Ostra e Morro d'Alba, i paesi del Verdicchio e della Lacrima

Un paradiso enologico nelle Marche
13/06/2013 | Autore: Claudio_VL | 0 commenti
Morro d'Alba, AN

Marche, dietro Senigallia, colline dolci e sinuose come le curve della Venere di Botticelli. Strade che corrono in cima alle colline, da una parte vedi il mare, dall'altra l'entroterra, schiere di colline come onde verdi d'erba e gialle di grano, piu' in la' montagne lontane, forse marchigiane, forse umbre o laziali.

Siamo nelle colline in cui si producono due vini eccellenti, il Verdicchio dei Castelli di Iesi e la Lacrima di Morro d'Alba, ma stiamo guidando, per cui rimanderemo gli assaggi enologici e le feste in onore di Bacco ad un'altra volta. Ci fermiamo a Monte San Vito, vicino a Chiaravalle (AN), poi a Morro d'Alba, con la sua fortezza - "La Scarpa" - al centro del paese. Giriamo poi a destra verso Belvedere Ostrense, infine passiamo da Ostra, prima di tornare a Chiaravalle.


































Argomenti: foto, Italia, Marche, vino
Segui i commenti tramite RSS


Precedente
I codici di errore del sito EasyJet
Successivo
Stazione di servizio art deco in Texas


Commenti (0)Scrivi

Non ci sono ancora commenti.

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
La capitale spagnola si chiama ...


Codici consentiti



Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.