Windjet fa causa ad Alitalia?
16/11/2012 | Autore: Redazione VL | 5 commenti
Il Corriere riporta una notizia relativa a Windjet, la compagnia aerea italiana in via d'estinzione. Alitalia avrebbe chiesto 162,5 milioni di euro di danni ad Alitalia-CAI per non aver concluso la trattativa d'acquisto. La citazione sarebbe stata depositata pochi giorni fa al Tribunale di Catania. Cito dall'articolo del Corriere:
(Windjet) ha avviato, nelle sedi giudiziarie competenti, parte delle azioni volte ad accertare i profili di responsabilità civile di Alitalia-Cai.
In particolare tale prima fase è finalizzata al riconoscimento del gravissimo pregiudizio sofferto dall'azienda aeronautica esercita da Windjet, attualmente oggetto di procedura di concordato preventivo, affinchè vengano ricomposti gli sconvolgenti effetti socio-economici che ne sono derivati, sotto ogni forma ed in pregiudizio delle categorie più deboli, e risarciti i danni che ne sono conseguiti, per oltre 160 milioni di euro.
Tutta la simpatia del mondo ai clienti Windjet e ai dipendenti della linea aerea siciliana che hanno perso soldi in questa vicenda, ma - salvo che esistano accordi scritti in proposito tra Windjet e Alitalia, o una proposta scritta d'acquisto non rispettata - non vedo come si possa chiedere ad Alitalia di pagare dei danni per non aver acquistato un'azienda con un bilancio rosso come un semaforo (rosso).
Link: Corriere
Argomenti: Alitalia, azioni legali, linee aeree in crisi, Windjet
Precedente
Andare a fare l'informatico in Inghilterra: alcune offerte di lavoro
Andare a fare l'informatico in Inghilterra: alcune offerte di lavoro
Successivo
La settimana scorsa: Ryanair, Windjet, Taiwan, niente posto per bagaglio a mano
La settimana scorsa: Ryanair, Windjet, Taiwan, niente posto per bagaglio a mano
Commenti (5)Scrivi
16/11/2012 17:34:08, andreaG
-se Windjet vince la causa, pagati i creditori privilegiati (erario, dipendenti, INPS ecc..., Pulvirenti si decidera´ a rimborsare i passeggeri che hanno comprato il biglietto e (dal 13 agosto) sono stati lasciati a terra? E quelli che hanno diritto alla coensazione pecunaria per i ritardi abissali?
18/11/2012 18:35:20, andreaG
- hem, il mio primo tentativo di accedere al sito tramite cellulare ha comportato errori/orrori ortografici: dove c'è scritto "coensazione" leggasi compensazione pecuniaria
19/11/2012 13:52:41, Redazione VL
Andrea,
Hai visitato la versione "normale" del sito, o quella fatta apposta per i dispositivi portatili, http://www.viaggiareleggeri.com/m?
Hai visitato la versione "normale" del sito, o quella fatta apposta per i dispositivi portatili, http://www.viaggiareleggeri.com/m?
19/11/2012 14:38:18, andreaG
Caro VL, non sapevo della esistenza della versione "mobile"; ho rimesso in funzione il computer, quindi problema risolto
23/03/2020 12:56:25, andreaG
Non sono a conoscenza dell'esito della causa contro Alitalia.
Segnalo però che il Concordato preventivo Windjet sta rimborsando una piccola percentuale dei crediti per i biglietti pagati e non usufruiti (sospensione dei voli risalente al 13.8.2012 e mesi successivi)
Segnalo però che il Concordato preventivo Windjet sta rimborsando una piccola percentuale dei crediti per i biglietti pagati e non usufruiti (sospensione dei voli risalente al 13.8.2012 e mesi successivi)
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.