Casa in rovina a Nus

Un esempio di "urban decay" a due passi da Aosta
03/06/2015 | Autore: Claudio_VL | 3 commenti

A volte, durante una gita, puo' capitare di vedere un'edificio particolare. Non ci sono targhe, fuori, e non sai se ha un'importanza storica o meno, come e' successo con questo edificio spettrale a Saigon.

Stessa cosa in Valle d'Aosta, lo scorso dicembre. In centro, in via Risorgimento, c'era questo palazzo. Non so se fosse in fase di rifacimento o di disfacimento, ma mi ha incuriosito. Magari e' il vecchio edificio comunale. Forse nel 1993 i giovani grunge della Vallée venivano qui a fumare bere e ascoltare Even Flow e Them Bones. O forse e' una proprieta' privata, la casa di qualcuno, come quest'altra, in stile esotico, a Burolo.

Casa in rovina a Nus, Valle d'Aosta



Argomenti: destinazioni, edifici, foto, Valle d'Aosta
Segui i commenti tramite RSS


Precedente
Spremiagrumi automatico in ufficio
Successivo
Consigli per i colloqui di lavoro in Inghilterra


Commenti (3)Scrivi


03/06/2015 14:15:15, andreaG
Per l'edificio di Saigon ci vuol solo la ruspa, il palazzotto di Burolo è decisamente trash -:)

La casa di Nus (probabilmente costruita tra le 2 guerre) meriterebbe di essere salvata (bello il doppio ordine di archi ribassati).

Non conosco il mercato immobiliare della val d'Aosta... sicuramente (per chi si può permettere il costo di una ristrutturazione, almeno 1000 €/mq) la qualità della vita in una casa di quel tipo è migliore rispetto ad un appartamento in condominio
10/01/2017 15:37:38, Lidia
Casa in rovina a Nus, adesso ristrutturata e fa bella mostra nel Borgo. Saluti
10/01/2017 15:43:40, andreaG
Attendiamo le foto della casa ristrutturata, grazie!

Domanda di verifica

Rispondi alla domanda seguente usando una sola parola, nessun numero.
In quale continente e' l'Uganda?


Codici consentiti



Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.