" (Patrick O'Ryanair) (OK, questa e' inventata)
Vuoi contribuire?
Viaggiare Leggeri viene costantemente aggiornato con materiale originale che richiede ricerche. Il tuo aiuto e' percio' prezioso per mantenere in attivita' questo sito.Puoi contribuire al futuro di questo sito nei seguenti modi:
Il gruppo Affari.to
ViaggiareLeggeri e' parte di un network amatoriale sotto l'egida di Affari.to (www.affari.to) di cui fanno parte i seguenti siti:
Cani, gatti, cavalli, pesci rossi, pappagalli inseparabili, e il resto della famiglia.

Novità dal settore automotive, informazioni sulla manutenzione, conversazioni sulle auto.

Per chi lavora nel mondo della ristorazione, in Italia e all'estero, e per gli appassionati della buona cucina.
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.