Residence sardi: pavimento in cotto con cera
21/07/2016 | Autore: Claudio_VL | 4 commenti
Nella vita capita di vedere cose brutte. Capita anche di trovarsi davanti a cose meno brutte ma egualmente criminali. Tipo un residence nella zona di Olbia con pavimento in cotto: cosa ottima, niente da dire. Sul pavimento in cotto (rustico, opaco, capace di trasmettere una sensazione di solida praticità) viene data la cera per renderlo semi-lucido e, effetto collaterale, scivoloso. Il che sarebbe una cosa esecrabile a sufficienza da costringere il responsabile del residence ad andare da Stintino ad Arbatax in ginocchio sotto il fantastico sole rovente di questi giorni.
Ma no, non basta. Sul pavimento in cotto vengono piazzati tappeti che basta metterci un piede sopra e ti ritrovi a fare surf da un lato all'altro della stanza: i tappeti scivolano sul pavimento cerato che è un piacere (inaspettato, indesiderato, pericoloso).
Se Zio Clint fosse qui, non sarebbe contento.
Argomenti: Sardegna, suggerimenti e raccomandazioni
Colazione leggera, in vacanza?
Visitare Olbia e la Sardegna orientale
Commenti (4)Scrivi
Comunque, se mi vedete su Paperissima fatemi sapere.
Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.