Blog e liberta' d'informazione online
Il sito www.viaggiareLeggeri.com aderisce alla giornata di silenzio per la liberta' d'informazione online, indetta per il 14 luglio 2009.
L'obbligo di rettifica entro 48 ore, presente nel "decreto Alfano", creerebbe oneri insostenibili per i siti amatoriali, quale che sia l'argomento trattato su tali siti, obbligando di fatto i gestori di tali siti ad operare come le redazioni (retribuite) dei media tradizionali. Si tratterebbe del chiodo finale sulla bara della libera informazione in Italia, esattamente come desiderato dal proprietario del piu' grande gruppo mediatico nazionale (nonche' proprietario della tessera n. 1816 della loggia massonica P2, che - sorpresa! - aveva tra i propri obiettivi il controllo dell'opinione pubblica attraverso l'acquisizione di canali televisivi e giornali).
Se un blogger e' tenuto a rispettare regole fissate per i giornalisti professionisti, il minimo i blogger possono pretendere - non semplicemente "chiedere" - e' che la qualifica di "giornalista" venga applicata anche a loro, magari a seguito di revisione delle regole per l'iscrizione al vetusto albo dei giornalisti.
Link: Dirittoallarete.ning.com
Argomenti: giornalismo, siti Internet, Italia, libertà di parola e censura
Angurie, Oceano Pacifico e gentilezza taiwanese
Il sole scotta, a Singapore
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.