Gatto a bordo? Travestitelo da persona
Delta Airlines ha portato la tariffa per il trasporto degli animali come bagagli a mano (da sistemare sotto il sedile) da 75 dollari a 150 dollari; per molti voli interni negli Stati Uniti, ora, il biglietto del gatto costera' piu' di quello del suo accompagnatore umano (non "padrone": quando mai s'e' visto un gatto avere un padrone?). Percio', se avete un gatto e viaggiate con Delta Airlines, meglio trattarlo come fosse una persona, e comprargli un biglietto normale, costa meno. Certo, non sara' facile dimostrarne l'identita', ma almeno ci sono buone possibilita' che
1) non si ubriachi a bordo;
2) non venga scambiato per un terrorista;
3) non si metta a parlare dei suoi problemi di lavoro e sentimentali quando volete dormire.
Battute a parte, far viaggiare il gatto con un biglietto "normale" potrebbe costare meno, fermo restando che non esiste al momento un passaporto internazionale per animali domestici, per quanto ne so (molto poco...).
Link: Elliott.org
Argomenti: animali, Delta, documenti, linee aeree
Riassunto articoli dal 15/12 al 21/12/2008
Il tempio indu' dravidico di Sri Senpaga Vinayagar
Commenti (1)Scrivi
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.