Cose viste in Italia: Ubuntu Cola
03/06/2013 | Autore: Claudio @ VL | 2 commenti
Ubuntu e' una parola in lingua bantu che significa benevolenza verso il prossimo. E' anche il nome di una tra le piu' popolari versioni (in gergo informatico distribuzioni) di Linux, un sistema operativo open source per computer, usato da grandi e piccini stufi di WIndows. Ed e' anche il nome di una bevanda, una "cola", prodotta con zucchero proveniente da Kasinthula (Malawi) e Kaleya (Zambia), commercializzata anche in Italia. E' buona quanto altre bevande simili e piu' famose, in piu' e' equa e solidale, ed ha un bel nome. Non e' open source, ma se cercate in Internet scoprirete che, volendo, potete anche trovare delle cole del genere, prodotte con una ricetta non segreta.
Argomenti: bere, foto, Linux
Precedente
Parcheggio con panorama sulle risaie vercellesi
Parcheggio con panorama sulle risaie vercellesi
Successivo
L'aereo di cemento di Palazzolo, VC
L'aereo di cemento di Palazzolo, VC
Commenti (2)
04/06/2013 08:47:45, andreaG
- l'alcol è veleno "di prima grandezza" per il corpo umano,
- subito dopo gli alcolici, tra le bevande dannose per la salute (se consumate abitualmente) ci sono appunto quelle gassate e zuccherate...
- caveat...colam
- subito dopo gli alcolici, tra le bevande dannose per la salute (se consumate abitualmente) ci sono appunto quelle gassate e zuccherate...
- caveat...colam
04/06/2013 16:38:59, pedrovaz1968
Va bene, Coca e Pepsi magari fanno male, abbiamo sentito tutti la leggenda metropolitana della monetina da 5 o 10 lire che, lasciata in una lattina di una delle bevande citate, scompare dopo qualche giorno, completamente sciolta. Ma il modo in cui una bevanda gasata e dolcificata danneggia il nostro organismo e' differente (leggi: obesita') rispetto ai danni provocati dall'alcol, sia quelli diretti (cervello, fegato) che quelli indiretti (violenza e incidenti stradali causati dal consumo di alcolici).
Non e' facile convincere qualcuno a rinunciare a qualcosa solo perche' fa male (se conosci un fumatore gia' lo sai). Per cui, se uno deve rovinarsi la salute con una Cola (ammesso che sia cosi' dannosa), tanto vale che lo faccia con una bevanda che contribuisce a far crescere delle nazioni in via di sviluppo, anziche' una corporazione statunitense (o europea, o di un'altra Nazione ricca). Benvenuta Ubuntu Cola, quindi.
Non e' facile convincere qualcuno a rinunciare a qualcosa solo perche' fa male (se conosci un fumatore gia' lo sai). Per cui, se uno deve rovinarsi la salute con una Cola (ammesso che sia cosi' dannosa), tanto vale che lo faccia con una bevanda che contribuisce a far crescere delle nazioni in via di sviluppo, anziche' una corporazione statunitense (o europea, o di un'altra Nazione ricca). Benvenuta Ubuntu Cola, quindi.
Codici consentiti
Avvisi dagli amministratori
14/02/2021: La newsletter, ancora
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.