L’Unione Europea cerca di standardizzare il bagaglio a mano gratuito
11/06/2025 | Redazione VL | 0 commenti
I ministri dei trasporti dei Paesi membri dell’Unione Europea hanno proposto che a tutti i passeggeri, compresi quelli delle linee aeree low cost, venga consentito di portare a bordo gratuitamente un bagaglio di misura massima 40 × 30 × 15 cm comprese ruote e maniglie, che possa essere piazzato sotto il sedile davanti al passeggero.
Questa regola verrebbe applicata alle linee aeree basate nell’Unione Europea (comprese Ryanair e easyJet) anche quando trasportano passeggeri da una nazione al di fuori dell’Unione (come Regno Unito) ad ad una nazione dell’Unione, e viceversa.
Al momento i bagaglio a mano gratuito consentito da Ryanair può misurare al massimo 40 × 20 × 25 cm, mentre quello consentito da easyJet può arrivare a 45 × 36 × 20 cm, sempre con ruote e maniglie comprese nelle dimensioni.
Non ci sono novità, invece, per quanto riguarda i trolley un po' piu' grossi: i ministri non hanno menzionato i bagagli trasportabili nei vani sopra i sedili, che quindi continueranno a non essere compresi nel prezzo dei voli low cost.
Come termine di paragone, ricordiamo che molte linee tradizionali tendono a consentire tuttora il trasporto a bordo di due bagagli gratuiti, uno più grande, da piazzare nei vani sopra la testa, e uno più piccolo da piazzare sotto il sedile davanti. Per esempio, British Airways consente un bagaglio da 56 × 45 × 25 cm piu' uno da 40 × 30 × 15 cm, entrambi compresi nel prezzo del biglietto.
Link: BBC
Argomenti: bagaglio a mano, dimensioni bagagli, Europa, volare low cost
Commenti (0)Commenta
Non ci sono ancora commenti.Un articolo a caso
Tanti articoli a tua disposizione