Pochi turisti all'aeroporto a Taiwan
26/05/2009 | Autore: Claudio_VL | 0 commenti
Aeroporto internazionale di Taipei, a Taiwan, un sabato pomeriggio. Pochi viaggiatori in arrivo, pochissimi occidentali. Probabilmente un altro italiano, forse piemontese, c'era un autista con un cartello per "Piero Cavassa", o un cognome simile. Poca, poca gente. Il giorno dopo, domenica, assisto al cambio della guardia alla tomba di Chiang Kai-shek, il "generalissimo" che guido' Taiwan nei primi decenni d'indipendenza dalla Cina; la tomba e' a Cihu, lungo la strada statale 7, sulle colline vicino a Taoyuan. Non ci sono altre facce occidentali, tra le centinaia di spettatori che assistono al cambio della guardia; molti mi rivolgono la parola per scambiare due parole in inglese, un paio di bambini si avvicinano per chiedere di farsi fotografare con me. I militari che custodiscono la tomba di CKS mi lasciano scattare un paio di foto dopo la chiusura. Cigni bianchi ed altri neri nel lago presso il piccolo mausoleo.
I turisti, a Taiwan, dovrebbero essere molti di piu'. Se non per altro, almeno per vedere l'unico Paese al mondo in cui, grazie ad una colonializzazione nipponica meno cruenta che altrove, cultura cinese e cultura giapponese si fondono armoniosamente.
Scritto tra sabato 23 e domenica 24 maggio 2009.
Argomenti: aeroporti, Taiwan, viaggio
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.