Turisti stranieri in Italia: in calo mare e montagna
Secondo Repubblica.it, nel periodo marzo 2006-novembre 2006 l'Italia e' stata visitata da 32,2 milioni di stranieri, con crescita dei turisti in visita a Roma, Venezia, Milano e Firenze, e lieve calo invece nelle localita' marittime e montane.
Riguardo all'analisi di Repubblica, ci sentiamo di fare un chiarimento: se si parla di "Roma, Venezia, Milano e Firenze", la cultura conta fino a un certo punto; dopo anni di vita all'estero e contatti con stranieri, possiamo affermare che ben pochi stranieri sono interessati a Milano per la cultura: e' lo shopping il selling point di questa citta', e l'esistenza del Duomo o dei musei milanesi e' quasi ignota all'estero.
Resta valido il discorso di fondo: il nostro mare e le nostre montagne sono belli ma se un viaggiatore deve scegliere tra la Sardegna e il Mar Rosso, o tra le Dolomiti e i Carpazi (o la Cappadocia)... bye bye Italia. Costi alti, poca cura del cliente e scarsa varieta' di attrattive sono le accuse rivolte piu' spesso alle nostre risorse turistiche.
Link: Repubblica
Argomenti: Italia, mare e spiaggia, montagna
Indagine televisiva di Channel 4 sui disservizi Ryanair
Dalla fotografia tradizionale a quella digitale: vantaggi, ma anche nuovi problemi
Commenti (0)Scrivi
Non ci sono ancora commenti.Avvisi dagli amministratori
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.