ASSOCIAZIONE A DELIN....QUERE!!!!

In Forum > Linee aeree > + recente

ASSOCIAZIONE A DELIN....QUERE!!!!

Chissà perchè la colpa non è mai di Ryanair.
Sera del 27/06 u.s. avevo effettuato una prenotazione per due persone da Milano a Lamezia per il 28/06/2011. Ricordo perfettamente di avere inserito la giusta data. Alla fine della fiera mi ritrovo un biglietto,pagato, per il 28/07/2011 non chiesto.
E' ovvio che la colpa è mia!!!!!!
Ho regalato un po di soldini alla Società Ryanair.
La gente è stanca di questi sopprusi. Prendere l'aereo per questi lunghi viaggi nazionali è diventata una necessità. Pagare il dovuto sta bene. Ma pagare l'aria che si respira è troppo.
Politici non state a guardare, datevi una mossa. Non pensate che il mercato deve essere lasciato libero. Non è così che si fa.
Domenico

bha

sono anni che prenoto voli e, chi sa perchè, non mi succede mai nulla.
magari un po' più di attenzione e questi errori non si commettono.

Re:ASSOCIAZIONE A DELIN....QUERE!!!!

Sei sicuro?
Cioe' dici che quando hai stampato la prenotazione c'era una data e nellla carta di imbarco un altra? Starno.... Mai sentito... E poi che c'entrano i politici?

Problemi con le date

In effetti devo ammettere che da quando c'è il nuovo sito si rischia di fare confusione con le date. Consiglio di stare molto attenti. Non ti lascia mai ferma la data. Esempio imposto una tratta, metto le date di partenza e di arrivo, imposto due persone e guardo. Torno alla home page ... le persone le riporta SEMPRE a uno e le date le cambia , a volte entrambe a volte solo quella di partenza. Non so se ho qualche impostazione sbagliata nel PC, con il vecchio sito questo non succedeva mai.

Risposta x bha! 

Ho acquistato un biglietto per Pisa e ho ricevuto la rituale mail di conferma, Al momento di effettuare il check-in on line, operazione che ho compiuto qualche altra cinquantina di volte, sono iniziati i dolori, infatti tutti i tentativi hanno prodotto un messaggio di erroire.
Alla fine ho dovuto contattare il call center (a pagamento very high cost) dove un disgraziato ha tirato in lungo la telefonata chiedendomi tutti i dettagli possibili e immaginabili, pretendendo che dovessi apportare modifiche al mio browser e altre c.zz.te di questo genere, per poi concludere che non c'era nessun problema e che potevo riprovare.
Lo scherzetto mi è costato 10,55 euro di telefonata e, allora, solo allora e senza interventi di alcun genere, magicamente, il check-in è andato tutto liscio.
Forse questa compagnia comincia ad abusare della pozione dominante raggiunta sul mercato e l'antitrust farebbe bene ad indagare.
Io mi sono sentito truffato! Che ne pensate?
A proposito, ho notato, nel forum, risposte di qualche strenuo difensore della compagnia calorose e nello stile "customer care" utilizzato dall'azienda e che tanti riportano.
Mi è venuto da pensare che forse tali difese sono un pò "interessate". Magari qualcuno lo fa non proprio da indipendente, chissà...
Ciao





Argomenti discussi in questa pagina: reclami e rimborsi, Ryanair

Vuoi essere aggiornato?

Segnalami i prossimi commenti via e-mail, registrati!

Potrebbero interessarti...

Modulo richiesta rimborso Ryanair
Un'email a Michael O'Leary, AD di Ryanair
Passeggeri in piedi: Tatarstan Airlines batte Ryanair sei a zero
Passeggero Ryanair ha infarto, curato con sandwich (a pagamento)
Come contattare Ryanair online


Ritorna alla lista delle aree del forum


Avvisi dagli amministratori

01/10/2021: Aggiornamento indirizzo chat Ryanair
Segnaliamo agli utenti che abbiamo modificato la pagina con l'indirizzo della chat Ryanair, visto che l'azienda irlandese ha spostato tale servizio. L'articolo e' qui.