The Needles, gli aghi di gesso dell'isola di Wight
15/06/2013 | Autore: Claudio @ VL | 0 commenti
Oggi inizia il festival dell'isola di Wight 2013, che potete vedere in streaming cliccando sul link. Il festival e' un'ottima scusa per tornare a parlare dell'isola di Wight, visitata poco tempo fa.
L'isola e' bella e degna di una o piu' visite, ma c'e' un'area che e' piu' spettacolare delle altre: all'estremita' occidentale dell'isola si trovano The Needles ("gli aghi"), una fila di tre formazioni naturali in gesso che emergono dal mare. In origine erano quattro, ma la quarta (di forma allungata, da cui il nome Needles) crollo' nel 1764. Al di la' delle tre rocce si erge un faro, entrato in servizio nel 1859 e funzionante senza personale dal 1994. A sud-est (a sinistra) della fortificazione, la vista su Scratchell's Bay vale da sola il prezzo dell'ingresso nella fortezza: una spiaggia lunga circa centocinquanta metri che termina su una parete verticale di gesso, raggiungibile solo dall'alto (notare i due tizi nell'ultima foto).
Sul promontorio al di la' del quale si vedono i Needles si trova una fortificazione con batterie antinave, The Needles Battery , costruita nel 1861-1863.
Per vedere i Needles e' necessario fare una bella camminata per raggiungere la fortificazione (pagando poi il biglietto), oppure scendere verso il mare con uno dei sentieri vicino al parcheggio ufficiale. E' anche visibile un monumento che ricorda gli esperimenti qui condotti nel 1897-1900 da Guglielmo Marconi nell'ambito delle trasmissioni radio.
Prezzi per accedere alla Needles Battery:
- Adulti: £4.80
- Bambini: £2.40
- Famiglie: £12.00





Guglielmo Marconi

"Guglielmo Marconi e i suoi collaboratori britannici". Fa bene all'orgoglio nazionale leggere cose cosi'.


Argomenti: National Trust, isola di Wight, meraviglie naturali, foto Gran Bretagna, mare e spiaggia
Festival dell'Isola di Wight 2013 in streaming - LIVE
Registrazione per le offerte speciali Ryanair e EasyJet a confronto
Commenti (0)
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Iscriversi e disiscriversi alla newsletter e' ora più semplice e NON richiede neppure la creazione di un profilo-utente sul sito: potete iscrivervi col modulo presente al fondo di tutte le pagine del sito.