Ho già fatto il check-in on line ma ho dei dubbi..

In Forum > Linee aeree > + recente

Ho già fatto il check-in on line ma ho dei dubbi..

Ho prenotato un volo con l'aryan air (scusate non sò come si scrive) on-line e al momento di digitare numero bagagli ho messo uno,dando x scontato che il bagaglio a mano è ovvio che uno ce l'ha,come una borsetta,un marsupio o uno zaino.
Quindi io ho messo un solo bagaglio considerandolo quello da stiva (anche perchè non specificava se da bordo o da stiva!).
Comunque...nella carta d'imbarco dopo aver fatto il Check-in trovo la sorpresina:c'è scritto:
"UN SOLO BAGAGLIO A MANO."
questo cosa significa,che non ho incluso quello da stiva?dovevo forse digitare 2 bagagli?
Il dubbio mi tormenta,non posso arrivare in aereoporto con un valigione da 15 kg che poi magari non mi fanno salire..ho bisogno di sapere..
La mia domanda dunque è questa:
Il bagaglio a mano viene dato x scontato oppure dovevo digitare 2 bagagli?

Glorietta: il bagaglio a mano e gli obblighi dei passeggeri

Glorietta,
credo tu sia molto giovane, quindi immagino che non avrai tantissima esperienza in fatto di viaggi in aereo. Posso capire che tu non sappia il nome della linea aerea con cui volerai, la prenotazione l'avra' fatta qualcun altro per te. Ma spetta a te non farti sorprendere da Ryanair: e' da un secolo che la compagnia aerea irlandese applica rigorosamente la regola del singolo bagaglio a mano. E quando scrivi

Il dubbio mi tormenta,non posso arrivare in aereoporto con un valigione da 15 kg che poi magari non mi fanno salire..ho bisogno di sapere..

Se hai bisogno di sapere, chiedere in un forum e' un buon inizio. Ancora meglio sarebbe stato porre la tua domanda dopo aver cercato un momento nel posto piu' ovvio: il sito della Ryanair. Ecco cosa dice la loro pagina delle domande sui viaggi riguardo alla franchigia per i bagagli a mano:
Ad ogni passeggero (ad eccezione dei bambini sotto i 2 anni) è consentito portare a bordo gratuitamente un bagaglio a mano, tassativamente senza eccezioni. Borsette, ventiquattro ore, computer portatili, sacchetti di acquisti, fotocamere/videocamere e così via contano come colli di bagaglio a mano. Il bagaglio a mano inoltre non deve pesare più di 10 kg e non deve superare le dimensioni massime di 55 cm x 40 cm x 20 cm. Per motivi di sicurezza alcuni oggetti non possono essere inclusi nel bagaglio a mano: per ulteriori informazioni fare clic qui. Per la sicurezza e la comodità di tutti i passeggeri, il bagaglio a mano deve essere sistemato sotto il sedile o nello scomparto superiore. Ryan Air si riserva il diritto di annullare la prenotazione senza effettuare il rimborso o di impedire di salire a bordo ai passeggeri che si presentano al gate con più di un bagaglio a mano o se l'unico bagaglio a mano supera le dimensioni massime consentite.


Su http://www.ryanair.com/site/IT/faqs.php?sect=CHARGES sono elencate le tariffe per il bagaglio in eccesso.

Difficoltà per stampare la carta di imbarco di ritorno 

Buonasera,poco tempo fa ho prenotato un volo di andata e ritorno da Bari a Roma.In seguito ho fatto il check in rete ma soltanto per l'andata,non è stato possibile farlo per il ritorno poichè non compariva l'opzione sebbene manchino circa undici giorni ed anche la mia prenotazione sul sito risulta confermata.Grazie mille in anticipo





Argomenti discussi in questa pagina: bagaglio a mano, check in, Ryanair

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbero interessarti...

Bagagli al check-in online
Primo Volo con Ryanair, alcune domande
Ceck-in minorenne sola
DUBBIO SU CHECK IN ONLINE RYANAIR
Check-in Ryanair e pagamento per bagaglio a mano


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.